Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 3

- -
Granducato-Ligacutiglianese 2-2

RETI: Riccio, Pecchioli, Pagliai, Di Cagno S.
GRANDUCATO: Della Massa, Lupo, Percussi, Lupi, Gai, Aquilino, Lacava, Bonacchi, Riccio, Pecchioli, Cocchiarella. A disp.: Baldesi, Gestri, Cecchi, Camillo, Baldi, Cioni. All.: Stefano Biagini.
LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Belli, Di Cagno C., Reggiannini, Rosati N., Rosati S., Filoni, Giani A., Di Cagno S., Giani P., Pagliai. A disp.: Gaggioli, Demaria, Ceccarelli, Menicucci, Bartoli, Castelli, Venturi, Giannotti, Corrieri. All.: Claudio Rosati.
ARBITRO: Prela di Pistoia.
RETI: Di Cagno S., Pagliai, Pecchioli, Riccio.



Termina con uno scoppiettante 2-2 il contenzioso fra due delle tre cenerentole della Terza Categoria, Granducato e Ligacutiglianese, entrambe autrici di una partita ben giocata e protagoniste di un tempo a testa. Il primo lo reclama di sua proprietà la compagine di mister Claudio Rosati, marchiandolo a fuoco con due dei suoi elementi più importanti. Il primo a timbrare il cartellino non poteva che essere bomber Simone Di Cagno, letale nell'area di rigore e bravo a sfruttare al meglio l'ottimo suggerimento di Pagliai. Pagliai che, pochi minuti più tardi, decide di svestire i panni dell'assistman per indossare quelli del goleador siglando una rete di qualità con un gran tiro da fuori. Senza concedere spazio e tempo di manovra agli avversari, gli ospiti chiudono il primo parziale con uno 0-2 farcito di belle speranze. Negli spogliatoi però mister Biagini riesce a toccare le corde giuste dei propri giocatori, i quali scendono in campo con rinnovato spirito combattivo e con quella voglia di ribaltare il risultato nonostante il notevole scoglio da superare. Senza specchiarsi nel proprio gioco, il Granducato si lancia all'assalto del bastione difensivo ospite riuscendo prima ad accorciare le distanze con Pecchioli e infine a trovare il goal del clamoroso pareggio con il solito e implacabile Riccio che non lascia scampo a Leonessi. Ristabilita la parità, il finale di gara vede ambo le compagini affrontarsi senza più energie ma con gli animi ancora caldi. Tra qualche scaramuccia in mezzo al campo e una clamorosa chance sprecata nel secondo minuto di recupero da Sepiacci, Granducato e Ligacutiglianese depongono le armi lasciando in eredità un 2-2 che non accontenta nessuno.
Calciatoripiù: Riccio, Pecchioli
(Granducato); Di Cagno S., Pagliai (Ligacutiglianese).
Pol. Hitachi-Real Borgo Pittini 1-0

RETI: Banchi
PCA HITACHI: Ingrassia, Di Bari, Dei Innocenti, Dhima, Meoni, Tasselli, Bacci, Bartolacci, Morosi, Banchi, Barontini. A disp.: Santoro, Cirri, Belli, Ferrati, Bastogi, Parlanti, Benedeti, Galasso, Nanni. All.: Luca Niccoli.
REAL BORGO PITTINI: Romani, Alushi, Fanuele, Marongiu, Degl'Innocenti, Cavallini, Toto, Levacovich D., Felici, Panichi, Burchietti. A disp.: Luzzi, Rabazzi, Paoli, Mogavero, Cannarozzo M., Monaci, Pantone. All.: Massimo Landi.
ARBITRO: Tesi di Pistoia.
RETI: 90'+2 Banchi.



Per chi afferma che la vendetta è un piatto che va servito freddo, allora non ha fatto i conti con l'Hitachi di mister Niccoli. Ferita appena pochi giorni fa con un sonoro 3-0 rimediato in coppa, la compagine pistoiese ottiene la propria personalissima vendetta nel modo più crudele e godereccio possibile, ossia punendo i propri avversari a tempo ormai scaduto. L'approccio alla partita è ottimo per i padroni di casa, i quali si rendono pericolosi dalle parti di Romani con Morosi dopo appena due minuti di gioco. Passata la scarica di adrenalina iniziale, il match si stabilizza prevalentemente nella zona nevralgica del campo relegando lo spettacolo in un angolino. Archiviato il primo parziale sul punteggio di 0-0 e con un altro paio sussulti targati Hitachi, la ripresa vede la compagine di mister Landi scendere in campo con tutt'altro atteggiamento. I pericoli maggiori per i locali arrivano sugli sviluppi di calci da fermo, come quando Panichi prima e Monaci poi fanno tremare Ingrassia con un doppio tentativo che finisce per spegnersi sulla traversa. Passato lo spavento, l'Hitachi torna a occupare bene il campo collezionando un altro paio di buone occasioni senza tuttavia riuscire a scalfire la retroguardia valdinievolina. Tutto questo, fino al secondo minuto di recupero. Al 92', infatti, L'harakiri borghigiano inizia con una rimessa laterale battuta male e continua con un ottimo filtrante di Morosi per Banchi, il quale a sua volta ferisce in maniera letale gli ospiti depositando in rete il pesante pallone dell'1-0 a tu per tu con Romani. Al triplice fischio finale esplode così la gioia dei padroni di casa, caparbi nel riconquistare punti e onore dopo una gara infrasettimanale non all'altezza. Dalla sponda Real Borgo Pittini ciò che trapela, invece, è rammarico. Rammarico che dovrà però essere convogliato nel modo giusto per ripartire al meglio contro la capolista Pool Bugiani. Calciatorepiù: Banchi (PCA Hitachi).
- -
- -
Borgo A Buggiano-Valenzatico Calcio 3-0

RETI: Ndao, Ndao, Perondi
BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Necciai, Kulli, Anzuini, Arabelli, Perondi, Puccini, Vaiani, Ndao, Zeccola, Panteri. A disp.: Bonaccorsi, Monti, Parigi, Magrini, Violante, Casucci, Paolini, Pippi, peluso. All.: Luca Biagi.
VALENZATICO: Gori L., Bonacchi G., Niccoli, Pighi, Bresci, Gori A., Butelli, Slaku, Bonacchi M., Civoli A., Stobbia. A disp.: Di Francesco, Civoli M., Quaranta, Bracali, Moncini, Pacini, Gori M., Razzano, Nincheri. All.: Simone Moretti.
ARBITRO: Camoni di Pistoia.
RETI: 9' Perondi, 28' e 38' Ndao.



Dopo due pareggi consecutivi, ecco i primi tre punti stagionali per il Borgo a Buggiano di mister Luca Biagi. A cedere al passo dei valdinievolini è il Valenzatico di mister Moretti, apparso troppo morbido e compassato in avvio di gara a riprova di una partenza in campionato a bassi giri. Detto ciò, sono infatti soltanto nove i minuti di gioco che occorrono ai locali per sbloccare la contesa con Perondi, chirurgico nel trafiggere Gori L. con una punizione letale che coglie impreparato l'estremo difensore e spiana la strada ai suoi. Il Valenzatico non riesce ad abbozzare una reazione degna di nota e così Ndao infila due volte la statica retroguardia avversaria nel giro di dieci minuti con due diagonali fotocopia, al 28' e al 38', fissando così il risultato su di un perentorio e ferreo 3-0. Acquisito un ragguardevole vantaggio, il Borgo a Buggiano si limita nella ripresa a gestire spazi e possesso, lasciando poco o nulla con cui lavorare ai rispettivi dirimpettai che, dal canto loro, tentano quantomeno di rialzare la testa. Ma il tutto risulta comunque essere vano ai fini del risultato finale. Dopo un avvio di stagione in sordina, con le due vittorie in coppa e in campionato il Borgo a Buggiano torna alla ribalta per reclamare le vette della classifica forte della sua gioventù rampante. Ancora in fase di rodaggio invece il Valenzatico di mister Moretti, alla ricerca della miglior condizione e della giusta scintilla per svoltare nella competizione. Calciatorepiù: Ndao (Borgo a Buggiano).
- -
- -