Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 11

Citta Di Montopoli-Oltrera 1-2

RETI: Lelli, Ghita, Avolese
MONTOPOLI: Pizzi, Bellacci, Pieraccioni, Giovacchini, Remorini, Provinciali, Gentile, Mattii, Lelli, Caluori, Barbieri. A disp.: Giovanneschi, Falchi, Scali. All.: Stefano Maccioni.
OLTRERA: Raco, Casini (Tommasini), Fiorillo (Agonigi), Ghita, Morelli (Lazzerini), Fabozzi (Macchi), Avolese, Fiorillo, De Vivo (Amato), Marcelli, Gruber. All.: Daniele Aringhieri.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Lelli, Ghita, Avolese.



Terzo trionfo stagionale per l'Oltrera che espugna per 1-2 il campo del Montopoli portandosi così a 12 punti in classifica. Primo tempo ben disputato dai padroni di casa che si portano avanti nel punteggio grazie alla zampata di Lelli che non lascia scampo a Raco. La squadra di mister Maccioni concede poco e chiude il primo tempo in vantaggio per 1-0. Nella ripresa però mister Aringhieri motiva al meglio i suoi che tornano in campo con un altro piglio: Ghita agguanta il pareggio e Avolese firma il sorpasso spedendo il pallone in fondo al sacco. L'Oltrera è poi e concentrato nel resistere ai tentativi del Montopoli e a portare a casa tre punti necessari per chiudere al meglio il 2022. Niente da fare per un Montopoli volenteroso che almeno nei primi 45' ha disputato una partita gagliarda, salvo poi crollare sotto i colpi micidiali dei rivali.
Legoli-Marciana 3-1

RETI: Diodati, Merlini, Consoloni, Cannello
LEGOLI: Pitti, Mercuri, Catarsi, Giubbolini, Giannini, Politi, Santoni, Coco, Mosti, Consoloni, Diodati. A disp.: Bandini, Bacci, Cantini, Costagli, De Angelis, Marconcini, Merlini, Pozella, Sardelli. All.: David Chiarugi.
MARCIANA: Persico, Jmurov, Pelamatti, Sanclemente (Colaciello), Susini (Daluiso), Patella (Skerma), Consani, Cannello, Racca, Filizzola, Mariani. A disp.: Melai. All.: Roberto Giannetti.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: Consoloni, Merlini, Diodati, Cannello.



Perignano-Ospedalieri 1-1

RETI: Pellicci, Giani
PERIGNANO: Balestri, Dalla Valle, Colacchio, Ricciardi, Bullari, Granchi, Pratelli, Ribaudo, D. Pellicci, Amatu, Misiti. A disp.: Malvaldi, Guida, F. Pellicci, Priami, Ovellar, Ramundo, Polak, Marino, Molesti. All.: Michele Gliatta.
OSPEDALIERI: De Punta, Domenici, Hasimi, Giani, Manca, Colombini, Ceccoli, Rossi, Mirigliani, Rexhepaj, Turelli. A disp.: De Marchi, Uperi, Dei, Amari, Seck, Benedetti, Rizza, Lupica, Sacco. All.: Luciano Palla.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: D. Pellicci, Giani rig.



Pareggio per 1-1 nella sfida che ha visto opporsi i padroni di casa del Perignano e la capolista Ospedalieri. Entrambe le compagini hanno fatto vedere di che pasta sono fatte ed è venuta fuori una partita combattuta, ma con molta qualità nonostante il campo malconcio a causa della pioggia. Prima frazione nella quale le due squadre hanno giocato con aggressività mostrando ottime trame di gioco corali. I padroni di casa hanno chiuso il primo tempo avanti per 1-0 grazie al timbro di D. Pellicci, rapace nello sfruttare al meglio un'indecisione della retroguardia avversaria. Nella ripresa gli Ospedalieri creano varie palle-gol e alla fine agguantano il pareggio grazie al calcio di rigore procurato dal solito Rexhepaj e realizzato con freddezza da Giani. Infuriati mister Gliatta e i suoi ragazzi che non condividono assolutamente la decisione del D.G. di decretare il penalty per fallo di Balestri su Rexpepaj, giudicato inesistente dalla formazione di casa. Gli ospiti, prima della fine, creano l'occasione per vincere, ma il Perignano regge l'urto riuscendo dunque a fermare la capolista con la gara che termina 1-1. Ottima prestazione dei perignanesi che chiudono l'anno con 17 punti in classifica, desiderosi di migliorarsi ulteriormente con l'anno che viene. Soddisfatto per la prestazione dei suoi, nonostante il pareggio, anche mister Palla: gli Ospedalieri restano l'unica squadra imbattuta del girone e pienamente consapevoli della loro forza.
Atletico Cascina-Romaiano 0-3

RETI: Ruggiero, Buhne, Mouhti
ATL. CASCINA: Betti, Giusti, Elisei, Marra (63' Baggiani), Biasci (90' Daini), Ghelardoni, Castagna (61' Amoroso), Pazzini, Beggi, Donnini, Guidi. A disp.: Battaglia, Caciagli, D'Angelo, Matteis, Mori, Skerma. All.: Massimo Bitozzi.
ROMAIANO: Bonfiglioli, Russo, Guerrini (54' Gallerini), Colangelo, Brillanti (46' Mouhti), Bachi, Tinghi, Dolfi, M. Buhne (54' K. Buhne), Ruggiero (77' Ndiaye), Gherardini. A disp.: Hithi, Bertucci, Falaschi, Dei, A. Genco. All.: Massimiliano Buhne.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Ruggiero, Mouhti rig., K. Buhne.
NOTE: ammoniti Beggi, Buhne, Pazzini, Tinghi, Ruggiero, Castagna, Biasci, Bonfiglioli, Guidi, Colangelo; espulso Guidi.



Grande vittoria per il Romaiano che espugna con un secco 0-3 la tana dell'Atletico Cascina. Inizia il match al Fiorentini e solo dopo due minuti il Romaiano va in vantaggio. La difesa locale si fa trovare impreparata a destra, Buhne Mario crossa al centro e Ruggiero mette dentro di prima intenzione. Reagisce l'Atletico e reclama il rigore: Beggi cade in area sull'uscita del portiere, ma il direttore di gara estrae il giallo per simulazione. Al 5' invece il Romaiano va vicino al raddoppio: bel destro di Dolfi dal limite, Betti respinge con i piedi. Alla mezzora buona trama offensiva dell'Atletico, con Marra che serve Castagna in area, ma esce bene a terra Bonfiglioli. Al 37' palla-gol per i locali. Donnini lancia Giusti a destra, che crossa: Elisei viene anticipato da Russo a pochi passi dalla porta. Al 40' è Guidi ad avere una nitida opportunità quando, lanciato a rete da Pazzini, calcia debolmente, permettendo a Gherardini di salvare sulla linea. L'Atletico Cascina attacca per cercare il pari fino al termine della prima frazione di gioco, ma la difesa del Romaiano chiude bene ogni spazio. Al 1' della ripresa gran sinistro di Ghelardoni: miracolo di Bonfiglioli e palla in angolo. Risponde il Romaiano: retropassaggio corto di Elisei, si inserisce Ruggiero che calcia, palla che si stampa sulla traversa. Al 7' Pazzini serve bene Castagna a destra, ma il suo tiro termina alto. Al 14' bella combinazione Beggi-Castagna, con quest'ultimo che calcia, ma Bonfiglioli fa sua la sfera. Al 28' ancora Bonfiglioli protagonista su un bel tiro di Donnini da dentro l'area. Al 34' Atletico in dieci: Guidi commette un fallo ingenuo a centrocampo e il direttore di gara estrae il secondo giallo. Al 37' palla-gol per il Romaiano, ma Bachi calcia fuori da pochi passi. Al 44' sfera che sbatte sul braccio di Biasci: calcio di rigore per il Romaiano. Se ne incarica Mouthi che spiazza Betti: 0-2 per gli ospiti e partita chiusa. Nel recupero la difesa locale si fa trovare ancora impreparata, ne approfitta Buhne Kevin che col destro batte Betti. Finisce il match col Romaiano che porta a casa tre punti importanti per risalire la classifica. L'Atletico ha provato a riportarsi in partita, ma la pressione prodotta è pian piano calata col passare dei minuti.
Freccia Azzurra-Zambra Calcio 3-3

RETI: Comini, Scardaci, Cioni, Barone, Maurelli, Maurelli
FRECCIA AZZ.: Zannino, Maresca, Sandroni, Cioni, Franco, F. Galli, Gasparello, Farnesi, Giuliacci, Scardaci, Comini. A disp.: Barilla, Cadeddu, Ocelli, Fantozzi. All.: Fabio Durante.
ZAMBRA: Palagi, Scaglione, Barbante, Musso, Nacci, Borelli, Botrugno, Maurelli, A. Facchin, Barone, L. Facchin. A disp.: Petrocelli, Innocenti, Andriuolo, Giordano, Cottarelli. All.: Renato Giuliani.
ARBITRO: Palla di Pisa.
RETI: Comini rig., Scardaci, Cioni, Maurelli 2 (1 rig.), Barone rig.



Gol e spettacolo nel pirotecnico 3-3 tra la Freccia Azzurra e lo Zambra: i padroni di casa si portano cosi a 15 punti in classifica mentre gli ospiti salgono a quota 10. Primo tempo con tantissime occasioni da rete e che vede lo Zambra passare avanti per primo grazie alla rete di Maurelli su calcio di rigore. I padroni di casa sciupano delle buone occasioni con Comini, Giuliacci e Scardaci, ma agguantano il pareggio nel primo tempo grazie al secondo rigore di giornata assegnato dal D.G. e realizzato con freddezza da Comini. Il gol segnato carica i padroni di casa che prima della pausa si portano sul 2-1: è letale Scardaci che non lascia scampo al portiere rivale. Nella ripresa la gara è ancora apertissima: la Freccia Azzurra si dispera per le occasioni sciupate da Fantozzi e da Galli, per la traversa colpita da Farnesi e in particolare per il penalty sbagliato da Scardaci. Lo Zambra resta così in partita e ristabilisce la parità con la doppietta personale di Maurelli, bravo a farsi trovare pronto sugli sviluppi di un corner. La partita è appassionante e gli ospiti beneficiano del quarto rigore decretato dal D.G.: dal dischetto si presenta Barone la cui conclusione termina in fondo al sacco. I padroni di casa però non ci stanno e in pieno recupero il colpo di testa provvidenziale di Cioni fissa il punteggio sul definitivo 3-3 con il quale termina questa bellissima partita. Complimenti ai giocatori in campo per lo spettacolo offerto e gli applausi del pubblico a fine match sono il giusto premio per quanto visto.
La Fornace-Montefoscoli 1-0

RETI: 4' Pistolesi
LA FORNACE: Ronda, Pantani (65' Menichetti), Castellini, Martone, Caterino, A. Martinelli, M. Pistolesi, Fillanti, Fontanelli (85' Battini), Maneschi (55' Parentini), Diolaiti. A disp.: Bucchi, Lazzerini, Vannini, T.Pistolesi. All.: Valerio Bilanci.
MONTEFOSCOLI: Turchi, Benvenuti (50' Sartini), Macchioni, Akapson, Rossi, Bartaloni, Di Profio, Del Bono, Mercuri, Fegatilli (75' Gherardini), Giuntini. All.: Marco Perini.
ARBITRO: Tarandetti di Pontedera.
RETE: 4' M. Pistolesi.



Con il settimo risultato utile, frutto di sei vittorie ed un pari, la Fornace scala ancora la classifica. Vittoria tanto importante quanto sofferta quella contro il Montefoscoli, sceso a Calcinaia con la determinazione e la voglia di portare via un risultato positivo che, tutto sommato, sarebbe stato anche meritato per quanto visto sul terreno di gioco. La partenza dei padroni di casa è aggressiva e dopo 4' si portano in vantaggio con M. Pistolesi che sfrutta al meglio un assist di Fillanti trafiggendo Turchi. Gli ospiti reagiscono e la partita diventa sempre più maschia e spezzettata. Al 14', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Akapson impegna Ronda alla parata. Al 23' punizione dal limite per il Montefoscoli: calcia Fegatilli che impegna Ronda ad una parata non semplice. Al 30' il direttore di gara concede un calcio di rigore al Montefoscoli per un fallo di Martinelli su Fegatilli che sembrava non esserci: Fegatilli però spreca clamorosamente calciando alto. Nella ripresa non cambia il copione: il Montefoscoli spinge sull'acceleratore, ma la difesa della Fornace tiene l'urto e l'attacco riparte in contropiede. Al 52' Pistolesi davanti a Turchi serve Fontanelli in buona posizione, ma l'intervento di Macchioni è decisivo. Al 63' punizione dal limite di Bartaloni parata senza grossi problemi da Ronda. Al 72' azione della Fornace che libera Fillanti alla conclusione dal limite, ma Turchi para in due tempi. Al minuto 87 la Fornace ha la possibilità di chiudere la gara prima con Parentini che impegna Turchi alla respinta e poi con Battini che da pochi passi non riesce a spingere la palla in rete grazie all'intervento di Macchioni. Nel finale occasione per gli ospiti sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la conclusione di Bartoloni viene neutralizzata da Ronda. Per il Montefoscoli una sconfitta immeritata che costringe la squadra di mister Perini a chiudere l'anno con una serie di sconfitte, ma con la possibilità di rialzare la testa per quanto visto in campo. Per la Fornace di mister Bilanci, come detto, sette risultati utili consecutivi che portano la squadra a 2 punti dalla vetta e con ancora ampi margini di miglioramento visto che il mister non ha ancora mai potuto avere tutti gli effettivi a disposizione.
Litorale Pisano-Corazzano 2-1

RETI: Scala, Bandinelli, Musatti
LITORALE PISANO: Salvadori, Colombaro, Franco, Guercini, Marconcini, Scala, Belfiore, Tranquillo, Scaramozza, Bandinelli, Ambrosio. A disp.: Perondi, Capozzi, Giovannelli, Bandini, Paolicchi, Di Blasi. All.: Massimo Dal Canto.
CORAZZANO: Donati, Greco, Mazzetti, Paci, Del Vigo, Scali, E. Nacci, Morena, Musatti, R. Nacci, Freschi. A disp.: Mandorlini, Peppoloni, Simonetti, Chagdoune. All.: Fabio Filomena.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETI: Bandinelli, Scala, Musatti.



Grande amarezza nell'ultima gara del 2022 per il Corazzano che fallisce l'assalto al primo posto perdendo per 2-1 contro il Litorale Pisano. I padroni di casa dal canto loro centrano un successo importante per il morale e per la classifica che ora li vede salire a 13 punti. Primo tempo scoppiettante nel quale succede di tutto: al 5' passa in vantaggio il Litorale Pisano grazie al timbro di Bandinelli. Immediata la risposta del Corazzano che al 10' ristabilisce la parità grazie alla zampata di Musatti. Al 20' l'episodio che sembra indirizzare l'incontro a favore degli ospiti con il D.G. che espelle un calciatore del Litorale Pisano che quindi si trova in inferiorità numerica per i restanti 70'. La squadra di mister Del Canto però non si disunisce e riesce a terminare la prima frazione sul punteggio di 1-1. Nella ripresa la gara è molto combattuta, gli ospiti tentano di segnare il gol che gli permetterebbe di portarsi a +1 sugli Ospedalieri fermati sul pareggio dal Perignano. Ecco però che succede l'imprevedibile con il Litorale Pisano capace di portarsi sul 2-1 al 66' con il timbro di Scala. Il gol subito è una mazzata per il Corazzano che non riesce ad acciuffare il pareggio e subisce quindi la seconda sconfitta stagionale. Nel finale viene anche espulso Chagdoune nelle file degli ospiti, autore di nove reti in stagione e che quindi salterà per squalifica la partita al rientro dalla sosta, sicuramente un'assenza pesante per mister Filomena. Complimenti al Litorale Pisano per la prestazione fatta di tenacia e determinazione che ha portato la truppa di mister Del Canto a centrare il quarto successo stagionale.
Via Di Corte-Ponteginori 5-0

RETI: Bresci, Castelli, Bertacco, Gendusa, Cei M.