Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-D - Giornata n. 6

Stella Azzurra-Santacroce Calcio 0-1

RETI: Gragnani


STELLA AZZ.: Petrivelli, M. Diop, Donnarumma, El Ghazaly, Ennassiri, Giovarruscio, Hanchouch, Hysa, Niane, Ogbuji, Onyiwara, Sallan, Serroukh, Tahiri. All.: Perini.
SANTACROCE B: Coppola, Cecchini, Bulluti, Gragnani, Fiorentini, Abedini, Diouf, Luperi, Caramelli, Cani, Pineschi, Ndiaye. All.: Lo Bosco - Piattelli.
RETE: autorete pro Santacroce.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1.



Colpo esterno importante per il Santacroce che grazie ad un'autorete espugna la tana della Stella Azzurra, costringendo i rivali di giornata ad incassare la prima sconfitta nel girone. La gara nel complesso è stata combattuta, ma un po' povera di contenuti tecnici e fin troppo nervosa per alcuni tratti: i primi due tempi hanno visto gli ospiti cercare di costruire qualcosa in più, mentre i locali si affidavano al contropiede cercando di sfruttare un errore della retroguardia avversaria. Le occasioni sono state poche fino alla terza frazione quando, da un corner in favore dei santacrocesi battuto da Gragnani, è arrivato il gol decisivo causato da un'autorete. La Stella Azzurra ha tentato l'assedio finale per evitare la sconfitta, ma la difesa del Santacroce ha retto l'urto sino al triplice fischio.

Mobilieri Ponsacco-Sextum Bientina 1-5

RETI: Benvenuti, Mannucci, Boschi, Mannucci, Toriello, Toriello


MOB. PONSACCO B: Castellano, Barinci, Donati, Barberio, Bulla, Solinas, Marinai, P. Ferretti, Turini, Vanini, Vannozzi, Bottoni, Santi. All.: Ivaldi.
S. BIENTINA: Sartini, Pasquariello, Gemignani, Gatta, Burgalassi, Boschi, Mannucci, Balducci, Toriello, Improta, Gjika, Iacopini, Picazio. All.: Cianfanelli - Iacopini.
RETI: Bulla, Mannucci 2, Toriello 2, Boschi.
NOTE: parziali 1-0, 0-4, 0-1.



Successo in rimonta per il Sextum Bientina che prima va sotto sul campo dei Mobilieri Ponsacco e poi ribalta il punteggio conquistando i tre punti. Approccio impaurito e svagato da parte degli ospiti che lasciano spazio di manovra ai padroni di casa, i quali ringraziano e si portano meritatamente in vantaggio con il sigillo di Bulla. Nella seconda frazione però cambia tutto e sono i bientinesi a prendere in mano il pallino realizzando ben quattro reti con Toriello, Boschi e la doppietta di Mannucci: da sottolineare un gran gol di quest'ultimo che si alza il pallone al limite e in rovesciata lo mette nel sette. Nella terza frazione il match torna ad essere più equilibrato, ad andare a segno è tuttavia sempre il Bientina che serve la cinquina grazie al solito Toriello.
Calciatoripiù: Toriello, Mannucci
(Bientina).

San Miniato Basso-Santa Maria A Monte 1-3

RETI: Muzhaqi, Cani, Sardelli, Principato


SAN MINIATO: Marrucci, Del Bubba, Bagnoli, Cecchelli, Mazzini, Kajmaku, Macovei, Muzhaqi, Gronchi, Mancini, Salvia, Cambi, Capodici, Martini, Neri, Partici. All.: Veracini.
S. MARIA A MONTE: Remorini, Baggiani, Beba, Cani, Delogu, Drenica, Gatto, Hyka, D. Kerciku, K. Kerciku, Paja, Principato, Pucci, Rignanese, Sardelli, Solfato, Xhindoli. All.: Mordagà.
RETI: Muzhaqi, Cani, Sardelli, Principato.
NOTE: parziali 1-1, 0-1, 0-1.



Il Santa Maria a Monte esce con tre punti dalla trasferta sul campo del San Miniato e si gode una bella prestazione collettiva. Il primo tempo è subito vivace e vede i padroni di casa andare in vantaggio con Muzhaqi, reagiscono però gli ospiti che attaccano a testa bassa e realizzano l'1-1: Cani scambia con Beba, stoppa e scaglia un tiro imprendibile per il bravo portiere avversario. Nella seconda frazione il Santa Maria a Monte prende in mano il gioco, spreca due chance con Principato e Sardelli ed infine sigla l'1-2 con lo stesso Sardelli che finalizza un bel contropiede imbastito da Hyka. Terzo parziale tutto di marca ospite, si rendono pericolosi i vari Pucci, Cani, Paja e D. Kerciku che però calciano fuori misura oppure trovano la pronta risposta del portiere Marrucci. Nel finale tuttavia ci pensa in mischia Principato a timbrare l'1-3 definitivo.
Calciatoripiù: Cani, Sardelli, Pucci, Principato
(S. Maria a Monte).

Pol. Monteserra-Romaiano 2-1

RETI: Pratali, Pratali, Ye Si


MONTESERRA B: Bianchi, Buoncristiani, Cullhaj, Di Sandro, Giampà, Guerrazzi, Innocenti, Lari, Pellinacci, Pratali, Tirino, Zanobini. All.: Pratali.
ROMAIANO: Civitelli, Lapolla, Ciampalini, Biondi, Gonfiantini, Ye Si Yuan, Lapini, Gazzarrini, Sougou, Faye, Bulku, El Assali, Xhixha. All.: Menichetti.
RETI: Pratali 2, Ye Si Yuan.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-1.



Una doppietta di Pratali mette le ali al Monteserra e stende un battagliero Romaiano. La formazione di casa parte subito forte obbligando gli avversari a difendersi e impegnando il bravo portiere con i tentativi da fuori di Pratali prima e di Pellinacci poi. La partita si fa sempre più fisica con i locali che attaccano e gli ospiti che si difendono in maniera energica, fino a quando Pellinacci entra in area e viene steso da dietro, causando un calcio di rigore che Pratali segna spiazzando il portiere con un tiro a fil di palo. Il Monteserra continua con il suo gioco offensivo: prima Cullahj e Pellinacci sprecano le opportunità per raddoppiare, mentre nel finale di tempo un gran destro al volo di Guerrazzi diretto in porta viene respinto in angolo da una notevole parata del portiere Civitelli. Nel secondo parziale non cambia il copione: i locali attaccano a testa bassa sbattendo contro la difesa rivale con azioni funambole di Pratali e un altro gran tiro di Guerrazzi, ma il portiere ospite si esalta in tutte e due le circostanze. Si passa al terzo tempo. Parte subito bene il Monteserra che trova il gol da fuori area con Pratal: doppietta per lui. Il Romaiano continua a difendersi e ripartire in contropiede e da uno di questi arriva il punto del 2-1 con un tiro micidiale di Ye Si Yuan che supera il portiere. La partita è stata molto combattuta sul piano fisico, ma la squadra di casa è stata premiata dalla maggior convinzione e determinazione nel conquistare l'ennesima vittoria che la mantiene in testa alla classifica.
Calciatoripiù: Pratali, Guerrazzi, Tirino
(Monteserra); Ye Si Yuan (Romaiano).

Giov. Valdicecina-Il Romito 3-1

RETI: Bagnai, Benassai, Benassai, Mangini


VALDICECINA: Bagnai, Benassai, Bianchi, Buselli, Dondoli, Echetoui, Lottini, Zaccheo, Pepi, Castaldo, Turdo, Vinci, Licari. All.: Toncelli.
IL ROMITO: Bardi, Brazzini, Orsini, Giovanneschi, Del Nista, Mangini, Tarulli, A. Telleschi, L. Telleschi, Natale, Pecoraro. All.: Borgherini.
RETI: Benassai 2, Bagnai, Mangini.
NOTE: parziali 1-1, 1-0, 1-0.



Trionfo in rimonta per il Valdicecina che batte per 3-1 il Romito al termine di una sfida vivace e ricca di occasioni da gol: amarezza per la compagine ospite che ha sprecato parecchie chance nel corso dell'incontro, al contrario di una formazione locale che si è rivelata molto più cinica. Nella prima frazione il Romito passa a condurre grazie a Mangini, abile ad approfittare di un errore difensivo, ma i padroni di casa imbastiscono la reazione pareggiando con un tiro dalla distanza di Bagnai: 1-1. Negli altri due tempi il Romito mostra un bel giro palla e costruisce buone opportunità per andare in rete, sbattendo però contro l'ottimo portiere rivale e così è il Valdicecina ad aggiudicarsi i tre punti per merito della doppietta di Benassai, letale a finalizzare le azioni di contropiede ben imbastite dai propri compagni.