Florence S.c.-Ludus 90 Valle Dell Arno  0-0                            
							 									  FLORENCE: Arpaia, Ferrati, Magro, Grassi, Muzzolon, Torrini, Tanganelli, Tapinassi, Segreti, Bacci, Rossi. A disp.:Tizzanini, Santoni,Fissi, Bichi, Sandretti, Pestelli. All.: Christian Pini.
LUDUS 90:Agosti,Boninsegni, Capelli, Falossi, Losi, Eduardo, Porcinai, Salvadori, Maleci, Milli, Corti. A disp.: Berchielli. All.: Rinaldo Fusi.
ARBITRO: Doku di Firenze.
Termina a reti inviolate una bella sfida tra Florence e Ludus 90, giocata a viso aperto da entrambe le squadre e sostanzialmente equilibrata. Nel primo tempo meglio gli ospiti, che riescono a trovare gli spazi per impensierire la Florence, andando vicini al vantaggio in due occasioni con Maleci e Corti, che però non riescono a concretizzare. Nella ripresa ad avere le migliori occasioni è invece la Florence, che impegna in più di un'occasione Agosti. Nessuna delle due squadre riesce però a trovare lo sbocco giusto per portarsi in vantaggio, e al termine dei novanta minuti il pareggio è probabilmente il risultato più giusto.					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     S. Vignini Vicchio-Firenze Ovest  1-1                            
							 
									  																		
									    RETI:   Landini,    Cervaroli  
SANDRO VIGNINI: Lecca, Landini, Todheri, Djoni, Gabellini, Cerbai, Garcea, Bianchini, Ciucchi, Milanesi, Giannelli. A disp.: Bartolini, Floriani, Margheri, Santelli, Pacini. All. Viliani
FIRENZE OVEST: Colantuono, Del Bene, Sguanci, Bufalo, Nicotra, Ricci, Cecchi, Scaravilli, Cervaroli, Sarr, Giorgi. A disp.: Barbani, Karrouta. All. Fabbri
ARBITRO: Merrone di Firenze
RETI: Cervaroli, Landini
Il big match di giornata fra il Sandro Vignini e la capolista Firenze Ovest, entrambe dal cammino fino a qui costellato di numerose e sonore vittorie, non porta alla conclusione di un netto vincitore. L'incontro, che mette a confronto i due migliori reparti offensivi e difensivi del campionato, si contraddistingue fin da subito per un marcato equilibrio, non presentando nette chance per segnare in ambo le trequarti e sbloccandosi solo grazie ad un errore individuale della retroguardia locale che, per mezzo di un retropassaggio troppo corto verso Lecca, regala il pallone a Cervaroli il quale sigla il vantaggio ospite con grande tempismo. Il Sandro Vignini non si lascia buttare giù e dimostrando una lodevole maturità si rimbocca le maniche, trovando il gol nella ripresa con la rete di Landini su calcio d'angolo e rimettendo meritatamente in parità il risultato. Il finale di gara, come gran parte dell'incontro, non regala ulteriori opportunità degne di nota, lasciando così invariato il parziale e il distacco in classifica fra le due sfidanti. 
Calciatoripiù: Djoni e Todheri (Sandro Vignini); Sarr e Cervaroli (Firenze Ovest).
 					
				    
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     Isolotto-Montelupo  0-3                            
							 																		
									  									
									  									
									    RETI:    Napolitano,    Aprile,    Baldini  
ISOLOTTO: Tritto, Francioli, Nastasi, Kasaj, Lotti, Sala, Verrillo, Torelli, Venturato, Spanu, Hatija. A disp.: Casti, Spadini,Fibbi , Cialdai , Chaib, Procopio, Viviani, Memis. All.: Luciano Lapini.
MONTELUPO: Faggioli, Baldini, Pennabea, Tizzanini, Vegni, Castaldi, Bitossi, Milanesi, Aprile, Napolitano, Trilli. A disp.: Pastore, Trinci, Cantini, Puri, Gambone. All.: Mirko Landini.
ARBITRO: Bonfanti di Firenze. 
RETI: Napolitano, Baldini, Aprile
Netta vittoria per il Montelupo sul campo di un Isolotto martoriato da assenze e infortuni. Gara sostanzialmente mai in discussione, chiusa già nel primo tempo dagli ospiti. Il vantaggio del Montelupo lo firma Napolitano, dopo appena due minuti, al termine di un'azione caparbia al limite dell'area che genera un batti e ribatti.Alla fine,ne emerge Napolitano, che trova lo spazio per calciare e siglare il gol dell'1-0.Il raddoppio è di Baldini, che realizza con un gran tiro da fuori area che finisce sotto l'incrocio. A chiudere i conti c pensa Aprile, che sfrutta un rinvio del portiere tagliando verso il centro e penetrando la difesa avversaria, spiazzando poi il portiere in uscita. Nella ripresa la gara è più equilibrata, con l'Isolotto che abbozza una reazione, non riuscendo però a riaprire il discorso.