Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-C - Giornata n. 4

Forcoli Valdera-Mobilieri Ponsacco 3-2

RETI: Cini, Cavarretta, Cavarretta, Baldi, Mazzantini


FORCOLI: Lo Bianco, Marinari, Mannocci, Nani, Calloni, Fava, Sardelli, Cavarretta, Cini, Galli, Pratelli, Gasperini, Tremolanti, Pini. All.: Chiocchini.
MOB. PONSACCO: Pugliesi, Livigni, Piantanida, Mazzantini, Diena, Calamai, Malacarne, Lenti, Baldi, Stefanizzi, Ferretti Diego, Villani. All.: Gioli.
RETI: Cavarretta 2, Cini, Baldi, Mazzantini.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 1-2.



Grande vittoria per il Forcoli Valdera che batte per 3-2 un ottimo rivale come i Mobilieri Ponsacco, raggiungendolo a quota 7 punti in classifica. Molto agonismo e fisicità viste oggi nel sussidiario di Forcoli, tra due squadre di indubbio valore. Nel primo tempo sostanziale equilibrio, rotto all'8' da un'indecisione della difesa ospite su punizione calciata dalla destra: è infatti Cini a portare in vantaggio la squadra di casa sfruttando una ribattuta. Nella seconda frazione i locali gestiscono bene il gioco e al 10' sfruttano un lancio lungo per Cavarretta che timbra il raddoppio. Rete contestata però dai Mobilieri che chiedono un presunto fallo dello stesso giocatore. Anche nel terzo tempo grinta e contrasti non mancano, ma sale in cattedra ancora Cavarretta che al 6' con un bel tiro da fuori porta il Forcoli sul 3-0. A questo punto si assiste alla veemente reazione degli ospiti: prima con una bella triangolazione Baldi trafigge il portiere locale, poi al 17' grazie a Mazzantini ecco il gol che riapre la partita. I padroni di casa però riescono a difendersi con concentrazione sino al triplice fischio e ad aggiudicarsi una vittoria importante per il proprio cammino. Un applauso a tutte e due le formazioni, apparse piuttosto toniche, che toglieranno molte soddisfazioni ai propri supporters.

Zambra Calcio-Pol. Monteserra 0-3

RETI: Arcangioli, Giusti, Giusti


ZAMBRA: Graffeo, Monachetti, Malasoma, Dell'Innocenti, Marcato, Brogni, Toci, Furiassi, Cecchetti, Terzi, Zipoli, Bigazzi. All.: Maggiorelli.
MONTESERRA: Aquilano, Matteoli, Desiderio, Marchesano, Palladino, Lenzi, Arcangioli, Gaggini, Giusti, Carli, Guidi. All.: Ristori.
RETI: Giusti 2, Arcangioli.
NOTE: parziali 0-0, 0-2, 0-1.



Colpo esterno del Monteserra che rifila un secco 0-3 allo Zambra centrando la prima vittoria del girone. Il primo tempo è senza dubbio il più equilibrato e termina 0-0: le due squadre mostrano buone qualità e un assetto difensivo efficace. Gli ospiti si rendono più pericolosi grazie ai tentativi di Giusti che in due circostanze triangola prima con Lenzi e poi con Arcangioli, sfiorando soltanto la porta difesa da Graffeo. Dopodiché si fanno vedere Palladino su punizione e Marchesano con una botta che sorvola la traversa. Lo Zambra non resta a guardare e costruisce due chance ravvicinate: Terzi, su cross da sinistra, spara da pochi passi addosso al portiere e sul corner seguente Malasoma sfiora il palo di testa. La seconda parte si apre con un centrale difensivo locale che scivola al 6', spianando la strada al gol dello 0-1: Guidi da destra serve al limite Arcangioli che in corsa insacca di prima intenzione in diagonale. All'8' errore simile della retroguardia dello Zambra: lo scatenato Guidi va via sulla destra, respinta corta del bravo Graffeo e Giusti da due passi non sbaglia. I locali provano a rialzarsi, ma non impensieriscono seriamente gli avversari fino al terzo tempo, quando giocano con un buon piglio e arrivano al tiro in varie occasioni senza però trovare il varco giusto per segnare. Nel frattempo il Monteserra non smette mai di rendersi pericoloso con Gaggini che prima colpisce il palo su cross di Lenzi e poi, da corner, di testa sfiora la traversa. Dopo una rete annullata per fuorigioco allo Zambra, è la squadra di mister Ristori a chiudere i conti: i vivaci Gaggini e Marchesano orchestrano l'azione, palla a Giusti in area che di interno piede fa 0-3. Tre punti meritati e porta inviolata per il Monteserra, che ha disputato per ora solo due gare, ma si è visto a tratti anche un bello Zambra.
Calciatoripiù: Malasoma, Marcato
(Zambra); Matteoli, Desiderio, Giusti (Monteserra).

Colli Marittimi-Porta A Lucca 1-4

RETI: Franci, Barachini, Miccoli, Talamucci, Talamucci


COLLI MARIT.: Barreca, Beja, Filippeschi, Franci, Grilli, Marraffa, Massellucci, Mengozzi, Porri, Riccomini, Sardone, Tosto, Zeqiri. All.: Bartaletti.
PORTA A LUCCA: Alberti, Amoroso, Barachini, Barca, Bragoni, Camuto, Colizzi, Dattilo, Giusti, Iudice, Miccoli, Munafò, Murro, Talamucci. All.: Pini - Ruggeri.
RETI: Franci, Talamucci 2, Barachini, Miccoli.
NOTE: parziali 0-2, 1-2, 0-0.



Primo successo nel girone per il Porta a Lucca che rialza la testa espugnando con un secco 1-4 la tana dei Colli Marittimi: bella prestazione per la compagine giallorossa che si è imposta sul campo di un avversario sempre combattivo e vivace. La prima frazione vede gli ospiti giocare molto bene e andare in vantaggio di due gol grazie a Barachini e Talamucci, ma nella seconda parte arriva la reazione dei padroni di casa che accorciano con Franci: 1-2. Il Porta a Lucca però non perde le sue convinzioni, torna a spingere e amplia il punteggio grazie alla doppietta di Talamucci e al sigillo di Miccoli. Nella terza frazione le due squadre, molto stanche, abbassano i ritmi e così il Porta a Lucca difende il risultato respingendo gli ultimi assalti dei rivali. Calciatorepiù: Talamucci (Porta a Lucca).

Citta Di Pontedera-San Frediano 8-1

RETI: Mignemi, Incani, Vicino, Puccini, Bani, Sgroi, Sgroi, Mignemi, Scassillo


PONTEDERA: Di Cugno, Capaccioli, Polini, Bragagni, Cavallini, Tarantino, Vaccaro, Aquilini, Bani, Garibaldi, Minichino, Vicino, Incani, Mignemi, Parlanti, Puccini, Sgroi. All.: Tullio.
SAN FREDIANO: Nocchi, Benvenuti, Krespaji, Amodio, Abbate, Scassillo, Amadori, Ciampi, Spinetti, Ciappi, Frassi. All.: Orlandini.
RETI: Mignemi 2, Sgroi 2, Vicino, Puccini, Incani, Bani, Scassillo.
NOTE: parziali 2-0, 2-1, 4-1.



Di giorno o di sera, con il bel tempo o con la pioggia, il risultato non cambia: il Pontedera vince e convince contro una squadra ben attrezzata come il San Frediano. La squadra di mister Tullio ha dimostrato maturità e si conferma miglior attacco con ben 29 reti in 4 partite. Inizialmente buona chance per gli ospiti con un colpo di testa di Amodio ben sventato dal portiere, dopodiché vengono fuori i locali con Mignemi che si mette in evidenza con una doppietta: il primo con un tiro da fuori, il secondo su calcio di rigore. Nel secondo tempo il San Frediano appare timoroso e così ne approfittano gli avversari che arrotondano con una doppietta di Sgroi, il quale si fa trovare pronto entrambe le volte su due assist di Aquilini. Stavolta il team di mister Orlandini reagisce segnando con Scassillo, bravo a recuperare palla e a insaccare con un preciso rasoterra, successivamente ci prova di testa Amadori che sbatte contro il bravo portiere rivale. Nella terza frazione il San Frediano si fa pericoloso solamente con un tentativo di Scassillo che trova la gran risposta del portiere, dopodiché c'è il dominio del Pontedera che timbra il 5-1 con un pallonetto da fuori di Vicino, per poi dilagare grazie ai sigilli di Incani, Puccini e del capitano Bani con un tiro angolato. Si conferma in crescita la squadra locale, con un gioco di squadra collaudato e spunti individuali importanti, punizione severa invece per un San Frediano comunque volenteroso.
Calciatoripiù: Vicino 7,5, Parlanti 7, Mignemi 7
(Pontedera); Scassillo, Spinetti (San Frediano).

Pisa Ovest-Oltrera 0-1

RETI: Mariotti


PISA OVEST: Cheppi, Colangelo, Di Blasi, Lkenfaoui, Lazazzera, Postiglione, Scalsini, Scarpellini, Scuglia, Stiller, Talbi, Vento. All.: Andreotti.
OLTRERA: Davini, Zugaro, F. Carletti, Gjoni, Pinucci, V. Carletti, Abbondandolo, Mariotti, Marini, Bacci, Gallini, Gradassi, Toni, Xyke. All.: Leoncini.
RETE: Mariotti.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-0.



Una rete di Mariotti permette all'Oltrera di portare a casa la seconda vittoria nel girone battendo di misura il Pisa Ovest in trasferta. Gara che è stata sicuramente combattuta, piacevole e in bilico fino all'ultimo, tra due compagini che ce l'hanno messa tutta per conquistare l'intera posta in palio. Gli ospiti però hanno avuto il merito di essere più spietati in fase di finalizzazione e hanno realizzato il gol decisivo nel secondo tempo quando Mariotti ha concretizzato una bella azione collettiva. I pontederesi poi si sono ben difesi proteggendo il vantaggio dalla reazione degli avversari.

Pisa-San Giuliano 4-0

RETI: Ciuccio, Ciuccio, Fiorentini, Petrini