SANGIOVANNESE: Landini, Mori, Parisi, Nordali, Cioni, Pinciani, Innocenti R., Villanacci, Righini, Innocenti P., Fabbrini. A disp.: Tacconi, Mugnai, Faellini, Grassi, Sorelli, Salvagnoni, Sarci, Chelaru. All.: Alessio Bianchi.
FOIANO: Verlezza, Corti, D'Apice, Marini, Falchetti, Marchi, Zambri, Bracciali, Pratesi, Bardelli, Chianucci. A disp.: Nocciolini, Solfanelli, Tiezzi, Burazzi, Monni, Higazi, Pastonchi, Vessichelli. All.: Federico Pulcinelli.
ARBITRO: Subashi sez. Valdarno.
RETI: Pinciani, Righini, Fabbrini, Innocenti P.
Arriva la prima vittoria nella seconda fase per la Sangiovannese di Bianchi che prevale nettamente nella sfida casalinga contro il Foiano. Nel primo tempo i padroni di casa aprono le marcature grazie alla rete di Pinciani che riceve un cross da corner. Arrivano poi anche altre due reti firmate da Righini e Fabbrini che portano il risultato parziale sul 3-0. Nella ripresa è Innocenti P. a chiudere la gara sul definitivo 4-0.
Calciatoripiù: Parisi e Righini (Sangiovannese); Pratesi (Foiano).
POGGIBONSESE: Sabatini, Messeri, Giorgi, Martini, Spini, Luise, Biotti, Apreutese, Buti, Corcione, Sprugnoli. A disp.: Bandinelli, Petri, Meoni, Sposito, Benzahari, Pelacchi, Mugnai, Gueye, Lusini. All.: Secci.
SINALUNGHESE: Bizzoco, Cresti, Loca, Filiberti, Nohemi, Volpi, Caccamo, Santarsiero, Rossi, Farina, Marchi. A disp.: Sonnati, Pierini, Martini, Barbessi, Lorenzini, Giudice, Vaselli, Niragira, Zullo. All.: Michele Spataro.
RETI: Farina, Santarsiero.
La Sinalunghese si conferma capolista e si impone anche in trasferta, all'Adriano Bartali di Poggibonsi, a spese di una Poggibonsese apparsa sottotono. Nel primo tempo partita comunque equilibrata, con la Sinalunghese ben disposta in campo e che si rende pericolosa al minuto 21: disimpegno errato della difesa giallorossa, Sabatini sventa la minaccia. La partita si anima nel finale di tempo. Al minuto 34, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, i locali sfiorano il vantaggio: il portiere ospite è protagonista di un ottimo intervento. Un minuto dopo la Sinalunghese passa in vantaggio: Farina si destreggia egregiamente in area di rigore e trova l'incrocio dei pali alla sinistra di Sabatini. Nel secondo tempo la Poggibonsese cerca di fare la partita per raggiungere il pari, ma le migliori occasioni sono ancora per gli ospiti. Al minuto 46 doppia traversa dei rossoblu, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al minuto 53 i locali ci provano con Corcione, il suo destro termina fuori. Al minuto 60 raddoppio della Sinalunghese, con Santarsiero che trova il sinistro vincente dall'interno dell'area di rigore. Ospiti in controllo e partita che termina sullo 0-2 nonostante la voglia di riscatto dei ragazzi di mister Secci.
OLMOPONTE AREZZO: Capacci, Bergamaschi, Bellaccini, Virgillo, Presenti, Bonarini, Formichi, Schoepflin, Bargigli, Chiavacci, Bonini. A disp.: Pasquetti, Kebe, Ezechielli, Giaccherini, Palladino, Bigozzi. All.: Pietro Mazza.
MAZZOLA VALDARBIA: Palazzi, Purcaru, Sorrentino, Bichi, Bianciardi, Cannoni, Monaci, Pagni, Paolini, Pianigiani, Cardone. A disp.: Dinetti, Bari, Cecconi, Ferri, Landi. All.: Luca Pagliai.
ARBITRO: Panariello di Arezzo.
RETI: Pagni, Paolini, Giaccherini.
Partita intensa e maschia quella andata in scena ad Arezzo tra l'Olmoponte e Mazzola Valdarbia. Nella prima frazione sono gli ospiti a prendere subito in mano la partita con grande ritmo e qualità, chiudendo nella propria metà campo l'Olmoponte, creando diverse occasioni senza però riuscire a sfruttarle. Al 18' i ragazzi di mister Pagliai trovano il vantaggio: scambio su rimessa laterale che vede la palla imbucata in area, sponda al limite per Pagni che con un gran destro da fuori area batte Capacci. Passano pochi minuti e sugli sviluppi di un corner è Paolini che insacca per lo 0-2. Nella ripresa il copione non cambia, ma ancora l'imprecisione degli ospiti lascia aperta la partita che alla fine si riapre grazie ad una sbavatura difensiva che fa accorciare l'Olmoponte con Giaccherini. La partita si spacca perché alle occasioni sprecate del Mazzola si alternano due miracolose parate del portiere ospite Palazzi che salva il vantaggio per i suoi, lasciando il risultato invariato. È festa per i biancocelesti che si aggiudicano i primi tre punti nel girone di merito.
Calciatoripiù: Capacci, Bergamaschi, Giaccherini e Virgilio (Olmoponte Arezzo); Pagni, Cannoni e Palazzi (Mazzola Valdarbia).
CORTONA CAMUCIA: Bargi, Brocchi, Zacchei, Rossi, Dispoto, Castelli, Mammoli, Brizi, Calzini, Spiro, Bucci. A disp.: Moimare, Gjoci, Torquato, Noccioletti, Ragazzo, Biagianti, Frivoli. All.: Pierluigi Doti.
CASTELLINA SCALO: Hallulli, Pruneti, Baldi, Orlandini, Reka, Ismajlaj, Oppo, Nesi, Bartalini, Berti, Rauggi. A disp.: Fantoni, Bianciardi, Chaploutskyy, Furielli, Kryezi. All.: Simone Fiorenzani.
ARBITRO: Sandru di Arezzo.
RETI: Oppo 2, Nesi, Dispoto, Bartalini.
Ancora un successo per il Castellina Scalo che espugna Cortona con un largo 4-1. L'irregolarità del fondo mette un po' in difficoltà le giocate dei giovani calciatori, ma tutto sommato abbiamo assistito ad uno spettacolo piacevole. La partenza dei ragazzi di mister Fiorenzani è devastante. Al 9' arriva infatti il vantaggio del Castellina Scalo grazie ad un calcio di punizione di Oppo. Nemmeno un minuto e siamo già sullo 0-2: Bartalini scende a destra e conclude forte sul palo lontano, Bargi è bravo a ribattere ma poi non può nulla sul successivo tap in di Nesi. Al 16' punizione di Reka che incoccia in pieno nella traversa, Bartalini arriva per primo all'appuntamento con il pallone ma manda di poco a lato. I ragazzi di mister Doti, scossi dopo un inizio più difficile del previsto, mettono la testa fuori ed accorciano le distanze al primo tentativo. Al 25' cross di Spiro, Baldi ed Oppo non arrivano, mentre Dispoto spedisce in rete con un tocco pregevole. Nella ripresa riprende subito la marcia del Castellina Scalo che al 3' va vicina al gol quando Rauggi serve Nesi chiamando alla respinta di ginocchio il portiere di casa. Al 5' ci prova Nesi, conclusione da favorevole posizione ma debole che termina tra le braccia del numero 1 locale. Al 13' angolo di Bartalini, testa di Nesi che manda alto. Al 15' arriva il tris degli ospiti: Oppo recupera un bel pallone e lancia Bartalini che salta anche il portiere e deposita nella porta sguarnita. Conto chiuso alla mezz'ora quando Nesi calcia fuori una punizione, il portiere di casa ribatte, ma è Oppo ad arrivare per primo segnando il gol dell'1-4.
U.POLIZIANA: Bianconi, Fragassi (64' Paolucci), Stanganini, Giovagnola, Harremi (58' Zullo), Montiani, Bernardini (46' Russo), Tarquini (28' Salvadori), Rusciano, Nannotti, Pannese. A disp.: Lanzara, Palmerini, Rossi. All.: Umberto Esposito
AREZZO: Cavaliere, Lee-Dallaghan, Mazzieri (62' Cavaliere), Tonini (57' Cutini), Sirà, Tavarnesi (64' Burroni), Lincoln (58' Francini), Pianaccioli, Giannini (53' Castellucci), Ferretti (64' Tuzzi), Borri (58' Mori). A disp.: Ja. Milani, Jo. Milani. All.: Giacomo Gorgoni
ARBITRO: Rappuoli di Siena
RETI: 4' e 37' rig. Ferretti, 56' Castellucci, 61' rig. Montiani, 70' Francini, 75' Sirà.
NOTE: recuperi 3'+5'.
L'Arezzo si conferma una delle squadre più forti del girone passando di autorità sul campo di una Poliziana che ha sentito eccessivamente l'impegno. Oltre a patire l'aspetto della manovra della squadra amaranto, i padroni di casa sono caduti in un paio di errori grossolani in fase di disimpegno che hanno ulteriormente spianato la strada alla squadra di Gorgoni. Il primo dopo soli quattro minuti di gioco, la Poliziana si passa la palla nella propria area di rigore, si inserisce il fantasista Ferretti che intercetta e mette in rete per il vantaggio dell'Arezzo. Per la Poliziana c'è una punizione calciata da Nannotti che finisce a lato al 9' minuto. L'Arezzo comanda le operazioni, la Poliziana cerca quanto meno di difendersi con ordine e sperare in qualche sortita in contropiede con Rusciano. Al 21' si vede al tiro l'Arezzo con Giannini che chiama Bianconi alla respinta a pugni uniti. Il portiere della Poliziana salva la propria porta tre minuti dopo con un intervento di piede sul Ferretti che si libera al tiro dopo un tentativo di Giannini servito in profondità da Tonini. Continua l'Arezzo a comprimere i padroni di casa nella loro metà campo ed al 32' Lincoln dopo aver raccolto un suggerimento sulla destra, serve in mezzo per Giannini il cui tiro viene smorzato e la palla è catturata da Bianconi. Una manciata di secondi dopo potente punizione di Borri e Bianconi interviene a pugni uniti e poi la palla termina in corner. La frazione si conclude con un'altra occasione per l'Arezzo che colpisce una traversa con Giannini e poi Ferretti conclude sul fondo. Anche il secondo tempo si apre con una doccia fredda per la Poliziana che commette fallo da rigore dopo due minuti di gioco su Ferretti servito in area da Giannini. Dal dischetto lo stesso Ferretti porta al raddoppio gli amaranto. Al 56' gara virtualmente chiusa con la terza realizzazione aretina da parte del neo entrato Castellucci che approfitta del secondo grave errore in disimpegno dei padroni di casa. La Poliziana ha una reazione di orgoglio al 61' quando Rusciano viene atterrato da Lee al limite dell'area in fase di contropiede. Per il direttore di gara è calcio di rigore che dal dischetto Montiani realizza, Cavaliere tocca ma non evita che la palla entri in porta. L'Arezzo reagisce veementemente e Bianconi deve intervenire su Ferretti liberato in area da Cutini. L'Arezzo nei minuti di recupero prende ulteriormente il largo andando in gol prima con Francini che batte una punizione, la barriera respinge proprio sui piedi del giocatore dell'Arezzo che con una rasoiata in diagonale fa centro. Sul triplice fischio di chiusura su azione dalla bandiera si registra lo stacco vincente di testa di Sirà per il definitivo 5-1 a favore dell'Arezzo.
CAPOLONA QUARATA: Santini, Marchi, Pasquini, Limoni, Pegolo, Farsetti, Cerbini, Matteucci, Stolzuoli, Garbinesi, Cacchiani. A disp.: Squarcialupi, Falsini, Renzolini, Favilli, Boccino. All.: Marco Santini.
AREZZO F.A.: Sartini, Steccato, Romani, Ragazzini, Patriarchi, Papini, Gallorini, Boccioli, Benvenuto, Amriche, Baldesi. A disp.: Stocchi, Ruberto, Magini, Ferrini, Falini, Giovane, Berra. All.: Roberto Bonini.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Pasquini, Cerbini, Ragazzini, Boccioli 2.
L'Arezzo F.A. trova la sua prima vittoria nella seconda fase a spese del Capolona Quarata. Le due squadre non si risparmiano e lo si nota già nel corso del primo tempo. A passare in vantaggio è l'Arezzo F.A. grazie alla rete di Ragazzini. Replica del Capolona Quarata con Pasquini che, defilato sulla sinistra, calcia a giro sul secondo palo per l'1-1. Il pareggio dà ulteriori stimoli ai ragazzi di Santini che riescono a portarsi in vantaggio grazie a Cerbini, bravo a pressare la retroguardia ospite, impossessarsi del pallone e insaccare alle spalle di Sartini. I ragazzi di Bonini non ci stanno e trovano un nuovo pareggio firmato da Boccioli. Nella ripresa è l'Arezzo F.A. a segnare la rete del definitivo 2-3 ancora grazie a Boccioli che firma così la doppietta personale.
Calciatoripiù: Pegolo e Cerbini (Capolona Quarata); Boccioli (Arezzo F.A.).