Campionando.it

Juniores Nazionali GIR.Fase finale - Giornata n. 1

Forli-Corticella 1-0

RETI: Signore
UMBRIA: Galeotti, Mariuccini (60' Ubaldi), Gloti, Bertoldo, Diarena, Liotti (60' Lepri), Mechelli, Tempesta (36' Mancini), Bruti, Carletti (36' Porzi, 69' Antognarelli), Fioretti (36' Cera). A disp.: Galletti, Marcucci, Virgilio. All.: Danilo Velini.
VENETO: Basso, Marcon (45' Caputo), Saramin, Ongaro, Cappelletto, Catino (55' Martini), Tessariol, Tanferi, Stocco (45' Bovo), Bytyci, Zecchetto (60' Senter). A disp.: De Nadai, Bertan, Gjergji, Paganin, Stefanut. All.: Claudio Tosato.
ARBITRO: Fondacaro di Verbania coad. da Fais e Caserta
RETI: 2' Catino, 3' Bytyci, 41' Bertoldo rig., 54' Zecchetto.



Pistoiese-U.s. Livorno 0-1

RETI: Razzauti




U.S. Pistoiese 1921 0
U.S. Livorno 1915 1
Pistoiese: Gambassi, Malpaganti(106'Pertici), Fiore, Advillari, Frroku, Daka, Virdò(59'Russo), Nesimi(102'Diop), Kane, Princiotta, Dani.
A disp. Varricchio, D'Aguanno, Bolognini, D'Alessandro, Diop, Bezzini. All.re Michelotti Marco.
Livorno: Ciobanu, Solari, Tantardini, Monteleone, Piu, Palminteri, Dussol(49'Marinari), Simonini(66'Pappalardo(74'Romanacci)), Di Fiandra(111'Tarloni), Razzauti, Megbli(59'Morana).
A disp.ne: Tani, Cittadini, Riso, Cecchi. All.re Brilli Mirco.
Marcatore: 6' pts Razzauti.
Terna: Arbitro Del Seppia Dario di Pisa. Ass.ti Moriconi Andrea di Lucca e Santaera Lorenzo di Pisa.
Note: Espulso al 7' del sts Monteleone(Liv) per doppia ammonizione. Ammoniti Fiore e Kane (Pis), Razzauti e Solari (Liv). Angoli 6-11. Rec. 2+4+2+4.
Ci sono voluti i tempi supplementari per decidere la sfida tra Pistoiese e Livorno, rispettivamente 3° e 4° al termine della stagione regolare. Il piazzamento dava alla Pistoiese il vantaggio di giocare in casa e nel caso la parità permanesse al termine dei tempi supplementari, il superamento del turno. Si gioca alle 18, conoscendo già il nome del prossimo avversario, sul bellissimo campo Ado Nelli di Oste di Montemurlo, con le moto da cross a fare da colonna sonora dietro le panchine. La partita è combattuta ed a lunghi tratti in equilibrio. Al 6' c'è subito una bella opportunità per la Pistoiese, Kane sfrutta il fisico e riconquista palla sulla trequarti poi serve in verticale Dani che conclude subito a rete, traiettoria centrale che Ciobanu blocca. Al 17' palla profonda per Megbli che rientra sul sinistro e tenta la conclusione ma viene stoppato da un difensore. Risposta immediata della Pistoiese con un bel cambio di gioco da sinistra a destra di Dani per Virdò, il numero 7 ruba il tempo al marcatore, guadagna la linea di fondo e mette indietro per un compagno a rimorchio ma la palla è preda di un difensore. Al 24' Simonini ci prova dal limite, palla alzata in corner. Al 26' Dani ci prova di testa, palla tra le braccia di Ciobanu. Al 31' giallo a carico di Fiore. Il Livorno conquista una serie di corner ma la difesa ha sempre la meglio. Nel finale di tempo ingenuità di Razzauti, tra i migliori di oggi, che viene ammonito per un fallo sulla linea di centrocampo, giallo pesantissimo per il capitano amaranto che era in diffida e dovrà saltare la sfida col Prato. Squadre al riposo sullo 0-0. Si riparte con gli stessi 22. Al 4' Dussol alza bandiera bianca ed esce sostituito da Marinari. Al 5' bella conclusione col sinistro dal limite di Princiotta e altrettanto bella risposta di Ciobanu che si distende in tuffo alla sua sinistra e devia in angolo. Un minuto dopo punizione dalla trequarti centrale per il Livorno, Megbli calcia direttamente in porta ma colpisce male e Gambassi controlla senza difficoltà. All'11' bella verticalizzazione per Di Fiandra che tenta di liberarsi per concludere ma il suo marcatore non glielo permette. Al 12' da corner Di Fiandra colpisce di testa ma manda sopra la traversa. Minuto 14, un cambio per parte, escono Virdò per Russo e Megbli per Morana. Russo tenta subito una conclusione dal vertice dell'area, palla larga alla destra di Ciobanu. Al 18' sinistro di Razzauti, fuori. Al 21' entra Pappalardo per Simonini. pochi minuti dopo il neoentrato resta a terra dopo uno duro scontro a centrocampo con Nesimi, l'arbitro lascia proseguire l'azione poi interrompe il gioco e chiama l'intervento dello staff medico. Il numero 16 amaranto prova a rientrare in campo ma il dolore alla caviglia lo costringe a chiedere il cambio dopo solo 8 minuti dal suo ingresso, al suo posto Ramacciotti. Alla mezz'ora bella conclusione dalla distanza di Tantardini, Gambassi sorpreso resta a guardare la palla che esce di poco alla sua sinistra. Al 32' Marinari entra in area da destra e cade a terra dopo il contatto con un difensore, Del Seppia fa cenno di proseguire malgrado le proteste degli amaranto. Sulla ripartenza, con gli amaranto sbilanciati in avanti, Monteleone trattiene un avversario a metà campo e viene giustamente ammonito. Il cielo si rabbuia e comincia a cadere una leggera pioggia, si accendono i riflettori. Al 35' Tantardini con un pallonetto premia l'inserimento di Di Fiandra, grande recupero di Frroku che in rovesciata riesce ad intercettare la palla. La Pistoiese sembra gradire i supplementari, forse considerando che gli avversari hanno speso già 4 cambi, lascia il pallino in mano agli amaranto senza però concedere niente. Dopo 4' di recupero Del Seppia fischia 3 volte. Si riparte, il Livorno è obbligato a vincere alla Pistoiese basta il pari. Gli amaranto danno fondo alle ultime energie. Al 6' azione insistita dei livornesi, la palla arriva a Razzauti che con un bel diagonale supera Gambassi in uscita bassa e manda la palla in rete sul palo lungo, 0-1. Michelotti effettua subito un cambio, fuori Nesimi per Diop che prova subito a sorprendere la difesa con una ripartenza, grande marcatura di Palminteri che lo chiude. Al 10' punizione Pistoiese fuori dal vertice sx dell'area, Russo colpisce la barriera e la palla termina in angolo. Il Livorno si difende con ordine pronto a ripartire e mantiene il vantaggio fino al fischio che arriva dopo 2' di recupero. Parte l'ultimo quarto d'ora. Entra Pertici per Malpaganti. La Pistoiese continua a cercare la profondità, il Livorno quando riprende il possesso cerca di tenere palla lontana dalla propria porta. Entra Tarloni per Di Fiandra. Al 7' secondo giallo a carico di Monteleone, Livorno in 10. Al 12' sull'ennesima palla lanciata verso l'area amaranto Palminteri colpisce di testa la palla rimbalza sul corpo di Kane e diventa un assist per la girata di destro di Princiotta, Ciobanu riesce ed apporsi alla conclusione mandando la palla in angolo. Uno sguardo al campo ed uno al cronometro, il tempo sembra non passare mai. Del Seppia concede ancora 4' di recupero. La Pistoiese finisce in avanti ma sabato il Prato giocherà a Livorno.
E.B.

Commento di : Eliodriver



Commento di : campio
Ravenna-Seravezza 2-1

RETI: Vinci, Vinci
CALABRIA: Campolo, D'Oppido, Aracri, Tolovan, Tirotta, Chiappetta (41' Talarico), Grisolia (46' Olivieri), Formosa (68' Cardamone), Bruno, Gallo (71' Perfetti), Viola. A disp.: Foschi, Gigliotti, Grieco, Salvatore, Rotundo. All.: Marco Scappatura.
TRENTO: Simonini, Retornaz (51' Cacucciolo), Hasani, Salvati (70' Tomasi), Ferrari (65' Said), Beltrami (48' Franceschini), Corradi, Rech, Tolettini, Pellizzari (55' Colò), Zimelli (57' Fasanelli). A disp.: Armanini, Bertamini, Nekkab. All.: Giuseppe Endrighi.
ARBITRO: Stella di Novara coad. da Amigliarini e Aracri
RETI: 40' Pellizzari, 41' Rech, 46' Viola, 54' Olivieri, 63' Bruno.



Scandicci-Prato 0-1

RETI: Innocenti
Ravenna-Forli 4-1

RETI: Autorete, Vinci, Vinci, Correnti, Bertini
U.s. Livorno-Prato 1-3

RETI: Dussol, Fiaschi, Fiaschi, Fiaschi





U.S. Livorno 1
A.C. Prato 3
Livorno: Ciobanu, Solari, Tantardini, Simonini(70'Riso), Piu, Palminteri, Dussol(67'Marinari), Ramacciotti, Di Fiandra, Guerriero(67'Morana), Megbli(74'Tarloni).
A disp. Tirabasso, Cittadini, Cecchi, Pacifico. All.re Brilli Mirco.
Prato: Moretti, Bartolini(61'Pittalà), Nocentini, Biagi, Bucciantini, Divita(79'Ceccarelli), Innocenti, Limberti, Fiaschi(84'Colligiani), Colzi(74'Ferrari), Cavicchi(85'Tramacere).
A disp. Terlicher, Sepe, Villani, Simonetti. All.re Ridolfi Maurizio.
Marcatori: 54', 62', 66' Fiaschi(Pra), 58' Dussol (Liv).
Terna: Arbitro Zadrima Alban di Pistoia. Ass.ti Dell'Agnello Francesco di Pisa e Andreani Andrea di Carrara. Note: Ammonito Tramacere(Pra). Angoli 7-3. Rec. 0+5.
Il Prato espugna l'Armando Picchi e conquista il pass per la seconda fase dei Playoff. Grande emergenza in casa amaranto con un centrocampo tutto da inventare per Mister Brilli. Fermati dal giudice sportivo Razzauti e Monteleone e alle prese con un infortunio serio Pappalardo colpito molto duro nella semifinale contro la Pistoiese, le scelte sono pressoché obbligate, Simonini davanti alla difesa, Romanacci a destra e l'attaccante Guerriero a fare il braccetto di sinistra, in panchina solo difensori ed attaccanti. Il Prato si presenta con tutti gli effettivi a disposizione di Mister Ridolfi. Primo tempo equilibrato con il Prato che appare più ordinato nel fraseggio ed il Livorno che cerca le accelerazioni di Dussol ben controllato dai difensori. Al 2' di gioco azione insistita dei padroni di casa in area pratese, la difesa con qualche affanno riesce a liberare. Al 10' bella iniziativa ospite sull'out di destra, Cavicchi guadagna la linea di fondo e mette verso il dischetto nella speranza di trovare un compagno ma la palla è preda di Piu che libera. Al 19' Bartolini calcia dal limite, ma trova l'opposizione di un avversario che respinge. Un minuto dopo ancora Prato in area da destra, Ciobanu respinge il tentativo di conclusione e Guerriero manda in angolo. Al 25' bella ripartenza amaranto Dussol serve Di Fiandra che chiude il triangolo mettendo palla in area per il compagno, Bucciantini con un pregevole intervento in scivolata impedisce la conclusione di Dussol anticipandolo di un soffio e manda la palla in angolo. Al 36' angolo da sinistra per il Prato, Bucciantini sul secondo palo colpisce di testa indirizzando la palla verso il basso, rimbalzo sul terreno e palla sopra la traversa. Al 39' bella iniziativa di Romanacci che trova lo spazio per concludere, la palla sembra indirizzata bene ma un intervento in scivolata di un difensore riesce ad evitare il gol. Al 41' angolo da sinistra per il Livorno, Guerriero cerca Di Fiandra sul secondo palo, il numero 9 stacca bene ma indirizza la palla a lato. Zadrima manda le squadre al riposo sul punteggio di 0-0. Si riparte a formazioni invariate. Al 2' Guerriero controlla e conclude centralmente, Moretti blocca. Al 5' Guerriero serve una palla oltre la linea difensiva per Dussol, controllo aereo per addomesticare il pallone e conclusione difficile col sinistro, fuori. Al 9' Megbli perde palla sull'out di destra, ripartenza del Prato, palla a Fiaschi che parte velocissimo verso la porta amaranto, libera il destro e calcia dal limite indirizzando la palla a fil di palo alla sinistra di Ciobanu, 0-1. Immediata reazione del Livorno che pareggia nel giro di 4 minuti. Dussol si inserisce tra le maglie difensive per ricevere un passaggio filtrante, controllo e palla alle spalle di Moretti, 1-1. Il Livorno insiste in avanti. Primo cambio per Ridolfi, esce Bartolini per Pittalà. 17' angolo per il Livorno, salgono i difensori, palla rilanciata in avanti dalla difesa, Tantardini ultimo uomo nel cerchio di centrocampo legge male la traiettoria, la palla lo supera e diventa preda di Fiaschi che sprinta verso la porta e a tu per tu con Ciobanu non sbaglia, 1-2. Al 20' sulla pressione amaranto, Bucciantini legge bene una traiettoria di passaggio e riparte velocissimo palla al piede, serve ancora Fiaschi che si aggiusta la palla e supera ancora Ciobanu, 1-3. Doppio cambio per Brilli escono Dussol e Guerriero per Marinari e Morana. Al 24' punizione dal limite per il Livorno, Morana supera la barriera ma la palla esce a lato del palo. Al 25' Simonini esce per crampi, al suo posto Riso. Al 28' ancora Fiaschi protagonista, porta palla da sinistra a destra poi serve Pittalà che finge di affondare ma reindirizza la palla verso Fiaschi, velo del numero 9 e conclusione di Cavicchi verso il palo lungo, Ciobanu si distende in tuffo e allontana. Al 29' escono Megbli per Tarloni e Colzi per Ferrari. Il Livorno prova con generosità a riaprire il match ma il Prato è in controllo e difende con ordine il doppio vantaggio. Tentativo di testa di Marinari, fuori. Ridolfi sfrutta tutti i cambi a sua disposizione, al 34' esce Divita per Ceccarelli. Al 39' meritata passerella per Fiaschi, mattatore della gara con una tripletta, il numero 9 esce dal lato opposto e quando passa davanti alla panchina di casa riceve i complimenti degli avversari. Al 40' ultimo cambio entra Tramacere per Cavicchi. Al 42' Zadrima, ottima la gestione della gara, estrae l'unico giallo ai danni dell'ultimo entrato. L'arbitro concede 5' di recupero. Al 48' punizione dal limite per il Livorno, ci prova Di Fiandra ma la palla non scende ed esce sopra la traversa. Al triplice fischio, che chiude una partita correttissima, grande FairPlay tra le 2 formazioni che si salutano a lungo in mezzo al campo tra gli applausi del numeroso pubblico presente.
E.B.


Commento di : Eliodriver

Commento di : campio