Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-B - Giornata n. 14

Bucine-Capolona Quarata 2-2

RETI: Lachi, Ciabattini, Rossi, Sereni
BUCINE: Cacchiani, Burberi, Bernini, Ciabattini, Del Furia, Fabbri, Forzoni, Franci, Lachi, Landi, Marziali, Mazzoni F., Mazzoni G., Mulas, Musaku, Peruzzi, Poggi. All.: Mauro Ferrucci.
CAPOLONA QUARATA: Sereni, Castellani, Rossi, Cerofolini, Fei, Pegollo, Casini, Ferretti, Capacci A., Vignoli, Mattonetti, Sedda, Bruni, Rozi. All.: Calogero Ciotta.
RETI: Lachi rig., Ciabattini, Rossi, Sereni.
NOTE: parziali: 1-0; 1-1; 0-1.



Bucine e Capolona Quarata non vanno oltre il pareggio al termine di una partita combattuta a centrocampo, senza grosse occasioni. Nel primo tempo sono i padroni di casa a trovare la rete del vantaggio sugli sviluppi di un calcio di rigore guadagnato da Mazzoni F. e trasformato da Lachi. Nella seconda frazione gli arancio verdi riescono a trovare la rete del raddoppio grazie al tiro da fuori area di Ciabattini. Il Capolona Quarata non ci sta e riesce ad accorciare le distanze: sugli sviluppi di una punizione, il portiere locale respinge ma non può nulla sulla ribattuta in rete da parte di Rossi. Nel terzo e ultimo tempo i ragazzi di Ciotta riescono a trovare il pareggio grazie all'azione insistita di Sereni. Il risultato finale è di 2-2.
Sansovino-Tuscan Academy 3-0

RETI: Sahbani, Fatucchi, Violetti
Castiglionese A.s.d.-Terranuova Traiana 0-9

RETI: Martellini, Pugliese, Martellini, Giannini, Giannini, Martellini, Giannini, Butini, Bigi
CASTIGLIONESE: Santoro, Gallorini, Gudini, Caneschi, Di Brino, Bidini, Caciagli, Pallotta, Sorrentino, Parri, Zekkaria, Mingarelli, Banuta, Fabbroni R., Pari, Cappelletti. All.: Francesco Landucci.
TERRANUOVA TRAIANA: Pugliese, Banvat, Bigi, Guerrini, Giannini, Romanelli, Lapi, Martellini, Butini, Sani. All.: Eugenio Failli.
RETI: Bigi, Martellini 3, Butini, Giannini 3, Pugliese.
NOTE: parziali: 0-3; 0-3; 0-3.



Il Terranuova Traiana vince con un largo risultato in casa della Castiglionese. Tre gol per tempo sanciscono una vittoria nella quale la compagine valdarnese ha preso fin da subito il controllo della partita senza riscontrare particolari grattacapi. Meritano una menzione gli autori dei gol: Giannini e Martellini (autori di una splendida tripletta), Bigi, Butini e Pugliese.
Tuscar-Olmoponte Arezzo 2-2

RETI: Catalani, Ighrar, Ciobanu, De Giudici
TUSCAR: Amer, Cani, El Hasni, Roveri, Santini, Catalani, Cafaggi, Fusini, Panait, Razzoli, Soraj, Perugini, Polvani, Borgogni, Ighrar. All.: Mirko Vitelozzi.
OLMOPONTE AREZZO: Bala, Bresciani, Ciobanu, De Giudici, Lunghini, Meoni, Milighetti, Monaldi, Mugnai, Pasquini, Pelucchini, Peruzzi, Potirniche, Romanelli. All.: Michele Rossi.
RETI: Catalani, Ighrar, Ciobanu, De Giudici.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 1-2.



Partita in equilibrio quella giocata tra Tuscar e Olmoponte. Nel primo tempo non succede molto e scorre fino alla fine a reti bianche. Nella seconda frazione la Tuscar trova la rete del vantaggio: dagli sviluppi di un calcio d'angolo, la retroguardia ospite respinge, il pallone capita sui piedi di Catalani, il quale lascia partire un tiro che si insacca sul secondo palo. Nel terzo tempo è ancora la squadra di Vitellozzi a segnare, dalla destra cross di Polvani per il colpo di testa vincente di Ighrar, 2-0. L'Olmoponte non ci sta e con una bella reazione d'orgoglio riesce a pareggiare i conti grazie alle reti di Ciobanu e De Giudici che valgono il 2-2 definitivo.
Arno Castiglioni Laterina-Sangiovannese 0-15

RETI: Bandini, Ciari, Ciari, Giusti, Duranti, Mugnai, Mugnai, Martinelli, 1' Ciari, 1' Ciari, 4' Bindi, 4' Bindi, 4' Bindi, 4' Bindi, 4' Bindi
ARNO C. LATERINA: Sportelli, Rosadi K., Vannelli, Paddeu, Boschi, Cerbai, Moretti, Xhabali A., Xhabali E., Di Mare, Rosadi P., Kadrija, Ghiuzan, Llaha. All.: Antonio Abbatantuono.
SANGIOVANNESE: Ruggero, Bravi, Gentile V., Bandini, Rosi, Ciabattini, Ciari, Rolle, Duranti, Bindi, Mugnai, Fusco, Gavuglio, Lico, Gentile L., Mohamed, Giusti, Martinelli. All.: Alessandro Coppi.
RETI: Ciari 4, Bindi 5, Duranti, Giusti, Mugnai 2, Martinelli, Bandini.
NOTE: parziali: 0-4, 0-5; 0-6.



M.m. Subbiano-Foiano 3-1

RETI: Balsimini, Balsimini, Palazzi, Barau
M.M. SUBBIANO: Bolognesi, Grillo, Cruciani, Degli Innocenti, Balsimini, Buricchi, Saini, Innocenti, Franzesi, Mattesini, Galizi, Palazzi. All.: Daniele Sereni.
FOIANO: Di Chiara, Barau, Brandini, Del Pasqua, Driza, Fantozzi, Ferretti, Gabbatore, Gangi, Iraci, Ranieri, Salvadori, Zullo. All.: Alessandro Pratesi.
RETI: Barau, Balsimini 2, Palazzi.
NOTE: parziali: 0-1; 2-0; 1-0.



Il Subbiano si aggiudica la vittoria tra le mura amiche a spese del Foiano. Nel primo tempo la squadra di Sereni ha tre buone occasioni per poter segnare ma non riesce a sfruttarle e così il Foiano passa in vantaggio con il gol di testa di Barau su una palla lunga di un compagno, battendo il portiere in uscita. Nel secondo tempo il Foiano rallenta i ritmi e così il Subbiano trova due reti con Balsimini: entrambe sugli sviluppi di due azioni ben manovrate. Nel terzo tempo non ci sono grosse emozioni ma il Subbiano riesce a segnare il gol del definitivo 3-1 con un gran tiro dalla distanza di Palazzi.
Calciatoripiù: Balsimini
e Palazzi (M.M. Subbiano); Zullo, Di Chiara e Barau (Foiano).
Arezzo F. Academy-Atletico Levane Leona 3-0

RETI: Benigni, Benigni, Minghi
AREZZO F.A.: Benigni, Berisha, D'Aniello, Fagioli, Gennai, Lamantea, Marchi, Mazzi, Minghi, Peruzzi An., Peruzzi Al., Rossi. All.: Samuele Burani.
ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Bigiarini, Bernini, Argento, Gakhal, Gashi, Hoxha, Guerrini, Baroni, Mascolo, Mazzoni, Pasuini, Renzoni, Rosadi, Sforazzini, Imeraj, Solari, Toniaccini, Kumar, Lamthai. All.: Filippo Paolini.
RETI: Benigni 2, Minghi.
NOTE: parziali: 0-0; 2-0; 1-0.



L'Arezzo F.A. riesce a vincere a spese dell'Atletico Levane Leona al termine di una partita equilibrata, ben giocata da ambo le parti ma che ha visto i ragazzi di Burani essere più cinici sotto porta. Il primo tempo finisce a reti inviolate, senza grosse occasioni da segnalare. Nel secondo tempo prevale sempre l'equilibrio nei minuti iniziali ma poi è l'Arezzo F.A. a trovare la rete del vantaggio con Minghi che si invola verso la porta a tu per tu col portiere che respinge la conclusione ma non può nulla sulla ribattuta a rete di Benigni. Qualche istante dopo è sempre Benigni a segnare la rete del raddoppio su un lancio perfetto di Berisha. Nel terzo e ultimo tempo, dopo poco, lancio all'indirizzo di Benigni che appoggia verso Minghi, il quale non può sbagliare ed è il 3-0 definitivo.