Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 1

Ponteginori-Marciana 3-0

MARCIANA: Persico Davide, Consani Matteo, Pelamatti Jacopo, Bindi Juri, Mariani Nicholas, Ledda (73' ), Passetti Emilio, Filizzola Tommaso, Melai (81' ), Cannello Alessandro, Tammaro (63' ). A disp.: , Tammaro Domenico, Ledda Angelo, Melai Valerio, . All.:
RETI: Malerbi, Andreozzi, Tamburini
NOTE: Ammonito Ledda.PONTEGINORI: Lorenzini, Bientinesi, Fontana, Ferrini, Lotti, Benvenuti, Grandoli, Rosetti (Neri), Malerbi (Andreozzi), Sabatini (Tamburini), Laghi (Modesti). All.: Adriano Bandini.
MARCIANA: Persico, Consani, Pelamatti, Bindi, Mariani, Patella, Passetti, Filizzola, Racca, Cannello, Grillo. A disp.: Tammaro, Ledda, Melai. All.: Roberto Giannetti.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: Malerbi, Tamburini, Andreozzi.



Vittoria nel proprio fortino per il Ponteginori che batte per 3-0 il Marciana debuttando nel migliore dei modi. Bravi i ragazzi di mister Bandini che hanno messo in mostra buone trame di gioco e compattezza difensiva: due fattori che hanno fatto la differenza. Primo tempo ben disputato dai locali che creano almeno tre ottime palle-gol per passare avanti. Il Marciana tiene botta fino alla rete siglata prima della pausa da Malerbi che sblocca il match mandando il Ponteginori all'intervallo avanti per 1-0. Nella ripresa la gara è più combattuta, ma gli ospiti non riescono a trovare la via della rete. Ecco allora che intorno al 70' arriva il 2-0 dei padroni di casa ad opera di Tamburini. Il gol realizzato permette al Ponteginori di gestire con maggiore sicurezza la fase finale della partita senza rischiare di subire gol. A ridosso del 90' Andreozzi sigla il definitivo 3-0 con il quale si chiude la contesa. Ottima prestazione della squadra di casa che ha approcciato e gestito i 90' in maniera impeccabile. Per il Marciana una giornata storta che può capitare e dalla quale bisogna trarre insegnamento per il prosieguo della stagione.
Atletico Cascina-Legoli 0-0

ATL. CASCINA: Betti, Mori, Elisei, Marra (58' Marra), Ghelardoni, Matteis, Castagna, Pazzini, Diodati (48' Amoroso), Baggiani (51' Donnini), Guidi. A disp.: Argenti, Barreca, Caciagli, Nencini, D'Angelo. All.: Massimo Bitozzi.
LEGOLI: Bonsignori (70' Pitti), Mercuri, Catarsi, Cantini, Giannini, Pardossi, Merlini (86' Bacci), Sardelli, Diodati (56' Bandini), Curcio, Politi (59' De Angelis). A disp.: Consolini, Pozella, Santoni. All.: David Chiarugi.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
NOTE: ammoniti Merlini, Ghelardoni, Pardossi, Catarsi.



Prima di campionato in un Redini in perfette condizioni: si affrontano l'Atletico Cascina di mister Bitozzi e il Legoli di mister Chiarugi. Dopo una prima fase di studio, all'8' Guidi serve in profondità Diodati: la palla sembra buona, ma l'uscita di Bonsignori ferma l'attacco dei locali. Primi venti minuti con ritmi piuttosto lenti, che fanno senza dubbio il gioco del Legoli, squadra più esperta e sicuramente più abile nella gestione della partita. Al 31' buona trama offensiva del Legoli, che si presenta al tiro dai venti metri con Politi, ma la sua traiettoria termina fuori alla sinistra di Betti. Due minuti più tardi ancora ospiti pericolosi con Merlini, che a tu per tu con Betti calibra male il passaggio per Politi a centro area. Al 45' occasione pericolosa per l'Atletico: Elisei da sinistra mette in mezzo, Castagna ci prova col sinistro al volo, ma Cantini respinge con la testa e impedisce al pallone di entrare in rete. La ripresa prosegue sui ritmi del primo tempo: ospiti attenti e abili nel possesso palla, Atletico che non riesce a trovare lo spunto giusto. Al 12' bella discesa di Pazzini a destra, con Castagna che arriva in precario equilibrio alla conclusione e la difesa ribatte agevolmente. Dal quarto d'ora cresce la pressione dell'Atletico che, pur senza rendersi troppo pericoloso, alza sensibilmente il proprio baricentro. Il neo-entrato Pitti prende ingenuamente la palla con le mani su un retropassaggio di un compagno: il seguente calcio di punizione a due in area è sparato alto da Castagna. Al 37' è il Legoli ad avere una buona occasione da rete, ma Sardelli manda alto da buona posizione. Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara: 0-0 tutto sommato giusto, con poche occasioni da rete per entrambi gli attacchi.
Ospedalieri-Montefoscoli 4-3

RETI: Palaia, Rexhepaj, Rexhepaj, Palaia, Fegatilli, Fegatilli, Guerrini
OSPEDALIERI: Del Punta, Domenici, Hasimi, Giani, Manca, Colombini, Palaia, Rossi, Mirigliani, Rexhepaj, Lupica. A disp.: De Marchi, Uperi, Amari, Dei, Turelli, Sacco, Rizza. All.: Luciano Palla.
MONTEFOSCOLI: Puccinelli, Rossi, L. Granato, M. Guerrini, Mercuri, Sartini, E. Granato, Del Bono, L. Guerrini, Macchioni Gotti, Sanna. A disp.: Gradassi, Akpason, Bartaloni, Di Profio, Fegatilli, Fogli, Giuntini, Perini, Salvadori. All.: Marco Cecconi.
ARBITRO: Gionfriddo di Pisa.
RETI: Palaia 2, Rexhepaj 2, L. Guerrini, Fegatilli 2.



Gol e spettacolo in abbondanza nella vittoria per 4-3 degli Ospedalieri contro il Montefoscoli: gara giocata molto bene dai padroni di casa che a tratti hanno dominato l'incontro creando occasioni importanti, ma anche gli ospiti non sono stati da meno mostrando grande impegno e lottando fino al fischio finale. La prima frazione si chiude con gli Ospedalieri avanti per 1-0 grazie alla rete di Palaia, ma è nella ripresa che arriva la pioggia di gol ed infatti pronti via e ancora Palaia aumenta il vantaggio per 2-0 in favore dei locali. Il Montefoscoli non ci sta e risponde subito riaprendo la gara con una zampata di L. Guerrini dopo una respinta corta della difesa sugli sviluppi di un corner. Gli Ospedalieri riprendono subito a giocare con la giusta intensità e si portano sul 3-1 per merito di Rexhepaj che indovina una punizione dalla zona laterale del campo che s'infila in porta. La partita è apertissima: i padroni di casa mancano due ottime occasioni per segnare e il Montefoscoli risponde conquistandosi il calcio di rigore del 3-2 realizzato da Fegatilli che riapre così i giochi. Gli Ospedalieri però quando attaccano fanno male e Rexhepaj da fuori area trova l'angolo giusto e rimette in sicurezza il punteggio per la squadra di mister Palla. Nei minuti finali con orgoglio il Montefoscoli guadagna un altro penalty e ancora Fegatilli si presenta sul dischetto e con freddezza realizza il definitivo 4-3. Non vi sono ulteriori emozioni e così termina una partita bellissima che ha visto ben tre giocatori (Palaia e Rexhepaj degli Ospedalieri e Fegatilli per il Montefoscoli) siglare una doppietta personale. Tanti complimenti agli Ospedalieri per il gioco espresso e la quantità di palle-gol create. Bene anche il Montefoscoli che nonostante la sconfitta ha mostrato di saper reagire alle difficoltà e di sudare la maglia fino al fischio finale.
Perignano-Citta Di Montopoli 3-1

RETI: Ribaudo, Polak, Misiti, Lelli
PERIGNANO: Balestri, Galluzzi, Cantini, Ricciardi, Colacchio, F. Pellicci, Polak, Ribaudo, Biondi, Misiti, Pratelli. A disp. Bulla, Bullari, La Piana, Ovellar, Molesti, Priami, Marino, D. Pellicci, Guida. All.: Michele Gliatta.
MONTOPOLI: Martinelli, Pizzi, Remorini, Scali, Giovacchini, Provinciali, Lelli, Ferraro, Falchi, Barbieri, Pieraccioni. A disp.: Pecchia, Rosati, Mattii, Giovanneschi, Gentile, Somigli. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: Ribaudo, Polak, Misiti su rig. Lelli.



Vittoria casalinga del Perignano sul Montopoli: la squadra allenata da mister Gliatta, al termine di una partita dai due volti, si impone per 3-1. Primo tempo di marca ospite mentre nella ripresa sono venuti fuori i locali che hanno segnato le due reti decisive. La gara inizia con il Perignano che sciupa le prime occasioni con Polak prima e Ribaudo poi, che soli davanti al portiere non inquadrano la porta. Il Montopoli risponde prontamente e al 20' passa in vantaggio grazie alla rete di Lelli che firma così lo 0-1. La squadra di Maccioni crea un altro paio di opportunità per raddoppiare, ma al 35' subisce il pareggio del Perignano ad opera di Ribaudo. Il finale di tempo vede ancora il Montopoli tentare di fare male alla difesa avversaria senza riuscire però a scardinarla. Nella ripresa la gara cambia e la squadra di casa passa in vantaggio con Polak, autore di un gran bel gol con l'interno al volo sugli sviluppi di un corner. Il Perignano spinge forte in avanti con insistenza: la squadra di casa si vede annullare una rete del neo-entrato Pellicci per un fallo in attacco e successivamente Ribaudo sciupa una clamorosa chance da ottima posizione al termine di una bella azione sulla destra di Marino (anche lui entrato nella ripresa). A furia di spingere però i locali trovano anche la rete della sicurezza quando Misiti si conquista un calcio di rigore intorno al 75' che egli stesso realizza chiudendo di fatto la contesa. Buon successo del Perignano capace di rimontare una situazione che si era complicata. Bene anche il Montopoli che, seppur uscito sconfitto, ha comunque disputato una buona gara in particolare nei primi 45'.
Calciatoripiù: Lelli, Falchi
(Montopoli).
Romaiano-Corazzano 1-0

RETI: Hithi
ROMAIANO: Bonfiglioli, Russo, Gherardini, Bachi, Tinghi, Colangelo, Dei, Sani, Gallerini, Moti, Buhne. A disp.: Falaschi, Dolfi, Hithi, A. Genco, L. Genco, Bertucci. All.: Massimiliano Buhne.
CORAZZANO: Donati, Greco (88' Pratelli), Faratro, A. Mandorlini (79' Lisi), Del Vigo, Mazzetti, Peppoloni, Scali, L. Mandorlini (18' Lucchesi), Freschi (61' Chagdoune), Musatti. A disp.: Zingoni, Simonetti, Ciampalini, Bianchi. All.: Fabio Filomena.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETE: 75' Hithi.



Una bella rete di Hithi consegna tre punti al Romaiano nell'esordio interno contro il Corazzano. E' stata una partita maschia e combattuta, condita da poche occasioni da gol, da otto ammonizioni e un'espulsione, che però i locali sono stati bravi a risolvere nella ripresa. Nella prima frazione si vede poco gioco, la gara infatti risulta spezzettata da continui falli e per di più ben due giocatori devono abbandonare il campo per infortuni parsi abbastanza seri: prima L. Mandorlini al 18' per gli ospiti e poi Dei al 35' per i locali. L'unico sussulto è del Romaiano al 25' con una conclusione di Gallerini respinta da Donati e sulla ribattuta né Buhne né Moti riescono a insaccare. Nella ripresa le due compagini provano finalmente a giocare palla a terra e ad impostare qualche azione degna di nota, ma alla fine la battaglia continua a svolgersi soprattutto in mezzo al campo, interrotta da falli e sostituzioni. Sembra la classica partita da pareggio e invece al 75' i ragazzi di Buhne fanno festa: Greco perde palla e ne approfitta Hithi che, appena entrato, scarica in porta con un bel tiro dalla distanza. Nella parte finale il Corazzano si getta generosamente all'arrembaggio, ma non succede nulla fino al recupero quando i locali restano in dieci per l'espulsione di Tinghi e gli ospiti costruiscono una grande chance da calcio piazzato: Simonetti impatta benissimo di testa indirizzando la sfera verso la porta, il capitano di casa Colangelo però salva in scivolata con la palla che sbatte sulla traversa e infine viene allontanata dalla retroguardia. L'arbitro fischia la fine e il Romaiano può godersi tre punti sofferti ma di certo importanti per cominciare con il piede giusto; il Corazzano ha pagato un pizzico di inesperienza all'esordio nel nuovo campionato, troppo contratto e lento nella manovra, ma di tempo per migliorare ce n'è davvero tantissimo.
Via Di Corte-La Fornace 3-0

RETI: Facchineri, Bertacco, Autorete
Zambra Calcio-Litorale Pisano 2-0

RETI: Grisolia, Barone
Oltrera-Freccia Azzurra 1-0

RETI: Gruber