Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 12

- -
- -
Borgo A Buggiano-Virtus Bottegone 1-0

RETI: Peluso
BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Magrini, Necciai, Anzuini, Monti, Ricci, Paolini, Vaiani, Panteri, Peluso, Zeccola. A disp.: Pucci, Parigi, Kulli, Puccini, Perondi, Casucci, Ndao, Pippi, Giuliani. All.: Luca Biagi.
VIRTUS BOTTEGONE: Mariotti, Barontini, Danesi, Santini, Bargellini, Giaculli, Mazzei, Capecchi, Tesi, Menichini, Verdi. A disp.: Bon, Carlesi, Bartolini, Belli, Sommariva, Lo Conti, Donati, Guerrini, Morini. All.: Francesco Venturi.
ARBITRO: Del Vigna di Pistoia.
RETI: 20' Peluso.



Processo di redenzione completato: il Borgo a Buggiano è ufficialmente in Seconda Categoria. Un anno di purgatorio, non di più, per gli azzurri valdinievolini, che a tre giornate dalla chiusura dei giochi strappano il titolo di campioni di Terza Categoria sublimando con l'1-0 rifilato alla Virtus Bottegone un percorso netto e insindacabile, quasi immacolato. Dopo 27 gare suddivise in 19 vittorie, 6 pareggi e 2 sole sconfitte, ciò che più balza all'occhio a livello di numeri è la compattezza della squadra: sono soltanto 17, infatti, i goal incassati nel corso di una stagione intera. Un dettaglio che racconta bene la solidità del gruppo di mister Luca Biagi, tanto giovane quanto paradossalmente trascinato dal suo giocatore più esperto nel match clou della stagione. È il classe 1980 Pasquale Peluso a decidere infatti la sfida contro la Virtus intorno al 20', mettendo in mostra in un colpo solo tutta la sua esperienza e scaltrezza in mezzo all'area di rigore. La strada è in discesa e tracciata, e il carro per i festeggiamenti avviato. Gli ospiti provano comunque a rovinare l'atmosfera facendosi rispettare in diverse circostanze e fino all'ultimo, con Menichini e Giaculli in prima linea a fare da guastafeste. Ma senza successo. Nel giubilo di sabato 15 aprile, il corteo della squadra valdinievolina tinge di azzurro il campionato. Per concludere al meglio la stagione, ora, manca solo l'ultimo passo: lo scontro in finale di coppa contro i compaesani del Real Borgo Pittini in programma mercoledì 19 aprile. L'appuntamento con lo storico doblete è dietro l'angolo.
Calciatoripiù: Vaiani
(Borgo a Buggiano); Verdi (Virtus Bottegone).
- -
- -
Valenzatico Calcio-San Piero Calcio 2-3

RETI: Civoli, Ballerini, Sozzi, Sozzi, Giani
VALENZATICO: Di Francesco, Butelli, Niccoli, Quaranta, Bresci, Dichiara, Zoppi, Pacini, Bonacchi M., Civoli, Ballerini. A disp.: Gori L., Pighi, Chiella, Bonacchi G., Bracali, Shllaku, Gori M., Razzano, Tesi. All.: Simone Moretti.
SAN PIERO: Logli, Crabu, Dami, Gega, Giani, Malentacchi, Muia, Nannini, Zarrini, Vannucci, Sozzi. A disp.: Amadori, Bonacchi, Camiscia, Fascinai, Fioriello N., Fioriello S., Mariottini, Nieri, Ruffa. All.: Matteo Goretti.
ARBITRO: Panico di Pistoia.
RETI: Ballerini, rig. Civoli, 2 Sozzi, Giani.



La getta praticamente alle ortiche il Valenzatico, avanti a fine primo tempo di due reti e poi rimontato nei successivi quarantacinque minuti di gioco da un San Piero volitivo e in fiducia. L'incipit di gara è equilibrato ma presto i locali salgono in cattedra mettendo in mostra maggior brillantezza e spavalderia, fino a portarsi con merito in vantaggio. Autore della rete dell'1-0 è Ballerini, abile a sfruttare un ottimo lancio lungo e a perforare Logli dopo un lungo periodo di assenza dai campi. Sfruttando l'onda lunga dell'entusiasmo, la truppa di mister Moretti trova poi la via del raddoppio grazie a un penalty procurato da Butelli e trasformato con freddezza da Civoli. Praticamente non pervenuto in campo, il San Piero rientra negli spogliatoi leccandosi le ferite e sotto di due goal. Nel secondo tempo, però, ecco l'harakiri sportivo dei padroni di casa che spengono di fatto la luce andando in confusione totale. Nel giro di dieci minuti il Valenzatico perde compattezza e senno, lasciando tempo e modo agli avversari non solo di accorciare le distanze, ma anche di pareggiare i conti. Il colpo psicologico gasa la compagine di mister Goretti affossando per contrappasso quella locale, la quale a dieci dal termine alza definitivamente bandiera bianca incassando il terzo e ultimo goal di giornata. Con la marcatura di Giani e la doppietta di Sozzi il San Piero completa così una remuntada prelibata che vale l'undicesimo successo in campionato.
Calciatoripiù: Ballerini
(Valenzatico); Sozzi, Giani (San Piero).
Granducato-Bugiani Pool 84 1-1

RETI: Percussi, Ciuti
GRANDUCATO: Baldesi, Baldi, La Cava, Percussi, Aquilino, Sepiacci, Malykh, Riccio, Pecchioli, Cocchiarella, Lupi. A disp.: Della Massa, Landini, Bonacchi, Camillo, Azzarello, Cecchi, Salih, Formisano, Cioni. All.: Stefano Biagini.
BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Tasselli, Spina, Dimilta, Lorenzi, Poli, Venturini, Panerai, Leka, Nappini, Ciuti. A disp.: Guarino Lobianco, Baccini, Pacini, Beligni, Gallo, Vannucci, Banchi, Breschi, Giovannetti. All.: Davide Ferrari.
ARBITRO: Prela di Pistoia.
RETI: 6' Ciuti, 10' Percussi.



Fra Granducato e Bugiani Pool 84 è andata in scena una partita importante, che non ha tradito le attese, giocata a ritmi alti e col grande agonismo tipico della corsa playoff. Al primo affondo il Bugiani passa in vantaggio: Ciuti raccoglie una respinta fuori area da parte della difesa arancionera, controlla indisturbato e lascia partire un gran tiro che si infila all'incrocio dei pali dove Baldesi non può arrivare. Passano appena quattro minuti e arriva il pareggio dei padroni di casa: calcio d'angolo battuto da Cocchiarella, palla in area per Percussi che, lasciato solo, deposita la sfera in fondo al sacco. Al 17′ arriva un'altra occasione per i padroni di casa con Pecchioli, il quale pennella in area un pallone perfetto per Riccio che in scivolata devia ma manda alto sopra la traversa. L'ultima chance da rete del primo tempo porta invece la firma di Poli, il quale scheggia la traversa con una punizione dal limite. Nel secondo tempo la partita diventa ancora più maschia considerata l'importante posta in palio, con il direttore di gara che fatica a tenerla in pugno sventolando diversi cartellini gialli a destra e a manca che alimentano il malumore e il nervosismo generale. In sostanza, nei secondi quarantacinque minuti di gioco di occasioni da rete vere e proprie non se ne registrano. Solo e soltanto proteste. E proprio tra le proteste generali, al triplice fischio finale a vedere il bicchiere mezzo pieno è il Granducato di mister Biagini.
Cerbaia Calcio-Pol. Hitachi 1-0

RETI: Porrino
CERBAIA CALCIO: Rizzo, Niccoletti, Massaro (Di Vilio), Giampieri, Mollica, Migliorini, Porrino, Lapadula (Mecanaj), Becherucci (Venturini), Wajid (Pocci), Luciano (Ballanti). A disp.: Bonciolini, Badalamente, Matera, Nannini. All.: Samuele Nannini.
PCA HITACHI: formazione non pervenuta.
ARBITRO: Maurici di Pistoia.
RETI: 79' rig. Porrino.



Il Cerbaia Calcio vince la delicata sfida contro la PCA Hitachi per 1-0 compiendo così un importante passo in avanti in ottica playoff. A decidere l'incontro a poco meno di dieci dal termine è un rigore di Porrino, che scaccia così i fantasmi di un pareggio dai tratti stregati. L'incipit di gara è favorevole alla compagine di mister Duccio Sermi, vicina alla rete in un paio di circostanze e capace di mettere in apprensione la retroguardia avversaria a ogni attacco. Tuttavia, col passare dei minuti, il Cerbaia prende le misure facendosi apprezzare in avanti con Porrino e Becherucci, anche se le occasioni più nitide arrivano a un passo dal duplice fischio e vengono racimolate ancora dagli ospiti: solo una gran parata di Rizzo e una traversa mandano in archivio il primo tempo sul punteggio di 0-0. A discapito di quanto lasciato intendere, la ripresa si sviluppa a senso unico. I padroni di casa salgono in cattedra alzando i giri del proprio motore e mettendo alle corda l'Hitachi, costretta a difendersi a oltranza nella propria metà campo. Becherucci e Porrino sfiorano a più riprese la gioia personale ma ad indirizzare definitivamente la sfida è la giocata estemporanea del subentrato Mecanaj, il quale si procura un netto calcio di rigore. Dal dischetto si presenta poi bomber Porrino, che con freddezza spedisce la sfera in fondo al sacco alimentando nei suoi il sogno playoff.
Calciatoripiù: Porrino, Niccoletti
(Cerbaia Calcio).