Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 12

- -
- -
- -
San Piero Calcio-Valenzatico Calcio 2-1

RETI: Giancaterino, Russo, Pighi
SAN PIERO: formazione non disponibile.
VALENZATICO: Difrancesco, Bracali, Quaranta, Pighi, Bresci, Gori A., Stobbia, Civoli F., Gori M., Tesi D., Bonacchi M.. A disp.: Gori L., Civoli M., Chiella, Dichiara, Pacini, Razzano, Tesi A., Zoppi, Ballerini. All.: Simone Moretti.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: Giancaterino, Pighi, Russo.



Parte col piede sbagliato e termina a bocca asciutta il Valenzatico di mister Moretti, reo di aver fallito l'aggancio al terzo posto a causa di una prova troppo opaca per superare le arcigne resistenze di un San Piero affamato di punti. Un importante arrosto dell'estremo difensore ospite indirizza da subito il corso degli eventi in favore dei locali, scaltri nell'approfittare del generoso regalo avversario per portarsi in vantaggio con Giancaterino. Il campo in pessime condizioni e la poca propensione al gioco palla a terra contribuiscono a mandare in archivio molto stancamente un primo tempo a dir poco abulico, eccezion fatta per il goal registrato a inizio gara. La seconda frazione di gioco si apre invece all'insegna del Valenzatico, finalmente motivato nel cercare il pareggio e caparbio nel trovarlo davvero intorno al 60' con un'incornata vincente di Pighi. I minuti successivi sono un monologo ospite ma il San Piero riesce ad assorbire la stragrande maggioranza delle sfuriate offensive avversarie prima ancora che queste varchino l'immaginaria linea della trequarti campo. Quasi come per premiare la difesa strenua messa in evidenza dalla propria squadra, al terzo minuto di recupero Russo ipoteca definitivamente il match siglando in contropiede il goal del definitivo 2-1. Un goal che fa male, per il Valenzatico, ma che deve far riflettere: nessuna gara è scontata; ognuna è una storia a sé.
Virtus Bottegone-Borgo A Buggiano 0-2

RETI: Giuliani, Peluso
VIRTUS BOTTEGONE: Mariotti, Santini, Bargellini, Sommariva, Carlesi, Menichini, Guerrini, Capecchi, Gorgeri, Belli, Giaculli. A disp.: Bon, Tesi, Mazzei, Barontini, Muratore, Lo Conti, Donati, Reali, Morini. All.: Francesco Venturi.
BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Magrini, Necciai, Anzuini, Monti, Perondi, Puccini, Vaiani, Panteri, Giuliani, Ndao. A disp.: Bonaccorsi, Arabelli, Parigi, Kulli, Ricciarelli, Casucci, Paolini, Pippi, Peluso. All.: Luca Biagi.
ARBITRO: Kercaj di Pistoia.
RETI: 30' Giuliani, 90'+6 Peluso.



Niente da fare, il Borgo a Buggiano sa solo vincere. Orfana di bomber Zeccola, la compagine di mister Luca Biagi si riscopre (non che ce ne fosse il bisogno) perfetta cooperativa del goal, aprendo le danze col giovane Giuliani e chiudendole col più anziano in rosa, Peluso. La Virtus Bottegone è squadra arcigna, esperta e capace di plasmare partite pazze, ma gli ospiti mettono fin da subito le cose in chiaro partendo in quinta e colpendo un palo con Ndao. Rese chiare le proprie intenzioni, al 15' Giuliani fallisce il potenziale 0-1 facendosi ipnotizzare dal dischetto da un ottimo Mariotti. ma il giovane fantasista borghigiano è bravo a non tirare i remi in barca e a cancellare il proprio errore intorno alla mezz'ora di gioco con il goal del vantaggio siglato grazie all'involontaria ma ingenua complicità di Santini. Nonostante la marcatura a uomo impostata da mister Venturi, i padroni di casa non riescono a contenere i più quotati avversari soffrendo di fatto per quasi tutto il primo tempo. Archiviato il parziale con gli ospiti in vantaggio, la ripresa vede scendere in campo una Virtus più vivace e agguerrita. Si apre così un frizzante batti e ribatti nelle due aree, con Mariotti che da una parte tiene a galla i suoi con un paio di parate importanti e con Gorgeri dall'altra va vicino al goal prima con un colpo di testa di poco impreciso e poi con un tiro a botta sicura respinto sulla linea da un difensore. Il finale di gara è caratterizzato da un dirompente arrembaggio locale, ma il fortino eretto da Luca Biagi regge bene l'onda d'urto avversaria asserragliandosi nella propria trequarti campo con ordine e compattezza. A mettere il sigillo sulla gara ci pensa poi al sesto minuto di recupero il più anziano di tutti, Peluso, bravo a raddoppiare e a far volare i suoi a quota trenta punti in classifica.
Calciatoripiù: Mariotti
(Virtus Bottegone); Giuliani (Borgo a Buggiano).
- -
Real Borgo Pittini-Ligacutiglianese 2-0

RETI: Levacovich, Panichi
REAL BORGO PITTINI: Capotosti, Bartolini, Degl'Innocenti L., Palandri, Porciani, Degl'Innocenti S., Levacovich D., Mogavero, Cannarozzo S., Levacovich A., Panichi. A disp.: Romani, Alushi, Cannarozzo M., Cavallini, Fanuele, Marongiu, Monaci, Sfienti, Toto. All.: Massimo Landi.
LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Demaria, Ceccarelli, Reggiannini, Belli, Ducci, Rosati, Giani A., Pagliai, Giani P., Filoni. A disp.: Gastaldi, Gasi, Castelli, Menicucci, Bartoli, Corrieri. All.: Claudio Rosati.
ARBITRO: Varnagallo di Pontedera.
RETI: 71' Panichi, 75' Levacovich D..



È la classica partita di Terza Categoria quella che va in scena fra Real Borgo Pittini e Ligacutiglianese, autrici di una prova tutt'altro che memorabile sotto il punto di vista della pulizia tecnica e dello spettacolo offerto. Il predominio dei locali si palesa fin dai primi minuti di gioco con due conclusioni da dentro l'area di rigore di Panichi prima e di Levacovich Andrea poi, con quest'ultimo che scheggia il palo con un'incornata che avrebbe meritato maggior fortuna. Ad archiviare un primo tempo scialbo e farraginoso ci pensa poi Cannarozzo Simone, che ricalca fedelmente l'andazzo della gara sparando alto sopra la traversa un tiro a botta sicura scoccato da distanza ravvicinata. La ripresa si apre con la Ligacutiglianese finalmente fuori dal guscio e vicina alla rete del vantaggio con una conclusione rimpallata vicino alla linea di porta da un difensore borghigiano. Passato lo spavento, la compagine di mister Landi riorganizza le linee portandosi infine in vantaggio a venti minuti dal termine con Panichi, abile nel centrare la prima rete stagionale sgusciando via in velocità al proprio marcatore prima di infilzare Leonessi. Messo a referto l'assist vincente, Levacovich Andrea si ripete quattro minuti più tardi dalla bandierina recapitando sulla testa del fratello Daniele un pallone preciso e solo da spingere in rete. Dopo un errore sotto porta clamoroso ma indolore di Monaci in seguito a una punizione di Cavallini respinta dal portiere, la partita va dunque in archivio sul punteggio di 2-0 sancendo così i padroni di casa come vincitori della dodicesima giornata di campionato.
- -