Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-C - Giornata n. 3

Porta A Lucca-Pisa Ovest 1-4

RETI: Miccoli, Colangelo, Colangelo, Postiglione, Lazazzera


PORTA A LUCCA: Alberti, Amorosi, Barca, Barsottelli, Bizzarri, Colizzi, Dattilo, Giusti, Iudice, Miccoli, Murro, Sbrana, Talamucci, Viola. All.: Pini - Ruggeri.
PISA OVEST: Cheppi, Colangelo, Di Blasi, Lazazzera, Pavel, Postiglione, Scalsini, Scarpellini, Scuglia, Stiller, Talbi, Vento. All.: Andreotti.
RETI: Miccoli, Colangelo 2, Postiglione, Lazazzera.
NOTE: parziali 1-1, 0-1, 0-2.



Il Pisa Ovest sfodera una bella prova corale e si impone meritatamente per 1-4 sul campo del Porta a Lucca: la gara è stata combattuta e piacevole per gran parte della sua durata, ma col passare del tempo gli ospiti hanno aumentato il ritmo riuscendo a strappare l'intera posta in palio. Il primo tempo è ben giocato da ambo le parti e termina 1-1: per i locali va a segno Miccoli, per gli ospiti invece Colangelo. Nei restanti due parziali il Pisa Ovest si dimostra più incisivo e grintoso e amplia il punteggio per merito dei sigilli di Postiglione e Lazazzera e della doppietta dell'ispirato Colangelo. Prestazione sicuramente incoraggiante per il Pisa Ovest che passa sul campo di un avversario di buon valore come il Porta a Lucca.
Calciatoripiù: Miccoli
(Porta a Lucca); Colangelo (Pisa Ovest).

San Giuliano-Forcoli Valdera 1-2

RETI: Lucchesini, Cini, Galli


SAN GIULIANO: Alfarano, Antonello, Arieta, Dell'Antico, El Wifak, Gabbriellini, Guidotti, Lenzini, Lucchesini, Menichini, Musacchio, Puzzuoli, Rossitto, Stefanini. All.: Berizzi.
FORCOLI: Calloni, Cavarretta, Cini, Fava, Freschi, Galli, Gasperini, Marinari, Nani, Pini, Pratelli, Sardelli, Tremolanti. All.: Chiocchini.
RETI: Lucchesini, Cini, Galli.
NOTE: parziali 1-1, 0-1, 0-0.



Grande vittoria per il Forcoli Valdera che si impone per 1-2 sul campo del San Giuliano al termine di una sfida intensa e tirata fino all'ultimo. Nella prima frazione gli ospiti fanno valere la loro fisicità e si destreggiano molto bene in fase difensiva, realizzando lo 0-1 con Cini che insacca di testa sfruttando un assist da corner di Pratelli. Reazione immediata dei padroni di casa che timbrano l'1-1 con un bel tiro da fuori scagliato da Lucchesini. Nel secondo parziale il San Giuliano prende in mano le redini del gioco senza riuscire a sfondare, dopodiché commette un'incertezza difensiva che costa cara: Galli ruba palla, si invola, salta Guidotti e deposita in fondo al sacco l'1-2. L'ultimo tempo è sempre combattuto e piacevole e vede i locali tentare di evitare la sconfitta, costruendo una grande chance nel finale con Lucchesini che salta tre uomini e sbatte contro la parata del portiere, l'ultimo tentativo pericoloso invece è di Alfarano che conclude a lato di poco. E così il Forcoli può festeggiare un trionfo importante, frutto di una prova gagliarda e cinica.

Pol. Monteserra-Pisa 0-2

RETI: Gjergji, Amelia


MONTESERRA: Ribechini, E. Bulleri, Desiderio, Marchesano, Arcangioli, Burchielli, Palladino, Gaggini, Giusti, Aquilano, Lenzi, Mariani. All.: Ristori.
PISA: A. Gjergji, Porta, Carosella, Steri, Mazzoni, Cavalli, Falconetti, Scotti, Santacroce, Bandini, Amelia, Spinelli, C. Gjergji, Petrini. All.: Tarantino.
RETI: C. Gjergji, Amelia.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-1.



Il Pisa fa tre su tre espugnando per 0-2 la tana di un ottimo rivale come il Monteserra: gara che è stata piacevole ed intensa tra due collettivi di pregevole valore. Prima frazione che vede i padroni di casa gestire bene il gioco, attaccare a testa bassa e costruire varie occasioni pericolose che però vengono sprecate in serie da Giusti, Palladino, Gaggini e Arcangioli; i nerazzurri invece appaiono un pizzico troppo frenetici, ma riescono a resistere e nel finale graffiano con C. Gjergji che salta un uomo sulla sinistra, si accentra e di collo interno destro infila la sfera all'incrocio sul secondo palo: gran gol che cambia irrimediabilmente il corso dell'incontro. Dopo il vantaggio infatti la partita cambia faccia, gli ospiti iniziano a giocare palla a terra muovendo bene la sfera, mentre i padroni di casa si difendono con ordine senza mai impensierire seriamente la retroguardia avversaria. E così viene fuori una seconda parte a ritmi piuttosto elevati, anche se priva di acuti in zona-gol. Si passa al terzo parziale dove inizialmente il Pisa desta una migliore impressione, giocando in maniera arrembante e sprecando quattro palle-gol per raddoppiare. Lo 0-2 tuttavia si concretizza quando i locali perdono palla in disimpegno, ne approfitta il solito C. Gjergji che offre l'assist vincente per il facile tap-in di Amelia. Il resto del tempo scorre liscio fino a pochi minuti dalla fine, senza particolari azioni degne di nota. Poi però i padroni di casa creano una triplice occasione per accorciare le distanze e il portiere rivale risponde presente con un altrettanti interventi che servono a lasciare inviolata la porta degli ospiti. Un plauso ad entrambe le squadre per il bello spettacolo offerto.
Calciatoripiù
: collettivo del Pisa, in particolare C. Gjergji .

Mobilieri Ponsacco-Oltrera 1-0

RETI: Lenti


MOB. PONSACCO: Livigni, Piantanida, Mazzantini, Diena, Calamai, Malacarne, Lenti, Baldi, Stefanizzi, Licari, Ferretti Diego, Del Gamba, Villani. All.: Gioli.
OLTRERA: Bacci, Zugaro, F. Carletti, Gjoni, Pinucci, V. Carletti, Abbondandolo, Mariotti, Marini, Gallini, Gradassi, Toni, Xyke. All.: Leoncini.
RETE: 8' Lenti.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 0-0.



Non ha deluso le aspettative il derby andato in scena alle Melorie tra i Mobilieri Ponsacco e i cugini dell'Oltrera: la spuntano i locali i virtù di una rete firmata da Andrea Lenti all'8' del primo tempo, bravo a ribadire in rete una punizione calciata da Mazzantini. Un primo parziale molto intenso e fisico che ha fatto divertire il folto pubblico presente. Nella seconda frazione ancora massima intensità con l'Oltrera alla ricerca del pareggio, ma le occasioni migliori capitavano ai Mobilieri con Licari che colpiva il palo a portiere battuto. Nella terza ed ultima frazione, esattamente come nelle precedenti, non mancavano l'agonismo, i ritmi alti e il bel gioco. Cercava l'Oltrera di raddrizzare la gara prima con una punizione ben calciata che Livigni è bravissimo a respingere, poi con alcune mischie non finalizzate. Il contropiede dei rossoblu era sempre però incisivo e allo scadere una vertiginosa discesa di Diena sulla sulla con relativo cross veniva conclusa in rete da Del Gamba, ma l'arbitro annullava perché a suo parere la sfera aveva superato la linea di fondo. Era l'ultima emozione di una gara vibrante e ben giocata da entrambe le squadre, che saranno sicuramente protagoniste fino alla fine del campionato.
Calciatoripiù: Lenti, Livigni
(Ponsacco); Gjoni, Toni (Oltrera).

Citta Di Pontedera-Zambra Calcio 7-0

RETI: Bragagni, Cavallini, Incani, Mignemi, Cavallini, Minichino, Mignemi


PONTEDERA: Pretini, Di Cugno, Capaccioli, Polini, Bragagni, Cavallini, Tarantino, Vicino, Aquilini, Bani, Clemente, Incani, Minichino, Vaccaro, Mignemi. All.: Tullio.
ZAMBRA: Graffeo, Bertini, Monachetti, Malasoma, Dell'Innocenti, Marcato, Brogni, Toci, Cecchetti, Furiassi, Bigazzi, Ciantelli, Zipoli, Terzi. All.: Maggiorelli.
RETI: Cavallini 2, Mignemi 2, Minichino, Incani, Bragagni.
NOTE: parziali 0-0, 5-0, 2-0.



Dopo l'opaca prestazione di una settimana fa, riprende la marcia del Pontedera di mister Tullio che rifila un perentorio 7-0 allo Zambra, buona squadra che però regge solo un tempo di fronte all'onda granata. Gli ospiti sembrano aver preparato bene la sfida, consapevoli di affrontare un avversario superiore dal punto di vista sia tecnico che dinamico e così, nonostante il pressing asfissiante dei padroni di casa, la retroguardia azzurra se la cava bene coprendo tutti gli spazi. Prima dell'intervallo si vede solo una chance per parte: lo Zambra sfiora il gol da corner con un colpo di testa di Dell'Innocenti, il Pontedera invece chiama Bertini ad un grande intervento. Nel secondo tempo la partita cambia registro grazie ad un'incursione di Minichino che sblocca il risultato. Poco dopo su una pressione sul portiere di Cavallini arriva il secondo gol, ancora Cavallini si ripete qualche minuto più tardi con un tiro dal limite: 3-0. Gli ospiti tentano la reazione andando al tiro due volte con Marcato e Ciantelli, ma il portiere avversario c'è. Prima dello scadere però il Pontedera fa la voce grossa e si porta sul 5-0 complessivo con Incani che è pronto ad insaccare sotto porta e Bragagni con un bel tiro incrociato. Nella terza frazione il match torna ad essere più equilibrato nonostante il predominio pontederese. Lo Zambra sfiora il punto della bandiera con Malasoma su angolo e con Ciantelli che colpisce la traversa. E così è sempre la formazione granata ad andare a segno con Mignemi che ruba la scena e firma la doppietta personale mostrandosi opportunista e freddo davanti al portiere. Finisce con un risultato rotondo e con un'ottima prestazione corale dei Granatini, condita da un gioco che ha fatto divertire i presenti.
Calciatoripiù: Minichino, Tarantino, Cavallini
: prestazione da 7,5 per tutti e tre (Pontedera); Malasoma : perno della difesa, perfetto negli interventi (Zambra).

San Frediano-Colli Marittimi 6-0

RETI: Ciampi, Ciampi, Spinetti, Spinetti, Spinetti, Spinetti


SAN FREDIANO: Nocchi, Benvenuti, Krespaji, Amodio, Cassisa, Amadori, Scassillo, Orlandini, Spinetti, Ciampi, Abbate. All.: Orlandini.
COLLI MARIT.: Marraffa, Beja, Bianchi, Filippeschi, Franci, Grilli, Massellucci, Porri, Riccomini, Sardone, Tosto, Zeqiri. All.: Bartaletti.
RETI: Spinetti 4, Ciampi 2.
NOTE: parziali 3-0, 1-0, 2-0.



Bella prova del San Frediano che batte agevolmente i Colli Marittimi per 6-0 trascinato da un super Spinetti. Parte subito forte la squadra di casa che dopo 5' è in vantaggio: Scassillo allarga per Spinetti che riceve sulla destra, salta in velocità un uomo e sferra un tiro rasoterra che si insacca. Ancora i locali all'attacco: palla in mezzo di Spinetti per Orlandini che stoppa, calcia, ma un giocatore sulla linea devia in angolo. Poco dopo il raddoppio in fotocopia del primo gol, soltanto che Spinetti da posizione più defilata calcia un diagonale che colpisce il palo e poi entra. Il San Frediano continua a creare: cross di Amodio per Orlandini che al volo la tocca, ma la palla colpisce la traversa. Prima dell'intervallo ecco il 3-0: cross di Amodio, palla deviata sulla traversa, ma arriva Spinetti che fa tripletta. In chiusura reazione degli ospiti con Grilli che riceve la sfera, si gira e calcia, ma Nocchi respinge sia il suo tentativo che quello di un altro attaccante. La seconda frazione si apre con il 4-0: corner di Scassillo e colpo di testa vincente di Ciampi. Il San Frediano spinge ancora: Orlandini di testa mette a lato di poco, poi ci provano da fuori Amadori e Scassillo senza impensierire troppo il portiere. Si passa così al terzo tempo quando Ciampi, su traversone di Amodio, col sinistro infila la doppietta personale. Dopodiché grande chance per Ciampi che, su assist di Spinetti, si invola, ma il portiere respinge bene. Il sesto gol lo sigla dunque lo scatenato Spinetti che sfrutta la respinta della difesa e scarica in fondo al sacco il poker personale.
Calciatoripiù: Spinetti, Ciampi, Rocchi
(San Frediano).