ATL. CASCINA: Di Giacomo, Acampora, Barsotti, Bindi, Cini, Corsoni, Cortellessa, Saltannecchi, Innocenti, Di Matteo, Di Tullio, Guerra, Gozzoli, Kasapi, Lenzoni, Morello, Serradori. All.: Trattelli.
MIGLIARINO: Micheli, Santerini, Santarelli, Palmieri, Nelli, Rocchi, Sandroni, Simi, Bernardi, Del Sarto, Zaccaria, Karafili, Bertelli, Taddei, Balestri. All.: Andreotti.
RETI: Cortellessa 2.
NOTE: parziali 2-0, 0-0, 0-0.
FRATRES B: L. Bertonelli, N. Bertonelli, Cianchi, Creati, Desideri, Fiorentini, Lamnaouar, Lami, Noviello, Pantani, Pucci. All.: Accorroni - Peri.
PORTA A PIAGGE: Saitta, Marchetti, Bleta, Karapici, Giannessi, N. Chelini, Pelli, Urru, Cela, Likmeta, Ghelardi. All.: Colombini - Coletti.
RETI: Lamnaouar, Creati, Noviello.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 1-0.
Al termine di una sfida ben giocata e combattuta, i Fratres battono per 3-0 il Porta a Piagge: il risultato premia una compagine locale più cinica in fase offensiva, ma anche gli ospiti escono dal campo soddisfatti per il gioco espresso. Gara subito equilibrata e piacevole che vede i due schieramenti costruire azioni interessanti: gli ospiti sprecano due buone chance, i locali invece non perdonano passando in vantaggio grazie a Lamnaouar. Nella seconda frazione il Porta a Piagge va vicino al pareggio colpendo una traversa e sprecando un'occasione con Urru che calcia fuori di fronte al portiere; e così sono sempre i Fratres ad andare a segno con una botta dal limite di Creati. Terzo tempo ancora divertente ed aperto: gli ospiti si fanno pericolosi senza segnare e così i locali chiudono i conti con Noviello, lesto a ribadire in rete una respinta del portiere. I Fratres si godono una bella vittoria di squadra, a dispetto del punteggio però anche il Porta a Piagge ha destato una buona impressione.
CASCIANA T.: Bianchi, Falorni, Gozzoli, Karkori, Montagnani, Buhasi, Niccolini, Urso, Vivaldi, Salvadori, Lomi, Cappelli. All.: Volpi.
SAN PROSPERO: Panelli, Bertieri, Del Seppia, Crescenzi, Grassini, Saviozzi, Beribe, Caccavalle, Campedrer, Cateni, De Ieso, Messina, Taccola, Lorenzi. All.: Niccolini.
RETI: Grassini, Messina, Del Seppia, Cateni.
NOTE: parziali 0-2, 0-2, 0-0.
Finalmente il San Prospero può festeggiare la sua prima vittoria nel girone battendo per 0-4 il Casciana Terme: grande soddisfazione per la compagine ospite che aspettava da tanto questo trionfo, timbrato dai sigilli di Grassini e Messina nel primo parziale e di Del Seppia e Cateni nel secondo. I padroni di casa, dal canto loro, non hanno affatto sfigurato sul piano del gioco costruendo buone chance per segnare non concretizzate, ma hanno commesso errori difensivi banali che sono stati pagati a caro prezzo. Il San Prospero dunque è stato cinico a sfruttare le occasioni e ha conquistato tre punti importanti grazie ad una bella prova collettiva.
S. BIENTINA B: Agostiniani, Sartini, Gemignani, Gatta, Toriello, Boschi, Balducci, Iacopini, Bianchetti, Casciani, Improta, Panichi, Busdraghi, Dongarrà. All.: Cianfanelli.
COLLINE PISANE: Signorini, Buiciuc, Capalbo, Innesti, Olivola, Pratelli, Stacchini, Barsotti, Di Nardo, Tirabasso. All.: Badalassi.
RETI: Casciani, Improta, Boschi, Capalbo 2, Di Nardo, Stacchini, Barsotti.
NOTE: parziali 2-0, 0-4, 1-1.
Grande partita quella andata in scena tra Sextum Bientina e Colline Pisane: tanti gol ed emozioni hanno caratterizzato l'intera durata dell'incontro, vinto con merito dalla compagine ospite con un pirotecnico 3-5. Primo tempo nettamente a favore dei padroni di casa che giocano bene e con concentrazione, andando sul 2-0 per merito dei sigilli di Casciani e Improta. Nella seconda frazione però cambia tutto: i locali appaiono impauriti, mentre gli ospiti iniziano a spingere creando ottime azioni e realizzando ben quattro gol grazie alla doppietta di Capalbo, Di Nardo e Stacchini: 2-4. Nella terza frazione il match è equilibrato e si vede una rete per parte: per i bientinesi va a segno Boschi, per gli ospiti chiude i conti Barsotti. Complimenti alle due compagini per la sfida piacevole offerta, soprattutto le Colline hanno giocato un bel calcio palla a terra mostrando idee chiare.
FRECCIA: Alvares, Bono, Cervelli, Cionini, D'Antilio, Dutti, Guidi, Lazzeroni, Lettere, Lombardi, Mazzei, Ostili, Previti, Vecchio. All.: Micomonaco.
MONTESERRA C: M. Bulleri, Bertelli, Carli, Murolo, Rossi, Tramis, Vivianti, Lovisi, Guidi, Falorni, Fogli, Pengo. All.: Taverni.
RETI: Bono, Falorni 2, Murolo, Vivianti, Fogli, Pengo.
NOTE: parziali 1-2, 0-0, 0-4.
Colpo esterno del Monteserra che passa per 1-6 sul campo della Freccia Azzurra grazie ad una terza frazione giocata alla grande. Parte forte la compagine locale che attacca a testa bassa costringendo i rivali sulla difensiva: il forcing culmina nell'1-0 firmato da Bono, lesto a sfruttare un paio di rimpalli in area di rigore. Gli ospiti hanno una reazione veemente, infatti dopo pochi minuti arriva il pari: ottima azione di Falorni con palla a centro area dove Murolo appoggia a botta sicura in rete. Da un'altra azione di contropiede la palla giunge al bravo e veloce Falorni che entra in area e segna l'1-2 per gli ospiti. Secondo tempo a reti inviolate con le due squadre che si affrontano con lanci lunghi e azioni di contropiede senza però cambiare il punteggio. Nel terzo tempo il Monteserra aumenta il pressing e la partita si fa tutta in salita per la Freccia Azzurra che subisce l'1-3 ancora da Falorni, dopodiché ecco il gol di Vivianti che sfrutta un bel traversone dalla fascia: 1-4. Ancora in rete il Monteserra con Fogli che con una gran botta al volo spedisce la palla all'incrocio dei pali, su calcio d'angolo infine Pengo di testa segna il definitivo 1-6 che chiude la partita. La formazione di mister Taverni vola in classifica mantenendo il primato a punteggio pieno, ma si è vista anche una buonissima Freccia per due terzi di gara.
Calciatoripiù: Bono, Cervelli, Guidi (Freccia); Guidi, Falorni, Fogli (Monteserra).