Campionando.it

Giovanissime GIR.A-Fase2 - Giornata n. 4

Grosseto-Pisa 1-6

RETI: Ranieri, Aliotta, Aliotta, Battafarano, Cannavo, Aliotta, Cappanera


GROSSETO: Giannini, Carlicchi, Magiotti, Barbini, Festelli, Longobardi, Medaglini, Savarese, Rigolini, Boccone, Gatti, Domenichini, Leoni, Fabrizzi, Fiorentini, Ranieri, Scurtu. All.: Giannini.
PISA: Barsocchi, Pucci, Marianelli, Martinelli, Cannavo, Cappanera, Vecchi, Aliotta, Stumpo, De Angelis, Dimeo, A. Telleschi, Battafarano, C. Telleschi. All.: Da Prato.
ARBITRO: Carlo Squillante di Grosseto.
RETI: Cannavo, Cappanera, Aliotta 3, Ranieri.



La crescita del Grosseto, favorita da tutto lo staff, deve essere presente nelle cronache, ma non può trovare conforto nel referto. Il Pisa è parso più avanti nell'aspetto tecnico e nella consapevolezza di esso. Parametri che vanno a disegnare una partita a forti tinte nerazzurre. A cui il Grosseto cerca di intromettere i propri colori, grazie all'impegno delle sue calciatrici, per rendere una partita dai toni meno decisi, ma la qualità delle ospiti finisce per essere il tema del quadro, decisivo. Rappresentato dalla tripletta Aliotta e gli acuti di Cannavo e Cappanera. L'applicazione comunque costante del Grosseto viene riconosciuta e premiata dal tabellino, grazie alla realizzazione di Ranieri.

Empoli-Citta Di Pontedera 9-0

RETI: Biagi, Quiroz, Ripellino, Bosco, Ripellino, Magazzini, Bosco, Biagi, Pisani


EMPOLI: Ottone, Tuku, Fiaschetti, Magazzini, Pisani, Paladini, Biagi, Ripellino, Quiroz. A disp.: assano, Domenichini, Bosco, Egger, Tammaro. All.: Elisa Caucci.
PONTEDERA: Marchi, Bachini, Paciulli, Gabellieri, Filippeschi, Antonioli, Morelli, Nannetti, Cela. A disp.: Pretini, Tinnirello, Nassi, Mannucci, Oliviero. All.: Sandy Iannella.
ARBITRO: Klevis Laci di Empoli.
RETI: Quiroz, Biagi 2, Pisani, Ripellino 2, Bosco 2, Magazzini.



Poco da commentare sulla partita, terminata con un eloquente 9-0 in favore dell'Empoli. Primo tempo chiuso sul 2-0 grazie alle reti di Quiroz al 12' (un bel tiro di prima intenzione dal limite dell'area) e Biagi al 15'. Secondo tempo finito 5-0 con goal di Biagi al 4', Pisani all'8', Ripellino al 13', Bosco al 19' e Magazzini al 24' (anche lei ha segnato con un bel tiro dalla trequarti). Il terzo tempo è terminato 2-0 con goal di Bosco al 17' e Ripellino al 20' per il finale di 9-0.

Rinascita Doccia-Lucchese 4-1

RETI: Preti, Bracci, Autorete, Santoro, Citti


RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Barsottini, Widmer, Arrighetti, Bracci, Baldacci, Nencini, Vieri, Preti. A disp.: Kassass, Santoro, Ninci, Massenzio, Cappelli, Luisi. All.: Walter Sarchini-Lucrezia Mancin.
LUCCHESE: Cordeschi, Santori, Masini R., Marcucci, El Maroini, Citti (cap), Del Fiorentino, Navari, Talassi. A disp.: Datteri, Marchini, Meschi. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Francesco Diodati di Firenze.
RETI: Bracci, Preti, autorete; Santoro, Citti.



In un caldo pomeriggio tipicamente primaverile si affrontano le due compagini attualmente quinte in classifica, bisognose entrambe di punti per rimanere agganciate al 'treno' delle prime 4 in classifica.
La gara, nel complesso molto equilibrata al di là del risultato finale, si chiude praticamente nel primo tempo allorquando la squadra locale riesce a concretizzare in maniera cinica le 3 occasioni create. Vanno a segno Bracci, Preti ed un autorete. Nel secondo tempo le ospiti hanno l'occasione di riaprire la partita tramite un calcio di rigore, ma Poggiali con una prodezza riesce a pararlo. Il terzo tempo sulla falsariga del secondo vede la supremazia territoriale della Lucchese con la squadra di casa pronta a ripartire in contropiede. Da segnalare ancora un rigore parato da Poggiali che si erge quindi ad protagonista assoluta della partita. Reti finali di Santoro per il Rinascita Doccia e della 10 per la Lucchese che con un gran tiro da 25 metri mette la palla all'incrocio dei pali. Forse proprio solo così oggi era possibile segnare a Poggiali. Discreto l'arbitraggio.
Calciatricipiù: Poggiali (Rin. Doccia); Citti (Lucchese).

U.s. Livorno-S.banti Barberino 12-0

RETI: Lonzi N., Lonzi N., Marinai, Lonzi E., Baldini, Baldini, Marinai, Lancioni, Vigni, 2' Lancioni, 2' Lancioni, 2' Lancioni


LIVORNO: Marchi, Clementi, Marinai, Lonzi E., Vigni, Lonzi N., Lancioni, Zupo, Baldini. A disp.: Tampucci, Baldi, Doro S., Petroni, Mollisi. All.: Menicucci.
S.BANTI BARBERINO: Vichi, Vivoli, Aspettati, Iachipino May, Borgini, Parisi Dini, Perfetti, Lilli, Bala. A disp.: Cresci, Dardhanjor. All.: Alice Baiona.
ARBITRO: Yishay Sion Debach di Livorno.
RETI: Marinai 2, Baldini 2, Lancioni 4, Lonzi N. 3, Vigni.



Partita a senso unico, conclusa col punteggio di 12-0 per il Livorno, che si prepara nel migliore dei modi alla sfida di domenica prossima nel derby contro il Pisa.

Zenith Prato-Vigor Cf 0-0



ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Lilli, Liccioli, Scali, Sturli, Piovesana, Cerella. Giandonati. A disp.: Berardi, Graziuso, Meloni, Perrotti, Grieco. All.: Mirko Benelli Becchi.
VIGOR CF: Sgaragli, Marcucci, Tognazzi, Malafronte, Evangelista, Guiducci, Francalanci, Forasassi, Pacini. A disp.: Berti, Cavicchi, Delfino, Fantechi, Sgaragli,. All.: Luigi Galli.
ARBITRO: Santa Agata Gisimondo di Prato.



Partita dominata dalla Zenith Prato, che ha stazionato per tutti e tre i tempi nella metà campo della Vigor, creando molte occasioni, non sfruttate a dovere, fra le quali due traverse e un salvataggio sulla linea di porta del difensore ospite. Da segnalare l'infortunio al portiere della Zenith Elisa Bartolini, speriamo non sia niente di grave, le auguriamo di rivederla al più presto in campo.

San Miniato-Blues Pietrasanta 1-1

RETI: Lucera, Giannotti


SAN MINIATO: Orlandi, Bagnoli, Troudi, Carapelli, Polato, Carli, Ciomei, Landi, Luschi. A disp.: Meini, Ceccarelli, Franchin, Belloni, Taviani, Talluri. All.: Andrea Pepi.
BLUES PIETRASANTA: Matana, Taruffi, Vecoli, Pardini, Dogati, De Leo, Tonacci, Giannotti, Pucci. A disp.: Guglielmi, Guidetti, Micheli, Dazzi, Nizzoli. All.: Francesco Ottone.
ARBITRO: Francesco Virga di Siena.
RETI: Luschi, Giannotti.



Primo tempo equilibrato senza particolari emozioni, le squadre si equivalgono e non ci sono interventi particolari dei portieri. Nel secondo tempo entrambe le squadre entrano in campo più spregiudicate. Al 12' passano in vantaggio le senesi con una azione corale finalizzata da Luschi. Il Pietrasanta pareggia dopo 8 minuti su contropiede della n. 10 Giannotti, che finalizza con un diagonale. Una volta raggiunta la parità anche il terzo tempo si trascina fino al finale con poche occasioni da entrambe le parti.

Carrarese-Academy Livorno 10-0