Campionando.it

Giovanissime GIR.A-Fase2 - Giornata n. 3

Citta Di Pontedera-Carrarese 0-9

RETI: Rivieri, Rivieri, Rivieri, Brigato, Bertolini, Piazza, Piazza, Romualdi, Rivieri


PONTEDERA: Marchi, Paciulli, Gabellieri, Antonioli, Pretini Nannetti, Mannucci, Vela, Tinnirello, Oliviero, Bachini, Morelli Morganti. All.: Salvatore Del Galimberti.
CARRARESE: Doretti, Bertolini, Bellotti, Brigato, Adorni, Piazza, Iacopetti, Romualdi, Rivieri, Lorenzini, Pirone, Bertanelli. All.: Francesca Angelini.
ARBITRO: Federico di Pontedera.
RETI: Brigato, Bertolini, Rivieri 4, Piazza 2, Romualdi.



Netto predominio della Carrarese sul campo del Pontedera che nel primo tempo contiene abbastanza bene gli attacchi ospiti ma poi subisce tre reti. Negli altri due tempi la Carrarese dilaga fino ad arrivare allo 0-9 definitivo. Meritano una menzione le autrici dei gol: Rivieri (poker da urlo), Piazza (doppietta personale), Romualdi, Brigato e Bertolini.

Academy Livorno-U.s. Livorno 0-4

RETI: Lancioni, Marinai, Becherini, Becherini


ACADEMY LIVORNO: Liuzzi, Sequeiros (cap.), Cataldo, Ventre, Tavernini, Mazzinghi, Tutolo, Profeti, Sangiacomo. a disp. Panattoni, Pardini. All.: Bernardinello.
LIVORNO: Livorno: Marchi, Clementi, Marinai, Vigni, Lonzi N., Zupo, Baldini, Mollisi, Becherini. a disp. Tampucci, Lonzi E., Lancioni, Baldi, Petroni. All. Menicucci.
ARBITRO: Testi di Livorno-Livorno.
RETI: Becherini 2, Marinai, Lancioni.



La concretezza salva le ambizioni del Livorno da una partita, nel complesso, grigia, colore che accomuna anche la prestazione dell'Academy. Pericolosa in avvio grazie a Sequeiros, ma il suo tentativo finisce a lato. Il Livorno risponde, ma Liuzzi si oppone. L'avvio di ripresa è caratterizzato dalla grande partenza del Livorno; Becherini e Marinai segnano il sorpasso e il raddoppio. Brave entrambe ad avvalersi di due traversoni, deviandoli in rete. L'inerzia del match agevola le folate offensive del Livorno che segna la terza rete, ancora Becherini, chiudendo virtualmente la gara. Visto che la fase finale della gara è espressione di rammarico, errore sulla strada degli undici metri di Tavernini dell'Academy, di ritmi lenti e sterili a cui fanno seguito conseguenti conclusioni. C'è tempo, tuttavia, per premiare la subentrata Lancioni, abile a insaccare da posizione favorevole, a chiudere tabellino e partita.

Lucchese-San Miniato 6-1

RETI: Talassi, Talassi, El Maroini, El Maroini, Citti, Citti, Luschi


LUCCHESE: Cordeschi, Santori, Zendroni, Citti, Datteri, El Maroini, Marchini, Marcucci, R. Masini, S. Masini, Meschi, Navari, Paletta, Pinocci, Ruocco, Talassi. All.: Tognetti.
SAN MINIATO: Orlandi, Belloni, Bagnoli, Carapelli, Polato, Fruggiero, Taviani, Ceccarelli, Luschi, Lucera, Meini, Talluri, Franchin. All.: Manetti.
ARBITRO: Innocenti di Lucca.
RETI: Talassi 2, El Maroini 2, Citti 2, Luschi.



La Lucchese trova una convincente affermazione sul San Miniato; Talassi, El Maroini e Citti si dividono il tabellino, grazie a tre doppiette, e i favori della trama corale, che riconoscono in loro i naturali sbocchi offensivi in questa occasione. La squadra ospite accusa la qualità rossonera, ma non demerita nell'impegno garantendo alla partita un'applicazione costante fino ai minuti conclusivi. Atteggiamento premiato dalla rete di Luschi. La pressione invece della Lucchese trova i primi compimenti a partire dal secondo parziale. Talassi, sancisce per due volte la bravura sotto porta. La segue, facendone medesimo sfoggio, El Maroini. Nel terzo parziale, subentra Citti nella pressione offensiva della Lucchese, anch'essa con due sigilli. Chiude El Maroini.

Blues Pietrasanta-Grosseto 2-2

RETI: Tonacci, Pucci, Medaglini, Festelli


BLUES PIETRASANTA: Matana, Taruffi, Dogati, Pardini, Nizzoli, De Leo, Tonacci, Giannotti, Pucci, Micheli, Guglielmi, Guidetti, Dazzi. All.: Ottone.
GROSSETO: Barbini, Carlicchi, Fabrizzi, Festelli, Fiorentini, Giannini, Magiotti, Ranieri, Rigolini, Boccone, Domenichini, Gatti, Leoni, Medaglini, Simoni. All.: Giannini.
ARBITRO: Corona di Viareggio.
RETI: Tonacci, Pucci, Medaglini, Festelli.



Partita ricca di reti fra Pietrasanta e Grosseto. Partono forte le Lupette del Pietrasanta che dopo un predominio territoriale vanno in vantaggio su una punizione realizzata da Sofia Tonacci. Il suo sinistro educato piazza la palla all'angolino basso. La partita resta combattuta finché una serpentina della punta Diana Pucci semina scompiglio e porta le Blues sul 2-0. Sul finire del secondo tempo un eurogol di Sara Medaglini, un tiro che dai venti metri si spegne nel sette alle spalle dell'incolpevole Matana, rimette in gioco il Grossetto. Il Grosseto nel terzo tempo cercano con grinta il pareggio, che ottengono con Maria Festelli. La veloce centrocampista dopo un'azione personale trova l'angolino basso. È il pareggio. Le lupette provano con orgoglio a reagire, sfiorando il vantaggio con Olivia De Leo e un tiro dell'instancabile motorino di centrocampo Tonacci, ma il portiere Giada Giannini si oppone. Alla fine il risultato di 2-2 premia lo spirito di entrambe le compagini, grifone e lupette si sono date battaglia in un bel mattino di sole e di calcio.

Vigor Cf-Empoli 0-7

RETI: Bosco, Montanelli, Paladini, Paladini, Egger, Montanelli, Autorete


VIGOR: Petrucci, Berti, Cavicchi, Cellai, Evangelista, Fantechi, Fiorentino, Forasassi, Francalanci, Guiducci, Malafronte, Marcucci, Tognazzi. All.: Luigi Galli.
EMPOLI: Baglioni, Biagi, Bosco, Egger, Fiaschetti, Lombardi, Magazzini, Montanelli, Paladini, Pisani, Quiroz, Ripellino, Tuku. All.: Elisa Caucci.
ARBITRO: Giancaterino sez. Valdarno.
RETI: Paladini 2, aut. pro Empoli, Egger, Bosco, Montanelli 2.



Terza vittoria consecutiva dell'Empoli in casa della Vigor. Vittoria che consente alle azzurre di mantenersi nella vetta della classifica. Il primo tempo è finito 0-2 con gol di Paladini al 10' e un autogol al 15' dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Anche il secondo tempo finisce 0-2 con gol di Egger al 4' e Paladini al 7'. Nel terzo e ultimo tempo, l'Empoli segna altri tre gol con Bosco al 1' e al 6' e Montanelli al 23'.

Zenith Prato-Rinascita Doccia 2-2

RETI: Piovesana, Autorete, Preti, Preti


ZENITH PRATO: Bartolini, Berardi, Cerella, Gargini, Giandonati, Graziuso, Grieco, Liccioli, Lilli, Perrotti, Piovesana, Scali, Sturli, Bigagli. All.: Mirko Benelli Becchi.
RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Barsottini, Pantalone, Widmer, Arrighetti, Bracci, Kassass, Baldacci, Nencini, Santoro, longo, Ninci, Cappelli, Luisi, Preti, Longo. All.: Walter Sarchini.
ARBITRO: Hassen di Prato.
RETI: Preti 2, Piovesana, aut. pro Zenith Prato.



Zenith Prato e Rinascita Doccia non vanno oltre il pareggio al termine di una partita sostanzialmente equilibrata tra le due compagini. Nel primo tempo è il Rinascita Doccia a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Preti. La Zenith non ci sta e risponde con Piovesana, la quale realizza la rete del pareggio. La prima frazione termina in perfetta parità. Il secondo tempo termina a reti bianche, senza che nessuna delle due squadre riesca a segnare. Nel terzo tempo, al 12' minuto è la Zenith a portarsi in vantaggio con una bella azione sulla destra, cross al centro area deviato nella propria porta da un difensore ospite. La Zenith Prato continua ad attaccare, andando vicina al terzo gol con Giandonati ma il palo le nega tutto. Si mette in mostra anche il portiere del Rinascita Doccia con due ottimi interventi a salvare la porta. Successivamente è però il Rinascita Doccia a pareggiare i conti, ancora con Preti, brava ad approfittare di una disattenzione difensiva locale. Il risultato finale è di 2-2. Calciatricipiù: Piovesana e Cerella (Zenith Prato); Poggiali e Piovesana (Rinascita Doccia).

S.banti Barberino-Pisa 0-9

RETI: Cannavo, Teleschi, Vecchi, Aliotta, Aliotta, Aliotta, Aliotta