Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-D - Giornata n. 10

Stella Azzurra-San Miniato Basso 2-0

RETI: Donnarumma, Niane
STELLA AZZ.: Petrivelli, M. Diop, Donnarumma, El Ghazaly, Ennassiri, Hanchouch, Hysa, Morelli, Niane, Ogbuji, Onyiwara, Sallan, Serroukh, Tahiri. All.: Perini.
SAN MINIATO: Buleandra, Kajmaku, Macovei, Del Bubba, Brotini, Cantasale, Pertici, Bagnoli, Salvia, Mancini, Muzahqi, Mazzantini. All.: Veracini.
RETI: Donnarumma, Niane.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-0.



La Stella Azzurra conclude il suo straordinario girone con una bella vittoria per 2-0 contro il San Miniato, terminando dunque il proprio percorso con ben 19 punti in classifica. La partita è stata nel complesso piacevole ed equilibrata, condita da molte occasioni da gol, ma i ragazzi di mister Perini si sono rivelati più spietati in fase offensiva conquistando meritatamente l'intera posta in palio grazie ai sigilli di Donnarumma e Niane, entrambi abili a finalizzare le azioni ben costruite dai propri compagni. Per l'esattezza l'1-0 è stato firmato da un missile sotto la traversa scagliato da Donnarumma, il raddoppio invece è stato realizzato da Niane con un tocco sotto porta.
Peccioli Calcio-Santa Maria A Monte 1-5

RETI: Landi, Pucci, Drenika Danaj, Kerciku, Rignanese, Bongiovanni
PECCIOLI: Boccardo, Bartoli, Marchi, Taccetti, Ribechini, Ahianku, Landi, Ania, Bellagotti, Gelici, Giusti, Ticciati, Neri, Aprea. All.: Giorgi.
S. MARIA A MONTE: Baggiani, K. Kerciku, Delogu, Bongiovanni, Gatto, Drenica, Pucci, Rignanese, D. Kerciku, Bonanni, Cani, Solfato, Xhindoli, Beba, Marinai, Paja, Sardelli. All.: Mordagà.
RETI: Landi, D. Kerciku, Drenica, Bongiovanni, Rignanese, Pucci.
NOTE: parziali 1-1, 0-3, 0-1.



Grande vittoria per il Santa Maria a Monte che espugna con un secco 1-5 la tana del Peccioli proseguendo il suo ottimo girone: il risultato finale è frutto dell'ottimo secondo parziale disputato dai ragazzi di mister Mordagà, ma nel complesso anche i padroni di casa hanno giocato una buona partita. Si comincia con la formazione ospite subito all'attacco e dopo solo due minuti va in gol in contropiede con Davide Kerciku ben servito da Cani. La squadra locale però reagisce e pareggia sugli sviluppi di un calcio d'angolo con la stoccata di Landi. Continua a spingere in avanti il Santa Maria a Monte che colpisce un palo ancora con D. Kerciku e così si a va al riposo in parità. Secondo tempo tutto di marca ospite: vanno in gol Drenica su punizione, Bongiovanni e Rignanese, dopodiché costruiscono almeno altre tre occasioni con Solfato Sardelli e Drenica. Terzo tempo più equilibrato dove il portiere ospite compie almeno tre grandi interventi riuscendo a tenere inviolata la porta e così nel finale in contropiede ci pensa Pucci a timbrare la cinquina.
Calciatoripiù: Baggiani, Rignanese, Bongiovanni
(S. Maria a Monte).
Il Romito-Santacroce Calcio 1-4

RETI: Orsini, Gragnani, Ninci, Gragnani, Ninci
IL ROMITO: Brini, L. Telleschi, Bardi, Brazzini, Giovanneschi, Orsini, Guglielmi, Del Nista, Tarulli, Caponi, Natale, Mangini. All.: Borgherini.
SANTACROCE B: Billeri, Migliorini, Gragnani, Ninci, Cani, Abedini, Angiolini, Cecchini, Luperi, Diouf, Marcucci, Gorini. All.: Lo Bosco - Piattelli.
RETI: Orsini, Gragnani 2, Ninci 2.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 1-3.



Il Santacroce cala il poker sul campo del Romito e si conferma al secondo posto della classifica dietro soltanto al Monteserra: il risultato finale rappresenta una punizione un po' troppo severa per i locali che hanno sprecato molte chance importanti, ma sicuramente premia una compagine ospite parecchio più cinica. Primo parziale poco spettacolare e condito da molti errori tecnici, anche se il Romito imbastisce diverse azioni pericolose senza riuscire a finalizzare; stessa musica nella seconda frazione che vede i padroni di casa gettare al vento le occasioni costruite, mentre il Santacroce su punizione calciata da Gragnani si porta in vantaggio. Nell'ultima parte i santacrocesi si scatenano: il bravo Gragnani segna ancora su calcio piazzato, poi Ninci realizza la propria doppietta rivelandosi spietato in area di rigore, inutile per il Romito il gol della bandiera realizzato da Orsini. Da sottolineare la splendida azione dell'1-4 ospite avviata da Angiolini e capitalizzata da Ninci su sponda di Marcucci. Per il Santacroce la soddisfazione di un'altra vittoria conquistata, seppur con una prestazione meno convincente del solito; il Romito ha giocato bene per due tempi sciupando però troppo in fase di conclusione.
Calciatoripiù: Caponi, Giovanneschi
(Il Romito); Ninci, Gragnani (Santacroce).
Mobilieri Ponsacco-Pol. Monteserra 1-2

RETI: Turini, Lattanzi, Lattanzi
MOB. PONSACCO B: Castellano, Santi, Donati, Barberio, Barinci, Bulla, Ferretti, Turini, Marinai, Vanini, Vannozzi, Anas, Santi, Solinas. All.: Ivaldi.
MONTESERRA B: Buoncristiani, Bulleri, Carli, Cullhaj, Di Sandro, Lari, Rossi, Vivianti, Bimbi, Capasso, Lattanzi, Malvolti, Pellinacci, Pengo, Provinzano. All.: Taverni.
RETI: Turini, Lattanzi 2.
NOTE: parziali 0-0, 0-2, 1-0.



Non è sufficiente una grande prestazione ai Mobilieri Ponsacco per fermare la cavalcata del Monteserra: finisce così 1-2 una sfida molto combattuta che ha visto i locali esprimere una prova molto gagliarda difensivamente contro la squadra più forte del girone, la quale matematicamente si aggiudica con merito il primo posto in classifica. Primo tempo con il Ponsacco che si mette in campo tutto sulla difensiva cercando qualche azione di contropiede e Monteserra che prova a giocare sugli esterni con belle azioni in velocità senza mai però trovare il tocco vincente. Seconda frazione ancora di marca ospite con una serie di manovre che portano sempre più alto il proprio baricentro, costringendo i locali ad una difesa ad oltranza al limite della propria area. Nulla possono però i ponsacchini sui due tiri micidiali scagliati dal limite dell'area da parte di Lattanzi che infila in entrambe le circostanze la sfera all'incrocio dove il portiere non può certo arrivare. Nel terzo tempo il Ponsacco prova a reagire timbrando la rete dell'1-2 grazie ad una bella azione in contropiede con palla al centro area di Bottoni a saltare la difesa e tocco vincente al volo di Turini a pochi passi dalla porta. Il finale di tempo vede un Monteserra che pensa a difendere il risultato, ma senza smettere di riproporsi in avanti con contropiedi di buona fattura che tuttavia non producono ulteriori reti. Il Monteserra centra così la nona vittoria consecutiva dimostrandosi superiore a tutte le altre: complimenti a mister Taverni e ai suoi ragazzi. Calciatorepiù: Lattanzi (Monteserra).
Giov. Valdicecina-Romaiano 1-4

RETI: Benassai, Bartalini, Bulku, Bulku, Ye Si
VALDICECINA: Dondoli, Bagnai, Benassai, Bianchi, Buselli, Echetoui, Migliorini, Scarselli, Van Kan, Zaccheo, Lorenzini, Iantosca, Vinci, Licari. All.: Toncelli.
ROMAIANO: Civitelli, Lapini, Ciampalini, Biondi, Gonfiantini, Hachi, Bartalini, Ye Si Yuan, Bulku, Sougou, Faye, Zucchelli. All.: Menichetti.
RETI: Benassai, Bulku 2, Bartalini, Ye Si Yuan.
NOTE: parziali 0-0, 1-3, 0-1.



Poker per il Romaiano che sfodera un'ottima prestazione corale ed espugna con merito la tana del Valdicecina. La prima frazione, a dispetto del punteggio finale, risulta equilibrata con buone trame di gioco espresse da entrambe le squadre, ma nel secondo parziale si scatenano gli ospiti che vanno a segno grazie alla bella doppietta di Bulku e al sigillo di Bartalini, tutti e tre realizzati su azione manovrata. Nel mezzo i padroni di casa avevano accorciato lo svantaggio con il solito bomber Benassai. Nell'ultima parte dell'incontro la sfida torna ad essere combattuta, ad andare a segno tuttavia è sempre il Romaiano con Ye Si Yuan che insacca con freddezza l'1-4 definitivo.
Calciatoripiù: Benassai
(Valdicecina); Bulku (Romaiano).