M. DELL'ACQUA: Dini, Amorese, Bardelli, Di Prete, Costia, Pasmaciu, Giannelli, Santamaria, Corso, Confetti, Valente, Pancrazi, Fatta, Abdul, Quassinti, Petri. All.: Tozzini.
SAN GIULIANO B: Antonello, Baglini, Chesi, Coveri, Del Monaco, Della Valle, Fumagalli, Maisetta, Marchetti, Musacchio, Rybcynsky, Stefanini, Trincavelli, Zanobini. All.: Berizzi.
RETE: Antonello.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-0.
Terza vittoria nel girone per il San Giuliano che espugna di misura la tana del Madonna dell'Acqua grazie ad un acuto di Antonello: match che è stato sicuramente piacevole e combattuto tra due squadre di buonissimo valore. Dopo circa 15' di assoluto equilibrio, gli ospiti realizzano il gol decisivo con una conclusione da fuori di Antonello che beffa il portiere rivale. Reazione rabbiosa dei padroni di casa che si gettano all'attacco, ma sbattono contro il portiere avversario. La sfida prosegue a viso aperto per l'intero secondo parziale e a mettersi in evidenza sono i rispettivi portieri che compiono interventi pregevoli. Nell'ultimo parziale grande forcing dei ragazzi di mister Tozzini che ci mettono il cuore per raddrizzare il punteggio, ma nel finale il palo nega loro la gioia del gol e così è il San Giuliano a festeggiare i tre punti.
SCINTILLA: Alfonso, Alpha, Bastia, Cini, Costanza, Fantuzzo, Guidi, Hoti, Lijoi, Marazzato, Cesare Palandri, Cristian Palandri, Picchi, Puccioni, Thurnher. All.: Bognanni.
CALCI: Fabbriciani, De Castro, Santoni, Benedetti, Bacciardi, Fanelli, Di Candia, Bertolini, Mazzocca, Adami, Landi, Colacino. All.: Marianini.
RETI: Bastia 3, Cini 2, Hoti, Marazzato.
NOTE: parziali 1-0, 5-0, 1-0.
Show della Scintilla che si impone con un perentorio 7-0 contro una buona squadra come il Calci: prestazione eccellente dei ragazzi di mister Bognanni che hanno vinto di misura in due parziali, mentre nella frazione centrale hanno preso il largo timbrando ben cinque gol. Nella prima frazione la gara risulta più equilibrata, ma viene decisa dall'1-0 realizzato da Bastia, grande protagonista del match, con una conclusione da fuori. Al rientro in campo però la Scintilla prende nettamente in mano le redini del gioco e segna a ripetizione attraverso ottime manovre corali ancora con Bastia, autore di una tripletta, con la doppietta di Cini e il sigillo di Hoti, quest'ultimo autore di una splendida girata da fuori area. Nell'ultimo tempo i calcesani provano a scuotersi per siglare il punto della bandiera, ma i locali tengono alta la concentrazione e firmano il 7-0 definitivo con Marazzato.
Calciatoripiù : collettivo locale, in particolare Bastia .
FRATRES: L. Bertonelli, N. Bertonelli, Creati, Desideri, Fiorentini, Lamnaouar, Lami, Muraglia, Noviello, Pannocchia, Pantani, Pucci, Strino. All.: Accorroni - Peri.
ATL. ETRURIA: Anastasi, Bernini, Biondi, Brunelli, Campisi, Giglioli, Haka, Khotbi, Lingria, Mazzella, Molesti, Orsini, Paglialunga, Persico, Romano, Rossi, Tocchini. All.: Orsini.
RETI: Lami, Creati, Pannocchia, Campisi, Orsini, Rossi.
NOTE: parziali 2-1, 0-0, 1-2.
Sfida intensa ed emozionante quella andata in scena tra Fratres ed Atletico Etruria: gli ospiti riescono a rimediare al doppio svantaggio agguantando nel finale il 3-3 definitivo. La gara è subito avvincente e combattuta, anche a causa dei molti ex in campo. Gli ospiti provano a costruire il gioco risultando imprecisi, mentre i locali si difendono bene e ripartono rapidamente in contropiede. Ad andare in vantaggio è l'Etruria con una magistrale punizione sferrata da Campisi, ma nel finale i Fratres sono micidiali a sfruttare le disattenzioni dei rivali e colpiscono due volte con Lami e Creati portandosi sul 2-1. Si passa al secondo parziale, che vede i due schieramenti equivalersi sul piano tattico, senza però trovare la strada per andare a segno. E così bisogna attendere l'ultima frazione per assistere al 3-1 dei Fratres timbrato da Pannocchia che sembra chiudere i conti. Qui invece viene fuori il grande carattere dei ragazzi di mister Orsini che prima accorciano con una botta da fuori di Orsini e poi strappano il 3-3 con una zampata di Rossi. Bella partita, bravi tutti.
OSPEDALIERI: Salvatori, Botti, Frazzitta, Galleschi, Grandi, Lischi, Lossi, Mazza, Pellegrini, Shaholli, Stramieri, Tirella. All.: Palla.
SANTACROCE: Billeri, Balduccelli, Pengo, Llanaj, Lami, Guerrini, Guisse, Ndiaye, Micheli, Cani, Caramelli, Popolo Ginesi. All.: Lo Bosco - Piattelli.
RETI: Caramelli 2, Ndiaye, Guerrini.
NOTE: parziali 0-1, 0-2, 0-1.
Grande vittoria del Santacroce che offre una bellissima prestazione collettiva ed espugna con un secco 0-4 la tana degli Ospedalieri. La gara ha visto entrambe le compagini impegnarsi e combattere su ogni pallone, ma nel complesso il team dei mister Lo Bosco e Piattelli si è rivelato più ordinato in fase difensiva e assai più cinico in quella offensiva: non è un caso, infatti, che gli ospiti siano riusciti a conquistare tutti e tre i parziali, mantenendo anche inviolata la propria porta. I gol decisivi sono stati realizzati da Ndiaye, Guerrini e dalla doppietta di Caramelli, ma tutto il gruppo ha giocato molto bene.
Calciatoripiù : collettivo santacrocese.