Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 7

- -
- -
Olmi-Valenzatico Calcio 0-1

RETI: Razzano
OLMI: Meoni, Galardi, Dolfi, Vannacci, Catalano, Pepe, Bellucci, Giunti, Daka, D'Angelo, Giraldi. A disp.: Landi, Arrighini, Benedetti, Boso, Bruno, Giusti, Gori, Rafanelli, Vannucci. All.: Claudio Bartolini.
VALENZATICO: Gori L., Butelli, Stobbia, Civoli M., Bresci, Gori A., Di Chiara, Civoli F., Bonacchi, Tesi D., Razzano. A disp.: Di Francesco, Chiella, Bracali, Zoppi, Pacini, Tesi A., Ballerini, Gori M., Nincheri. All.: Simone Moretti.
ARBITRO: Fastella di Pistoia.
RETI: Razzano.



Torna ad assaporare il dolce gusto della vittoria il Valenzatico di mister Simone Moretti, finalmente trionfante in campionato in virtù di un corsaro 0-1 rifilato alla compagine di mister Claudio Bartolini. La sfida si risolve tutta nella prima frazione di gioco, quando gli ospiti sfruttano al massimo la loro intraprendenza per punire Meoni: colta in fallo dalla combinazione imbastita dal duo Gori Andrea-Bonacchi, la difesa non riesce a percepire in anticipo la respinta corta del portiere venendo bruciata sul tempo dal tap-in vincente di Razzano. Acquisito il vantaggio, il Valenzatico alza poi le barricate nella zona nevralgica del campo togliendo spazi e tempi di giocata ai padroni di casa, praticamente mai pervenuti dalle parti dell'estremo difensore avversario. Negli spogliatoi mister Bartolini riesce tuttavia a scuotere gli animi dei suoi giocatori, rispedendoli in campo per la seconda frazione di gioco con rinnovato spirito battagliero. Dopo aver sprecato una ghiotta opportunità per raddoppiare con Tesi Andrea e dopo aver perso il proprio capitano per un infortunio alla spalla, la compagine di mister Moretti abbassa il baricentro concedendo agli Olmi due buone chance per centrare il pareggio. Prima il neo entrato Benedetti spara addosso al portiere da buona posizione, poi Daka continua la saga dell'imprecisione spedendo la sfera a lato da dentro l'area di rigore. Nonostante il vano forcing finale, i padroni di casa non riescono comunque a scalfire la muraglia ospite sentenziando così l'importante ritorno alla vittoria del Valenzatico. Calciatorepiù: Razzano (Valenzatico).
- -
Virtus Bottegone-Bioacqua Le Case 3-1

RETI: Verdi, Gorgeri, Danesi, Lomonte
VIRTUS BOTTEGONE: Bruni, Danesi, Negretti, Bargellini, Bartolini, Santini, Mazzei, Capecchi, Donati, Verdi, Giaculli. A disp.: Mariotti, Tesi, Carlesi, Lo Conti, Sommariva, Iannelli, Guerrini, Morini, Gorgeri. All.: Francesco Venturi.
BIOACQUA LE CASE: Bianco, Baldecchi, Quiriconi, Magrini, Bini, Montini, Lomonte, Biagini, Bellucci, Accardi, Spinelli. A disp.: Isoldi, Spadini, Battaglia, Maccioni, Bartoli, Luppi, Ndoci, Capalbi, Sani. All.: Matteo Breccia.
ARBITRO: Tesi di Pistoia.
RETI: 18' Lomonte, 30' rig. Verdi, 75' Gorgeri, 85' Danesi.



Due indizi non fanno una prova, certo, ma questa Virtus Bottegone può davvero mettere in seria difficoltà chiunque. Dopo aver arricchito la propria bacheca con il prestigioso scalpo del Bugiani Pool 84, gli uomini di mister Venturi si forgiano di un altro grande successo frenando la corsa della seconda della classe con un netto 3-1. Il primo tempo si risolve sul filo dell'equilibrio, con gli ospiti che si fanno apprezzare in un paio di circostanze su palle inattiva mentre i locali si affidano all'arma del contropiede per ricacciare indietro i rispettivi dirimpettai. Al 18' la truppa di mister Breccia stappa la contesa col solito Lomonte, abile nel capitalizzare al meglio un pregevole giro palla infilzando imparabilmente Bruni. La Virtus Bottegone tuttavia non si scompone e trova la forza di reagire intorno alla mezz'ora, quando una combinazione sull'asse Mazzei-Danesi porta la difesa valdinievolina a commettere fallo da rigore sul laterale numero 2: dal dischetto si presenta poi Verdi che non sbaglia, fissando il punteggio sul momentaneo 1-1. Archiviato il primo parziale in parità, la ripresa si apre con i locali intenti a sfondare sulle fasce e con gli ospiti che, dalla loro, sollecitano Bruni in un paio di occasioni; molto bravo l'estremo difensore classe ‘93 a rispondere sempre presente. Al 65' la truppa di mister Venturi flirta col goal colpendo in pieno il palo con Negretti mentre, dieci minuti più tardi, ci pensa il neo entrato Gorgeri a trovarlo davvero: ottimamente assistito da Morini, l'esperto attaccante trentatreenne riesce a prendere il tempo in mezzo all'area a Bianco trafiggendolo con un fulmineo tocco di punta. Con orgoglio e determinazione, la Bioacqua si riversa così in avanti per gli ultimi disperati assalti finali trovando però le resistenze di una Virtus compatta e altrettanto votata alla vittoria. L'ultimo squillo di una partita intensa e vibrante lo regalano ancora i padroni di casa con Danesi, bravo a staccarsi sul secondo palo spingendo il rete il pallone del definitivo 3-1 a coronamento di un'ottima prova personale e di squadra.
Calciatoripiù: Danesi
(Virtus Bottegone); Accardi (Bioacqua Le Case).
San Piero Calcio-Cerbaia Calcio 1-0

RETI: Giani
SAN PIERO: Logli, Malentacchi, Camiscia, Crabu, Dami, Fioriello N., Gega, Giani, Russo, Sozzi, Zarrini. A disp.: Amadori, Bonacchi, Di Maria, Fioriello S., Giancaterino, Mariottini, Muia, Nannini, Nieri. All.: Matteo Goretti.
CERBAIA CALCIO: Rizzo, Niccoletti, Di Vilio, Giampieri, Mollica, Migliorini, Sostegni, Luciano, Mecanaj, Lapadula, Nannini. A disp.: Bonciolini, Massaro, Touré, Venturini, Pocci, Bianchini, Matera, Porrino, Becherucci. All.: Alessandro Ricci.
ARBITRO: Caino di Pistoia.
RETI: Giani.



Brutta battuta d'arresto per il Cerbaia di mister Ricci, fermato nel bel mezzo del proprio trend ascendete da un San Piero roccioso e cinico. Il film degli eventi racconta di una gara intensa ed equilibrata, con ambo gli schieramenti intenti a studiarsi reciprocamente in attesa di scorgere il varco giusto nel quale infilarsi. Tuttavia, nei primi quarantacinque minuti di gioco, di varchi appetitosi non se ne aprono praticamente mai e i ventidue in campo finiscono per annullarsi a vicenda donando al pubblico presente tanta battaglia ma poche emozioni. Consci di dover dare di più per alimentare la corsa al proprio obiettivo stagionale, gli uomini di mister Ricci approcciano con veemenza la seconda frazione di gioco mettendo alle strette il San Piero. Nonostante le sfuriate offensive avversarie, il fortino eretto da mister Goretti e presidiato da Logli regge bene all'urto, rispedendo al mittente qualsivoglia tentativo velenoso. Con tutto il cinismo possibile e immaginabile, poi, scavallato il 70' i padroni di casa riescono ad affondare il colpo vincente approfittando di un momento di stanca nel match: a calare il jolly da tre punti ci pensa infatti Giani, bravissimo a sublimare una generosa prestazione personale e di squadra freddando imparabilmente Rizzo. Con le unghie e con i denti, il San Piero torna a barricarsi dietro la propria metà campo per respingere l'arrembaggio finale del Cerbaia e, al triplice fischio, la missione può dirsi compiuta. Nonostante l'impegno e la buona volontà, gli ospiti sono così costretti a cedere passo e tre punti agli arcigni padroni di casa. Calciatorepiù: Giani (San Piero).
San Felice-Pol. Hitachi 1-4

RETI: Sauro, Bastogi N., Maccini, Morosi, Ceccarelli
SAN FELICE: Tremori, Del Moro, Mancino, Ricciarelli, Bindi, Piscedda, Scartabelli, Agostini, Canessa, Nesi, Sauro. A disp.: Lupicchi Calistri, Guerrino, Kopshti, Giuliani, Tarocchi, Tesi, Pavoni, Di Martino, Della Monica. All.: Alessandro Celadon.
PCA HITACHI: Santoro, Di Bari, Meoni, Dei Innocenti, Tasselli, Ceccarelli, Bacci, Belli, Bastogi, Barontini, Ferrati. A disp.: Ingrassia, Gasperini, Dhima, Teodoro, Nanni, Pascarella, Masotti, Maccini, Grassini, Morosi. All.: Duccio Sermi.
ARBITRO: Batini di Pistoia.
RETI: Bastogi, Sauro, Maccini, Ceccarelli, autogoal pro PCA Hitachi.



Alla vigilia si presentava come appuntamento da non fallire e, infatti, la PCA Hitachi non sbaglia davvero niente: con un perentorio 1-4 rifilato alla truppa di Celadon, gli ospiti espugnano il fortino di San Felice riaccendendo con prepotenza le proprie ambizioni playoff. A sbloccare il contenzioso ci pensa Bastogi, autore di uno splendido tiro da fuori che non lascia scampo a Tremori. L'avvisaglia lanciata dagli avversari viene recepita e assimilata bene dai padroni di casa, abili nel pareggiare i conti col solito Sauro in virtù di un perfetto attacco al primo palo su azione di calcio d'angolo. La partita non accenna a calare d'intensità e Maccini, pochi minuti dopo l'inizio del secondo tempo, coglie in fallo il pacchetto arretrato locale capitalizzando al meglio un perfetto assist di Bacci. Senza mandarsele a dire e senza mostrare alcun timore reverenziale, i due schieramenti si fronteggiano a viso aperto per tutti e novanta i minuti di gioco provando a pungersi in modo perpetuo. Ad affilare meglio il pungiglione sono tuttavia gli ospiti, i quali allungano le distanze con un pregevole assolo personale di Ceccarelli che dà una bella sferzata alla partita e al morale del San Felice. A cristallizzare poi il risultato finale sul punteggio di 1-4 ci pensano infine proprio gli uomini di mister Celadon, i quali mettono il punto esclamativo su di una partita tutt'altro che brillante trafiggendo con un malcapitato autogoal il proprio portiere. Goal, tre punti e morale alle stelle: la PCA Hitachi riprende da San Felice la propria corsa verso le zone nobili della classifica.
Real Borgo Pittini-Granducato 0-2

RETI: Riccio, Salih
REAL BORGO PITTINI: Capotosti, Palandri, Bartolini, Fanuele, Degl'Innocenti L., Degl'Innocenti S., Mogavero, Iozzelli, Alushi, Cannarozzo M., Burchietti. A disp.: Romani, Marongiu, Rabazzi, Pantone. All.: Filippo Incerpi.
GRANDUCATO: Della Massa, Lupo, La Cava, Percussi, Cioni, Sepiacci, Riccio, Pecchioli, Formisano, Cocchiarella, Lupi. A disp.: Baldi, Landini, Salih, Bonacchi, Baldesi, Benussi, Gai, Malykh. All.: Stefano Biagini.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: 47' Salih, 53' Riccio.



A un girone di distanza dal primo incontro, in pochi avrebbero pensato che il divario fra le due cenerentole della categoria potesse essere così accentuato. Tuttavia, i verdetti emessi con lo scorrere delle settimane dai vari campi hanno dimostrato (e tuttora dimostrano) l'ampia forbice fra i due schieramenti. Con un perentorio 0-2 collezionato in appena sei minuti di gioco, il Granducato ribadisce la propria forza archiviando non senza fatica la pratica Real Borgo Pittini. Gli arancionero partono subito forte, facendosi apprezzare in un paio di circostanze in proiezione offensiva con Riccio prima (parata di Capotosti) e Sepiacci poi (palla out di poco). Dalla loro, archiviate le timidezze iniziali, i padroni di casa rispondono al fuoco intorno alla metà del primo tempo: Burchietti è abile nello scoccare un diagonale velenoso che esce però di poco, mentre cinque minuti più tardi ci pensa Della Massa a togliere le castagne dal fuoco deviando in angolo una conclusione tutt'altro che benigna. Nonostante la crescente condizione psicofisica, i borghigiani non riescono comunque a trovare la via del goal cristallizzando così il parziale sul punteggio di 0-0. A inizio ripresa, però, si decidono subito le sorti dell'incontro. Rimasto con la testa negli spogliatoi, il Real Borgo Pittini crolla letteralmente sotto le sfuriate avversarie in poco più di trecentosessanta secondi, dal 47' al 53'. Ad aprire le danze ci pensa il neo entrato Salih, abile nel bucare l'angolino basso per il vantaggio dei suoi, mentre a far virtualmente calare il sipario sulla contesa è il solito, implacabile bomber Riccio: protetta bene palla in area di rigore, il centravanti pistoiese trova il modo di girarsi e di scagliare la sfera in fondo al sacco in una frazione di secondo per il definitivo 0-2. Nonostante la grande generosità della truppa di mister Incerpi nel riversarsi in avanti alla ricerca della clamorosa remuntada e il palo colpito da Pantone, il risultato finale non subisce alcun mutamento e la partita passa alla storia sentenziando il trionfo del Granducato. Agguantato il secondo posto in graduatoria insieme a Bugiani Pool 84 e Bioacqua Le Case, ora gli uomini di mister Biagini possono davvero sognare in grande. Calciatorepiù: Riccio (Granducato).