ATL. ETRURIA: Anastasi, Bernini, Biondi, Brunelli, Campisi, Giglioli, Haka, Khotbi, Lingria, Mazzella, Molesti, Orsini, Paglialunga, Persico, Romano, Rossi, Tocchini, Turini. All.: Orsini.
FORNACETTE: Attanasio, Bagagli, Batini, Buoni, Compostella, Giraldo, Macelloni, Maiorano, Ndiaye, Nicolosi, Tarandetti, Zoppoli. All.: Buoni.
RETI: Tocchini, Turini.
NOTE: parziali 0-0, 2-0, 0-0.
Finisce 2-0 la splendida partita andata in scena tra Atletico Etruria e Fornacette: le due compagini si sono affrontate con grinta ed agonismo, ma sempre con la massima correttezza. La formazione locale attacca dal primo munito senza riuscire a segnare, la migliore ed unica chance è un palo di Lingria su un bel cambio campo di Campisi. Gli ospiti pure ci provano, sbattendo però sul muro difensivo formato da Haka, Khotbi e Mazzella. Nella seconda parte sale di intensità il centrocampo dell'Etruria: Orsini salta un uomo e serve Tocchini che si gira in un fazzoletto e segna di sinistro a fil di palo, battendo il bravissimo portiere avversario. Spinge ancora l'Etruria e colpisce un palo con Campisi su cross di Lingria, ma il 2-0 è nell'aria: Paglialunga per Campisi che si invola sul fondo e appoggia centrale per Turini che insacca in rete. Nel terzo tempo il Fornacette non riesce a sfruttare le chance create, mentre per i locali una traversa e un tiro parato a Romano chiudono la partita. Calciatorepiù: Tocchini (Etruria).
BELLARIA: Pacciani, Borrelli, D'Antoni, Dervishaj, Doveri, Ferretti, Fogli, Gambicorti, Guezze, Malventi, Mannini, Marconcini, Pieraccioni, Romano, Soldani, Taliani. All.: Caciagli.
SAN FREDIANO B: Pane, Cassisa, Benvenuti, Scillone, Migliorelli, Ciappi, Amadori, Spinetti, Travali, Campinoti, Lando, Abbate, Amodio. All.: Orlandini.
RETI: Spinetti 3, Amadori, Scillone, Migliorelli, Benvenuti.
NOTE: parziali 0-2, 0-1, 0-4.
Successo netto per il San Frediano che si impone per 0-7 sul campo della Bellaria offrendo un'ottima prova corale. La partita inizia subito con i locali avanti: tiro da lontano che colpisce la traversa, gli ospiti rispondono con Migliorelli che, su cross di Spinetti, prende il palo. Lo 0-1 arriva quando Scillone passa ad Amadori che stoppa, dribbla due uomini e lascia partire un potente destro che scuote la rete. Poco dopo ecco il raddoppio: palla recuperata da Amadori che verticalizza per Spinetti, bravo a superare il portiere con un tocco morbido. Nel secondo tempo Amadori dribbla un paio di rivali e scarica dietro per Spinetti che stoppa e timbra lo 0-3; reagisce subito la formazione locale che si guadagna un penalty, ma il bravissimo portiere Campinoti salva il San Frediano. Nella terza frazione gli ospiti prendono il largo giocando molto bene: prima lo scatenato Spinetti si guadagna e realizza un calcio di rigore infilando la palla nel sette, poi Scillone ribadisce in fondo al sacco un tiro di Spinetti respinto dal portiere. Lo 0-6 scaturisce da un corner di Abbate: palla sul secondo palo dove Migliorelli insacca con un sinistro al volo. A chiudere i conti, ancora da calcio d'angolo battuto stavolta da Amadori, ci pensa Benvenuti che di testa schiaccia in fondo alla rete. Nel finale la Bellaria è sfortunata e colpisce una traversa complice l'ottima deviazione di Pane. Buona prova di entrambe le squadre, ma il punteggio sorride nettamente ad un San Frediano più cinico specialmente nell'ultimo parziale.
Calciatoripiù: prestazione di livello di tutto il San Frediano, soprattutto Spinetti, Amadori, Campinoti .
CALCI: Fabbriciani, El Fakir, Santoni, Benedetti, Bacciardi, Fanelli, Di Candia, Posterli, Landini, Duè, Landi, Colacino. All.: Marianini.
OSPEDALIERI: Frazzitta, Galleschi, Lischi, Lossi, Mazza, Nikolli, Pellegrini, Shaholli, Stramieri, Tirella, Campani. All.: Palla.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0.
Termina senza reti la sfida tra due squadre di pari valore come Calci e Ospedalieri, che dunque si portano rispettivamente a quota 7 e 8 punti in classifica. Il risultato è giusto per quanto si è visto durante l'intero arco dell'incontro, tra due compagini che si sono rivelate quadrate e ben messe in campo, ma che allo stesso tempo hanno prodotto pochi pericoli in fase offensiva. Per alcuni tratti i padroni di casa hanno azzardato di più esprimendo una buona supremazia territoriale, sbattendo però contro una retroguardia avversaria granitica e attentissima in marcatura. Il pubblico ha aspettato invano che arrivasse una zampata per decidere l'incontro da una o dall'altra parte ed invece le rispettive difese non si sono mai lasciate sorprendere.
SANTACROCE: Fedele, Pengo, Guisse, Micheli, Balduccelli, Llanaj, Lami, Guerrini, Angiolini, Ninci, Marcucci, Billeri, Gorini. All.: Lo Bosco - Piattelli.
M. DELL'ACQUA: Dini, Amorese, Di Prete, Bardelli, Pasmaciu, Santamaria, Giannelli, Confetti, Lanzoni, Quassinti, Petri, Pancrazi, Abdul, Fatta. All.: Tozzini.
RETE: Guerrini.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-0.
Successo di misura per il Santacroce che grazie ad una bella giocata su punizione di Guerrini batte un buon avversario come il Madonna dell'Acqua. Primo parziale ben giocato dai ragazzi di casa che controllano le operazioni e si rendono pericolosi con le conclusioni di Micheli e Guerrini, gli ospiti invece adottano un assetto guardingo e tentano qualche azione in contropiede. Nella seconda frazione il match cambia: il Madonna dell'Acqua prende campo e crea delle buone occasioni senza finalizzare, mentre i locali si affacciano in avanti in ripartenza. Proprio da una manovra in velocità il Santacroce si conquista una punizione con Guerrini, che egli stesso trasforma in rete con un tiro rasoterra sotto la barriera. Nell'ultimo tempo si assiste all'assedio del Madonna dell'Acqua che sbatte contro un autentico miracolo del portiere Billeri sugli sviluppi di un corner. Nel frattempo i santacrocesi ci provano in contropiede due volte con Angiolini che prima viene fermato dal portiere e poi sbaglia il passaggio per Guerrini tutto solo. L'ultima emozione è un palo colpito dagli ospiti e così al triplice fischio i tre punti vanno al Santacroce. Bravi tutti.
Calciatoripiù: Billieri, Guerrini (Santacroce).
SAN GIULIANO B: Baglini, Baldocchi, Coveri, Della Valle, Dell'Antico,Fumagalli, Guidotti, Maisetta, Marchetti, Puzzuoli, Rybczynski, Trincavelli, Zanobini, Zirkhov. All.: Berizzi.
FRATRES: Bacci, Bargagna, Bracci, Cavalieri, Cianchi, Elouadih, Ettajani, Lami, Lucchino, Meoli, Muraglia, Orlandini, Pannocchia, Strino, Tocci, Aladas. All.: Accorroni - Peri.
RETI: Rybczynski, Trincavelli, autorete, Zirkhov.
NOTE: parziali 3-0, 0-0, 1-0.
Continua l'ottimo cammino in campionato del San Giuliano che conquista la quarta vittoria battendo per 4-0 i Fratres Perignano. Gara che ha visto i padroni di casa controllare le operazioni per gran parte del tempo e chiudere virtualmente i conti già alla fine del terzo parziale grazie ai sigilli di Rybczynski, Trincavelli e ad un'autorete di un giocatore avversario. Negli altri due tempi gli ospiti hanno reagito e la sfida si è fatta più equilibrata, ma il San Giuliano ha mantenuto grande concentrazione in fase difensiva e ha calato il poker definitivo con Zhirkov. Al triplice fischio c'è stata grande soddisfazione tra le file locali per la bella prestazione offerta.