Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2-B - Giornata n. 4

Terranuova Traiana-Santa Firmina 0-2

RETI: Rogialli, Tavanti
TERRANUOVA TRAIANA: Crocini, Gironi, Capaccioli, Quaranta, Dani, Salvini, Kocevar, Gori, Cincinelli, Cardo, Gangi. A disp.: Silvestri, Becciolini, Peri, Marmouch, Passarelli, Nocentini, Tassi, Navarrini, Cursio. All.: Fabio Picchioni.
S. FIRMINA: Cappetti M., Faltoni, Scoscini, Bruschini, Cetarini, Sisti, Quacquarelli, Cappetti N., Casini, Tavanti, Rogialli. A disp.: Cappietti, Checcaglini, Burroni, Contemori, Leoni, Malu. All.: Alessandro Mariottini.
ARBITRO: Danaj sez. Valdarno.
RETI: 3' Rogialli, 35' Tavanti.



Sorride il S. Firmina. Alla squadra di Mariottini basta la prima frazione per avere ragione del Terranuova Traiana. Apre le marcature Rogialli, il quale insacca alle spalle di Crocini con un bel tiro di sinistro da fuori area (3'). Verso gli sgoccioli del primo tempo, è Tavanti a realizzare il gol del raddoppio ospite con una bellissima rovesciata che non lascia scampo a Cappetti M. Nella ripresa il risultato non cambia, la partita finisce così con il risultato di 0-2.
Bibbiena-Luigi Meroni 1-1

RETI: Bibtia, Beauchamp Fiaschi
BIBBIENA: Procaccino, Gangi, Panci, Giannelli, Raso, Liguoro, Bardi, Bendoni, Grifoni, Conti, Biagioni. A disp.: Tocchi, Cipriani, Vangelisti, Bibtia, Romano, Giabbani. All.: Gabriele Cariaggi.
L.MERONI: Di Matteo, Appiani, Masciavè, Ciasullo, Corti, Ricci, Beauchamp, Bonechi, Colagrande, Neri, Inglesi. A disp.: Mutarelli, Cennini, Falchi, Diligenti, Moggi. All.: Claudio Scarpelli.
ARBITRO: Sassoli di Arezzo.
RETI: 21' Beauchamp, 62' Bibtia.



Si ferma dopo due successi consecutivi la striscia di affermazioni della truppa di mister Scarpelli che, dopo il rinvio forzato del turno precedente a causa del terremoto, frena sul campo del Bibbiena. E dire che le cose per gli ospiti si mettono subito bene: infatti dopo una fase di pressione infruttuosa, al 21' il Meroni si porta in vantaggio grazie a Beauchamp. Se va contestata una cosa ai ragazzi di mister Scarpelli è quella di non essere riuscita a chiudere il confronto. Così a otto minuti dalla fine il neoentrato Bibtia segna la rete del pareggio per il Bibbiena. Non accade altro e a referto rimane l'1-1.
Policras Sovicille-Atletico Levane Leona 3-1

RETI: Del Casino, Mirone, Mirone, Cerrato
POL.SOVICILLE: Marasca, Bugnoli, Arrighetti, Mirone, Covili, Mendola, Grasso, Ibisko, Del Casini, Belmonte, Rogani. A disp.: Cortonesi, Kumanaku, De Santis, Necini, Corrado, Balbi, Ciravolo. All.: Filippo Nasti.
ATL.LEVANE LEONA: Nappini, Trovato, Marziali, Mugnai, De La Cruz, Borgheresi, Neri, Madrucci, Sinigaglia, Cerrato, Consolo. A disp.: Matteucci, Butteri, Lodedo, Nicchi, Sassolini, Tiossi. All.: Vando Carrepani.
RETI: 26' rig. e 45' Mirone, 32' Cerrato, 38' Del Casino.



La Policras batte il Levane per 3-1 al termine di una sfida condotta sempre in avanti. La prima occasione è per i padroni di casa al 6' quando Grasso, dopo una triangolazione con Belmonte, conclude di poco a lato. All'11' sono sempre i ragazzi di mister Nasti a farsi vivi con Arrighetti che colpisce il palo su calcio di punizione, complice anche parata non esente da incertezze di Nappini. Al 22' la Policras insiste su calcio piazzato ma stavolta il tentativo di Arrighetti termina di poco alto. Al 25' ancora un palo per i padroni di casa con Del Casino. E' comunque il preludio al vantaggio della formazione di mister Nasti che arriva dopo appena un minuto grazie ad un calcio di rigore trasformato da Mirone. La gioia dei locali dura davvero poco perché sei minuti dopo, al primo tentativo, l'Atl.Levane Leona pareggia grazie ad un bel tiro di Cerrato che finisce nell'angolino. Si riparte e la Policras pare subito cambiare marcia. Al 3' Del Casino segna su calcio di punizione dal limite. Al 10' è Mirone a triplicare sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La squadra ospite, dopo una fase di sbandamento, si affida ancora una volta a Cerrato per riaprire la contesa ma il suo tiro termina di poco alto. Dopo un tentativo di Sassolini, al 26' la formazione di mister Carrepani ha la grande chance per tornare sotto quando usufruisce di un calcio di rigore. La battuta di Cerrato è però intercettata da Marasca che neutralizza. Nel finale occasione per rimpinguare il bottino locale per Del Casino che manda fuori da favorevole posizione.
San Miniato-Castiglionese A.s.d. 6-3

RETI: Bossini, Bossini, Bossini, Lorenzetti, Lorenzetti, Castrigato, Asad, Bruni, Asad
SAN MINIATO: Angelini, Mancini, Mucciarelli, Smilari, Manganelli, Gazzei, Bossini, Lorenzetti, Maffei, Castrigato, Scotto. A disp.: Cortese, Debolini Veneri, Caporali, Riccucci, De Luca, Kushta. All.: Gianni Bichi.
CASTIGLIONESE: Porcini, Barboni, Frosini, Bajraktari, Rrapi, Goti, Menci, Cateni, Rizzo, Martini, Rotelli. A disp.: Isufaj, Asad, Ait Laskri, Ercolani, Farnetani, Bruni, Sadotti, Perini, Cappelletti. All.: Jacopo Pari.
ARBITRO: Bisogno di Siena.
RETI: Asad 2, Bruni, Bossini 3, Lorenzetti 2, Castrigato.



Vittoria netta del S. Miniato tra le mura amiche a spese della Castiglionese che non ha affatto sfigurato. Il Primo tempo finisce 3-0 in favore del S. Miniato anche se la Castiglionese ha avuto due buone occasioni per segnare. Nel secondo tempo i ragazzi di Pari provano a gettare il cuore oltre l'ostacolo mettendo a segno tre reti ma alla fine è il S. Miniato che mette a segno altri tre gol che valgono il definitivo 6-3. Meritano una menzione i marcatori: per i padroni di casa sono andati a segno Bossini (splendida tripletta), Lorenzetti (doppietta personale) e Castrigato. Per la Castiglionese sono Asad (doppietta personale) e Bruni ad aver realizzato le reti.
Calciatoripiù: Bossini (San Miniato); Asad, Bruni
e Goti (Castiglionese).
Mazzola Valdarbia-Capolona Quarata 5-0

MAZZOLA VALDARBIA: Rugani, Di Cunto, Garzella, Lupoli, Njinkeu Njitchouan, Contigiani, Montomoli, Di Blasi, Marconi, Spidalieri, Bianciardi. A disp.: , , . All.: Pagliai Luca
RETI: Montomoli, Vanni, Marconi, Marconi, Spidalieri
MAZZOLA VALD.: Mencarelli, Rugani, Garzella, Bigliazzi, Farinazzo, Njinkeu, Di Cunto, Contigiani, Lupoli, Montomoli, Marconi, Moscatelli, Di Blasi, Vanni, Benedetti, Manfredi, Losi, Spidalieri. All.: Riccardo Ficalbi.
CAPOLONA QUARATA: Tanti, Abazoski, Pasquini, Laccu, Limoni, Farsetti, Boccino, Cacchiani, De Palma, matteucci, Rossi. A disp.: Cerbini, Borgogni, Faustini, Lisi. All.: Marco Del Dottore.
RETI: Montomoli, Vanni, Spidalieri, Marconi 2.



Larga vittoria del Mazzola Vald. che domina il match sin dalle prime battute. Nonostante l'apprezzabile intensità e la qualità delle giocate offensive, la formazione di casa riesce a sbloccare il risultato solamente nella fase finale della prima frazione con un calcio di rigore trasformato da Montomoli. I padroni di casa nella ripresa dilagano con Spidalieri ad aprire le danze. Poi Vanni triplica, mentre nel finale è Marconi a segnare due volte per il definitivo 5-0.
Calciatoripiù
: nella bella vittoria dei locali spiccano le prestazioni di Contigiani e Marconi .
Sangimignano-Pian Di Sco 2-12

RETI: Mazzola, Mazzola, Gonnelli, Neroni, Neroni, Neroni, Neroni, Neroni, Monini, Gonnelli, Gonnelli, 2' Neroni, 2' Neroni, 2' Neroni
SAN GIMIGNANO: Burgassi, Guerranti, Menditto, Stella, Acquaroli, Pecorario, Palazzolo, Salvini, Bonistalli C., Mazzola, Yzairaj. A disp.: Balici, Giardina. All.: Massimiliano Vitale.
PIAN DI SCO: Michelacci, Monini, Bertini, Nistri, Seminara, Romoli, Gonnelli, Graziani, Neroni, Manganelli, Brogi. A disp.: Migliori, Nobbiri, Pascarella, Grassi. All.: Christos Bakoulias.
ARBITRO: Di Leo di Siena.
RETI: 4', 10', 30', 56', 57', 63' e 71' Neroni, 7', 20' e 65' Gonnelli, 45' e 60' Mazzola, 50' e 67' Monini.



Un San Gimignano dimezzato da assenze ospita un ottimo Pian Di Sco. Mister Vitale schiera titolari anche due 2011 che si fanno apprezzare assieme agli altri nero verdi per l'atteggiamento mai domo nonostante sulla carta la partita risulti difficile per il San Gimignano costretto a schierare giocatori anche fuori ruolo. Il Pian Di Sco mette a segno subito tre goal in pochi minuti, partita con molti cambi di fronte e contrasti al centro campo, ospiti molto bravi nel finalizzare le azioni su cross soprattutto dalla parte destra, nel momento migliore per la squadra di casa il Pian Di Sco trova quarto e quinto goal e squadre negli spogliatoi. Stesso copione per il secondo tempo con ospiti che chiuderanno la partita con 12 goal segnati, Mazzola per i nero verdi sigla due goal uno su punizione a rientrare di pregevole fattura e uno su azione negando il clean sheet agli ospiti.