OSPEDALIERI: Salvatori, Pellegrini, Lossi, Nikolli, Shaholli, Lischi, Botti, Mazza, Frazzitta, Costachi, Tirella, Galleschi, Gorgeri. All.: Palla.
ATL. ETRURIA: Anastasi, Bernini, Biondi, Brunelli, Campisi, Giglioli, Haka, Khotbi, Lingria, Mazzella, Molesti, Orsini, Paglialunga, Persico, Romano, Rossi, Tocchini, Turini. All.: Orsini.
RETE: Turini.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-0.
Ancora una vittoria per l'Atletico Etruria che, al termine di una partita intensa e vivace, espugna di misura la tana degli Ospedalieri: complimenti ad entrambe le squadre che si sono affrontate in maniera maschia ma sempre corretta, tuttavia i tre punti vanno meritatamente agli ospiti che hanno creato molto di più in fase offensiva. Il gol decisivo arriva nella prima frazione grazie ad una splendida manovra corale costruita dagli ospiti con Campisi e Orsini: palla in avanti per Rossi che protegge bene e appoggia in sostegno a Romano che serve un assist in diagonale per la progressione di Turini dalla fascia destra, bravo ad anticipare l'avversario e ad infilare in porta. Nel resto dell'incontro l'Etruria in alcuni frangenti assedia la porta rivale, sprecando ottime chance con Turini, Orsini e Rossi e vedendosi anche annullare una rete allo stesso Turini per fuorigioco. I padroni di casa nel frattempo lottano su ogni pallone e, proprio nel finale, vanno vicinissimo al pareggio. L'Etruria tira un sospiro di sollievo e si gode una bella vittoria di squadra.
FRATRES: Bacci, Bernardeschi, L. Bertonelli, N. Bertonelli, Cianchi, Elouadih, Fiorentini, Meoli, Orlandini, Pantani, Pucci, Santo, Strino, Tocci. All.: Accorroni - Peri.
SAN FREDIANO B: Pane, Campinoti, Scillone, Benvenuti, Cassisa, Ciappi, Travali, Frassi, Spinetti, Orlandini, Anania, Migliorelli, Sorrentino. All.: Orlandini.
RETI: Spinetti 2, Orlandini.
NOTE: parziali 0-1, 0-1, 0-1.
Siglando una rete per tempo il San Frediano espugna con merito la tana dei Fratres Perignano salendo a quota 7 punti in classifica. Prestazione corale cinica ed ordinata quella offerta dalla squadra di mister Orlandini che ha ben giocato a livello collettivo: i gol del trionfo portano le firme degli ottimi Spinetti, autore di una doppietta, e di Orlandini che hanno fissato il punteggio sullo 0-3 definitivo. Un plauso tuttavia anche per i padroni di casa che hanno lottato fino alla fine con onore. Calciatorepiù: Spinetti (San Frediano).
CALCI: Fabbriciani, Posterli, Santoni, Benedetti, De Castro, Fanelli, Di Candia, Bertolini, Duè, Landini, Landi, Di Sarli, Marchi. All.: Marianini.
SANTACROCE: Fedele, Popolo Ginesi, Bulluti, Cecchini, Gragnani, Lami, Caramelli, Marcucci, Gorini, Ninci, Angiolini, Guisse. All.: Lo Bosco - Piattelli.
RETI: Duè 2, Fanelli, Posterli, Landi, Caramelli 2.
NOTE: parziali 2-0, 2-0, 1-2.
Seconda vittoria nel girone per il Calci che offre una bella esibizione collettiva battendo per 5-2 il Santacroce: il risultato è frutto di due parziali giocati splendidamente dai padroni di casa che si sono portati avanti di quattro gol, mentre nell'ultima parte c'è stata la reazione d'orgoglio degli ospiti che hanno diminuito il passivo. I calcesani approcciano la partita con la giusta mentalità e un atteggiamento propositivo portandosi sul 4-0 grazie alla doppietta di Duè e ai sigilli di Fanelli e Posterli. Da sottolineare soprattutto le belle reti di Duè con un'azione personale e di Posterli su cross di Di Sarli. I santacrocesi però non mollano e nel terzo tempo tirano fuori la grinta accorciando due volte il punteggio per merito della doppietta di un ispirato Caramelli. Chiude definitivamente i conti Landi che serve la cinquina in favore del Calci, quest'oggi sicuramente soddisfatto per quanto ha fatto vedere in campo.
Calciatoripiù: Posterli, Di Sarli (Calci); Caramelli, Cecchini, Lami (Santacroce).
SCINTILLA: Alpha, Baldassari, Bastia, Cini, Costanza, Fantuzzo, Guidi, Hoti, Lijoi, Marazzanto, Cristian Palandri, Cesare Palandri, Picchi, Puccioni, Ruberti. All.: Bognanni.
SAN GIULIANO B: Baglini, Baldocchi, Bernini, Coveri, Chesi, Della Valle, Dell'Antico, El Wifak, Fumagalli, Marchetti, Rybcynsky, Sepe, Trincavelli, Zirkhov. All.: Berizzi.
RETE: autorete pro Scintilla.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 1-0.
Un'autorete nel terzo tempo condanna il San Giuliano alla sconfitta sul campo di una grintosa Scintilla: per la squadra di mister Bognanni si tratta del primo successo nel girone, tutto sommato meritato visto che i suoi ragazzi ci hanno messo più determinazione per centrare l'intera posta in palio. L'inizio degli ospiti è incoraggiante, infatti costruiscono diverse azioni pericolose che però non vengono concretizzate; la Scintilla lotta e resiste, dopodiché prende in mano il pallino del gioco creando numerose occasioni da rete, tra cui una traversa e un palo colpiti da Cesare Palandri. Col passare dei minuti il San Giuliano si spegne e non riesce più ad esprimere il proprio gioco ed è così che la Scintilla continua a spingere all'attacco facendo vedere ottime azioni corali fino all'autorete decisiva nella terza frazione che sancisce l'1-0 in favore dei padroni di casa. Tre punti ottenuti con tenacia per la Scintilla che ha giocato bene collettivamente facendo divertire il pubblico, per il San Giuliano una prova opaca rispetto al solito sul piano sia dell'atteggiamento che del gioco corale.
Calciatoripiù : bene il collettivo locale, soprattutto Lijoi e Bastia (Scintilla).
M. DELL'ACQUA: Dini, Amorese, Di Prete, Giannelli, Pasmaciu, Bardelli, Costia, Corso, Valente, Quassinti, Pancrazi, Fatta, Abdul, Rovini, Petri, Lanzoni. All.: Tozzini.
BELLARIA: Taliani, D'Antoni, Dervishaj, F. Doveri, Fogli, Gambicorti, Guezze, Mannini, Marconcini, Pieraccioni, Soldani, G. Doveri, Cambi, Cascone, Cantini. All.: Caciagli.
RETI: Fatta, Lanzoni, Dervishaj.
NOTE: parziali 0-1, 2-0, 0-0.
Il Madonna dell'Acqua centra la seconda vittoria nel girone battendo per 2-1 la Bellaria al termine di una sfida intensa e molto equilibrata, condita anche da ottime trame di gioco sviluppate da ambo le parti. Nella prima frazione di gara la formazione di casa è costantemente all'attacco, con alcune azioni pericolose non concretizzate, gli ospiti però sono ben messi in campo e passano in vantaggio nel finale di tempo con Dervishaj, scaltro ad approfittare di un pasticcio difensivo. I locali disputano una buona seconda frazione di gioco pareggiando prima con Lanzoni al termine di una bella azione personale e passando poi in vantaggio con Fatta, lesto a sfruttare una palla vagante sulla trequarti avversaria e a trafiggere il portiere. La Bellaria non ci sta a perdere e più volte si rende pericolosa, sfiorando il pari nell'ultimo parziale. Nel frattempo il Madonna dell'Acqua agisce di rimessa e sbaglia almeno altre due opprtunità per chiudere la gara. Nel complesso un bravo convinto ad entrambe le squadre, i tre punti però vanno ai ragazzi di mister Tozzini.