ATL. ETRURIA: Anastasi, Bernini, Biondi, Brunelli, Campisi, Giglioli, Haka, Khotbi, Lingria, Mazzella, Molesti, Orsini, Paglialunga, Persico, Romano, Rossi. All.: Orsini.
SCINTILLA: Baldassari, Barry, Cini, Guidi, Marazzato, Cesare Palandri, Cristian Palandri, Raglianti, Hoti, Puccioni, Bastia, Picchi, Lo Monaco. All.: Bognanni.
RETI: Romano, Campisi, Lingria, Giglioli.
NOTE: parziali 3-0, 1-0, 0-0.
Grande vittoria per l'Atletico Etruria che regola per 4-0 una Scintilla sottotono. Partita subito in attacco per la formazione locale che prova ad imporre il proprio gioco. Dopo uno scambio a centrocampo, Romano si libera per il tiro e angola alla destra del portiere l'1-0. Il primo tempo vede ancora due gol dell'Etruria con Campisi che di sinistro, dopo uno slalom tra due avversari, sigla il raddoppio, mentre nel finale un cross di Rossi serve sul secondo palo Lingria che appoggia in rete. Nel secondo parziale solito copione, con l'Etruria che attacca e la Scintilla che prova a difendersi. Ad un certo punto Turini scappa via sulla fascia servito con un filtrante da Orsini e appoggia al centro per Giglioli che con tutta calma la mette in rete il poker. Il terzo tempo non vede nessuna rete, ma solo un tiro dalla distanza della Scintilla con parata di Biondi, che mantiene inviolata la propria porta.
Calciatoripiù: Paglialunga, Romano (Etruria).
BELLARIA: Taliani, Borrelli, D'Antoni, Dervishaj, Doveri, Ferretti, Fogli, Gambicorti, Guezze, Mannini, Marconcini, Pacciani, Pieraccioni, Picchi, Romano, Soldani, Vanni. All.: Caciagli.
OSPEDALIERI: Salvatori, Botti, Costachi, Frazzitta, Galleschi, Gorgeri, Lischi, Mazza, Nikolli, Shaholli, Tirella. All.: Palla.
RETI: Guezze, Pieraccioni, Costachi 3 (1 rig.).
NOTE: parziali 1-1, 0-1, 1-1.
Una fantastica tripletta del bomber Costachi permette agli Ospedalieri di strappare una grande vittoria sul campo della Bellaria. E' stata una gara bella e divertente tra due squadre di ottimo valore che si sono affrontate sempre a viso aperto. Prima frazione subito scintillante con entrambe le compagini che riescono ad andare a segno: per i locali va in gol Guezze, per gli ospiti Costachi. Nella seconda parte ancora Costachi porta in vantaggio gli Ospedalieri, ma la Bellaria non molla e trova il 2-2 con Pieraccioni. I due schieramenti vogliono a tutti i costi la vittoria, ma gli Ospedalieri possono fare affidamento sulla vena realizzativa di Costachi che firma il 2-3 definitivo regalando tre punti importanti ai suoi. Calciatorepiù: Costachi (Ospedalieri).
SAN FREDIANO B: Nocchi, Krespaji, Benvenuti, Abbate, Amodio, Pettinato, Frassi, Orlandini, Spinetti, Campinoti, Scillone, Travali, Migliorelli, Ciappi. All.: Orlandini.
M. DELL'ACQUA: Dini, Amdiaze, Giannelli, Costia,Pasmaciu, Corso, Manetti, Confetti, Pancrazi, Abdul, Fatta, Rovini, Lanzoni. All.: Tozzini.
RETI: Pettinato 3, Scillone, Orlandini, Confetti, Corso, Manetti, Abdul.
NOTE: parziali 3-0, 0-3, 2-1.
Partita spettacolare e ricca di gol tra San Frediano e Madonna dell'Acqua: al termine di un'autentica giostra di emozioni, i locali si impongono per 5-4. Primo parziale nettamente a favore del San Frediano che passa in vantaggio grazie ad un bel destro a giro su punizione di Pettinato, dopodiché ci pensa ancora Pettinato a battere il portiere nuovamente su calcio piazzato. I padroni di casa continuano a spingere realizzando il 3-0: cross dalla destra di Abbate, respinta del portiere ed Orlandini è bravo a ribattere in fondo al sacco. Nel secondo tempo cambia tutto ed è la formazione ospite a prendere in mano la situazione accorciando con un diagonale di Confetti. Il Madonna dell'Acqua ci crede, spinge sugli esterni e riesce addirittura a pareggiare: prima Corso insacca con un tocco in corsa da corner e poi Manetti fa 3-3 con una botta da fuori area. Nella terza frazione l'incontro continua ad essere vibrante e vede gli ospiti completare la rimonta con Abdul che dribbla un uomo e batte l'incolpevole Nocchi. Il San Frediano allora decide si svegliarsi e si conquista un calcio di rigore grazie ad un fallo di mano dopo un colpo di testa di Amodio respinto dalla traversa: dal dischetto Pettinato firma la tripletta personale. A pochi minuti dal termine i locali fanno festa: cross preciso di Abbate e arriva da dietro Scillone che con un potente colpo di testa firma il 5-4 definitivo. Complimenti a tutti.
Calciatoripiù: Pettinato, Abbate, Scillone, Orlandini (San Frediano).
FORNACETTE: Zoppoli, Attanasio, Bagagli, Balducci, Batini, Buoni, Compostella, Ghelli, Giraldo, Macelloni, Maddaloni, Ndiaye, Nicolosi. All.: Buoni.
FRATRES: Cavaliere, Orlandini, Tocci, Lucchino, Santo, Bracci, Strino, Ettajani, Meoli, Bargagna, Pannocchia, Bacci, Elouadih, Bernardeschi. All.: Accorroni - Peri.
RETI: Attanasio 3, Macelloni 3, Maddaloni, Ndiaye, Compostella, Pannocchia, Meoli.
NOTE: parziali 2-2, 1-0, 6-0.
Un grande Fornacette batte per 9-2 i Fratres Perignano e si gode tre punti meritati frutto di una prestazione collettiva molto convincente. La gara, a dispetto del punteggio finale, è tutto sommato equilibrata durante i primi due parziali, nei quali entrambe le squadre fanno vedere ottime cose: il Fornacette si porta avanti per 3-2 grazie alla doppietta di Attanasio e al sigillo di Macelloni, ma i Fratres restano vivi per merito dei gol di Pannocchia e Meoli. Nella terza frazione tuttavia i padroni di casa inseriscono il turbo e segnano a ripetizione esprimendo un bel gioco: autentici trascinatori Attanasio e Macelloni con una tripletta ciascuno, dopodiché arrotondano il punteggio Maddaloni, Ndiaye e Compostella.
Calciatoripiù: Attanasio, Macelloni (Fornacette).
SAN GIULIANO B: Alfarano, Antonello, Arieta, Chesi, Dell'Antico, Del Monaco, El Wifak, Gabbriellini, Lenzini, Menichini, Musacchio, Puzzuoli, Rossitto, Stefanini. All.: Berizzi.
CALCI: Guga, Posterli, Bacciardi, Fanelli, El Fakir, Colacino, Adami, Landini, Duè, Fabbriciani, Mazzocca, Landi, Benedetti. All.: Marianini.
RETI: Antonello, Puzzuoli, Alfarano, Musacchio, Stefanini, Fanelli 2, Duè.
NOTE: parziali 4-0, 0-1, 1-2.
Grande spettacolo e tanto divertimento nella sfida tra San Giuliano e Calci: alla fine i padroni di casa la spuntano per 5-3 per merito soprattutto di un primo tempo disputato alla perfezione, dopodiché c'è stata la reazione degli ospiti che hanno diminuito il passivo mostrando segnali di crescita. Il match si decide praticamente nei primi 20', che vedono il San Giuliano gestire il gioco ed affondare in area rivale con grande facilità: i sigilli di Antonello, Puzzuoli, Alfarano e Musacchio portano il punteggio sul 4-0. A partire dalla seconda frazione la sfida diventa equilibrata ed entrambe le squadre cercano di imporre il proprio gioco: i calcesani tirano fuori l'orgoglio e riescono ad accorciare il passivo per merito della doppietta di Fanelli e del sigillo di Duè, infine la rete di Stefanini fissa il punteggio sul 5-3 definitivo in favore di un San Giuliano che ha giocato bene e costruito tante chance nell'arco dell'incontro.
Calciatoripiù: Duè, Fanelli (Calci).