U.s. Livorno-San Miniato 5-0
RETI: Lancioni, Lancioni, Baldini, Doro S., Marinai
LIVORNO: Marchi, Clementi, Marinai, E. Lonzi, Vigni, N. Lonzi, Lancioni, Zupo, Baldini, Tampucci, Baldi, S. Doro, Mollisi, Becherini. All.: Martina Menicucci.
SAN MINIATO: Orlandi, Bagnoli, Polato, Fruggiero, Franchin, Meini, Landi, Taviani, Luschi, Talluri, Ceccarelli, Belloni, Gagliano. All.: Andrea Pepi.
ARBITRO: Andrea Testi di Livorno.
RETI: Baldini, Lancioni 2, Marinai, S. Doro.
Il Livorno all'interno delle mura amiche accoglie e sconfigge il volenteroso San Miniato, il benvenuto dura poco; dopo una fase di diffidenza innanzi all'avversario, il Livorno inizia il suo percorso oltre lo stesso, verso la vittoria. Baldini lo tiene a battesimo. Le senesi non reagiscono e subiscono altre due reti, le firma varia, ma la dinamica rimane. A portarle con sé la pressione labronica. Testimoniata adesso dalla doppietta di Lancioni. La dignità di gruppo agita la reazione del San Miniato, trasportando il baricentro delle ospiti verso la metà campo avversaria, ma arriva il quarto gol labronico di Marinai, che ne affievolisce il soffio. Nella ripresa, il San Miniato sembra iniziare non il parziale ma una nuova partita. Gli affondi del Livorno non trovano più fertilità. Quelli del San Miniato, uno spiraglio di concretezza, che trovano il riflesso avverso del palo su approccio di Meini. Nel terzo parziale, caldo e stanchezza corrono insieme con le squadre, decretandone i ritmi. Alterati solo da un ultimo bagliore quello di S. Doro, che completa la scia livornese. La traversa di Taviani, impedisce che nel tabellino venga rappresentato il meritevole impegno del San Miniato.
Citta Di Pontedera-Vigor Cf 4-1
RETI: Gabellieri, Morganti, Morganti, Morganti, Forasassi
PONTEDERA: Antonioli, Bachini, Filippeschi, Gabellieri, Marchi, Morganti, Morelli, Nannetti, Pretini. Entrata: Cela. All.: Sandy Iannella.
VIGOR CF: Petrucci, Cellai, Delfino, Evangelista, Fantechi, Forasassi, Francalanci, Guiducci, Berti. A disp.: Cavicchi, Fiorentino. All.: Luigi Galli.
ARBITRO: Samuele Monti di Pontedera.
RETI: Morganti 3, Gabellieri; Forasassi.
Primo tempo molto confusionario ma chiuso sull'1-0 per il Pontedera grazie al gol di Morganti. Nel secondo il gioco è diventato più dinamico e più fluido per il Pontedera che è riuscito a segnare altre due reti con Morganti e Gabellieri. La Vigor si è proposta in avanti in poche occasioni e non troppo pericolosamente, ma è riuscita a segnare grazie ad un contropiede finalizzato da Forasassi. Il terzo tempo è la fotocopia del primo: il Pontedera ha giocato molto bene, con un livello di agonismo importante, segnando anche la quarta rete, la terza personale di Morganti. Da segnalare il felice ritorno sulla panchina pontederese del coach Sandy Iannella, reduce da un brutto infortunio di gioco con la prima squadra, ma in via di recupero.
Academy Livorno-Rinascita Doccia 0-8
RETI: Benini, Benini, Preti, Gazzi, Preti, Preti, Gazzi, Preti
ACADEMY LIVORNO: Sequeiros, Cataldo, Tavernini, Souayah, Gharbi, Lascialfari (cap.), Tutolo, Sangiacomo, Netti. A disp.: Jouini. All.: Lorenzo Bernardinello.
RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Widmer, Arrighetti, Gazzi, Bracci, Baldacci, Santoro (cap.), Longo, Preti. A disp.: Pantalone, Benini, Nencini, Ninci, Massenzio, Cappelli, Vieri, Longo. All.: Pratesi.
ARBITRO: Matteo D'Aquino di Livorno.
RETI: Preti 4, Gazzi 2, Benini 2.
Academy in emergenza ma lotta e non si risparmia, cercando di giocare e riuscendo ad avere diverse occasioni. Il Doccia, fortunato nella prima rete viziata da una svista arbitrale, arriva comunque spesso alla conclusione segnando nel totale 8 reti. Nonostante il risultato, una partita piacevole e combattuta.
Blues Pietrasanta-Zenith Prato 1-4
RETI: De Leo, Piovesana, Piovesana, Sturli, Sturli
BLUES PIETRASANTA: Guglielmi, Matana, Guidetti, Dazzi, De Leo, Pucci, Nizzoli, Vecoli, Taruffi, Giannotti, Pardini, Micheli. All.: Francesco Ottone.
ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Cerella, Gargini, Giandonati, Graziuso, Grieco, Liccioli, Lilli, Perrotti, Piovesana, Scali, Sturli. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Mariamartina Costa di Viareggio.
RETI: Sturli 2, Piovesana 2, De Leo.
La Zenith trova gloria sulla costa, il Pietrasanta cade fra le mura amiche, cercando di trovare una via che lo conduca alla riemersione ma la pressione della Zenith si mostra vincente, circondata da qualità e continuità. Essa decide di spartire le sue fortune fra i guizzi di Sturli e Piovesana; doppietta per entrambe che donano il successo alla loro squadra. Entrambe si muovono tra le linee del talento, sapendolo poi condurre a referto, beneficiando dello spazio e del tempo giusto, per farne una realtà. La Zenith deroga all'applicazione le sue speranze, trovandone parziale ma sostanziale riconoscimento sull'atteggiamento positivo del gruppo. A De Leo l'onore di rappresentarlo, e inviarlo in un futuro dagli esiti migliori.