Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-A - Giornata n. 1

Santacroce Calcio-San Giuliano 1-3

RETI: Gragnani, Lucchesini, Lucchesini, Menichini


SANTACROCE: Billeri, Micheli, Guerrini, Balduccelli, Cani, Angiolini, Gragnani, Migliorini, Cecchini, Guisse, Luperi, Llanaj. All.: Lo Bosco - Piattelli.
SAN GIULIANO B: Del Monaco, Della Valle, Fumagalli, Gabbriellini, Marchetti, Menichini, Lucchesini, Rybcynsky, Sepe, Stefanini, Trincavelli, Zanobini. All.: Berizzi.
RETI: Gragnani, Lucchesini 2, Menichini.
NOTE: parziali 1-1, 0-1, 0-1.



Comincia con una vittoria il cammino del San Giuliano nella seconda fase del campionato: la squadra di Berizzi vince per 1-3 sul campo di un buonissimo Santacroce, al termine di una gara vivace ed aperta fino all'ultimo. Primo parziale molto combattuto che vede gli ospiti ad andare subito in vantaggio grazie ad una disattenzione difensiva ben sfruttata da Lucchesini, ma col passare dei minuti i locali crescono di condizione e giocano meglio fino a pareggiare su corner: De Micheli batte bene e Gragnani trova la stoccata giusta. Nella seconda frazione gli ospiti prendono in mano le redini del gioco, creano diverse chance e costringono i rivali ad abbassarsi in difesa: l'1-2 arriva a 2' dall'intervallo per merito ancora di Lucchesini. Nell'ultimo parziale il Santacroce tenta con orgoglio di acciuffare il pari spingendosi in avanti, ma nel finale un'azione di contropiede permette al San Giuliano di timbrare l'1-3 definitivo con Menichini.
Calciatoripiù
: bene il collettivo locale per l'impegno dimostrato.

Calci-Atletico Etruria 4-0

RETI: Due, El Fakir, El Fakir, El Fakir


CALCI: Guga, Posterli, Landini, Santoni, Adami, Landi, Benedetti, Fanelli, Duè, Fabbriciani, El Fakir, Pizzolato. All.: Marianini.
ATL. ETRURIA: Anastasi, Bernini, Biondi, Brunelli, Campisi, Giglioli, Haka, Khotbi, Lingria, Mazzella, Molesti, Orsini, Paglialunga, Persico. All.: Orsini.
RETI: El Fakir 3, Duè.
NOTE: parziali 1-0, 2-0, 1-0.



Comincia col botto il percorso del Calci nel nuovo girone della categoria Esordienti: la squadra di mister Marianini sfodera un'ottima prestazione corale battendo per 4-0 un avversario di valore come l'Etruria, che però stavolta è apparso un pizzico sottotono. La gara ha visto i padroni di casa controllare bene il gioco e stare molto attenti in fase difensiva, tant'è che l'unica vera chance gli ospiti l'hanno avuta nel primo parziale, ma una bella parata di Guga ha permesso ai suoi di tenere la porta inviolata. I calcesani sono quindi riusciti ad imporsi in tutti e tre i parziali, trascinati dal sigillo di Duè e soprattutto dalla tripletta di uno scatenato El Fakir, che ha rubato la scena con un bellissimo sinistro da fuori area: sicuramente il gol più bello dei tre che ha messo a segno.
Calciatoripiù
: bene il collettivo calcesano.

Scintilla 1945-Bellaria Cappuccini 1-3

RETI: Palandri Cr., Ferretti, Doveri, Soldani


SCINTILLA: Alfonso, Alpha, Bastia, Cini, Costanza, Fantuzzo, Guidi, Hoti, Lijoi, Marazzato, Cristian Palandri, Cesare Palandri, Picchi, Puccioni, Ruberti. All.: Bognanni.
BELLARIA: Pacciani, Quattrini, Mannini, Marconcini, Gambicorti, Soldani, Ferretti, Fogli, Romano, Dervishaj, D'Antoni, Doveri, Pieraccioni, Taliani, Vanni. All.: Caciagli.
RETI: Cristian Palandri, Ferretti, Soldani, Doveri.
NOTE: parziali 0-2, 1-0, 0-1.



Colpo esterno della Bellaria Cappuccini che passa per 1-3 sul campo di una squadra temibile come la Scintilla: è stata una gara molto divertente e piena di ribaltamenti di fronte, nella quale però gli ospiti sono stati decisamente più abili e cinici rispetto ad un avversario che invece ha sprecato moltissimo in fase offensiva. Nella prima frazione la compagine pontederese fa vedere buonissime cose e si porta sul doppio vantaggio grazie ai sigilli di Ferretti e Soldani. Nel secondo parziale viene fuori la grande reazione dei locali che creano tante occasioni e infine accorciano per merito di Cristian Palandri, tra i migliori in campo. Nella terza parte ancora Scintilla in avanti, ma gli attaccanti stavolta hanno le polveri bagnate e sbattono anche contro il bravo portiere rivale. E così è la Bellaria, molto più spietata, a chiudere i conti per merito di Doveri che fissa il punteggio sull'1-3 definitivo. Calciatorepiù: Cristian Palandri (Scintilla).

Ospedalieri-San Frediano 3-3

RETI: Costachi, Shaolli, Costachi, Ciampi, Migliorelli, Ciappi


OSPEDALIERI: Salvatori, Botti, Costachi, Frazzitta, Galleschi, Gorgeri, Lischi, Lossi, Mazza, Sciara, Shaholli, Stramieri. All.: Palla.
SAN FREDIANO B: Nocchi, Krespaji, Benvenuti, Ciampi, Amadori, Anania, Amodio, Orlandini, Migliorelli, Spinetti, Ciappi, Cassisa, Scassillo. All.: Orlandini.
RETI: Costachi 2, Shaholli, Ciampi, Migliorelli, Ciappi.
NOTE: parziali 2-0, 1-0, 0-3.



Pioggia di gol nella splendida sfida tra Ospedalieri e San Frediano: le due compagini si dividono la posta in palio al termine di un match che ha sicuramente divertito gli spettatori presenti. Primi due tempi nettamente a favore dei padroni di casa che giocano meglio e sono spietati in zona-gol: la doppietta dell'ottimo Costachi e il timbro di Shaholli trascinano sul 3-0 gli Ospedalieri e lasciano pensare che la gara sia ormai chiusa. Ed invece nella terza frazione il San Frediano imbastisce una reazione da vera squadra e prende d'assedio la porta rivale, raggiungendo il clamoroso 3-3 grazie ai gol firmati da Ciampi, Migliorelli e Ciappi. Complimenti ad entrambe le compagini che hanno regalato una bellissima gara e che saranno grandi protagoniste di questa seconda fase di stagione.

Madonna Dell Acqua-Fornacette Casarosa 2-1

RETI: Confetti, Fatta, Macelloni


M. DELL'ACQUA: Dini, Amdiaze, Santamaria, Pladmaciu Di Prete, Costia, Giannelli, Corso, Confetti, Valente, Lanzoni, Quassinti, Pancrazi, Fatta, Abdul. All.: Tozzini.
FORNACETTE: Attanasio, Bagagli, Balducci, Batini, Buoni, Compostella, Ghelli, Giraldo, Macelloni, Maddaloni, Maiorano, Ndiaye, Nicolosi, Zoppoli. All.: Buoni.
RETI: Confetti, Fatta, Macelloni.
NOTE: parziali 1-0, 0-1, 1-0.



Prima giornata di campionato che sorride al Madonna dell'Acqua, bravo ad imporsi per 2-1 contro un buonissimo Fornacette: match che è stato davvero piacevole e intenso tra due compagini che si sono affrontate costantemente a viso aperto. Prima frazione di chiara marca locale con belle azioni e fraseggi interessanti, vantaggio che arriva grazie a Confetti che da fuori trova la porta con un bel diagonale. Nella seconda parte gli ospiti reagiscono e cercano con insistenza il pari, realizzando l'1-1 quasi allo scadere del tempo per merito della zampata vincente di Macelloni. Pronta reazione del Madonna dell'Acqua nella terza parte e nuovo vantaggio su azione di calcio piazzato sporcato da Fatta che segna il 2-1 definitivo. Il Fornacette non ci sta e usufruisce di due calci di rigore, entrambi ben intercettati dal portiere Dini che salva i suoi. Un plauso ad entrambe le squadre, ma l'intera posta va ai ragazzi di Tozzini che sono stati più spietati.