Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 6

Arci Sarripoli Calcio-Granducato 2-1

RETI: Ferri, Vannini, Sepiacci
ARCI SARRIPOLI: Saraniti Mattia, Bellucci, Calacione, Galardi, Fedi, Ferri, Baldi, Vannini, Saraniti Matteo, Guarducci, Bosa. A disp.: Aiazzi, Dolfi, Menichini, Simoni, Boccia, Bucci, Capecchi, Ruggero, Ferraro. All.: Edoardo Alderighi.GRANDUCATO: Baldesi, Lupo, Percussi, Cioni, Gai, Bonacchi, Sepiacci, Camillo, Riccio, Pecchioli, Salih. A disp.: Della Massa, Lacava, Gestri, Cecchi, Baldi, Azzarello, Cocchiarella, Malykh. All.: Stefano Biagini.
ARBITRO: Del Vigna di Pistoia.
RETI: Vannini, Sepiacci, Ferri.


ARCI SARRIPOLI: Saraniti Mattia, Bellucci, Calacione, Galardi, Fedi, Ferri, Baldi, Vannini, Saraniti Matteo, Guarducci, Bosa. A disp.: Aiazzi, Dolfi, Menichini, Simoni, Boccia, Bucci, Capecchi, Ruggero, Ferraro. All.: Edoardo Alderighi.
GRANDUCATO: Baldesi, Lupo, Percussi, Cioni, Gai, Bonacchi, Sepiacci, Camillo, Riccio, Pecchioli, Salih. A disp.: Della Massa, Lacava, Gestri, Cecchi, Baldi, Azzarello, Cocchiarella, Malykh. All.: Stefano Biagini.
ARBITRO: Del Vigna di Pistoia.
RETI: Vannini, Sepiacci, Ferri.



Si risolve all'ultimo respiro il contenzioso fra Arci Sarripoli e Granducato, con la compagine di mister Biagini ridotta a competere negli ultimi minuti con solo otto effettivi a causa di ben tre espulsioni rimediate. Dopo un primo tempo risoltosi a reti bianche e disputato sul filo dell'equilibrio con le sole occasioni collezionate da Guarducci e Pecchioli a spezzarne la monotonia, la ripresa si apre con i padroni di casa votati all'attacco per centrare i tanti agognati tre punti. Dopo poco più di cinque minuti, un lancio lungo dalla trequarti coglie impreparata la difesa premiando così l'inserimento dalle retrovie di Vannini, freddo davanti a Baldesi nel trafiggerlo sotto la traversa. Gli ospiti non ci stanno e alzano il baricentro nel tentativo di agguantare il pareggio, scoprendo talvolta il fianco alle ripartenze avversarie e sacrificando la prudenza in favore di un predominio territoriale volto senza indugi alla ricerca del goal. Cestinate occasioni da una parte e dall'altra, gli ultimi dieci minuti di partita risultano infuocati per il Granducato. Prima il direttore di gara allontana dal campo per proteste un giocatore di mister Biagi, poi a un minuto dal termine Sepiacci fa gioire i suoi ribadendo in rete un tiro di Riccio precedentemente respinto dalla traversa. L'esultanza degli ospiti porta il signor Del Vigna a estrarre dal taccuino ben due rossi, lasciando così i due schieramenti a fronteggiarsi nel recupero in undici contro otto. E a sessanta secondi dal termine ci pensa Ferri a mettere il punto esclamativo alla contesta, letale a freddare il portiere dopo un ottimo suggerimento di Ruggero e a far esultare per la prima volta in campionato il Sarripoli di mister Alderighi.

Veneri Calcio-Bioacqua Le Case 1-2

RETI: Capitanini, Bellucci, Giurgiu
VENERI: Lupi, Petrocchi, Pampalone, Bonelli Federico, Bonelli Matteo, Hamdad Omar, Natali, Igliori, Tommasi, Tamberi, Capitanini. A disp.: Alamanni Jacopo, Hamdad Oussama, Possemato, Scaglione, Volpi, Martini. All.: Massimo Scinto. BIOACQUA LE CASE: Fantozzi, Luppi, Quiriconi, Capalbi, Bini, Montini, Lomonte, Biagini, Bellucci, Accardi, Spinelli. A disp.: Bianco, Baldecchi, Spadini, Zerini, Bartoli, Leveque, Maccioni, Magrini, Giurgiu. All.: Matteo Breccia.
ARBITRO: Labruna di Pontedera.
RETI: 10' Capitanini, 45' Bellucci, 80' Giurgiu.


VENERI: Lupi, Petrocchi, Pampalone, Bonelli Federico, Bonelli Matteo, Hamdad Omar, Natali, Igliori, Tommasi, Tamberi, Capitanini. A disp.: Alamanni Jacopo, Hamdad Oussama, Possemato, Scaglione, Volpi, Martini. All.: Massimo Scinto.
BIOACQUA LE CASE: Fantozzi, Luppi, Quiriconi, Capalbi, Bini, Montini, Lomonte, Biagini, Bellucci, Accardi, Spinelli. A disp.: Bianco, Baldecchi, Spadini, Zerini, Bartoli, Leveque, Maccioni, Magrini, Giurgiu. All.: Matteo Breccia.
ARBITRO: Labruna di Pontedera.
RETI: 10' Capitanini, 45' Bellucci, 80' Giurgiu.



Vittoria sofferta e in rimonta per il Bioacqua Le Case, che batte due a uno in trasferta un buon Veneri. Vantaggio iniziale dei padroni di casa grazie a Capitanini. Allo scadere del primo tempo arriva il pareggio di Bellucci. A dieci minuti dalla fine del match Giurgiu regala tre punti ai suoi. Il pareggio forse sarebbe stato il risultato più giusto, viste le azioni create da ambo le parti, ma la qualità offensiva dei ragazzi di mister Breccia ha fatto la differenza in alcune situazioni. L'incontro inizia con le squadre che si studiano e provano a girare la palla nella propria metà campo in cerca di spazi per attaccare. Il Veneri opta per degli scambi ravvicinati fra i tre centrocampisti e delle verticalizzazioni per Natali e Capitanini. Le Case, invece, tentano di raggiungere immediatamente gli attaccanti anche con dei lanci lunghi dalla difesa. Al 10' i ragazzi di mister Scinto si portano in vantaggio: Capitanini va a pressare gli avversari quasi all'interno dell'area di rigore, ruba la sfera e a tu per tu con Fantozzi non sbaglia. Per il numero undici si tratta del terzo gol in campionato. La reazione degli ospiti non è così feroce e pericolosa, in quanto gli avversari sono ben messi in campo e sventano ogni minaccia. Al 22' calcio d'angolo battuto dalla destra da Lomonte per lo stacco impreciso di Accardi. Cinque minuti più tardi ci prova Capalbi dalla distanza, ma la mira è imprecisa. La gara si fa molto intensa e ci sono tanti contrasti nella zona nevralgica del campo. Al 45' Le Case trovano il pareggio: calcio piazzato da buona posizione battuto basso da Spinelli sul quale Bellucci è il più lesto di tutti a deviare il pallone in porta. Una beffa per i padroni di casa, che pensavano di andare al riposo sull'uno a zero. La ripresa comincia sulla falsariga dei quarantacinque minuti iniziali. Entrambe le compagini lottano su ogni pallone cercando di prevalere fisicamente l'una sull'altra. Al 60' il Veneri va vicino al nuovo vantaggio: Capitanini mette in mezzo dalla destra per Natali, che vince un rimpallo e calcia di collo pieno centralmente e di pugno il portiere respinge. Sul ribaltamento di fronte Lomonte appoggia al limite dell'area per la conclusione di prima intenzione di Capalbi, che termina alta sopra la traversa. La stanchezza inizia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono quindi ai cambi dalle panchine. Al 70' Capitanini salta un difensore e crossa al centro dove per un soffio Tommasi non arriva a toccare la palla. Tre minuti dopo gli ospiti sfiorano il due a uno: Accardi scodella in area per il subentrato Giurgiu, che tira a botta sicura, ma Petrocchi respinge di testa sul più bello. All'80' arriva l'azione che decide la partita: Lomonte lavora un gran pallone quasi alla bandierina del calcio d'angolo, lo ricicla per Accardi che stoppa e crossa per lo stacco vincente di Giurgiu. Il Veneri si butta in avanti con le ultime energie rimaste, ma la difesa avversaria libera ogni situazione. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro decreta la fine delle ostilità. Questo successo permette agli ospiti di rimanere in testa alla classifica. L'ottima prestazione collettiva del Veneri fa ben sperare per il proseguo del campionato.
Calciatoripiù: Capitanini
(Veneri) e Giurgiu (Le Case).

San Felice-Valenzatico Calcio 1-3

RETI: Stefanini, Gori, Butelli, Butelli
SAN FELICE: Tremori, Sauro, Parlanti, Frosini, Del Moro, Tarocchi, Ricciarelli, Pavoni, Stefanini, Storani, Ballerini. A disp.: Lupicchi Calistri, Del Rio, Nesi, Tesi, Torracchi, Bindi. All.: Massimiliano Brio.VALENZATICO: Gori L., Bracali, Bonacchi G., Moncini, Civoli M., Gori A., Butelli, Civoli F., Gori M., Tesi D., Bonacchi M.. A disp.: Difrancesco, Quaranta, Niccoli, Shllaku, Pacini, Dichiara, Razzano, Ballerini, Nincheri. All.: Simone Moretti.
ARBITRO: Manzaro di Pistoia.
RETI: 2 Butelli, Gori M., Stefanini.


SAN FELICE: Tremori, Sauro, Parlanti, Frosini, Del Moro, Tarocchi, Ricciarelli, Pavoni, Stefanini, Storani, Ballerini. A disp.: Lupicchi Calistri, Del Rio, Nesi, Tesi, Torracchi, Bindi. All.: Massimiliano Brio.
VALENZATICO: Gori L., Bracali, Bonacchi G., Moncini, Civoli M., Gori A., Butelli, Civoli F., Gori M., Tesi D., Bonacchi M.. A disp.: Difrancesco, Quaranta, Niccoli, Shllaku, Pacini, Dichiara, Razzano, Ballerini, Nincheri. All.: Simone Moretti.
ARBITRO: Manzaro di Pistoia.
RETI: 2 Butelli, Gori M., Stefanini.



Ha messo la quinta ormai il Valenzatico di mister Simone Moretti, uscito vittorioso anche in terra nemica in virtù di un 1-3 solido e convincente sfornato contro il San Felice. Dopo un avvio di gara prettamente di marca locale caratterizzato da un rigore fallito, il Valenzatico sale piano piano di tono rendendosi pericoloso negli ultimi metri di campo e sbloccando l'incontro poco dopo il quarto d'ora di gioco. A rompere gli indugi ci pensa Butelli, il più lesto in mischia a ribadire la sfera in fondo al sacco e a siglare lo 0-1. Chiuso un primo tempo non particolarmente spettacolare ma comunque intenso e ben disputato, la ripresa si apre con la compagine di mister Moretti ancora votata all'attacco. La partenza è delle migliori e il giusto raddoppio arriva dopo una manciata di minuti con Gori Matteo. I padroni di casa però non si perdono d'animo, reagendo con carattere al doppio svantaggio e accorciando le distanze in mischia con Stefanini. Senza lasciar modo agli avversari di rianimarsi, il Valenzatico mette a segno il definitivo colpo del ko subito dopo pochi secondi ancora con Butelli, bravo a trafiggere Tremori con un diagonale perfetto. Gli ultimi scampoli di gara vedono i locali provare invano ad assaltare il bastione difensivo ospite, con gli uomini di Simone Moretti bravi dalla loro ad assorbire ogni colpo e a condurre in porto senza affanno una vittoria molto importante. Con i tre punti conquistati, infatti, il Valenzatico vola a quota dieci in classifica scavalcando proprio la compagine di mister Brio, ferma a quota sette. Calciatorepiù: Butelli (Valenzatico).

Ligacutiglianese-Borgo A Buggiano 1-2

RETI: Di Cagno S., Zeccola, Vaiani
LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Belli, Ducci, Reggiannini, Rosati N., Rosati S., Filoni, Giani A., Pagliai, Giani P., Di Cagno. A disp.: Demaria, Ceccarelli, Menicucci, Bartoli, Giannotti, Tempestini, Corrieri, Manzini. All.: Claudio Rosati.BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Magrini, Necciai, Anzuini, Parigi, Vaiani, Casucci, Paolini, Peluso, Zeccola, Panteri. A disp.: Bonaccorsi, Arabelli, Kulli, Monti, Ricciarelli, Martone, Perondi, Pippi, Ricci. All.: Luca Biagini.
ARBITRO: Chianelli di Pistoia.
RETI: 15'rig Zeccola, 30' rig. Di Cagno C., 70' Vaiani.


LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Belli, Ducci, Reggiannini, Rosati N., Rosati S., Filoni, Giani A., Pagliai, Giani P., Di Cagno. A disp.: Demaria, Ceccarelli, Menicucci, Bartoli, Giannotti, Tempestini, Corrieri, Manzini. All.: Claudio Rosati.
BORGO A BUGGIANO: Tiberi, Magrini, Necciai, Anzuini, Parigi, Vaiani, Casucci, Paolini, Peluso, Zeccola, Panteri. A disp.: Bonaccorsi, Arabelli, Kulli, Monti, Ricciarelli, Martone, Perondi, Pippi, Ricci. All.: Luca Biagini.
ARBITRO: Chianelli di Pistoia.
RETI: 15'rig Zeccola, 30' rig. Di Cagno C., 70' Vaiani.



Vende cara la pelle la Ligacutiglianese di mister Claudio Rosati contro il ben attrezzato Borgo a Buggiano, corsaro quest'ultimo nel riportare a casa l'intera posta in palio nonostante la prestazione decisamente opaca. Per i padroni di casa la partita inizia subito in salita, con un'espulsione rimediata per fallo in area su Peluso e conseguente goal incassato direttamente su calcio di rigore da Zeccola. Nonostante l'inferiorità numerica, i padroni di casa non mollano la presa fronteggiando con coraggio e ad armi pari i rispettivi dirimpettai fino a trovare la meritata rete del pareggio intorno al 30'. Chi di calcio di rigore ferisce, di calcio di rigore perisce: questa volta è Di Cagno C. a punire dal dischetto Tiberi ristabilendo così l'equilibrio nel tabellino. Archiviato il primo tempo sul punteggio di 1-1, la ripresa vede ambo gli schieramenti annullarsi pressoché a vicenda, concedendo poco o nulla sia a livello di occasione che di spettacolo. La svolta per i borghigiani arriva però dalla panchina e porta la firma di Ricci, esordiente assoluto in prima squadra e totale mina vagante in campo. Al 70' il giovane di mister Biagini salta un uomo e spedisce in mezzo un pallone perfetto per Vaiani, che di testa non sbaglia firmando il sorpasso dei suoi. Come da copione storico, però, la Liga si dimostra squadra arcigna e mai doma flirtando con il goal in più di un'occasione. Clamoroso a tal proposito il penalty fallito dai locali a dieci dal termine, quando Tiberi decide di vestire i panni della Divina Provvidenza andando a disinnescare con rapidità ed efficacia il potenziale 2-2. Blindato il risultato, al triplice fischio finale il Borgo a Buggiano può dunque continuare imperterrito il proprio percorso di risalita riportando a casa altri tre punti preziosi da un campo difficile come quello della Liga.

San Piero Calcio-Pol. Hitachi 5-4

RETI: Sozzi, Fioriello, Sozzi, Sozzi, Di Maria, Morosi, Bastogi, Bastogi, Bacci
SAN PIERO: Zarrini, Fiorello S., Manentacchi, Dami, Camiscia, Gega, Fioriello N., Bonacchi, Sozzi, Crabu, Dimaria, Giancaterino, Marcantoni, Nieri, Ruffa, Vannucci. All.: Matteo Gori.PCA HITACHI: Santoro, Di Bari, Gasperini, Dei Innocenti, Meoni, Tasselli, Bacci, Bartolacci, Morosi, Banchi, Barontini. A disp.: Ingrassia, Belli, Maccini, Bastogi, Parlanti, Dhima, Galasso, Nanni. All.: Luca Niccoli.
ARBITRO: Prela di Pistoia.
RETI: 3 Sozzi, Fioriello N., Dimaria, Bacci, Morosi, 2 rig. Bastogi.


SAN PIERO: Zarrini, Fiorello S., Manentacchi, Dami, Camiscia, Gega, Fioriello N., Bonacchi, Sozzi, Crabu, Dimaria, Giancaterino, Marcantoni, Nieri, Ruffa, Vannucci. All.: Matteo Gori.
PCA HITACHI: Santoro, Di Bari, Gasperini, Dei Innocenti, Meoni, Tasselli, Bacci, Bartolacci, Morosi, Banchi, Barontini. A disp.: Ingrassia, Belli, Maccini, Bastogi, Parlanti, Dhima, Galasso, Nanni. All.: Luca Niccoli.
ARBITRO: Prela di Pistoia.
RETI: 3 Sozzi, Fioriello N., Dimaria, Bacci, Morosi, 2 rig. Bastogi.



Termina con un pirotecnico 5-4 il confronto fra San Piero e PCA Hitachi, costellato da una cascata di goal frutto del mix fra difese ballerine e decisioni arbitrali discutibili. Il primo tempo viene disputato quasi a senso unico, con i padroni di casa abili a tenere sempre in mano il pallino del gioco concedendo poco agli avversari e andando altresì a bersaglio due volte fissando il punteggio su di un giusto 2-0. La ripresa si apre con una compagine, quella di mister Niccoli, totalmente rivoluzionata dal punto di vista mentale e capace di riaprire i giochi già dopo due minuti dal fischio dell'arbitro. L'Hitachi chiama e il San Piero risponde, riportando subito a due le lunghezze di vantaggio con l'immediato goal del 3-1. Come ampiamente dimostrato in coppa contro il Real Borgo Pittini, lo schieramento ospite non si perde d'animo e tira fuori tutta la grinta necessaria per ribaltare le sorti dell'incontro. In men che non si dica il tabellino passa dal 3-1 al 3-3, con i locali storditi dalla remuntada avversaria e con gli animi in campo a dir poco bollenti a causa di alcune scelte arbitrali ritenute errate. L'agonismo sale così alle stelle ma è il San Piero a convogliare nel modo giusto le energie profuse inanellando due goal in rapida successione che indirizzano definitivamente il match. Nonostante il risultato ormai compromesso, il finale di gara è a dir poco thriller, con l'Hitachi che riesce a portarsi sul 5-4 in virtù di un calcio di rigore dubbio assegnato dal signor Prela. Senza il tempo necessario per regalare altri goal, il confronto fra San Piero e Hitachi va dunque in archivio sul clamoroso punteggio di 5-4 sancendo così la vittoria dei padroni di casa. Nell'ampio tabellino, ad apporre la propria firma sul match ci pensano Sozzi (tripletta e migliore in campo), Fioriello N. e Dimaria per i locali, mentre per gli ospiti vanno a segno Bacci, Morosi e due volte Bastogi su rigore.

Olmi-Cerbaia Calcio 0-2

RETI: Mollica, Mecanaj
OLMI: Meoni, Macaluso, Bellucci, Vannacci, Catalano, Pepe, Giunti, Rafanelli, Giraldi, D'Angelo, Benedetti. A disp.: Landi, Arrighini, Boso, Bruno, Dolfi, Donati, Giusti, Gori, Vergari. All.: Claudio Bartolini.CERBAIA CALCIO: Rizzo, Nicoletti, Ballanti, Giampieri, Mollica, Venturini, Sostegni, Luciano, Becherucci, Lapadula, Porrino. A disp.: Ranieri, Bettini, Matera, Mecanaj, Migliorini, Nannini, Pacini, Pocci, Touré. All.: Alessandro Ricci.
ARBITRO: Romano di Pistoia.
RETI: 85' Mollica, 90'+3 Mecanaj.
NOTE: 75' espulso Giunti.


OLMI: Meoni, Macaluso, Bellucci, Vannacci, Catalano, Pepe, Giunti, Rafanelli, Giraldi, D'Angelo, Benedetti. A disp.: Landi, Arrighini, Boso, Bruno, Dolfi, Donati, Giusti, Gori, Vergari. All.: Claudio Bartolini.
CERBAIA CALCIO: Rizzo, Nicoletti, Ballanti, Giampieri, Mollica, Venturini, Sostegni, Luciano, Becherucci, Lapadula, Porrino. A disp.: Ranieri, Bettini, Matera, Mecanaj, Migliorini, Nannini, Pacini, Pocci, Touré. All.: Alessandro Ricci.
ARBITRO: Romano di Pistoia.
RETI: 85' Mollica, 90'+3 Mecanaj.
NOTE: 75' espulso Giunti.



Un buon Olmi cade in casa contro il più quotato Cerbaia in modo forse immeritato per quanto visto sul terreno di gioco. I padroni di casa dominano spesso e volentieri il gioco, imponendo il proprio ritmo alla gara e costringendo gli ospiti ad attaccare solo in ripartenza con innocui e prevedibili lanci lunghi. Le occasioni più importanti della prima frazione di gioco vengono collezionate proprio dai locali ma la più nitida, quella capitata a Vannacci, non porta i risultati sperati. Saltato il portiere avversario, il giovane numero 4 classe 2002 si allunga troppo il pallone non riuscendo a centrare la porta da posizione defilata. Nel secondo tempo il copione non cambia, con i padroni di casa a destreggiarsi nel gioco e gli ospiti a rispondere paradossalmente di rimessa. Intorno al 75' gli animi in campo si surriscaldano a causa di un mancato provvedimento disciplinare per un difensore del Cerbaia e a farne le spese è Giunti, espulso per proteste dal direttore di gara. Rinvigorita dalla superiorità numerica, la compagine di mister Ricci si getta a capofitto alla ricerca del goal trovandolo poi dieci minuti più tardi grazie al tap-in vincente di Mollica. Il definitivo raddoppio arriva al tramonto della partita e viene firmato da Mecanaj, freddo a punire in ripartenza i padroni di casa troppo sbilanciati in avanti alla ricerca del disperato pareggio. Con un corsaro 0-2, il Cerbaia passa dunque sugli Olmi non senza qualche difficoltà imprevista alla vigilia.

Virtus Bottegone-Bugiani Pool 84 0-1

RETI: Poli
VIRTUS BOTTEGONE: Morabito, Muratore, Danesi, Lo Conti, Bargellini, Santini, Mazzei, Capecchi, Gorgeri, Menichini, Sommariva. A disp.: Bon, Barontini, Bartolini, Maccioni, Reali, Immer, Morini, Guerrini. All.: Francesco Venturi.BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Leka, Beligni, Venturini, Breschi, Panerai, Nappini, Lorenzi, Lucchesi, Poli, Dimilta. A disp.: Baccini, Pacini, Gallo, Vannucci, Bucci, Spina, Zasso, Giovannetti, Guarino Lobianco. All.: Davide Ferrari.
ARBITRO: Camoni di Pistoia.
RETI: 55' Poli.


VIRTUS BOTTEGONE: Morabito, Muratore, Danesi, Lo Conti, Bargellini, Santini, Mazzei, Capecchi, Gorgeri, Menichini, Sommariva. A disp.: Bon, Barontini, Bartolini, Maccioni, Reali, Immer, Morini, Guerrini. All.: Francesco Venturi.
BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Leka, Beligni, Venturini, Breschi, Panerai, Nappini, Lorenzi, Lucchesi, Poli, Dimilta. A disp.: Baccini, Pacini, Gallo, Vannucci, Bucci, Spina, Zasso, Giovannetti, Guarino Lobianco. All.: Davide Ferrari.
ARBITRO: Camoni di Pistoia.
RETI: 55' Poli.



0-1, tre punti e secondo posto blindato: si può riassumere così il pomeriggio del Bugiani Pool 84, corsaro e trionfale sull'ostica Virtus Bottegone di mister Venturi. L'avvio di gara è ad appannaggio degli ospiti, sfortunati nel colpire due legni nel giro di pochi minuti e nel vedersi negare la gioia del goal da un miracoloso intervento sulla linea di Santini a Morabito battuto. Passata indenne la tempesta iniziale, la Virtus Bottegone esce dal guscio sfiorando il goal con Mazzei e prendendo in mano il pallino del gioco. L'ultima emozione del primo tempo la regala un Pool Bugiani apparso fino a quel momento in affanno, con Poli che centra una clamorosa traversa su punizione che grida ancora vendetta. Archiviata a reti bianche una prima frazione vivace e ben disputata da ambo le compagini, la ripresa si apre sulla medesima falsariga vista in precedenza ma con l'importante aggiunta della rete che sblocca la contesa al 55'. Un errato disimpegno di Capecchi spiana la strada alla pressione alta degli ospiti, i quali costringono la difesa avversaria a un rinvio approssimativo. La sfera finisce così sui piedi di Poli che, poco fuori l'area, esplode un pregevole destro al volo che vale il meritato 0-1. Con l'urgenza di rimediare in corso d'opera, mister Venturi opta per un paio di cambi che rinvigoriscono subito la squadra nello spirito e nelle energie. Il forcing locale porta Mazzei vicino al goal in ben due circostanze: prima il numero 7 pistoiese centra in pieno la traversa, poi all'ultimo secondo del recupero sfiora il clamoroso 1-1 spedendo di poco a lato un colpo di testa a tu per tu con Maestripieri. Al triplice fischio dell'arbitro il sipario cala sulla contesa sancendo dunque la vittoria della compagine di mister Ferrari, uscita trionfante da Bottegone al termine di una partita piacevole e ben disputata da ambo gli schieramenti.
Calciatoripiù: Mazzei
(Virtus Bottegone); Poli (Bugiani Pool 84).

Real Borgo Pittini-Capostrada Belvedere 4-2

RETI: Burchietti, Levacovich, Cannarozzo, Monaci, Pieraccioli, Pieraccioli
REAL BORGO PITTINI: Luzzi, Alushi, Rabazzi, Fanuele, Degl'Innocenti L., Cavallini, Levacovich D., Toto, Levacovich A., Cannarozzo S., Burchietti. A disp.: Capotosti, Felici, Panichi, Monaci, Marongiu, Bartolini, Mogavero, Degl'Innocenti S., Paoli. All.: Massimo Landi.CAPOSTRADA BELV.: Marini, Borri, Fiore, Bellucci, Lleshaj, Bechi, Nardi, Ferrari, Pieraccioli, Del Fa, Bertini. A disp.: Niccolai, Piacenti, Palloni, Massaro. All.: Alessandro Borri.
ARBITRO: Merlino di Pontedera.
RETI: 25' e 75' Pieraccioli, 45' Cannarozzo S., 47' Burchietti, 78' Levacovich A., 90' Monaci.


REAL BORGO PITTINI: Luzzi, Alushi, Rabazzi, Fanuele, Degl'Innocenti L., Cavallini, Levacovich D., Toto, Levacovich A., Cannarozzo S., Burchietti. A disp.: Capotosti, Felici, Panichi, Monaci, Marongiu, Bartolini, Mogavero, Degl'Innocenti S., Paoli. All.: Massimo Landi.
CAPOSTRADA BELV.: Marini, Borri, Fiore, Bellucci, Lleshaj, Bechi, Nardi, Ferrari, Pieraccioli, Del Fa, Bertini. A disp.: Niccolai, Piacenti, Palloni, Massaro. All.: Alessandro Borri.
ARBITRO: Merlino di Pontedera.
RETI: 25' e 75' Pieraccioli, 45' Cannarozzo S., 47' Burchietti, 78' Levacovich A., 90' Monaci.



Passato il turno in coppa, il Real Borgo Pittini chiude nel migliore dei modi la propria settimana calcistica centrando la seconda vittoria in campionato ai danni di un Capostrada ostico e battagliero. Il film della gara racconta di un match equilibrato, poco movimentato nella sua prima metà ma comunque intenso. Dopo un salvataggio di Alushi sulla linea e due tiri di Burchietti disinnescati da un ottimo Marini, al 25' gli ospiti sbloccano la contesa con Pieraccioli, caparbio nel ribadire in rete un tiro precedentemente respinto da Luzzi. I padroni di casa però non mollano e, riorganizzate le idee, imboccano la via del pareggio al tramonto del primo tempo con una fortunosa rete di carambola di Cannarozzo Simone. Ripreso il risultato per i capelli, al rientro in campo dagli spogliatoi la compagine di mister Landi parte con la quinta innestata centrando subito il raddoppio con un tocco sotto misura di Burchietti, ben imbeccato nell'occasione da un preciso filtrante di Levacovich Andrea. Gli ospiti non si disuniscono e con coraggio trovano la rete del 2-2 ancora con Pieraccioli, bravo a svettare di testa fra i due centrali e a trafiggere Luzzi. La reazione dei padroni di casa è tuttavia veemente e subitanea, con Levacovich Andrea a trascinare i suoi sul nuovo vantaggio grazie a un bel tiro da fuori che si insacca imparabile all'angolino. Con il Capostrada sbilanciato in avanti alla ricerca del disperato pareggio, in pieno recupero è Monaci a mettere il sigillo sul match sfruttando l'ennesima perla di uno scatenato Levacovich Andrea. Con tre punti in saccoccia, il Real Borgo Pittini esce dalla spirale di risultati negativi tuffandosi nel marasma di metà classifica.