Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 10

Montefoscoli-Legoli 0-1

RETI: Diodati
MONTEFOSCOLI: Turchi, Rossi, Akpason, Bartaloni, L. Granato, E. Granato, Giuntini, Macchioni, Mercuri, Fegatilli, Sanna. A disp.: Benvenuti, Del Bono, Di Profio, Fogli, Gherardini, M. Guerrini, Puccinelli, Sartini. All.: Marco Perini.LEGOLI: Pitti, Mercuri, Catarsi, Giubbolini, Giannini, Politi, Santoni, Coco, Mosti, Consoloni, Diodati. A disp.: Bandini, Bacci, Cantini, Costagli, De Angelis, Marconcini, Merlini, Pozella, Sardelli. All.: David Chiarugi.
ARBITRO: Gionfriddo di Pisa.
RETE: Diodati.


MONTEFOSCOLI: Turchi, Rossi, Akpason, Bartaloni, L. Granato, E. Granato, Giuntini, Macchioni, Mercuri, Fegatilli, Sanna. A disp.: Benvenuti, Del Bono, Di Profio, Fogli, Gherardini, M. Guerrini, Puccinelli, Sartini. All.: Marco Perini.
LEGOLI: Pitti, Mercuri, Catarsi, Giubbolini, Giannini, Politi, Santoni, Coco, Mosti, Consoloni, Diodati. A disp.: Bandini, Bacci, Cantini, Costagli, De Angelis, Marconcini, Merlini, Pozella, Sardelli. All.: David Chiarugi.
ARBITRO: Gionfriddo di Pisa.
RETE: Diodati.



Colpo esterno importantissimo per il Legoli che ringrazia un acuto di Diodati nel finale e conquista l'intera posta in palio sul difficile campo del Montefoscoli. E' stata nel complesso una sfida estremamente combattuta, resa ancor più intensa sul piano agonistico dalle condizioni del campo reso pesante dalla abbondante pioggia. Nella prima frazione i padroni di casa mostrano maggiore intraprendenza e sfiorano due volte la rete: prima Giuntini colpisce il palo a tu per tu con il portiere, poi ancora lui, lanciato in verticale, scavalca il portiere con un pallonetto, ma la traiettoria esce di poco. Nella ripresa il match continua ad essere equilibrato e lottato a centrocampo, si va avanti senza particolari sussulti fino all'85' quando gli ospiti hanno la forza di realizzare il gol da tre punti con Diodati che è abile e cinico ad insaccare sugli sviluppi di un calcio piazzato. Doccia gelata per il Montefoscoli ed esordio amaro per il nuovo tecnico Perini, successo fondamentale invece per il Legoli che si porta a 13 punti.

Ponteginori-Perignano 1-1

RETI: Malerbi, Ribaudo
PONTEGINORI: Lorenzini, Lotti, Moretti, Bientinesi (Bonechi), Laghi, Malerbi (Sabatini), Orlandini (Favilli), Grandoli, Tassone, Ferrini (Neri), Benvenuti. All.: Adriano Bandini.PERIGNANO: Balestri, Bullari, Molesti, Ricciardi, Leone, Colacchio, Polak, D. Pellicci, Misiti, Ribaudo, Ramundo. A disp.: Malvaldi, Granchi, F. Pellicci, Priami, Ovellar, Amatu All.: Michele Gliatta.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Malerbi, Ribaudo.


PONTEGINORI: Lorenzini, Lotti, Moretti, Bientinesi (Bonechi), Laghi, Malerbi (Sabatini), Orlandini (Favilli), Grandoli, Tassone, Ferrini (Neri), Benvenuti. All.: Adriano Bandini.
PERIGNANO: Balestri, Bullari, Molesti, Ricciardi, Leone, Colacchio, Polak, D. Pellicci, Misiti, Ribaudo, Ramundo. A disp.: Malvaldi, Granchi, F. Pellicci, Priami, Ovellar, Amatu All.: Michele Gliatta.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Malerbi, Ribaudo.



Termina con il punteggio di 1-1 la sfida tra il Ponteginori e il Perignano: le due squadre si sono date battaglia per tutti i 90', anche se il terreno pesante e molto allentato a causa della pioggia ha fatto da freno impedendo giocate di fino e trame palla a terra. Il risultato si sblocca già nel primo tempo quando un rinvio non perfetto della difesa ospite consente al lesto Malerbi di spedire il pallone in fondo al sacco. Il Ponteginori, galvanizzato dal vantaggio, attacca ancora, ma Orlandini per poco non inquadra la porta avversaria in almeno tre occasioni. Anche il Perignano non resta a guardare cercando il pertugio giusto, il punteggio però non cambia e si va dunque alla pausa con i locali avanti per 1-0. Nella ripresa lo spartito è sempre il solito e, nonostante il campo zuppo d'acqua, la gara resta combattuta e in bilico. A salvare la squadra ospite nel finale è il settimo timbro stagionale di Ribaudo che confeziona un eurogol, sul quale nulla può il portiere avversario Lorenzini, ristabilendo la parità. Negli ultimi minuti il risultato resta immutato e l'arbitro fischia la fine sul giusto punteggio di 1-1. Entrambe le compagini hanno tentato di conquistare l'intera posta in palio mettendoci tanto impegno e lasciando il campo rammaricate per non esserci riuscite. Con il pareggio ottenuto il Ponteginori sale a 9 punti in classifica, mentre il Perignano si porta a quota 15 confermandosi in buona posizione. Calciatorepiù: Grandoli (Ponteginori).

Corazzano-Freccia Azzurra 3-0

RETI: Nacci, Simonetti, Mandorlini
CORAZZANO: Donati, Greco, Mazzetti, Paci, Del Vigo, Scali, E. Nacci, Morena, Musatti, Peppoloni, Simonetti. A disp.: Mandorlini. All.: Fabio Filomena.FRECCIA AZZ.: Zannino, Cassisa, Gueye, Cioni, Farnesi, Sandroni, Maresca, L. Galli, Giuliacci, Franco, Comini. A disp.: Barilla, Righi, Ocelli, Cadedda, Liponi. All.: Fabio Durante.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: E. Nacci, Simonetti, Mandorlini.


CORAZZANO: Donati, Greco, Mazzetti, Paci, Del Vigo, Scali, E. Nacci, Morena, Musatti, Peppoloni, Simonetti. A disp.: Mandorlini. All.: Fabio Filomena.
FRECCIA AZZ.: Zannino, Cassisa, Gueye, Cioni, Farnesi, Sandroni, Maresca, L. Galli, Giuliacci, Franco, Comini. A disp.: Barilla, Righi, Ocelli, Cadedda, Liponi. All.: Fabio Durante.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: E. Nacci, Simonetti, Mandorlini.



Settimo successo stagionale per il Corazzano che vince per 3-0 contro una mai doma Freccia Azzurra: i ragazzi di mister Filomena salgono a quota 22 mantenendosi in scia della capolista Ospedalieri prima con 24 punti. Primo tempo combattuto nel quale è bravo il Corazzano a sbloccare la gara al 9' grazie al bolide dalla distanza di E. Nacci che trafigge Zannino per l'1-0. Gli ospiti nel primo tempo dimostrano di essere una squadra viva e sfiorano il pareggio prima con le conclusioni di Gueye e Comini e poi, a ridosso dell'intervallo, con la punizione calciata da Giuliacci parata con un balzo felino da Donati. Si va dunque alla pausa con il Corazzano avanti per 1-0. Nella ripresa i padroni di casa sfruttano al meglio gli spazi concessi dagli avversari, sbilanciati alla ricerca del pareggio. Al 55' Simonetti raddoppia e da questo momento in poi il Corazzano mette in sicurezza la partita. I locali sbagliano un penalty con Mandorlini al 72', sul quale è lesto Zannino a indovinare la traiettoria parando il calcio di rigore. Ma all'86' lo stesso Mandorlini si riscatta alla grande segnando il punto del definitivo 3-0 con il quale termina la contesa. Preziosa e meritata la vittoria per i padroni di casa che mantengono invariato il divario dalla capolista Ospedalieri. Onore però anche alla Freccia Azzurra che fino al raddoppio avversario è rimasta in partita lottando e mettendoci il cuore su ogni pallone.
Calciatoripiù: E. Nacci
(Corazzano); L. Galli (Freccia Azzurra).

Ospedalieri-Citta Di Montopoli 4-1

RETI: Rexhepaj, Ceccoli, Rexhepaj, Rossi, Scali
OSPEDALIERI: De Marchi, Rossi, Domenici, Giani, Manca, Colombini, Sacco, Ceccoli, Mirigliani, Rexhepaj, Turelli. A disp.: Del Punta, Dei, Amari, Benedetti, Rizza, Seck, Palaia. All.: Luciano Palla.MONTOPOLI: Pizzi, Bellacci, Pieraccioni, Giovacchini, Remorini, Provinciali, Gentile, Mattii, Falchi, Caluori, Barbieri. A disp.: Giovanneschi, Scali. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: Rexhepaj 2, Ceccoli, Rossi, Scali.


OSPEDALIERI: De Marchi, Rossi, Domenici, Giani, Manca, Colombini, Sacco, Ceccoli, Mirigliani, Rexhepaj, Turelli. A disp.: Del Punta, Dei, Amari, Benedetti, Rizza, Seck, Palaia. All.: Luciano Palla.
MONTOPOLI: Pizzi, Bellacci, Pieraccioni, Giovacchini, Remorini, Provinciali, Gentile, Mattii, Falchi, Caluori, Barbieri. A disp.: Giovanneschi, Scali. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: Rexhepaj 2, Ceccoli, Rossi, Scali.



Ennesima prova di maturità degli Ospedalieri che trionfano per 4-1 contro il Montopoli mantenendo inalterato il vantaggio sulla seconda in classifica, ossia il Corazzano, che insegue a -2. Ottimo approccio dei ragazzi di mister Palla che affrontano con la giusta concentrazione un match che avrebbe potuto riservare, in caso di un rilassamento, spiacevoli sorprese. Il primo tempo termina 2-0 in favore degli Ospedalieri: sblocca il punteggio Rexhepaj che insacca alle spalle di Pizzi con un bel tiro a incrociare su assist di Giani. Il raddoppio lo realizza Ceccoli con un tiro che termina all'angolino basso su suggerimento di un ispirato Rexhepaj, il quale una volta arrivato sul fondo è bravo a vedere il compagno arrivare a rimorchio. Nella ripresa lo spartito non cambia e gli Ospedalieri segnano il 3-0 con Rexhepaj, ben servito da una giocata intelligente in area di Mirigliani. Per Rexhepaj il gol segnato è il numero 10 della stagione che al momento lo incorona capocannoniere del girone. La banda di mister Luciano Palla non si accontenta e Rossi con una conclusione da fuori non lascia scampo a Pizzi timbrando la rete del 4-0. Negli ultimi 15' reazione d'orgoglio del Montopoli che nonostante il pesante passivo riesce ad andare a segno con Scali che sigla il definitivo 4-1 con il quale termina la contesa. La capolista Ospedalieri si porta dunque a 24 punti, restando per ora l'unica squadra imbattuta di tutto il campionato.
Calciatoripiù: Rexhepaj, Rossi
(Ospedalieri).

Romaiano-Via Di Corte 1-1

RETI: Buhne, Cei M.
ROMAIANO: Bonfiglioli, Russo, Gherardini, Bachi, Tinghi, Colangelo, Brillanti (74' Ndiaye), Guerrini, K. Buhne (81' Dolfi), Mouthi (68' Hithi), M. Buhne. All.: Massimiliano Buhne.VIA DI CORTE: S. Viti, Levato (46' Gendusa), Macelloni, T. Pardossi, Roccia, M. Cei, Castelli, Bertacco, L. Pardossi (61' Brogi), Banchellini, Facchineri (76' Bresci). A disp.: Bocchicchio, Morganti, Formaggi, L. Viti, Salvini. All.: Cristian Rossi.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: 25' M. Buhne, 55' M. Cei.


ROMAIANO: Bonfiglioli, Russo, Gherardini, Bachi, Tinghi, Colangelo, Brillanti (74' Ndiaye), Guerrini, K. Buhne (81' Dolfi), Mouthi (68' Hithi), M. Buhne. All.: Massimiliano Buhne.
VIA DI CORTE: S. Viti, Levato (46' Gendusa), Macelloni, T. Pardossi, Roccia, M. Cei, Castelli, Bertacco, L. Pardossi (61' Brogi), Banchellini, Facchineri (76' Bresci). A disp.: Bocchicchio, Morganti, Formaggi, L. Viti, Salvini. All.: Cristian Rossi.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: 25' M. Buhne, 55' M. Cei.



Finisce in parità la sfida tra Romaiano e Via di Corte: risultato che da una parte consente ad entrambe di smuovere la classifica, ma che dall'altra impedisce loro di compiere uno scatto determinante verso le posizioni più nobili. La prima frazione vede i padroni di casa dominare per lunghi tratti, mostrando lampi di bel gioco e ottime azioni corali: l'unico rammarico sarà quello di chiudere all'intervallo avanti di una sola rete. Al 15' il vivacissimo M. Buhne riceve un cross di Mouthi, stoppa e calcia a giro all'incrocio, ma S. Viti con un balzo felino devia sulla traversa interna e un difensore spazza via il pericolo. Al 20' splendida giocata di M. Buhne che smarca Guerrini solo in area, il quale però non arriva in tuffo di testa sul pallone per un soffio. Al 25' si concretizza il meritato vantaggio dell'undici locale, che scaturisce da un corner a sfavore: lo scatenato M. Buhne si impossessa della sfera sulla sinistra, si fa 70 metri palla al piede e trafigge il portiere siglando un gran gol. Poco prima della pausa altra chance per il raddoppio: Guerrini riceve da M. Buhne e serve in mezzo K. Buhne che spreca la deviazione volante impattando col ginocchio e indirizzando fuori la sfera. Nella ripresa mister Rossi capisce che ci sono da limitare le sfuriate di M. Buhne e piazza il neo-entrato Gendusa in marcatura fissa. Il Via di Corte quindi adotta subito un atteggiamento aggressivo ed esercita una forte pressione che culmina col pari al 55': M. Cei scambia rapidamente con un compagno, riceve l'assist di tacco e solo di fronte a Boniglioli lo beffa con un bel pallonetto. A questo punto il match, pur restando vivace e combattuto, diventa più lottato a centrocampo e le occasioni da gol cominciano a scarseggiare. Il Romaiano amministra il gioco e tenta di affondare coralmente, ma gli ospiti rispondono colpo su colpo. L'unica vera chance capita ai padroni di casa all'88': lancio di Guerrini per M. Buhne che, appena spostato sull'out opposto, se ne va in velocità ed entra in area, ma il tentativo col piatto termina di poco a lato. Si chiude così 1-1 una sfida che ha visto il Romaiano nel complesso rendersi più pericoloso soprattutto nella prima frazione, ma si sa che quando non concretizzi poi c'è il rischio di vanificare tutto ed infatti nella ripresa il Via di Corte ha avuto la forza di strappare un buon pari in trasferta. Calciatorepiù: M. Buhne : grande prestazione, giocatore di un'altra categoria (Romaiano).

Marciana-Litorale Pisano 0-2

RETI: Mascagni, Matteoni


Zambra Calcio-Atletico Cascina 1-1

RETI: Giugliano, Beggi


Oltrera-La Fornace 1-2

LA FORNACE: Ronda, Menichetti, Castellini, Martone, Caterino, Martinelli, Pistolesi, Diolaiti, Fontanelli, Barani, Maneschi. A disp.: Albano, Bucchi, Eschiti, Lazzerini, Pantani, Parentini, Vannini, . All.:
RETI: De Vivo, Maneschi, Barani