CASTIGLIONESE: Santoro, Gudini, Gallorini, Caneschi, Di Brino, Bidini, Pallotta, Sorrentino, Parri, Zekkaria, Mingarelli, Banuta, Pari, Cappelletti. All.: Francesco Landucci.
OLMOPONTE AREZZO: Antonelli, Argenzio, Bala, Bresciani, Ciobanu, Diouf, Ferracchiati, Haarti, Mugnai, Paolucci, Perinti, Postiglione, Potirniche, Prieto, Toparelli, Vinerbi. All.: Michele Rossi.
RETI: Argenzio, Perinti, Paolucci, Diouf, Ferracchiati, Vinerbi.
NOTE: parziali: 0-0; 0-2; 0-4.
L'Olmoponte si aggiudica l'intera posta sul campo della Castiglionese al termine di una partita giocata su buoni ritmi da parte dei ragazzi di Rossi. Il primo tempo termina a reti inviolate, la squadra ospite si rende diverse volte pericolosa sotto porta ma l'estremo difensore locale si destreggia molto bene. Nella seconda frazione l'Olmoponte riesce a portarsi avanti di due lunghezze grazie ai gol di Argenzio e Perinti. Nel terzo e ultimo tempo arrivano le reti di Paolucci, Diouf, Ferracchiati e Vinerbi a sancire il definitivo 0-6.
BUCINE: Bernini, Ciabattini, Del Furia, Fabbri, Federico, Forzoni, Lachi, Landi, Mazzoni F., Mazzoni G., Musaku, Peruzzi, Poggi. All.: Mauro Ferrucci.
AREZZO F.A.: Carnesciali, Duranti, Fagioli, Ferrini, Gennai, Minghi, Nasri, Palazzolo, Parra, Peruzzi Al., Peruzzi An., Peruzzi D., Rossi, Sassoli. All.: Samuele Burani.
RETI: Mazzoni F. 2, Peruzzi, Peruzzi Al. 2, Ferrini, aut. pro Arezzo F.A., aut. pro Arezzo F.A.
NOTE: parziali: 2-3; 1-2; 0-0.
L'Arezzo F.A. si aggiudica la vittoria sul campo del Bucine al termine di una partita nel complesso equilibrata. Il primo tempo è molto movimentato, il Bucine riesce a portarsi in vantaggio con un bel tiro da fuori di Mazzoni F. L'Arezzo F.A. abbozza una reazione e pareggia i conti con Peruzzi Al. Gli arancio verdi non demordono e riescono a passare ancora in vantaggio con un bel tiro dal limite di Mazzoni F. che trova l'angolo alto. L'Arezzo F.A., in ogni caso, dimostra avere grande carattere e trova prima la rete del pareggio sugli sviluppi di un autogol ospite e poi agli sgoccioli con Ferrini, bravo ad insaccare sull'angolo più lontano, dove il portiere non può arrivare, su assist di Peruzzi Al. Nel secondo tempo, il Bucine riparte con convinzione, trovando la rete del pareggio: Peruzzi vince un contrasto all'altezza del limite e davanti al portiere piazza il pallone nell'angolo basso. L'Arezzo F.A. si getta nuovamente in avanti e trova il 3-4 su un cross di Rossi, deviato in porta da un difensore ospite. Agli sgoccioli, Peruzzi Al. si invola verso la porta e a tu per tu col portiere si fa respingere la conclusione che ribatte in fondo al sacco per il 3-5. Il Bucine cerca nuovamente di accorciare con Bernini su punizione ma il pallone centra la traversa. Nel terzo tempo non ci sono grosse occasioni, eccetto una con Mazzoni F. che però non trova la porta.
Calciatoripiù: Musaku e Peruzzi (Bucine).
TUSCAR: Amer, Cani E., El Hasni, Roveri, Santini, Cafaggi, Catalani, Petrini, Fusi, Polvani, Cani R., Cioni, Borgogni, Giustini, Soraj, Ighrar. All.: Mirko Vitellozzi.
CAPOLONA QUARATA: La Rosa, Foresti, Cerofolini, Castellani, Vignoli, Casini, Bruni, Neri, Rossi, Pegollo, Baldini, Manes, Primitivi, Capacci N. All.: Calogero Ciotta.
RETI: Baldini, Manes, Catalani 2, Petrini, Cioni.
NOTE: parziali: 1-2; 2-0; 1-0.
La Tuscar riesce ad aggiudicarsi la vittoria nella partita casalinga contro il Capolona Quarata al termine di una bella partita giocata da ambo le parti. Nel primo tempo è il Capolona Quarata ad avere il pallino del gioco, tanto è vero che si porta in vantaggio con Baldini, bravo ad approfittare di una respinta del portiere. Successivamente i ragazzi di Ciotta raddoppiano sugli sviluppi di un'azione partita dalla metà campo che vede un giocatore ospite indirizzare verso Manes, il quale calcia di prima intenzione nell'angolo dove il portiere non può arrivare. Agli sgoccioli, la Tuscar riesce ad accorciare: da centrocampo Polvani imbuca verticalmente verso Catalani che all'altezza del limite insacca, 1-2. Nel secondo tempo i ragazzi di Vitellozzi spingono maggiormente avendo delle occasioni con Cioni, Catalani e Petrini ma senza essere sfruttate. Poco dopo arriva, in ogni caso, il gol del pareggio: cross da destra di Polvani per Catalani che calcia verso la porta, respinta della difesa e Petrini ne approfitta insaccando alle spalle del portiere. La Tuscar continua a tenere i ritmi alti e arriva al terzo gol. Azione sulla sinistra, all'altezza della trequarti nella quale Catalani calcia in rete con un tiro rasoterra, 3-2. Nel terzo e ultimo tempo prevale l'equilibrio tra le due compagini ma agli sgoccioli è la Tuscar a segnare il quarto gol con Cioni, bravo a incrociare alla destra del portiere.
M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Buricchi, Degli Innocenti, Cruciani, Innocenti, Galizi, Grillo, Saini, Mattesini, Franzesi, Cucciniello. All.: Daniele Sereni.
TUSCAN AC.: Bettacchioli, Nanni, Cannetiello, Fumai, Deamelio, Bardi, Sebastiani, Granati, Lucani, Carlini, Coccodrilli, Belloni. All.: Paolo Castellani.
RETI: Franzesi, Galizi.
NOTE: parziali: 0-0; 2-0; 0-0.
Il Subbiano prevale contro la Tuscan Academy tra le mura amiche al termine di una partita non semplicissima per i ragazzi di Sereni che hanno trovato un avversario piuttosto ostico. Il primo tempo è combattuto senza troppe occasioni da ambo le parti mentre nella seconda frazione le due squadre si allungano e il Subbiano ne approfitta segnando due gol, uno con Franzesi e l'altro con Galizi. Il terzo e ultimo tempo, senza ulteriori sussulti, termina a reti inviolate.
ARNO C. LATERINA: Vannelli, Rosadi K., Boschi, Cerbai, Moretti, Xhabali E., Xhabali A., Rosadi P., Kadrija, Ghiuzan, Paddeu. All.: Fabio Zamponi.
FOIANO: Di Chiara, Prifti, Del Pasqua, Ferretti, Mistretta, Ciofini, Bracciali, Ranieri, Gangi, Fabiani, Brandini, Gabbatore, Cafoncelli, Iraci. All.: Andrea Santini.
RETI: aut. pro Foiano, Ranieri 3, Mistretta, Prifti, Gangi, Gabbatore, Bracciali.
NOTE: parziali: 0-3; 0-3; 0-3.
Partita a senso unico dove il Foiano ha sempre avuto il controllo e le redini del gioco a spese dell'Arno Castiglioni Laterina che ha cercato di giocare la sua partita. Nel primo tempo la compagine ospite si porta avanti di tre lunghezze grazie a Ranieri (due reti messe a segno) e un autogol locale. Nella seconda frazione la squadra di Santini incrementa il vantaggio grazie ai gol di Mistretta, Prifti e Gangi, la quale insacca con bel tiro di sinistro nell'angolo basso. Nel terzo e ultimo tempo Gabbatore, Bracciali e Ranieri firmano i gol che valgono il definitivo 0-9.
Calciatoripiù: Gangi, Mistretta e Ferretti (Foiano).