Campionando.it

Giovanissime GIR.A-Fase2 - Giornata n. 6

Empoli-Academy Livorno 8-0

RETI: Egger, Magazzini, Bosco, Ripellino, Bosco, Pisani, Magazzini, Biagi
EMPOLI: Ottone, Tuku, Magazzini, Pisani, Bosco, Domenichini, Cassano, Milea, Ripellino. A disp.: Biagi, Castiglione, Egger, Fiaschetti, Paladini Tammaro, Quiroz. All.: Elisa Caucci.
ACADEMY LIVORNO: Liuzzi, Sequeiros Baca, Cataldo, Tavernini, Mazzinghi, Tutolo, Sangiacomo, Pardini, Morelli. A disp.: Panattoni, Rossi. All.: Lorenzo Bernardinello.
ARBITRO: Giulio Bello di Empoli.
RETI: 4' Pisani, 9' e 23' Bosco, 12' Ripellino, 20' Magazzini; 5' st Magazzini; 5' tt Egger, 6' tt Biagi.



Come si evince dal risultato è stata una partita piuttosto semplice per l'Empoli, che ha attaccato costantemente, costringendo il portiere ospite ad un lavoro straordinario, che ha comunque sbrigato molto bene, al di là dei gol subiti. L'Academy Livorno ha concluso verso la porta avversaria solo in un paio di occasioni, ma da posizione defilata, senza creare grossi pericoli. Il primo tempo si è chiuso sul 5-0, grazie ai goal di Pisani, Bosco 2, Ripellino e Magazzini. Il secondo tempo 1-0 con goal di Egger; infine il terzo tempo è finito 2-0 con goal di Egger e Biagi.
Vigor Cf-Lucchese 1-4

RETI: Forasassi, El Maroini, Citti, Citti, Talassi
VIGOR CF: Petrucci, Malafronte, Cellai, Francalanci, Forasassi, Cavicchi, Fantechi, Pacini, Evangelista. A disp.: Guiducci, Tognazzi. All.: Luigi Galli.
LUCCHESE: Cordeschi, Marchi, Talassi, Masini, Marcucci, Paletta, El Maroini, Del Fiorentino, Citti. A disp.: Datteri, Marchini, Meschi, Rosi, Ruocco, Zendroni. All.: Mauro Davide Tognetti.
ARBITRO: Alfredo Bianchi sez. Valdarno.
RETI: 8' El Maroini, 13' Citti; 2' tt Citti, 3' tt Talassi; 25' tt Forasassi.



Netta sconfitta casalinga per la Vigor, che esce sconfitta per 1-4 dal campo Impastato di Rignano sull'Arno ad opera della Lucchese. La quotata squadra rossonera passa il vantaggio all'8' del primo tempo grazie alla rete messa a segno da El Maroini, bissata cinque minuti dopo dal gol di Citti. Nella seconda frazione il risultato non cambia, mentre nella terza e ultima, al secondo minuto arriva il terzo gol ospite, realizzato ancora da Citti e subito dopo il quarto messo a segno da Talassi. Solo nel finale arriva il gol dell'orgoglio della Vigor, realizzato da Cecilia Forasassi.
Zenith Prato-Citta Di Pontedera 1-0

RETI: Bigagli
ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Cerella, Grieco, Liccioli, Lilli, Piovesana, Scali, Sturli. A disp.: Campanale, Gargini, Giandonati, Perrotti, Rondoni. All.: Mirko Benelli Becchi.
PONTEDERA: Marchi, Bachini, Gabellieri, Filippeschi, Antonioli, Morelli, Nannetti, Cela, Pretini. A disp.: Tinnirello, Nassi, Mannucci. All.: Costa.
ARBITRO: Edoardo Oliva di Prato.
RETE: Bigagli.



Dopo che i primi due tempi si erano chiusi senza reti, la situazione si è sbloccata nella terza e ultima frazione, grazie a un gol di Irene Bigagli, la migliore in campo. Alla fine la vittoria della Zenith è stata meritata, come dimostra il fatto che la migliore in campo del Pontedera è stata il portiere Marchi.
San Miniato-Pisa 2-5

RETI: Taviani, Meini, Battafarano, Stumpo, Cannavo, Cannavo, Teleschi
SAN MINIATO: Orlandi, Bagnoli, Polato, Fruggiero, Carapelli, Ceccarelli, Meini, Landi, Luschi, Taviani, Lucera, Belloni, Gagliano, Talluri. All.: Andrea Pepi.
PISA: Barsocchi, Burchi, Marianelli, Viggiano, Battafarano, Cannavo, A. Telleschi, Stumpo, Marianelli, Loni, Pucci, C. Telleschi. All.: Federico Da Prato.
ARBITRO: Federico Brunelli di Siena.
RETI: Cannavo 2, Taviani, C. Telleschi, Battafarano, Meini, Stumpo.



Dopo una prima fase caratterizzata da equilibrio, il Pisa corre deciso verso la vittoria. Al primo affondo arriva il goal della formazione ospite, con Cannavò che accende la partita. Le senesi provano a reagire ma le ospiti segnano ancora con Cannavò. Le neroverdi riescono a compattare la retroguardia, cominciando a trovare le giuste contromisure. Il secondo tempo infatti vede un equilibrio sostanziale con le rispettive difese pronte a limitare le iniziative avversarie.
Nel terzo tempo, Taviani segna quasi subito e riaccende la partita, rinvigorite le senesi provano a raggiungere un pareggio meritato, ma Camilla Telleschi spegne i loro sogni con il 3 a 1. È un gol taglia gambe e la quarta marcatura di Battafarano non fa altro che abbattere la formazione locale. Sul finire della partita le ragazze del San Miniato accorciano con Meini con un bel gol da fuori area. Pochi giri di lancetta e Stumpo replica chiudendo di fatto la partita sul 5 a 2.
Carrarese-U.s. Livorno 2-2

RETI: Romualdi, Bertolini, Lancioni, Marinai
CARRARESE: Doretti, Bertolini Bellotti, Stroppolo, Brigato Iacopetti, Romualdi, Rivieri, Pirone (Lorenzini).
All.: Francesca Angelini.
LIVORNO: Doro F., Clementi (Baldini), Marinai, Londi E., Vigni (Ciampi), Lonzi N., Lancioni (Baldi), Zupo, Doro S. A disp.: Marchi. All.: Martina Menicucci.
ARBITRO: Alessandro Ruggeri di Carrara.
RETI: 1T 18' Lancioni; 2T 15' Marinai; 3T 1' Romualdi, 15' rig. Bertolini.



Spettacolare 2-2 fra Carrarese e Livorno, al termine di una partita piacevole e ben giocata dalle due squadre. Le prime due frazioni di gioco sono state appannaggio del Livorno, che ha segnato un gol per tempo (Lancioni nel primo, Marinai nel secondo), mentre la terza frazione ha visto la grande rimonta delle padrone di casa, che dopo il gol di Romualdi in apertura, hanno acciuffato il pari al quarto d'ora grazie a un calcio di rigore concesso per atterramento in area di Romualdi, realizzato da Bertolini.
Grosseto-S.banti Barberino 8-0

RETI: Barbini, Leoni, Medaglini, Festelli, Festelli, Festelli, Festelli, Festelli
GROSSETO: Giannini, Barbini, Fabrizzi, Festelli, Gatti, Longobardi, Medaglini, Leoni, Simoni, Bocconi, Carlicchi, Fiorentini, Magiotti, Ranieri, Scurtu, Savarese. All.: Gabriele Giannini.
S. BANTI BARBERINO: Vichi, Dardhanjori, Lilli, Perfetti, Bala, Paratia, Vivona, Cresci, Parisi, Aspettati. All.: Alice Bertini.
ARBITRO: Carlo Squillante di Grosseto.
RETI: Festelli 5, Medaglini, Barbini, Leoni.



Prosegue la scia positiva del Grosseto, assecondata da prestazioni e risultati. La partita esprime in prevalenza il linguaggio del Grosseto, la voce del Barberino risiede nell'impegno della squadra ospite, che, però, non viene amplificata dalla concretezza offensiva. Il match alla fine del primo parziale ha già marciato ampiamente verso il suo epilogo. Grazie alla tripletta di Festelli e la rete di Medaglini, brave a fungere da vertici offensivi alle ambizioni locali. L'applicazione del Barberino non riesce a trovare sfogo, limitata ancora dagli affondi del Grosseto; finalizzati ancora da Festelli, cinque reti in totale, Barbini e Leoni, che firmano reti e la fine delle ostilità.
Rinascita Doccia-Blues Pietrasanta 0-2

RETI: Nizzoli, Autorete
RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Vieri, Barsottini, Santoro, Massenzio, Gazzi, Arrighetti, Bracci, Benini
A disp.: Longo Giorgia, Longo Giulia, Pantalone, Rulli, Ninci, Cappelli.
BLUES PIETRASANTA: Matana, Dazzi, De Leo, Dogati, Giannotti, Guglielmi, Micheli, Nizzoli, Pardini, Pucci, Taruffi, Tonacci, Vecoli. All.: Francesco Ottone.
ARBITRO: Lorenzo Camilli di Firenze.
RETI: autorete, Nizzoli.



Approccio negativo delle ragazze del Rinascita Doccia alla partita contro il Blues Pietrasanta. Nonostante questo però le rossoblù hanno dominato per i primi due tempi, ma la palla non ne voleva sapere di entrare. Più concrete le versiliesi, che hanno approfittato di un autoagoal nel primo tempo per passare in vantaggio e gestire nel migliore dei modi la partita. Il Rinascita ha tentato il tutto per tutto nel terzo tempo, concedendo spazio alle ripartenze del Pietrasanta, che infatti nel finale ha trovato lo spiraglio giusto per andare a segno per la seconda volta con Nizzoli e sigillare il match.