Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-B - Giornata n. 5

Colline Pisane-Atletico Cascina 3-2

RETI: Innesti, Barone, Barone, Cortellessa, Kasapi


COLLINE: Buiciuc, Stacchini, Innesti, Martini, Signorini, Olivola, Barone, Moroni, Barsacchi, Cialdini. All.: Badalassi.
ATL. CASCINA: Di Giacomo, Acampora, Barsotti, Bindi, Cini, Corsoni, Cortellessa, Saltannecchi, Innocenti, Di Matteo, Di Tullio, Guerra, Gozzoli, Kasapi, Lenzoni, Morello, Serradori. All.: Trattelli.
RETI: Barone 2, Innesti, Cortellessa, Kasapi.
NOTE: parziali 1-0, 1-1, 1-1.



Prosegue l'ottimo girone delle Colline Pisane che, al termine di una bellissima sfida, battono per 3-2 l'Atletico Cascina. La partita è stata complessivamente ben giocata da ambo le parti ed equilibrata in tutti e tre i parziali, la differenza l'ha fatta il gol in più segnato dai padroni di casa nel primo tempo. Da sottolineare la doppietta del classe 2011 Barone che, assieme al sigillo di Innesti, ha consegnato l'intera posta alle Colline Pisane; per i cascinesi invece non sono bastati i gol timbrati da Cortellessa e Kasapi. Calciatorepiù: Barone (Colline).

Litorale Pisano-Freccia Azzurra 3-5

RETI: Cusumano, Cusumano, Cusumano, Cimino, Alvares, Alvares, Lombardi, Bono


LITORALE: Galotta, Conti, Amaro, Cusumano, Pomini, Barsacchi, Capuano, L. Perondi, P. Perondi, Ragni, Ceccanti, Teobaldelli. All.: Di Cesare.
FRECCIA: Acerbi, Alvares, Bertini, Cacace, Chiani, Cimino, Dutti, Fortunati, Gagliardi, Garau, Guidi, Lazzeroni, Manghi, Menichini, Ostili, Previti, Vecchio, Bono. All.: Micomonaco.
RETI: Cusumano 3, Alvares 2, Cimino, Lombardi, Bono.
NOTE: parziali 0-3, 2-0, 1-2.



Al termine di una sfida spettacolare e ricca di gol, la Freccia Azzurra espugna per 3-5 la tana del Litorale Pisano: complimenti ad entrambe le squadre per il bello spettacolo offerto, ma i tre punti vanno agli ospiti che soprattutto nella prima frazione hanno giocato decisamente meglio. I frecciati cominciano col piglio giusto ed esprimono un bel gioco corale andando a segno tre volte grazie a Cimino, Lombardi e Bono; nella seconda frazione il match cambia volto e sono i padroni di casa a prendere in mano il pallino, trascinati dalla doppietta di Cusumano: 2-3. Nella terza parte continua il gran divertimento: per il Litorale lo scatenato Cusumano firma la tripletta personale, ma la Freccia si aggiudica i tre punti per merito della doppietta dell'ottimo Alvares. Bravi tutti.
Calciatoripiù: Cusumano
(Litorale); Alvares, Cimino, Ostili (Freccia).

Pol. Monteserra-Casciana Termelari 13-0

RETI: Gaggini, Gaggini, Marchesano, Marchesano, Lari, Lari, Rossi, Rossi, Vivianti, 3' Pratali, 3' Pratali, 3' Pratali, 3' Pratali


MONTESERRA C: Buoncristiani, Aquilano, Bertelli, Bianchi, Cullhaj, Di Sandro, Gaggini, Guerrazzi, Lari, Marchesano, Rossi, Tramis, Vivianti, Pratali. All.: Taverni.
CASCIANA T.: Bianchi, Falorni, Gozzoli, Karkori, Montagnani, Buhasi, Niccolini, Urso, Vivali, Salvadori. All.: Volpi.
RETI: Pratali 4, Gaggini 2, Marchesano 2, Lari 2, Rossi 2, Vivianti.
NOTE: parziali 4-0, 2-0, 7-0.



Vittoria altisonante per il Monteserra che tra le mura amiche batte agevolmente il Casciana Terme: i padroni di casa hanno sfoderato tutto il loro potenziale offensivo, favoriti anche da una serie di errori banali commessi dagli avversari. I primi due gol li realizza Pratali, molto bello il secondo con un tiro dal limite; poi Gaggini cala il tris grazie ad una punizione da fuori area calciata con un diagonale forte e preciso, infine lo scatenato Pratali timbra il 4-0. Nel secondo tempo non cambia il copione, con un Monteserra che tiene il Casciana Terme nella propria metà campo esercitando un pressing molto alto da cui scaturiscono i gol prima di Vivianti e poi dal bravo esterno di difesa Marchesano. Nella terza frazione gli ospiti cercano di limitare i danni, ma la qualità e l'intensità messa in campo dai locali è micidiale e così arrivano a raffica sia le doppiette di Lari, Gaggini, Rossi e Marchesano che il poker personale di Pratali. Il Monteserra mantiene il suo primato in classifica e ancora una volta mister Taverni può esser contento perché il parziale dei gol subiti in campionato rimane fermo a zero.
Calciatoripiù: Pratali, Gaggini, Marchesano
(Monteserra).

Porta A Piagge-Sextum Bientina 2-3

RETI: Urru, Likmeta, Mannucci, Boschi, Balducci


PORTA A PIAGGE: N. Chelini, Cecconi, Della Bartola, Karapici, Giannessi, J. Chelini, Cela, Urru, Likmeta, Ghelardi, Caraglia. All.: Colombini - Coletti.
S. BIENTINA B: Agostiniani, Genovese, Gemignani, Burgalassi, Boschi, Mannucci, Bianchetti, Improta, Bolognini, Panichi, Balducci, Manca. All.: Cianfanelli - Iacopini.
RETI: Urru, Likmeta, Mannucci, Balducci, Boschi.
NOTE: parziali 1-0, 1-1, 0-2.



Splendida partita quella andata in scena tra Porta a Piagge e Sextum Bientina: le due squadre si sono date battaglia ad armi pari giocando con grande intensità e mostrando buone individualità. Nella prima frazione gli ospiti faticano a manovrare con fluidità risultando macchinosi e prevedibili e così ne approfittano i locali che passano in vantaggio grazie alla stoccata di Urru. Nella seconda frazione però i bientinesi reagiscono bene e pareggiano grazie a Mannucci, ma il Porta a Piagge non molla e prima della pausa torna a condurre grazie al bomber Limketa: 2-1. E' nella terza frazione tuttavia che il Bientina accelera e inizia a giocare meglio, riuscendo a ribaltare il punteggio con carattere grazie ai gol firmati da Balducci e Boschi. Nel finale i padroni di casa si gettano all'assalto, mentre gli ospiti si mangiano una chance con Improta davanti al portiere. Il punteggio però rimane fermo sul 2-3 e così il Bientina conquista i tre punti dimostrandosi più cinico negli episodi clou; un pizzico di rammarico per i ragazzi di Coletti e Colombini che però hanno disputato una prova più che positiva.
Calciatoripiù: Likmeta, Karapici
(Porta a Piagge).

San Prospero Navacchio-Fratres Perignano 0-14

RETI: Creati, Cianchi, Lamnaouar, Noviello, Noviello, Lamnaouar, Noviello, Creati