Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-C - Giornata n. 1

Porta A Lucca-Forcoli Valdera 1-1

RETI: Viola, Sardelli


PORTA A LUCCA: Barachini, Barca, Barsottelli, Bizzarri, Colizzi, Dattilo, Di Benedetto, Iudice, Miccoli, Murro, Sbrana, Talamucci, Viola. All.: Pini - Ruggeri.
FORCOLI VALDERA: Lo Bianco, Fava, Mannocci, Nani, Pratelli, Marinari, Sardelli, Cavarretta, Cini, Tremolanti, Galli, Gasperini, Freschi, Pini, Deri. All.: Chiocchini.
RETI: Viola, Sardelli.
NOTE: parziali 1-1, 0-0, 0-0.



Finisce 1-1 la sfida tra due ottime squadre come Porta a Lucca e Forcoli Valdera, che già erano state grandi protagoniste nella prima parte di stagione. I gol decisivi sono arrivati entrambi durante una prima frazione molto aperta e divertente: locali in vantaggio grazie a Viola che si è involato su un lancio lungo e ha scavalcato il portiere con un bel pallonetto, ma ospiti che hanno trovato il pareggio con una zampata di Sardelli, forse deviata da un difensore. Per il resto dell'incontro le due compagini si sono date battaglia mostrando la consueta attenzione in fase difensiva e così alla fine si sono spartite giustamente la posta in palio.

San Frediano-Pisa 1-2

RETI: Orlandini, Santacroce, Amelia


SAN FREDIANO: Nocchi, Benvenuti, Krespaji, Amodio, Anania, Amadori, Scassillo, Orlandini, Spinetti, Ciampi, Pettinato, Cassisa. All.: Orlandini.
PISA: A. Gjergji, Porta, Mazzoni, Cavalli, Giovannelli, Spinelli, Scotti, Santacroce, Ferri, C. Gjergji, Carosella, Steri, Bandini, Falconetti, Amelia. All.: Tarantino.
RETI: Orlandini, Santacroce, Amelia.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 1-1.



Successo di misura per il Pisa che bagna l'esordio nel nuovo campionato imponendosi per 1-2 sul campo del San Frediano: si sono affrontate due ottime compagini che sicuramente saranno protagoniste anche in questa seconda fase di stagione. Dopo una prima frazione equilibrata ed a reti inviolate, gli ospiti accelerano nel secondo parziale andando in vantaggio grazie a Santacroce: 0-1. Nel terzo tempo la gara è vivace e aperta: il Pisa va ancora a segno con Amelia, il San Frediano riaccende la speranza grazie ad Orlandini, ma non riesce ad evitare la sconfitta. L'intera posta in palio va quindi ai nerazzurri.
Calciatoripiù: Mazzoni, Cavalli, Amelia
(Pisa).

Zambra Calcio-Mobilieri Ponsacco 2-2

RETI: Toci, Gaglioti, Lenti, Licari


ZAMBRA: Graffeo, Bertini, Malasoma, Squaletti, Monachetti, Dell'Innocenti, Bigazzi, Furiassi, Gaglioti, Brogni, Marcato, Ciantelli, Terzi, Toci. All.: Maggiorelli.
MOB. PONSACCO: Livigni, Piantanida, Mazzantini, Diena, Calamai, Malacarne, Lenti, Baldi, Stefanizzi, Licari, Ferretti Diego, Villani. All.: Gioli.
RETI: Toci, Gaglioti, Lenti, Licari.
NOTE: parziali 0-2, 2-0, 0-0.



Al termine di una sfida intensa e divertente, Zambra e Mobilieri Ponsacco impattano per 2-2. Partono benissimo gli ospiti in maglia rossoblù che con trame di gioco ben orchestrate mettono in seria apprensione la squadra rivale, inevitabile il gol dello 0-1 al 2', complice un disimpegno errato del portiere locale, con Licari che ben servito da Lenti realizza da distanza ravvicinata. I locali provano a reagire costruendo anche qualche buona azione, ma l'impatto psicologico della rete subita si fa sentire e alcune scelte risultano poco lucide. Passano quindi pochi minuti e Licari ricambia il favore a Lenti che si invola e trafigge il portiere per lo 0-2. Continua inarrestabile il pressing dei Mobilieri che sciupano per sfortuna e per bravura della difesa e del portiere avversario la possibilità di arrotondare il punteggio. Nella seconda frazione reazione dello Zambra che entra col piglio giusto e mostra buona qualità. I padroni di casa accorciano al 7' con un'azione cominciata a destra e proseguita verso sinistra, dove Toci controlla e con un gran diagonale spara in porta. I ragazzi di mister Maggiorelli spingono, si espongono a qualche contropiede pericoloso, ma trovano il 2-2 quasi allo scadere grazie ad un bel tiro di Gaglioti che raccoglie una palla uscita da una mischia scaturita da un calcio piazzato. Non ci stanno i Mobilieri che prima sciupano con Licari da solo davanti al portiere mettendo a lato e poi Malacarne colpisce la traversa a portiere battuto. Nella terza frazione la gara è sempre combattuta, ma stavolta le due difese sono attente a concedere pochi spazi. Si vede giusto una chance per parte: gli ospiti ci provano con Malacarne, i locali invece con un bel contropiede sfiorano la vittoria. Alla fine un pizzico di amarezza per gli ospiti che si sono fatti rimontare due gol, ma allo Zambra va dato il merito di averci creduto ed essere stato più cinico.
Calciatoripiù: Toci
(Zambra); Baldi (Mob. Ponsacco).

Pol. Monteserra-Pisa Ovest 3-0



Citta Di Pontedera-Colli Marittimi 14-4

RETI: Moriani, Vaccaro, Vaccaro, Mignemi, Cavallini, Bani, Bragagni, Tarantino, Franci, Franci, Grilli, Grilli, 1' Garibaldi, 1' Garibaldi, 3' Aquilini, 3' Aquilini, 3' Aquilini, 3' Aquilini


PONTEDERA: Di Cugno, Capaccioli, Bragagni, Cavallini, Tarantino, Parlanti, Moriani, Aquilini, Vaccaro, Bani, Clemente, Minichino, Vicino, Garibaldi, Mignemi. All.: Tullio.
COLLI MARIT.: Barreca, Beja, Bianchi, Candela, Filippeschi, Franci, Grilli, Marraffa, Massellucci, Mengozzi, Merlini, Porri, Riccomini, Sardone, Tosto, Zeqiri. All.: Bartaletti.
RETI: Aquilini 4, Garibaldi 2, Vaccaro 2, Mignemi, Cavallini, Bani, Bragagni, Tarantino, Moriani, Grilli 2, Franci 2.
NOTE: parziali 8-1, 2-0, 4-3.



Inizia con il piede giusto la seconda fase del campionato del Pontedera di Mister Tullio. Al Marconcini i locali ospitano e battono i Colli Marittimi, squadra grintosa, allenata bene e con ottime individualità. La partita si decide nel primo tempo grazie a un colpa di testa di Bragagni e ad un Aquilini-show che mette a referto il suo poker personale. Le altre firme che portano il punteggio sull'8-1 sono di Bani, Cavallini e Mignemi, quest'ultimo migliore in campo. Per gli ospiti va a segno Grilli. Nel secondo e nel terzo parziale si abbassano i ritmi e diventano più equilibrati: terminano rispettivamente 2-0 con doppietta di Garibaldi e 4-3 con doppio sigillo di Vaccaro e un timbro per Moriani e Tarantino con un gran tiro da fuori. Colli Marittimi che non mollano e riescono a segnare tre gol grazie alle doppiette di Grilli e Franci disputando un ottimo terzo tempo: risultato finale 14-4 che non ha di certo annoiato il pubblico presente. Si conclude così con i primi tre punti del Pontedera, anche se il mister non sarà contento totalmente.
Calciatoripiù: Mignemi
8: fa gol, fa assist, lotta, grande prestazione, gioca in maniera perfetta e fa ciò che era richiesto da mister Tullio.

San Giuliano-Oltrera 2-0

RETI: Puzzuoli, Alfarano


SAN GIULIANO: Alfarano Antonello, Arieta, Chesi, Dell'antico, El Wifak, Guidotti, Lenzini, Lucchesini, Menichini, Musacchio, Puzzuoli, Stefanini. All.: Berizzi.
OLTRERA: Davini, Zugaro, F. Carletti, Gjoni, Pinucci, V. Carletti, Abbondandolo, Mariotti, Marini, Pescini, Toni, Gronchi, Gradassi, Bacci. All.: Leoncini.
RETI: Alfarano, Puzzuoli.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 2-0.



Il San Giuliano accelera nel terzo tempo e rifila un uno-due micidiale all'Oltrera conquistando l'intera posta in palio. E' stata una bellissima sfida, condita da tanta intensità e ritmi alti, tra due squadre di indubbio valore che saranno sicuramente protagoniste anche in questa seconda fase di stagione. I primi due tempi sono molto equilibrati e combattuti e vedono entrambe le compagini cercare di imporre il proprio gioco: spiccano però le ottime prestazioni delle rispettive difese che riescono a neutralizzare i tentativi degli attaccanti. E così arriviamo all'ultimo parziale quando il San Giuliano è abile ad alzare il pressing e riesce anche a domare le ripartenze degli avversari. L'1-0 lo realizza Alfarano con una stoccata vincente, mentre il 2-0 scaturisce da una splendida azione: rapido scambio tra Musacchio e Lucchesini, il primo lancia in profondità Puzzuoli che calcia tra le gambe del portiere chiudendo la sfida.