Campionando.it

Giovanissime GIR.Fase interreg. - Giornata n. 2

Cesena-Arezzo Femm. 1-3

RETI: Viviani, Autorete


CESENA: Pizzi, Rocchi, Spanò, Toni, Valdifiori, Picchetti, Pestrin, Magnani, Fabbri, Di Blasi, Cantore, Brigliadori, Bersani, Balzani. All.: Gianluca Lorenzi.
AREZZO: Fusai, Dini, Bagni, Castellani, Bianchi, Borgogni, Riccioli, Meniconi, Romeo, Mondola, Lelli, Bolognesi, Fratini, Biani, Morato, Cardarelli, Viviani, Nicolae. All.: Daniele Rossi.
ARBITRO: Gacea di Forlì.
RETI: Biani 2, Di Blasi, Viviani rig.



L'Arezzo trova la sua prima vittoria nel campionato Interregionale sul campo del Cesena con una prestazione solida e da vera squadra. Il primo tempo è molto tirato tra le due compagini. Da segnalare una grande occasione per parte: le padrone di casa vanno vicinissime al gol ma a pochi passi dalla porta l'attaccante spara alto sopra la traversa mentre l'Arezzo può segnare con Biani ma senza riuscirci. Il secondo tempo è a favore dell'Arezzo che trova il gol al 9' con la Biani. Il Cesena può pareggiare sugli sviluppi di un calcio di rigore ma Brigliadori si fa parare la conclusione da Cardarelli. Prima della fine della seconda frazione, altra grossa occasione per l'Arezzo con Borgogni, la quale sfiora la traversa dopo una bella incursione. Nel terzo tempo, il Cesena trova la rete del pareggio con Di Blasi e può addirittura raddoppiare al 15' beneficiando di un altro calcio di rigore: va alla battuta Di Blasi ma è ancora strepitosa la Cardarelli che para la conclusione. Dal possibile svantaggio, l'Arezzo trova il gol con Biani, la quale realizza la doppietta personale. Al 20' tris dell'Arezzo su calcio di rigore grazie alla Viviani ed è l'1-3 definitivo.

Parma-Fiorentina 3-2

RETI: Luciani, Luciani


PARMA: Tranzillo, Prevoli, Tognolini, Avella, Pizzacchera, Cammi, Malanca, Atria, Ianelli, Pellacini, Mitello, Carcelli, Visentini, Capra, Dallatommasina, Stojcheva, Buonocore, Strungaru. All.: Cerati.
FIORENTINA: Bassilichi, Fontana, Sinacciolo, Bellani, Mondanelli, Pieri, Vitali, Bastieri, Agostini, Ciampolini, Larsen, Caruso, Bandieri, Luciani, Poggi, Pietrini, Vettori, Marchini. All.: Righetti.
ARBITRO: Amati di Parma.
RETI: Malanca, Bellani, Fontana, Iannelli, Pizzacchera.



Il Parma batte la Fiorentina 3-2. Vittoria di carattere in rimonta per la squadra allenata da mister Andrea Cerati che centra la seconda vittoria nella fase interregionale davanti ad un'ottima Fiorentina.La prima rete, al 12', è merito di un pressing dell'esterna Sofia Prevoli, abile a obbligare al retropassaggio il difensore viola Noemi Vitali sul cui passaggio è svelta e brava a inserirsi Martina Malanca che con un diagonale di destro porta in vantaggio le gialloblù. E' l'1-0 con il quale si chiude il primo tempo.La partita è intensa e con ritmi molto alti rendendo l'incontro piacevole e di alto livello tecnico. Nel secondo tempo le viole alzano il baricentro mettendo forte pressione alla costruzione delle Crociate. Al 9' st un rinvio non fortunato all'interno dell'area di rigore di Isotta Cammi colpisce in maniera fortuita sulla schiena Giorgia Bellano facendo carambolare il pallone all'incrocio dei pali dell'incolpevole portiere di casa Alba Tranzillo, che nulla può fare per impedire l'1-1.
Al 15' st la Fiorentina ribalta il risultato con un'azione solitaria sulla destra di Emma Myriam Fontana che supera in duello Chiara Tognolini e segna uno splendido gol alla destra di Alba Tranzillo (1-2).
Le ragazze di mister Andrea Cerati non demordono e reagiscono creando diverse azioni pericolose con Martina Malanca e con Zoe Avella con tiro da fuori area che si stampa sulla traversa.
Al 22' st un calcio d' angolo di Martina Malanca trova Vanessa Ianelli sul secondo palo che senza pensarci troppo calcia al volo e con una sforbiciata segna una splendida e te per il pareggio 2-2 con il quale si chiude il secondo tempo.Il terzo tempo è giocato con altissima intensità a centrocampo e molto equilibrato nelle occasioni per parte.
Al 7' tt l'episodio che determina la partita è di Matilde Pizzacchera che riprende una respinta della difesa viola e di destro da 25 metri circa scarica un tiro forte e preciso all'incrocio dei pali alla destra del portiere Alice Agostini per il vantaggio meritato delle gialloblù che negli ultimi 15' di partita gestiscono ottimamente il risultato portando a casa una non semplice vittoria in rimonta.Meritati applausi a fine partita a tutte le due squadre in campo da parte del folto pubblico presente. Da segnalare la presenza tra gli spettatori del Direttore Sportivo del Parma Calcio Femminile Domenico Aurelio, del responsabile organizzativo del Settore Giovanile Femminile Federico Pangrazi, dell'allenatore della prima squadra femminile Domenico Panico col vice Andrea Giannetti

San Marino Academy-Ternana 10-1



Sassuolo-Pescara 6-1