COLLI MARIT.: Barreca, Beja, Bianchi, Candela, Filippeschi, Franci, Grilli, Marraffa, Massellucci, Mengozzi, Porri, Riccomini, Scardone, Spinelli, Tosto, Vitali, Zeqiri. All.: Bartaletti.
ZAMBRA: Graffeo, Bertini, Dell'Innocenti, Squaletti, Monachetti, Malasoma, Brogni, Marcato, Toci, Cecchetti, Furiassi, Bigazzi, Ciantelli, Terzi. All.: Maggiorelli.
RETI: Grilli, Cecchetti, Terzi, Ciantelli.
NOTE: parziali 1-1, 0-1, 0-1.
Lo Zambra passa per 1-3 sul campo dei Colli Marittimi al termine di una sfida combattuta, anche se non bellissima dal punto di vista della qualità tecnica e con poche azioni degne di nota. Nella prima frazione partono bene i ragazzi di mister Maggiorelli che al 2' vanno in vantaggio grazie ad una splendida azione di Toci che, dopo uno scambio con Furiassi, salta due uomini sulla linea di fondo e serve Cecchetti sul secondo palo che segna senza difficoltà. Lo Zambra però commette l'errore di rilassarsi e proprio allo scadere subisce l'1-1 di Grilli che finalizza una rapida ripartenza. Nella seconda frazione non ci sono particolari sussulti fino a quando i locali non perdono un pallone sanguinoso e ne approfitta Ciantelli che calcia, il portiere respinge e sulla sfera piomba Terzi che insacca all'angolino. Si passa al terzo tempo dove accade ben poco da segnalare, ma ad interrompere la noia ci pensa Ciantelli che ruba palla ad un avversario in costruzione e quasi dalla linea di fondo sorprende il portiere per l'1-3 definitivo. Calciatorepiù: Ciantelli (Zambra).
MOB. PONSACCO: Livigni, Piantanida, Mazzantini, Diena, Calamai, Malacarne, Lenti, Baldi, Stefanizzi, Licari, Del Gamba, D. Ferretti. All.: Gioli.
SAN GIULIANO: Antonello, Baldocchi, Coveri, Fumagalli, Guidotti, Maisetta, Musacchio, Puzzuoli, Rybczynsky, Sepe, Trincavelli, Zhyrov. All.: Berizzi.
RETI: D. Ferretti 3, Lenti, Mazzantini, Stefanizzi, Licari.
NOTE: parziali 3-0, 0-0, 4-0.
Partita senza storia quella vista oggi alle Melorie: troppo divario tra i Mobilieri Ponsacco e il San Giuliano. Partono fortissimo i locali che già dopo un minuto realizzano con una stupenda triangolazione iniziata da D. Ferretti e proseguita da Stefanizzi che crossa dalla sinistra per la finalizzazione di Lenti. Ancora il pressing rossoblu produce occasioni su occasioni sventate dal bravissimo portiere ospite, che nulla può tuttavia su un diagonale da fuori area di Mazzantini e un bel tiro di D. Ferretti: 3-0 all'intervallo. Nella seconda frazione è ancora costante la pressione rossoblu, ma stavolta i nerazzurri del San Giuliano sono bravi a difendersi mantenendo la porta inviolata sino alla pausa. Nel terzo tempo però i Mobilieri alzano ancora i ritmi e così fioccano le occasioni da gol: nel tabellino dei marcatori finiscono dunque Stefanizzi, Licari e per due volte lo scatenato Diego Ferretti, autore di una tripletta. Veramente una bella squadra quella dei Molibieri scesa in campo oggi, gli ospiti hanno fatto quello che hanno potuto senza arrendersi mai fino alla fine, sorretti anche dal proprio portiere. Sicuramente una giornata storta e qualche assenza di troppo hanno influito sul risultato finale.
Calciatoripiù: D. Ferretti, Del Gamba (Moblieri); Puzzuoli (San Giuliano).
OLTRERA: Davini, Zugaro, F. Carletti, V. Carletti, Pinucci, Gallini, Gradassi, Bacci, Krasniqi, Marini, Mariotti, Pescini, Toni. All.: Leoncini.
PORTA A LUCCA: Alberti, Barachini, Barca, Bizzarri, Camuto, Colizzi, Giusti, Iudice, Munafò, Murro, Sbrana. All.: Pini - Ruggeri.
RETI: Toni 3, Pescini 2, Krasniqi 2, Mariotti.
NOTE: parziali 4-0, 1-0, 3-0.
Vittoria agevole per l'Oltrera che supera con un rotondo 8-0 un buon rivale come il Porta a Lucca: tre punti certamente meritati per i pontederesi che hanno giocato meglio imponendosi in tutti e tre i parziali. La gara è indirizzata già al termine del primo tempo, che vede i padroni di casa dominare la scena trascinati dalla tripletta del miciduale Toni e dal sigillo di Pescini. Nel secondo tempo la partita diventa più equilibrata con azioni da ambo le parti, ma è sempre l'Oltrera ad andare a segno con Mariotti che timbra il 5-0. Nella terza frazione l'Oltrera attacca nuovamente a testa bassa e dilaga grazie alle doppiette degli scatenati Pescini e Krasniqi: sicuramente un'ottima prova corale della formazione di mister Leoncini.
PISA OVEST: Cheppi, Colangelo, Di Blasi, Lazazzera, Pavel, Postiglione, Scalsini, Scarpellini, Scuglia, Stiller, Talbi, Vento. All.: Andreotti.
SAN FREDIANO: Pane, Benvenuti, Krespaji, Cassisa, Amodio, Scassillo, Amadori, Orlandini, Spinetti, Pettinato, Ciappi. All.: Orlandini.
RETI: Scalsini, Amodio, Orlandini.
NOTE: parziali 0-1, 1-1, 0-0.
Al termine di una partita intensa ed appassionante il San Frediano espugna per 1-2 la tana del Pisa Ovest. La prima occasione capita ai locali con Di Blasi che riceve palla in area e calcia bene trovando il grande intervento del portiere Pane con i piedi. Gli ospiti rispondono da corner: cross di Cassisa, testa di Krespaji e palla che sbatte sul palo. Dopo qualche azione del Pisa Ovest conclusa con tiri deboli, il San Frediano va in vantaggio: cross dalla destra di Cassisa e sul primo palo piomba Amodio che di testa schiaccia la sfera in fondo al sacco. Nel finale altre occasioni: per gli ospiti ci provano Cassisa e Pettinato su punizione, i locali invece colpiscono la parte alta della traversa. Secondo parziale sempre equilibrato e divertente. I padroni di casa impegnano Pane con una serie di tentativi dalla distanza, ma poi commettono un errore fatale perdendo palla in impostazione e ne approfitta Spinetti che scarica dietro per Cassisa, il quale serve centralmente Orlandini che stoppa e con un destro preciso timbra lo 0-2. Il Pisa Ovest non ci sta e poco dopo accorcia grazie a Scalsini che riceve palla sulla trequarti rivale, se la sposta sul sinistro e spara un rasoterra imprendibile. Nel finale San Frediano all'attacco con Spinetti che prima si mangia il gol davanti al portiere e poi serve bene Orlandini in area che arriva di poco in ritardo sulla palla. Nella terza frazione i ritmi si abbassano e il San Frediano gestisce il vantaggio, tentando di chiudere i conti con Orlandini e Spinetti che però non riescono ad incidere per pochi centimetri. Nel finale forcing del Pisa Ovest con tanti cross e corner in area, ma la retroguardia del San Frediano allontana ogni minaccia. Tre punti meritati per la truppa di mister Orlandini, ma applausi per entrambe le compagini.
Calciatoripiù: Spinetti, Orlandini, Amadori, Amodio (San Frediano).
PISA: A. Gjergji, Porta, Mazzoni, Cavalli, Carosella, Spinelli, Scotti, Santacroce, C. Gjergji, Bandini, Falconetti, Amelia, Zauli. All.: Tarantino.
PONTEDERA: Di Cugno, Capaccioli, Polini, Bragagni, Cavallini, Tarantino, Parlanti, Moriani, Aquilini, Bani, Clemente, Minichino, Garibaldi, Mignemi, Sgroi. All.: Tullio.
RETI: Bandini, Falconetti.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 1-0.
Il Pisa la spunta per 2-0 contro un buon avversario come il Pontedera e si gode una bella vittoria di squadra. Primo tempo giocato ad alti ritmi e con un po' di frenesia da parte di tutte e due le squadre, finisce 0-0 senza particolari acuti e per i meno esperti magari risulta anche un po' noioso. I granata però si mostrano un po' più intraprendenti nello sviluppo del gioco rendendosi pericolosi in due circostanze con Clemente. Nel secondo tempo il Pisa cambia tatticamente e sale in cattedra con trame di gioco interessanti, che costringono gli ospiti a difendersi nella loro metà campo. I pontederesi si chiudono con ordine, anche se a metà tempo subiscono il vantaggio dei ragazzi di Tarantino, che con Bandini finalizzano una bella azione sulla corsia di destra tutta in velocità, dalla quale scaturisce il cross decisivo. Nella terza frazione gli ospiti cominciano col piglio giusto per cercare il pari, ma scoprono il fianco agli attacchi dei rivali che raddoppiano con Falconetti, autore di un gran destro da fuori che si infila all'incrocio dei pali. Nel finale le due compagini non rinunciano ad attaccare: il Pisa spreca qualche occasione per ampliare il punteggio, il Pontedera costruisce una chance con Polini sugli sviluppi di un corner, ma il risultato non cambierà più.
Calciatoripiù: Cavalli, Zauli, Santacroce (Pisa).