AREZZO F.A.: Magnanensi, Prisco, Bulletti, Duranti, Fagioli, Peruzzi A., Lamantea, Minghi, Cini, Berisha, Parra, Mazzi, Rossi T., Rossi J. All.: Rolando Falini.
OLMOPONTE AREZZO: Antonelli, Bala, Benedetti, Ciobanu, Diouf, Ferracchiati, Haarti, Mirarchi, Mugnai, Paolucci, Prieto, Romanelli, Romano, Stendardi, Tacchini, Terziani. All.: Emanuele Tacchini.
RETI: Prieto, Berisha, Cini.
NOTE: parziali: 0-1; 2-0; 0-0.
Arezzo F.A. B e Olmoponte B danno vita ad una bella partita sotto tutti i punti di vista e alla fine sono i padroni di casa a prevalere di misura. Nel primo tempo l'Olmoponte B ha costretto l'Arezzo F.A. B nella sua metà campo, avendo un paio di occasioni importanti e poi passando in vantaggio con il tap-in vincente di Prieto dopo la respinta di Magnanensi. Nella seconda frazione i ragazzi di Falini giocano sicuramente meglio e hanno il merito di aggiudicarsi la vittoria con due reti: la prima di Berisha con un bel diagonale su imbucata verticale di Cini. La seconda vede Mazzi aprire sulla destra per Cini che calcia sul primo palo. Il terzo tempo è equilibrato con un paio di occasioni per parte. I padroni di casa si rendono pericolosi con una punizione di Berisha fuori di poco ma anche la compagine ospite non è da meno, tanto è vero che Magnanensi è chiamato a qualche buon intervento. Nell'ultima frazione nessuna delle due squadre riesce a segnare.
Calciatoripiù: Berisha, Rossi J. e Rossi T. (Arezzo F.A. B); Diouf, Benedetti e Prieto (Olmopone Arezzo B).
SANSOVINO: Focardi, Polvani, Di Giacomo, Bindi, Barbagli, Febbraro, Sahbani, Izzo, Fatucchi, Scatragli, Violetti, Gentile, Alkur. All.: Lorenzo Tocci.
SANGIOVANNESE: Fusco, Rolle, Gentile V., Gentile L., Rosi, Martinelli, Mugnai, Ouabdi, Duranti, Fiaschi, Ruggero, Mohamed, Lico, Giusti. All.: Alessandro Coppi.
RETI: Sahbani 4, Barbagli, Giusti, Mugnai, Ouabdi.
NOTE: parziali: 3-0; 2-1; 0-2.
La Sansovino B vince contro la Sangiovannese B al termine di una partita ricca di gol e giocata a viso aperto da ambo le parti. Il primo tempo è nettamente a favore della Sansovino che trova subito il gol con Sahbani, il quale lascia partire un gran tiro da fuori sotto l'incrocio. È sempre la Sansovino ad attaccare e trovare il 2-0, sempre con Sahbani su punizione. Allo scadere Sahbani, mandato in profondità da Febbraro, mette a segno la terza rete. Nel secondo tempo è sempre la Sansovino B a portarsi in vantaggio con Barbagli che sfrutta al meglio un cross di Febbraro. La Sangiovannese B abbozza una reazione e trova il pareggio da calcio d'angolo grazie a Giusti. Allo scadere del secondo tempo, rilancio dalla difesa all'indirizzo di Sahbani che davanti al portiere segna il 2-1. Il terzo tempo è sempre combattuto ma sono i ragazzi di Coppi a passare in vantaggio con un colpo di testa di Mugnai. La Sansovino B si fa rivedere pericolosamente in attacco con Violetti e Fatucchi ma Fusco risponde con grandi interventi e così la compagine valdarnese mette a segno il secondo gol con Ouabdi.
Calciatoripiù: Sahbani e Di Giacomo (Sansovino B).
CAPOLONA QUARATA: La Rosa, Fontani, Castellani, Ferretti, Primitivi, Manes, Sedda, Rossi M., Foresti, Neri, Bruni, Cerofolini, Rozi. All.: Roberto Meozzi.
ATL. LEVANE LEONA: Fadda, Hoxha, Cardinali, Bigiarini, Collini, Almir, Mazzoni, Renzoni, Argento, Toniaccini, Mascolo, Abdul, Sing Yuvi. All.: Filippo Paolini.
RETI: Primitivi 2, Manes, Rossi M., Argento, Bigiarini 2.
NOTE: parziali: 2-1; 0-0; 2-2.
Il Capolona Quarata B prevale sull'Atletico Levane Leona al termine di una partita aperta dove entrambe le compagini non si sono certamente risparmiate. Nel primo tempo il Capolona si rende pericoloso più volte e riesce a passare in vantaggio sugli sviluppi di un'apertura di Sedda verso Primitivi che controlla e con un tocco sotto insacca alle spalle del portiere. La squadra di casa spinge ancora di più e trova la seconda rete, sempre di Primitivi su azione personale che, servito da Rozi, si incunea in area, scarta due avversari, finta di calciare, salta anche il portiere e deposita in rete. Il Capolona Quarata B prova a trovare la terza rete sempre con Primitivi che però a tu per tu col portiere calcia a lato. Nella seconda parte del primo tempo, l'Atletico Levane Leona si affaccia in avanti e trova la rete da una punizione dalla destra, palla ad Argento che da posizione defilata salta un avversario e batte il portiere sul suo palo. Nel secondo tempo il Levane ci crede e crea diverse occasioni nella prima parte tenendo il Capolona nella propria metà campo. I padroni di casa riescono poi a venire fuori, sfiorando la rete prima con Bruni e poi Sedda con un colpo di testa. Il terzo tempo si apre con un'azione bellissima sulla destra, dove Ferretti scambia con Primitivi che si incunea in area, crossa per Manes che al volo batte il portiere. Il Capolona abbassa la guardia e il Levane trova il pareggio con un bel tiro a giro da fuori area di Bigiarini e successivamente il raddoppio con un tiro centrale, sempre di Bigiarini. Il Capolona Quarata B non si demoralizza e si rende pericoloso con un'azione di Primitivi sulla destra, cross nel mezzo per Rozi che di testa sfiora il palo. La partita sembra destinata al pareggio ma su calcio d'angolo, a 5' dal termine, cross di Manes per il colpo di testa di Sedda respinto dal portiere e ribattuto in rete da Rossi M. per il 4-3 definitivo.
Calciatoripiù: Primitivi, Sedda e Ferretti (Capolona Quarata); Mascolo (Atletico Levane Leona).
BUCINE: Cacchiani, Burberi, Lachi, Mazzoni G., Fabbri, Forzoni, Ciabattini, Mazzoni F., Franci, Del Furia, Bernini, Federico, Musaku, Peruzzi, Poggi. All.: Mauro Ferrucci.
TERRANUOVA TRAIANA: Pugliese, Bigi, Romanelli, Guerrini, Banvat, Cursio, Angeli, Lapi, Martellini, Vichi, Del Branca, Catone, Butini. All.: Eugenio Failli.
RETI: Martellini 2, Del Branca 2, Vichi, Angeli, Butini, Romanelli.
NOTE: parziali: 0-2; 0-2; 0-4.
Il Terranuova Traiana B riesce a vincere sul campo del Bucine al termine di una partita dove la squadra ospite ha legittimato la propria forza. Nel primo tempo la squadra di Failli prevale grazie ai gol di Vichi e Martellini. Nel secondo il copione non cambia: ancora vittoria per il Terranuova grazie ad Angeli e Del Branca. Nel terzo tempo la compagine ospite rende il risultato più rotondo grazie ai gol di Martellini e Del Branca (entrambi autori di una doppietta), Butini e Romanelli.
TUSCAR: Santini, Roveri, El Hasni, Cani E., Amer, Perugini, Razzoli, Cani R., Panait, Nugnes, Fusini, Catalani, Cafaggi, Bardelli, Borgogni. All.: Mirko Vitellozzi.
LUCIGNANO: Gouda, Ferrini, Houssin, Rizzo, Sicuranza, Silvi, Squarzolo, Tassinari, Tedeschi, Tribolini, Tuccia. All.: Filippo Monnanni.
RETI: Silvi 2, aut. pro Lucignano, Razzoli rig., Catalani, Nugnes 2.
NOTE: parziali: 0-2; 2-1; 2-0.
Vittoria di cuore e di carattere della Tuscar B tra le mura amiche a spese del Lucignano che ha subito la squadra locale nel corso del secondo e terzo tempo. Nella prima frazione è la squadra di Monnanni a prevalere grazie alle reti di Silvi e un autogol, dovuto a un'incomprensione nella retroguardia locale. Nel secondo tempo il Lucignano mette a segno il terzo gol ancora grazie a Silvi ma poi la Tuscar B riesce a reagire e trova il gol su rigore con Razzoli. I ragazzi di Vitellozzi persistono e hanno altre occasioni per andare a segno con Catalani ma non riesce a sfruttarle. Successivamente i padroni di casa trovano la rete del 2-1 con un gol a incrociare dello stesso Catalani, dalla fascia sinistra, su lancio di Perugini. Nel terzo tempo la Tuscar B riprende ad attaccare e va a segno per ben due volte grazie a Nugnes: in occasione del primo gol parte largo da destra, si accentra e insacca sul palo opposto. Il secondo lo realizza sugli sviluppi di una progressione dalla metà campo, si porta davanti al portiere e non sbaglia. Calciatorepiù : Silvi (Lucignano).
TUSCAN AC.: Nanni, Bettacchioli, Mencarini, Fumai, Ciaramella, Deamelio, Bardi, Sebastiani, Carlini, Mencarini. All.: Paolo Castellani.
FOIANO B: Di Chiara, Angori, Ferretti, Ciofini, Salvadori, Gabbatore, Vultaggio, Cafoncelli, Ranieri, Tiezzi, Iraci, Barau. All.: Andrea Santini.
RETE: Barau.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-1.
Il Foiano B vince con un risultato di misura in casa della Tuscan Academy al termine di una partita nella quale i primi due tempi sono stati equilibrati senza troppi spunti, a parte un tiro dalla distanza di Angori deviato in corner dal portiere e una mischia pericolosa in area del Foiano dove la palla termina fuori di un soffio. Nel terzo tempo, pronti via, passaggio di Ranieri sulla sinistra per Barau che si accentra e calcia sotto la traversa. Reazione della Tuscan che colpisce il palo e, successivamente, nel corso del recupero, punizione pericolosa di Deamelio ma Di Chiara respinge.
Calciatoripiù: Di Chiara, Ranieri, Vultaggio e Barau (Foiano).
ARNO C. LATERINA: Cerbai, Paddeu, Rosadi K., Rosadi P., Vannelli, Guizvan, Llha, Boschi, Di Mare, Kadrija, Sportelli, Moretti, Xhabali A., Xhabali E. All.: Patrizio Pancioni.
CASTIGLIONESE: Santoro, Sebisthi, Guaini, Caneschi, Di Brino, Bidini, Pallotta, Sorrentino, Zekkaria, Mingarelli, Banuta, Tatangeli, Fabbroni R., Caciagli, Rossi. All.: Francesco Landucci.
RETI: Sorrentino 2, Paddeu.
NOTE: parziali: 0-2; 1-0; 0-0.
La Castiglionese B espugna il campo dell'Arno Castiglioni Laterina al termine di una partita equilibrata. Nel primo tempo prevale la Castiglionese B grazie alle reti di Sorrentino (doppietta personale). Nel secondo meglio i padroni di casa che si aggiudicano la vittoria grazie al gol di Paddeu da calcio d'angolo. Nel terzo tempo nessuna delle due compagini prevale, tanto è vero che finisce a reti bianche.
Calciatoripiù: Kadrija e Rosadi P. (Arno Laterina).