Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-B - Giornata n. 13

Foiano-Tuscar 5-4

RETI: Gabbatore, Fabiani, Driza, Driza, Driza, Catalani, Cioni, Giustini, Roveri


FOIANO: Angori, Barau, Bracciali, Cafoncelli, Ciofini, Di Chiara, Driza, Fabiani, Fanticelli, Gabbatore, Mistretta, Pellegrino, Prifti, Zullo. All.: Andrea Pagano.
TUSCAR: Bardelli, Cafaggi, Catalani, Cioni, Fusini, Panait, Razzoli, Soraj, Perugini, Amer, Cani, El Hasni, Roveri, Santini, Nugnes, Giustini. All.: Mirko Vitellozzi.
RETI: Roveri, Driza 3, Fabiani, Catalani, Gabbatore, Giustini, Cioni.
NOTE: parziali: 1-1; 3-1; 1-2.



Partita accesa fin dal primo minuto, giusto il tempo di iniziare e subito Roveri insacca di testa da calcio d'angolo. Reazione immediata del Foiano che trova il pareggio con Driza che insacca dopo una corta respinta del tiro insidioso di Fabiani. Dopo i primi quattro minuti scoppiettanti, le difese si riorganizzano al meglio senza concedere molto. Il primo tempo si riaccende nel finale con grande diagonale di Gabbatore. Nuova partenza sprint anche nel secondo tempo dove il Foiano realizza due reti fotocopia firmate da Driza e Fabiani con due colpi di testa. Al 8', sugli sviluppi di un calcio d'angolo per il Foiano, recupera il pallone Catalani e con una grande azione personale incrocia rasoterra sul secondo palo, 2-1. Al 12' Cafoncelli fornisce un assist al bacio per Driza che insacca alle spalle del portiere, firmando così la sua tripletta personale. Agli sgoccioli del secondo tempo, Foiano ancora pericoloso con Gabbatore, il quale su punizione impegna il portiere. Nel terzo tempo, pronti via, Gabbatore segna il quinto gol con un bel diagonale, su assist di Fabiani. Passa un minuto e arriva la terza rete della Tuscar grazie alla realizzazione di Giustini. Al 4', Gabbatore, in stato di grazia, lascia partire un tiro insidioso che si stampa sul secondo palo. Sugli sviluppi di una ripartenza ospite, la Tuscar trova il quarto gol con uno splendido tiro a giro di Cioni. Da segnalare anche altri due tiri insidiosi di Pellegrino che impegnano il portiere, oltre a quelli di Fanticelli. Calciatorepiù: Driza (Foiano).

Arezzo F. Academy-Sansovino 1-7

RETI: Berisha, Fatucchi, Fatucchi, Fatucchi, Sahbani, Sahbani, Sahbani, Izzo


Olmoponte Arezzo-Arno Castiglioni Laterina 3-0

RETI: Argenzio, Argenzio, Betti


OLMOPONTE AREZZO: Antonelli, Argenzio, Bala, Betti, Ciobanu, Ferracchiati, Haarti, Meoni, Mirarchi, Mugnai, Paolucci, Prieto, Romanelli, Stendardi Terziani. All.: Emanuele Tacchini.
ARNO C. LATERINA: Rosadi K., Sportelli, Vannelli, Paddeu, Boschi, Cerbai, Moretti, Xhabali E., Xhabali A., Di Mare, Rosadi P., Kadrija, Ghiuzan, Llaha. All.: Antonio Abbatantuono.
RETI: Argenzio 2, Betti.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 3-0.



L'Olmoponte riesce a vincere tra le mura amiche a spese dell'Arno Castiglioni Laterina che ha retto molto bene nei primi due tempi, anche se la squadra di Tacchini ha sbagliato tantissime occasioni da rete. Il risultato viene sbloccato soltanto nel corso del terzo tempo grazie alle reti di Argenzio (splendida doppietta) e Betti.

Tuscan Academy-Bucine 5-2

RETI: Ciaramella, Ciaramella, Ciaramella, Sebastiani, Fumai, Mazzoni, Bernini


TUSCAN AC.: Bettacchioli, Nanni, Cannetiello, Fumai, Ciaramella, Deamelio, Bardi, Sebastiani, Granati, Carlini, Belloni. All.: Paolo Castellani.
BUCINE: Cacchiani, Burberi, Bernini, Ciabattini, Del Furia, Fabbri, Federico, Forzoni, Franci, Lachi, Landi, Mazzoni G., Mazzoni F., Mulas, Musaku, Poggi. All.: Mauro Ferrucci.
RETI: Ciaramella 3, Mazzoni F., Sebastiani, Bernini, Fumai.
NOTE: parziali: 2-1; 2-1; 1-0.



La Tuscan Academy si impone sul Bucine tra le mura amiche al termine di una partita ben giocata dai ragazzi di Castellani. Nel primo tempo è il Bucine a portarsi in vantaggio con Mazzoni F. che salta il diretto marcatore e insacca alle palle del portiere. La Tuscan non si scompone e riesce a mettere a segno due reti: una di Ciaramella e l'altra di Sebastiani. Nel secondo tempo la compagine locale si porta sul 3-1 grazie alla firma di Ciaramella. Il Bucine non demorde e accorcia con Bernini, il quale realizza un gran gol su punizione nell'angolo alto. I padroni di casa continuano a far girare bene il pallone e riescono così a trovare la quarta rete ancora con Ciaramella (splendida tripletta). Nel terzo tempo prevale maggiormente l'equilibrio ma è la Tuscan Academy a segnare la quinta rete con Fumai che riceve un cross da un compagno.
Calciatoripiù: Ciaramella
(Tuscan Academy); Bernini , Mulas e Burberi (Bucine).

Capolona Quarata-M.m. Subbiano 1-0

RETI: Brilli


CAPOLONA QUARATA B: Francioli, Bruni, Pinotti, Laccu, Santini, Bindi, Boccino, Casamassima, Martineli, Brilli, Capacci N., Mattonetti, Neri. All.: Emiliano Cai.
M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Buricchi, Degli Innocenti, Cruciani, Innocenti, Galizi, Grillo, Mattesini, Franzesi, Cuciniello. All.: Daniele Sereni.
RETE: Brilli.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-0.



Il Capolona Quarata si aggiudica il derby con una vittoria di misura a spese del Subbiano. Le due compagini giocano una partita molto combattuta, senza risparmiarsi. Nel primo tempo succede poco o nulla anche se il Capolona crea una situazione interessante nella quale Santini, all'altezza del secondo palo, calcia alto sopra la traversa. Nel secondo tempo il Subbiano cerca di alzare maggiormente il proprio baricentro e si rende pericoloso soprattutto grazie ad un ispirato Galizi, il quale dalla destra crossa all'indirizzo di Cuciniello che in un paio di circostanze non riesce a segnare. Successivamente, sempre Galizi progredisce sulla fascia, crossa all'altezza del primo palo per Cuciniello che calcia in porta ma il pallone fa la barba al palo. Ci prova anche Franzesi ma il suo tiro finisce fuori di poco. Il risultato si sblocca nel corso del terzo tempo, negli ultimi dieci minuti, dagli sviluppi di un'azione a centrocampo, Laccu riesce a indirizzare verso Brilli che davanti al portiere non sbaglia, 1-0. Subito dopo il Subbiano abbozza una reazione e va vicino al pareggio con Galizi ma il portiere locale compie una bellissima parata, salvando di fatto il risultato.
Calciatoripiù
: Laccu, Brilli, Casamassima e Pinotti (Capolona Quarata); Galizi (M.M. Subbiano).

Terranuova Traiana-Lucignano 4-3

RETI: Vichi, Righi, Romanelli, Vichi, Tribolini, Sicuranza, Silvi


TERRANUOVA TRAIANA B: Pugliese, Ceroti, Banvat, Bigi, Guerrini, Giannini, Romanelli, Lapi, Cursio, Vichi, Butini, Righi. All.: Eugenio Failli.
LUCIGNANO: Gouda, Turchetti, Ferrini, Houssin, Sicuranza, Silvi, Tassinari, Tedeschi, Tribolini, Tuccia. All.: Filippo Monnanni.
RETI: Silvi, Vichi 2, Righi, Sicuranza 2, Romanelli.
NOTE: parziali: 2-1; 1-1; 1-1.



Il Terranuova Traiana prevale di misura sul Lucignano al termine di una partita molto tirata e combattuta da ambo le parti. Nella prima frazione la squadra di Monnanni si porta in vantaggio grazie alla rete di Silvi ma poi i valdarnesi prendono il sopravvento, portandosi in vantaggio grazie alle reti di Vichi e Righi. Nella seconda frazione è ancora il Lucignano a segnare con Sicuranza ma il Terranuova ristabilisce le distanze con la rete di Romanelli. Nel terzo e ultimo tempo è ancora Sicuranza che pareggia i conti per la squadra ospite; il Terranuova riesce a segnare il gol vittoria con Vichi ed è il 4-3 definitivo.
Calciatoripiù: Sicuranza
e Tassinari (Lucignano).

Sangiovannese-Castiglionese A.s.d. -