SAN FREDIANO: Pane, Migliorelli, Benvenuti, Cassisa, Scassillo, Pettinato, Orlandini, Ciappi, Travali, Amodio, Campinoti, Scillone, Lando. All.: Orlandini.
FORCOLI: Lo Bianco, Freschi, Mannocci, Nani, Calloni, Deri, Sardelli, Cavarretta, Cini, Galli, Tremolanti, Gasperini, Fava, Marinari, Pini. All.: Chiocchini.
RETI: Pettinato, Cini 3, Sardelli 2, Cavarretta, Galli, Deri, Freschi.
NOTE: parziali 1-5, 0-0, 0-4.
Il Forcoli conquista matematicamente il primo posto nel girone e lo fa sfoderando l'ennesima prestazione spumeggiante sul campo del San Frediano. Partenza a razzo degli ospiti che la sbloccano dopo pochi secondi con Sardelli e poi raddoppiano con Cavarretta; i locali reagiscono accorciando con una bella punizione di Pettinato, ma i forcolesi riprendono subito il loro forcing ampliando il risultato fino all'1-5 con i colpi di testa di Cini e Deri e con una botta da fuori area di Galli. Nel secondo tempo la partita diventa più equilibrata e combattuta a centrocampo: il San Frediano prova a diminuire il passivo con una serie di conclusioni da fuori ben respinte però dal portiere. E così si passa alla terza frazione quando il Forcoli torna a dominare la scena realizzando altre quattro segnature: il bravo Sardelli fa doppietta, lo scatenato Cini timbra la sua tripletta da vero bomber ed infine Freschi fissa il punteggio sull'1-9 definitivo. Grandi complimenti dunque per la compagine di mister Chiocchini, protagonista di una stagione semplicemente superlativa.
Calciatoripiù: Pettinato (San Frediano); Cini, Sardelli (Forcoli).
COLLI MARIT.: Candela, Barreca, Beja, Filippeschi, Franci, Grilli, Marraffa, Massellucci, Porri, Riccomini, Sardone, Tosto, Vitali, Zeqiri, Merlini. All.: Bartaletti.
MOB. PONSACCO: Pugliesi, Livigni, Piantanida, Mazzantini, Diena, Calamai, Malacarne, Lenti, Baldi, Stefanizzi, Licari, Ferretti Diego, Del Gamba. All.: Gioli.
RETI: Del Gamba, Baldi, Stefanizzi, Lenti, D. Ferretti, Licari.
NOTE: parziali 0-4, 0-0, 0-2.
Clima invernale a fare da cornice alla sfida tra i Colli Marittimi e i Mobilieri Ponsacco, terminata con il trionfo della formazione di mister Gioli con un rotondo 0-6. Netta la differenza di valori in campo, con gli ospiti che mettono al sicuro la vittoria già nella prima frazione che finisce sullo 0-4 grazie alle reti di Del Gamba, Baldi, Stefanizzi e Lenti. Nella seconda parte gli ospiti calano un po' il ritmo favorendo una migliore disposizione difensiva dei locali, i quali si affidano ad alcune azioni di contropiede che però risultano sterili e non impensieriscono eccessivamente la difesa rossoblu. Nel terzo parziale vanno ancora a segno i Mobilieri per merito di Ferretti Diego e Licari a coronamento di un'ottima prova corale della squadra. Dal canto loro i Colli Marittimi ci hanno messo grinta e cuore per sopperire alla migliore tecnica degli avversari riuscendo a pareggiare il secondo tempo.
Calciatoripiù: Stefanizzi, Calamai (Ponsacco); Grilli, Franci (Colli Marittimi).
PORTA A LUCCA: Alberti, Barachini, Barca, Barsottelli, Bizzarri, Camuto, Colizzi, Di Benedetto, Miccoli, Munafò, Murro, Talamucci, Viola. All.: Pini - Ruggeri.
SAN GIULIANO: Alfarano, Antonello, Arieta, Dell'Antico, El Wifak, Guidotti, Musacchio, Lenzini, Lucchesini, Puzzuoli, Rossitto, Stefanini. All.: Berizzi.
RETI: Alfarano 2.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-1.
Una doppietta di Alfarano consegna l'intera posta in palio al San Giuliano sul difficile campo del Porta a Lucca: gara nel complesso molto combattuta e vivace che ha visto gli ospiti soffrire per alcuni tratti, per poi aumentare il forcing e realizzare le due reti decisive. Primo tempo che termina a reti bianche e giocato tutto sommato bene da entrambe le squadre, che però peccano di incisività in fase di conclusione permettendo alle difese di reggere l'urto. Nella seconda frazione gli ospiti si fanno più intraprendenti e centrano lo 0-1 con una bella giocata di Alfarano che converge da destra verso sinistra e scaglia un tiro che si insacca sul secondo palo nell'angolino basso. Nell'ultimo parziale il Porta a Lucca reagisce e mette in difficoltà la retroguardia rivale, ma infine arriva lo 0-2 del solito Alfarano che spizza di testa un lancio lungo, si invola in velocità, rientra sul sinistro e batte il portiere. Calciatorepiù: Alfarano (San Giuliano).
MONTESERRA: Ribechini, Aquilano, Marchesano, Desiderio, Bulleri, Palladino, Burchielli, Arcangioli, Gaggini, Giusti, Mariani, Carli. All.: Pratali.
OLTRERA: Davini, Zugaro, F. Carletti, Gjoni, Pinucci, V. Carletti, Abbondandolo, Rocchi, Mariotti, Marini, Pescini, Bacci, Gronchi, Toni. All.: Leoncini.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0.
PONTEDERA: Di Cugno, Pretini, Polini, Moriani, Bragagni, Clemente, Bani, Tarantino, Garibaldi, Incani, Parlanti, Aquilino, Vaccaro, Mignemi, Sgroi, Vicino, Puccini. All.: Tullio.
PISA OVEST: Colangelo, Davini, Di Blasi, Gigli, L'Kenfaoui, Lazazzera, Petrucci, Pavel, Postiglione, Scalsini, Scarpellini, Scuglia, Talbi. All.: Andreotti.
RETE: Sgroi.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-0.
Basta una rete siglata da Sgroi al Pontedera per avere la meglio sull'ostico Pisa Ovest e continuare il suo ottimo campionato di alta classifica. Partita spigolosa e complicata da vincere per i padroni di casa che hanno trovato di fronte a loro un avversario compatto e voglioso di lottare, ma i ragazzi di mister Tullio sono stati pazienti e bravi a crederci, realizzando il gol decisivo nel secondo parziale con una bella punizione all'angolino sferrata da Sgroi. Il Pontedera ha poi saputo amministrare bene il vantaggio e respingere la reazione del Pisa Ovest, conquistando tre punti pesanti per chiudere alla grande la stagione quando manca ormai appena una giornata.