Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 2

Granducato-San Felice 0-2

RETI: Sauro, Sauro
GRANDUCATO: Baldesi, Lupo, Baldi, Percussi, Bonacchi, Aquilino, Azzarello, Cecchi, Riccio, Salih, Cocchiarella. A disp.: Benussi, Lupi, Pecchioli, Formisano, Landini, Camillo, Malykh. All.: Stefano Biagini.
SAN FELICE: Tremori, Del Moro, Mancino, Jakaj, Frosini, Kopshti Jozefin, Stefanini, Agostini, Canessa, Nesi, Sauro. A disp.: Lupicchi Calistri, Giuliani, Guerrini, Tesi, Scartabelli, Ricciarelli, Di Martino, Storani, Bini. All.: Roberto Ballati.
ARBITRO: Prela di Pistoia.
RETI: 29' e 40' rig. Sauro.



Dopo dieci giornate di risultati utili consecutivi, la cavalcata di un Granducato falcidiato dall'influenza viene stoppata proprio sul più bello dalla diretta rivale guidata da mister Ballati. Appostato con accortezza nella propria metà campo e pronto a scattare in contropiede, il San Felice assorbe bene le sporadiche offensive degli arancioneri concedendo al solo Salih un innocuo tiro su calcio di punizione. La tattica attendista degli ospiti porta i suoi frutti al 29', quando Sauro viene pescato tutto solo in area di rigore: per il numero 11 pistoiese è poi un gioco da ragazzi siglare l'undicesimo centro in campionato anticipando l'uscita di Baldesi con un preciso tocco sotto misura. La compagine di mister Biagini accusa il colpo e non riesce a imbastire una reazione degna di nota, finendo altresì per incassare il raddoppio a cinque minuti dal duplice fischio. Manco a dirlo, a timbrare il cartellino è nuovamente Sauro con la specialità della casa, il calcio di rigore: in campionato così fanno dodici. La seconda frazione di gioco si apre con il Granducato completamente sbilanciato in avanti alla ricerca della clamorosa remuntada, ma Tremori è bravo nel farsi sempre trovare pronto e reattivo sventando almeno un paio di importanti pericoli. Per contro, il San Felice fallisce in contropiede tre nitide palle goal che avrebbero potuto rimpinguare ancora di più il risultato finale. Al netto dello score segnato dal tabellino, al triplice fischio dell'arbitro la sostanza non cambia: con una bella prestazione condita da tre punti sostanziosi, la truppa di mister Ballati vola così al quarto posto in classifica alle spalle del Bugiani Pool 84. Calciatorepiù: Sauro (San Felice).
Cerbaia Calcio-Borgo A Buggiano 0-0

CERBAIA CALCIO: Bonciolini, Niccoletti, Matera, Bassi, Mollica, Migliorini, Sostegni (Mecanaj), Giampieri, Porrino (Luciano), Lapadula, Ballanti. A disp.: Rizzo, Bettini, Nannini, Di Vilio, Touré, Venturini, Bianchini. All.: Alessandro Ricci.
BORGO A BUGGIANO: Pucci, Necciai, Kulli, Anzuini, Monti, Perondi, Puccini (Ndao), Vaiani, Panteri (Giuliani), Casucci (Pippi), Zeccola. A disp.: Bonaccorsi, Arabelli, Parigi, Paolini, Ricci, Peluso. All.: Luca Biagi.
ARBITRO: Romano di Pistoia.
NOTE: espulso Matera al 64'.



Impatta nel secondo pareggio consecutivo la capolista Borgo a Buggiano, che dopo Granducato perde altri punti per la strada in casa del Cerbaia di mister Ricci. Con uno 0-0 piuttosto scialbo ma tutto sommato giusto, entrambe le squadre smuovono sì la classifica ma senza compiere alcun passo in avanti degno di nota. Nel primo tempo gli ospiti sfidano le avversità di un campo piccolo come quello di Lamporecchio provando a scalfire la retroguardia locale tramite azioni manovrate palla a terra. Il primo a cercare la via della rete è Casucci, che al 17' esplode un tiro dal limite che sfila a lato di poco rispetto alla porta difesa da Bonciolini. Dopo un'incornata imprecisa di Vaiani, al 40' il Borgo a Buggiano colleziona l'occasione più grande del match: sugli sviluppi di una punizione laterale, l'estremo difensore salva sulla linea un gran colpo di testa di Anzuini spendendo però la sfera sui piedi di Zeccola, il quale calcia a botta sicura trovando il provvidenziale intervento di un difensore a deviare la sfera a Bonciolini ormai battuto. La ripresa vede scendere in campo un Cerbaia decisamente più in palla e determinato, capace di costringere per un buon quarto d'ora gli ospiti nella propria metà campo e vicino al vantaggio con un tiro di Giampieri che chiama Pucci al grande riflesso. Passata la sfuriata e acquisita la superiorità numerica in virtù della doppia ammonizione collezionata da Matera, la compagine di mister Biagi rimette la testa fuori dal guscio iniziando ad attaccare con costanza, forte dell'uomo in più. L'arrembaggio della capolista non incrina tuttavia il castello difensivo del Cerbaia, che solo al 90' vede vacillare la propria incolumità dopo un bello scambio Giuliani-Zeccola-Pippi: quest'ultimo, liberato al tiro dentro l'area di rigore, impatta tuttavia contro la gamba di un difensore avversario facendo sfumare così in un nulla di fatto l'ultima azione della partita.
- -
Pol. Hitachi-Arci Sarripoli Calcio 1-2

RETI: Morosi, Saraniti Pettinato, Saraniti Pettinato
PCA HITACHI: Santoro, Di Bari, Meoni, Dei Innocenti, Panati, Dhima, Bacci, Belli, Grassini, Barontini, Maccini. A disp.: Ingrassia, Gasperini, Franchi, Nanni, Galasso, Ferrati, Galeone, Morosi. All.: Duccio Sermi.
ARCI SARRIPOLI: Dolfi, Baldi, Galardi, Pucciarelli, Fedi, Pierucci, Boccia, Vannini, Saraniti Matteo, Ruggiero, Ferraro. A disp.: Bucci, Ferraro, Saraniti Mattia, Suppressa, Ferri, Attala, Galingani, Bosa, Guarducci. All.: Edoardo Alderighi.
ARBITRO: Tesi di Pistoia.
RETI: 3' e 38' Saraniti Matteo, 20' Morosi.



Grande vittoria dell'Arci Sarripoli di mister Alderighi che espugna il fortino del PCA Hitachi con un corsaro 1-2 che profuma di sorpasso in classifica. Gli ospiti partono subito con la quinta innestata, sbloccando la contesa al 3' con una punizione di Saraniti Matteo che beffa un tutt'altro che irreprensibile Santoro dopo una deviazione della barriera. I padroni di casa accusano il colpo ma, complice un brutto infortunio di Pierucci (a lui i più sinceri auguri di una pronta guarigione) che destabilizza gli avversari, riescono in modo quasi inaspettato a rientrare in gara con un colpo di coda approfittando del momento di confusione generale. A pareggiare i conti intorno al 20' ci pensa Morosi, abile nel freddare Dolfi al termine di una ripartenza veloce. Invertita l'inerzia della gara, a sette minuti dalla fine del primo tempo è la compagine di Edoardo Aldergihi a rendere pan per focaccia ai locali colpendoli nel loro momento migliore. A castigare l'estremo difensore ci pensa ancora una volta Saraniti Matteo che, ricevuto un preciso passaggio di Baldi, deposita la sfera in fondo al sacco con un bel pallonetto difficilmente prevedibile e reso ancor più velenoso dal tocco di un difensore. La ripresa si apre con ambo le compagini intente a darsi battaglia annullandosi a vicenda, lasciando trasparire sul terreno di gioco poche emozioni ma tanta intensità. Fallito il tris con Bosa, con grande astuzia gli ospiti giocano in diverse situazioni col cronometro rischiando solo nel finale, quando Dolfi si inventa una grande parata per mantenere intonsa la vittoria. Missione compiuta.
- -
- -
San Piero Calcio-Real Borgo Pittini 2-2

RETI: Russo, Giani, Levacovich, Alushi
SAN PIERO: Logli, Fascinai, Giani, Fioriello N., Russo, Sozzi, Dami, Zarrini, Ferri, Gega, Bonacchi. A disp.: Nieri, Vannucci, Giancaterino, Nannini, Dimaria, Ruffa, Balleggi, Camiscia, Pruneti. All.: Matteo Goretti.
REAL BORGO PITTINI: Romani, Palandri, Degl'Innocenti L., Bartolini, Porciani, Degl'Innocenti S., Iozzelli, Toto, Burchietti, Levacovich A., Panichi. A disp.: Alushi, Mogavero, Sfienti, Levacovich D., Cannarozzo M., Cannarozzo S.. All.: Filippo Incerpi.
ARBITRO: Finizzola di Pistoia.
RETI: Levacovich A., Russo, Giani, Alushi.



Termina con un 2-2 tutto sommato giusto il contenzioso fra San Piero e Real Borgo Pittini, con la compagine di mister Incerpi capace di gettare il cuore oltre l'ostacolo e di riprendere gli avversari con un goal segnato quasi allo scadere. Il film della gara racconta di un andazzo segnato dall'equilibrio, con poco spettacolo e poche emozioni a condire una sfida molto intensa e fisica. Dopo venti minuti di studio, i primi ad affondare il colpo sono gli ospiti che si portano in vantaggio grazie a Levacovich Andrea, bravo a trafiggere Logli con una conclusione imparabile. Il San Piero però non ci sta e, una volta finito il primo tempo, utilizza l'intervallo per riordinare le idee e fare il pieno di energie. La ripresa viene infatti approcciata con tutt'altro piglio dai padroni di casa, determinati nel ribaltare le sorti di un incontro ancora in bilico. Complici alcune scelte rivedibili del giovane tecnico borghigiano, il forcing offensivo dei locali si tramuta con merito in una bella remuntada grazie alle reti di Russo e Giani. La doppia sberla demoralizza gli ospiti, che fino alla fine non riescono a creare particolari pericoli dalle parti di Logli. All'ultimo respiro, tuttavia, la provvidenza premia il coraggio e la perseveranza dei borghigiani regalando loro la palla del pareggio: a scagliarla in fondo al sacco facendo esplodere di gioia i suoi è il neo entrato Alushi, che sfrutta al meglio un calcio di punizione fissando il punteggio finale sul 2-2. Alla fine della fiera, il punto a testa racimolato non accontenta nessuno e la classifica delle due squadre rimane sostanzialmente invariata.
Capostrada Belvedere-Ligacutiglianese 2-1

RETI: Lani, Del Fa, Giani
CAPOSTRADA BELV.: Marini, Vergari, Del Rio, Nardi, Lami, Borri, Ferrari, Scardigli, Del Fa, Lani. A disp.: Lleshaj, Pieraccioli, Palloni, Massaro, Piacente, Bertini, Bechi. All.: Alessandro Borri.
LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Belli, Ceccarelli, Rosati N., Ducci, Rosati S., Bartoli, Giani A., Di Cagno S., Giani P., Di Cagno C.. A disp.: Gasi, Castelli, Reggiannini, Corrieri, Filoni, Pagliai. All.: Claudio Rosati.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: 20' Lani, 30' Del Fa, 50' Giani A..
NOTE: espulsi Leonessi e Marini.



Dà continuità alle ottime prestazioni racimolate nell'ultimo periodo il Capostrada Belvedere di Alessandro Borri, vittorioso per 2-1 sulla Ligacutiglianese fanalino di cosa in virtù di un primo tempo approcciato col piglio giusto. Lasciati caviale e champagne da parte, entrambi gli schieramenti scendono in campo pronti a battagliarsi su ogni zolla di terreno e su ogni pallone disponibile. La compagine di mister Claudio Rosati parte però col freno a mano tirato, risultando quasi intimidita al cospetto della ferocia messa sul piatto dal Capostrada, che dalla sua non si fa pregare azzannando l'avversario fin dai primi istanti. Il giusto piglio aggressivo e convinto dei locali viene premiato allo scoccare del 20' da Lani, bravo a trafiggere Leonessi con un tiro imparabile. Neanche il tempo di riordinare le idee che il giovane Del Fa piazza il raddoppio allo scoccare della mezz'ora, dimostrandosi ancora una volta letale sotto porta. Il primo tempo si chiude dunque senza possibilità d'appello e sul giusto punteggio di 2-0 per i padroni di casa. Sfruttando la finestra dell'intervallo, mister Rosati scuote i suoi negli spogliatoi e la ripresa si apre subito con un'inversione di tendenza piuttosto marcata, come sottolineato dal goal del 2-1 arrivato già al 50'. Al termine di un veloce scambio di prima, Giani A. esplode un gran tiro da fuori che non lascia scampo a Marini, riaccendendo nei suoi la fiammella della speranza. Con i due schieramenti intenti a perorare con le unghie e con i denti la propria causa, la partita si tramuta in una vera e propria battaglia senza esclusione di colpi, con interventi spesso ai limiti della regolarità in virtù dell'alto tasso agonistico messo sul piatto dai ventidue protagonisti. Dopo un grande riflesso di Marini a tenere in vita i suoi, lo stesso portiere locale viene coinvolto in un parapiglia con Leonessi; entrambi, poi, vengono allontanati dal terreno di gioco dal direttore di gara con un cartellino rosso a testa. Il finale di gara, per quanto teso e agitato, si risolve comunque in un nulla di fatto lasciando il risultato invariato. Con questa vittoria, i locali accorciano dunque in classifica sulla Virtus Bottegone salendo a quota 14 punti, mentre la Ligacutiglianese rimane ancorata in fondo alla graduatoria vedendo il Veneri allontanarsi inesorabilmente sempre di più.