Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-C - Giornata n. 6

Zambra Calcio-San Giuliano 1-0

RETI: Terzi


ZAMBRA: Graffeo, Bertini, Malasoma, Costantino, Monachetti, Bigazzi, Cecchetti, Ciantelli, Terzi, Toci, Gaglioti, Brogni, Marcato. All.: Maggiorelli.
SAN GIULIANO: Alfarano, Antonello, Arieta, Chesi, Del Monaco, El Wifak, Gabbriellini, Lenzini, Lucchesini, Menichini, Musacchio, Rossitto, Stefanini, Zanobini. All.: Berizzi.
RETE: Terzi.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-0.



Lo Zambra si impone di misura sul San Giuliano al termine di una partita veramente bella, avvincente e giocata sempre su ritmi alti. Primo tempo equilibrato con tante belle giocate e diverse occasioni, anche se non particolarmente nitide grazie alla bravura delle rispettive difese. I padroni di casa ci provano con le conclusioni di Marcato e Brogni da fuori e con due colpi di testa di Malasoma sugli sviluppi di un corner, ma si va al riposo sullo 0-0. Le due compagini imbastiscono ottime trame a centrocampo lottando con determinazione, nella seconda frazione però è soprattutto il San Giuliano a farsi pericoloso sbattendo contro gli interventi di Graffeo. Lo Zambra cambia qualcosa tatticamente e si rimette in carreggiata, centrando l'1-0 decisivo con Terzi che raccoglie un passaggio errato del portiere e insacca con uno splendido tiro nel sette da 20 metri. Nell'ultimo parziale gli ospiti tentano in ogni modo di scardinare la retroguardia rivale, nel frattempo i locali non rinunciano ad attaccare alla ricerca del raddoppio. Gli ultimi minuti sono un arrembaggio sangiulianese, ma il risultato non cambia: i tre punti vanno alla compagine di mister Maggiorelli, ma gli applausi del pubblico sono per tutti i ragazzi in campo che hanno lottato col massimo fair play.
Calciatoripiù: Marcato, Monachetti, Costantino, Gaglioti
(Zambra).

Pisa Ovest-Mobilieri Ponsacco 0-2



PISA OVEST: Cheppi, Colangelo, Floris, L'Kenfaoui, Lazazzera, Pavel, Riccardi, Scalsini, Scarpellini, Scuglia, Stiller. All.: Andreotti.
MOB. PONSACCO: Pugliesi, Piantanida, Mazzantini, Diena, Calamai, Lenti, Baldi, Stefanizzi, Licari, Del Gamba, D. Ferretti, Livigni. All.: Gioli.
RETI: 19' Mazzantini, 20' Stefanizzi.
NOTE: parziali 0-2, 0-0, 0-0.



Meritato successo esterno dei Mobilieri Ponsacco che passano per 0-2 sul campo di un mai domo Pisa Ovest: tre punti che consentono alla squadra di mister Gioli di salire a quota 10 in classifica. In una giornata primaverile gli ospiti sono apparsi superiori tecnicamente vincendo con merito grazie alle reti sul finire del primo tempo di Mazzantini, su corner battuto da Licari, e di Stefanizzi, abile a ribadire in fondo al sacco un tiro di Baldi dalla destra che aveva colpito la traversa. In precedenza il Ponsacco era stato molto pericoloso con i tentativi di Licari e Stefanizzi, respinti però dall'ottimo portiere locale. Nel secondo e terzo parziale ancora predominio degli ospiti che si rendevano pericolosi con Diego Ferretti; i locali mettevano comunque cuore e massimo impegno anche se apparsi sterili in fase offensiva.
Calciatoripiù: Colangelo
(Pisa Ovest); Diena (Ponsacco).

Colli Marittimi-Oltrera 0-1

RETI: Abbondandolo


COLLI MARIT.: Marraffa, Barreca, Beja, Bianchi, Filippeschi, Franci, Grilli, Massellucci, Mengozzi, Porri, Sardone, Tosto, Vitali, Zeqiri. All.: Bartaletti.
OLTRERA: Davini, Bacci, Abbondandolo, F. Carletti, V. Carletti, Gjoni, Gradassi, Gronchi, Marini, Pescini, Pinucci, Rocchi, Toni, Xyke, Zugaro. All.: Leoncini.
RETE: Abbondandolo.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-0.



Ci pensa una rete di Abbondandolo a trascinare l'Oltrera alla vittoria sul campo degli ostici Colli Marittimi: tre punti che proiettano i pontederesi nei piani alti della classifica a quota 9. La gara ha visto affrontarsi due schieramenti quadrati e ben messi in campo, ma alla fine l'hanno spuntata gli ospiti grazie ad una bella giocata collettiva nella seconda frazione: Abbondandolo ha sfruttato un pallone recuperato da un compagno a centrocampo e, dopo essersi liberato del proprio marcatore, ha battuto il portiere con un gran tiro a mezza altezza.

Citta Di Pontedera-Porta A Lucca 5-1

RETI: Bragagni, Cavallini, Incani, Mignemi, Minichino, Amorosi


PONTEDERA: Di Cugno, Capaccioli, Parlanti, Bragagni, Cavallini, Tarantino, Pretini, Minichino, Aquilini, Sgroi, Garibaldi, Moriani, Vicino, Incani, Mignemi, Clemente, Puccini. All.: Tullio - Caponi.
PORTA A LUCCA: Alberti, Amorosi, Barachini, Barsottelli, Bizzarri, Colizzi, Di Benedetto, Iudice, Miccoli, Murro, Sbrana, Talamucci, Viola. All.: Pini - Ruggeri.
RETI: Cavallini, Mignemi, Bragagni, Incani, Minichino, Amorosi.
NOTE: parziali 1-0, 4-1, 0-0.



Prosegue alla grande il girone del Pontedera che batte per 5-1 il Porta a Lucca salendo a 12 punti in classifica. La partita è subito vivace e divertente nella prima frazione, che si apre con la rete di Cavallini, il cui perentorio tiro da fuori non lascia scampo al portiere rivale. Gli ospiti non mollano e restano in partita, ma ad inizio secondo tempo Mignemi timbra il 2-0 con un classico tap-in sugli sviluppi di un corner. Reagiscono gli ospiti che accorciano grazie ad Amorosi, ma il Pontedera torna a spingere realizzando altri due gol: Incani cala il tris e Minichino firma il 4-1 grazie ad uno splendido spunto personale. Spazio infine anche la quinta ed ultima segnatura di giornata ad opera di Bragagni che devia in rete un cross ben calibrato di Aquilini. Nella terza frazione il Porta a Lucca tenta con generosità di diminuire il passivo, il Pontedera però resta ben concentrato in marcatura. Cinque gol con altrettanti marcatori diversi che ribadiscono una volta di più la varietà di soluzioni offensive a disposizione della squadra di casa. L'obiettivo consegnato da mister Tullio al suo Pontedera era chiaro: vincere e lanciare un altro segnale tutto granata al campionato, consapevole di aver fatto, ancora una volta, il massimo. Calciatorepiù: Parlanti 7.5: prestazione sonora del difensore granata che chiude con tempi giusti e avvia l'azione in maniera egregia (Pontedera).

San Frediano-Pol. Monteserra 1-5

RETI: Ciampi, Gaggini, Giusti, Palladino, Giusti, Giusti


SAN FREDIANO: Nocchi, Krespaji, Benvenuti, Cassisa, Amodio, Scassillo, Amadori, Orlandini, Spinetti, Ciampi, Frassi. All.: Orlandini.
MONTESERRA: Aquilano, E. Bulleri, Desiderio, Matteoli, Burchielli, Arcangioli, Palladino, Giusti, Gaggini, Ribechini, Mariani, Lenzi. All.: Ristori.
RETI: Ciampi, Giusti 3, Gaggini, Palladino.
NOTE: parziali 0-1, 1-4, 0-0.



Cinquina per il Monteserra che grazie ad una bella prova corale espugna la tana del sempre ostico San Frediano. La gara si gioca subito a viso aperto, i locali si fanno vedere con dei cross e un colpo di testa di Spinetti fuori di poco, mentre gli ospiti vanno in vantaggio con una bellissima azione di prima sulla destra: Burchielli allarga per Palladino, lancio per Arcangioli e cross teso per Gaggini che di destro al volo infila sul secondo palo. Il Monteserra crea altre situazioni interessanti con Giusti e Palladino, nel finale invece ci provano i locali: bel triangolo tra Amadori e Scassillo, tiro di quest'ultimo che colpisce la parte alta della traversa. Nel secondo parziale ecco subito lo 0-2: Giusti scambia con Palladino e di prima intenzione insacca a fil di palo. Reazione immediata del San Frediano che accorcia le distanze: Orlandini per Spinetti, lancio verso Ciampi che sfrutta bene una disattenzione difensiva e batte a rete. I padroni di casa si fanno pericolosi con Spinetti e Ciampi che non inquadrano la porta e così arriva l'1-3 di Palladino che parte in azione solitaria, salta due uomini e insacca in diagonale un gran gol. Il Monteserra approfitta del buon momento e arrotonda il punteggio: azione Mariani-Palladino, filtrante di Arcangioli e rete di Giusti, ancora lo scatenato Giusti riceve un lancio da Desiderio e calcia forte sotto la traversa timbrando la tripletta. Nella terza frazione le due squadre abbassano il ritmo: per gli ospiti si registrano un gol annullato Mariani e qualche altra buona chance sventata dal portiere Nocchi, il San Frediano tenta spesso la conclusione dalla distanza senza fortuna. Tre punti meritati per il forte Monteserra, si è visto anche un San Frediano pimpante che però ha pagato alcune ingenuità.
Calciatoripiù: Ciampi, Spinetti
(San Frediano); Giusti, Gaggini (Monteserra).

Pisa-Forcoli Valdera 2-4

RETI: Spinelli, Spinelli, Tremolanti, Pini, Sardelli, Cini


PISA: A. Gjergji, Porta, Mazzoni, Giovannelli, Cavalli, Santacroce, Falconetti, Ciuccio, Zauli, Bandini, Spinelli, Amelia, Ferri, Petrini. All.: Tarantino.
FORCOLI: Lo Bianco, Marinari, Mannocci, Nani, Calloni, Fava, Sardelli, Cavarretta, Cini, Tremolanti, Pini, Gasperini, Deri, Pratelli. All.: Chiocchini.
RETI: Spinelli 2, Sardelli, Pini, Cini, Tremolanti.
NOTE: parziali 1-3, 0-1, 1-0.



Grande vittoria per il Forcoli Valdera che espugna per 2-4 la tana del Pisa restando in vetta al girone. Primo tempo disputato in maniera superlativa dagli ospiti che dopo pochi minuti vanno in vantaggio con un tocco di Sardelli sugli sviluppi di un corner, dopodiché raddoppiano con un bel tiro da fuori area scagliato da Pini. I forcolesi non placano la propria spinta in avanti e calano il tris con Cini, astuto a sfruttare un retropassaggio errato di un avversario. I locali però hanno la forza di reagire timbrando l'1-3 con una ottima conclusione da fuori di Spinelli. Nel secondo tempo le due squadre si affrontano a viso aperto costruendo diverse occasioni da gol, ma ad andare a segno è sempre il Forcoli Valdera con Tremolanti che nei minuti finali sigla l'1-4 con un gran tiro. Nella terza frazione il match continua ad essere combattuto, ma il Pisa gioca meglio e segna meritatamente con un tiro micidiale di Spinetti che realizza la doppietta personale. Un plauso ad entrambe le squadre per la piacevole gara offerta. Calciatorepiù: Spinelli (Pisa).