Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 12

Montefoscoli-Corazzano 1-1

RETI: Granato, Mazzetti
MONTEFOSCOLI: Turchi, Akpason, Gherardini, L. Granato, Mercuri, Macchioni Gotti, L. Guerrini, E. Granato, M. Guerrini, Del Bono, Fegatilli. A disp.: Rossi, Salvadori, Bartaloni, Di Profio, Fogli, Giuntini, Sanna, Sartini. All.: Marco Perini.
CORAZZANO: Donati, Del Vigo, Paci, Mazzetti, Greco, Lisi, Morena, L. Mandorlini, R. Nacci, Scali, Simonetti. A disp.: Genua, Faratro, Lucchesi, Macelloni, Musatti, Keita, Pandolfini, Terreni, Peppoloni. All.: Fabio Filomena.
ARBITRO: Albano di Pontedera.
RETI: L. Granato, Mazzetti.



Battuta d'arresto per il Corazzano, fermato sul punteggio di 1-1 sul campo di un ostico Montefoscoli: gli ospiti salgono dunque a quota 24 punti scivolando a -4 dalla capolista Ospedalieri ma restando nelle posizioni alte della classifica, mentre i padroni di casa si portano a quota 15. Primo tempo molto combattuto, giocato a viso aperto e con grande agonismo da parte di entrambe le compagini che, seppur senza creare particolari occasioni da rete, si dimostrano ben organizzate e capaci di sostenere buoni ritmi di gioco. Si va alla pausa sul punteggio di 0-0 e nella ripresa la sfida riprende sulla stessa falsariga dei primi 45': sia il Montefoscoli che il Corazzano combattono e cercano di fare loro l'intera posta in palio. I padroni di casa passano in vantaggio al 75' grazie alla splendida punizione di L. Granato che s'insacca sotto l'incrocio senza lasciare scampo a Donati. Il Corazzano ha il merito di non abbattersi e all'83', sugli sviluppi di un corner, è Mazzetti con un destro al volo in diagonale che trafigge Turchi a siglare il colpo che vale l'1-1. Nel finale il risultato non cambia e la partita termina dunque in pareggio tra gli applausi dei presenti al campo. Punto importante per i padroni di casa che dimostrano di essere un gruppo organizzato che nella seconda parte di stagione può dire ancora la sua. Per gli ospiti un pizzico di rammarico per la mancata vittoria, ma anche la consapevolezza di essere riusciti a strappare un punto utile che potrà risultare importante per la volata finale che si preannuncia agguerrita fino all'ultima giornata. Calciatorepiù: Mazzetti (Corazzano).
Ponteginori-La Fornace 1-1

RETI: Benvenuti, Pistolesi
PONTEGINORI: Lorenzini, Moretti, Malerbi (Favilli), Laghi, Benvenuti, Andreozzi (Lotti), Ristori, Tassone, Fontana, Neri (Di Vita), Ferrini. A disp.: Bonechi, Sabatini, Granchi, Tamburini. All.: Adriano Bandini.
LA FORNACE: Ronda, Menichetti, Caterino, Fillanti, F. Martinelli, Battini, Barani, Diolaiti, Pistolesi, Maneschi, A. Martinelli. A disp.: Martone, Pantani, Lazzerini, Fontanelli. All.: Valerio Bilanci.
ARBITRO: Bertilone di Pontedera.
RETI: 57' Benvenuti, 82' Pistolesi.



Partita brutta, maschia e giocata prevalentemente a metà campo quella fra Ponteginori e La Fornace, terminata col risultato di 1-1. Nel primo tempo possesso palla a favore ospite, ma le opportunità da rete latitano sia dall'una che dall'altra parte. È il 24' quando il Ponteginori sfrutta un errore in impostazione degli ospiti creando una buona occasione con Malerbi che però spreca, dopodiché i locali ci provano anche su corner sbattendo sull'intervento di Ronda. La risposta ospita arriva con Pistolesi al 35' quando Lorenzini compie una strepitosa parata sull'attaccante. Nel secondo tempo non cambia il copione con La Fornace che cerca di giocare palla a terra, ma la manovra risulta troppo lenta e prevedibile. E proprio su un recupero palla di Lotti il Ponteginori confeziona l'1-0: Benvenuti è bravo a sfruttare una spizzata di Laghi, ad involarsi verso la porta avversaria e a battere Ronda in uscita. La partita diventa ancora più spezzettata vista l'irruenza e la cattiveria agonistica messa in campo dai 22 giocatori. Al 72' A. Martinelli colpisce il palo su calcio di punizione dal limite. All'82 La Fornace pareggia i conti con Pistolesi che è abile a risolvere una mischia creatasi dagli sviluppi di un calcio piazzato. La Fornace prova a spingere alla ricerca della vittoria, ma la buona prova difensiva degli undici di casa permette ai ragazzi di Bandini di strappare un ottimo e meritato punto contro una delle squadre di vertice. Finale di gara da vergogna che ha visto un parapiglia prima in campo e poi vicino agli spogliatoi fra alcuni membri delle due squadre, che i dirigenti locali ed ospiti hanno sedato non senza difficoltà.
Atletico Cascina-Via Di Corte 1-1

RETI: Battaglia, Bertacco
ATL. CASCINA: Betti, Mori (67' Giusti), Elisei (67' Daini), Baggiani (72' Beggi), Matteis, Ghelardoni (56' Battaglia), Castagna, Marra, Amoroso, Donnini (61' Diodati), Pazzini. A disp.: Biasci, Skerma, Caciagli, D'Angelo. All.: Massimo Bitozzi.
VIA DI CORTE: Formaggi (65' Viti), Castelli, Salvini (54' Brogi), L. Pardossi, Minucci, Iacobellis, Bertacco (84' Grassulini), Levato, Cei, Bresci (26' T. Pardossi), Facchineri. A disp.: Roccia, Macelloni, Bocchicchio, Banchellini, Baldini. All.: Cristian Rossi.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Battaglia, Bertacco.
NOTE: ammoniti Levato, Bertacco, Pazzini, L. Pardossi; espulso Minucci (22').



Al Redini di Cascina inizio spumeggiante del match fra i padroni di casa dell'Atletico e il Via di Corte. Al 5' arriva subito un pericolo per l'Atletico Cascina. Gran botta dalla distanza di Castelli, con Betti chiamato alla gran parata. Al 6' svista arbitrale evidente. Amoroso lancia Castagna, che controlla e segna. Tutto fermo per un fuorigioco più che dubbio. Al 22' Via di Corte in dieci. Minucci stende Baggiani sulla trequarti. L'arbitro lo ammonisce per la seconda volta e quindi estrae il rosso. Al 35' Castagna serve in profondità Baggiani che davanti a Formaggi calcia debolmente permettendo al portiere ospite di parare a terra. Si va al riposo sullo 0-0. Inizia la ripresa e il copione è lo stesso. Via di Corte che attende e Atletico che non punge. Tanto giro palla ma improduttivo. Al 10' bella punizione di Iacobellis con Betti che para con difficoltà. Al 14' bella palla di Castagna per Amoroso, che calcia debolmente permettendo a Pardossi di salvare sulla linea. Al 17' si fa trovare impreparata la difesa dell'Atletico: ne approfitta Brogi che si inserisce in area ma calcia alto. Al 24' Castagna serve Giusti a sinistra, che spara alto. Alla mezzora ancora Castagna serve Beggi, che tarda nel calciare permettendo alla difesa ospite di avere la meglio. I locali reclamano il penalty, ma il direttore di gara lascia correre. Al 32' Pazzini cambia a sinistra per Castagna, che controlla e calcia, ma para Viti. Sul capovolgimento di fronte si inserisce Bertacco in profondità che si trova solo davanti a Betti e lo batte col sinistro: 0-1 a sorpresa per gli ospiti. Nel recupero, Beggi viene atterrato al limite e l'arbitro fischia la punizione, fra le proteste degli avversari. Calcia Battaglia e palla in rete per l'1-1 definitivo. Finisce in parità, tra le proteste degli ospiti, in dieci per quasi tutta la partita e ad un passo da una vittoria che sarebbe stata importantissima. L'Atletico, dal canto suo, può recriminare per il gol annullato ad inizio gara a Castagna, ma soprattutto per non aver saputo sfruttare la superiorità numerica.
Ospedalieri-Legoli 7-1

RETI: Rexhepaj, Rexhepaj, Mirigliani, Turelli, Turelli, Seck, Inghirami, Diodati
OSPEDALIERI: Del Punta, Domenici, Hasimi, Giani, Amari, Colombini, Rizza, Rossi, Mirigliani, Rexhepaj, Turelli. A disp.: Uperi, Dei, Inghirami, Seck. All.: Luciano Palla.
LEGOLI: Pitti, Mercuri, Catarsi, Santoni, Giannini, Giubbolini, Merlini, Coco, Diodati, Consoloni, Politi. A disp.: Bonsignori, Bandini, Cantini, Costagli, De Angelis, Mosti. All.: David Chiarugi.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: Rexepaj 2, Turelli 2, Mirigliani, Inghirami, Seck, Diodati.



Sfrutta al meglio il fattore campo la capolista Ospedalieri, che trionfa con un netto 7-1 contro il Legoli e si porta a 28 punti in classifica allungando sul Corazzano. L'undici allenato da mister Luciano Palla approccia il match nella maniera appropriata e chiude il primo tempo avanti per 3-0 grazie alla rete di Turelli ed alla doppietta del capocannoniere del girone Rexhepaj, giunto a quota 12 reti in stagione. Nella ripresa la musica non cambia e i padroni di casa dilagano ulteriormente andando a segno con Turelli, Mirigliani, Inghirami e Seck. Il Legoli riesce a segnare il gol della bandiera ad opera di Diodati che rende un pizzico meno amara la sconfitta per la squadra di mister Chiarugi. Soddisfazione evidente in casa Ospedalieri per una vittoria autorevole ottenuta tramite una prova fatta di qualità e determinazione e che certifica l'ottimo stato di salute di cui gode la squadra di mister Palla. Sarà però importante mantenere questo livello nei prossimi due fondamentali appuntamenti che attendono la squadra pisana e che diranno molto sulle reali possibilità di vincere questo agguerrito campionato, nel quale ricordiamo gli Ospedalieri sono ancora imbattuti.
Calciatoripiù: Giani, Colombini
(Ospedalieri).
Romaiano-Citta Di Montopoli 6-3

RETI: Buhne, Mouhti, Gallerini, Ndiaye, Hithi, Autorete, Somigli, Mattii, Gentile
ROMAIANO: Bonfiglioli (82' Falaschi), Ruggiero, Gherardini, Bachi, Tinghi, Chiti, Brillanti (67' Gallerini), Guerrini (75' A. Genco), M. Buhne (65' Mouhti), K. Buhne (78' Sani), Ndiaye. A disp.: Russo, Bertucci, Dolfi. All.: Massimiliano Buhne.
MONTOPOLI: Pecchia, Pieraccioni, Bellacci, Mattii, Remorini, Provinciali, Gentile, Giovanneschi, Somigli, Ferraro, Scali. A disp.: Pizzi, Matteoli, Conforti, Solomita, Barbieri. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: Boccolini di Pisa.
RETI: autorete Remorini, K. Buhne, Mouthi, Gallerini, Ndiaye, Hithi rig., Mattii, Gentile, Somigli.



Vittoria scoppiettante per il Romaiano che centra tre punti fondamentali battendo per 6-3 il combattivo Montopoli. Dopo una prima fase di studio, nella quale gli ospiti controllano bene le avanzate di Ndiaye a destra grazie alla marcatura di Bellacci, al 13' ci pensa Mattii a rompere gli indugi con una fucilata dai 35 metri che si insacca a mezza altezza senza lasciare scampo a Bonfiglioli. Passano soltanto 4' e i locali acciuffano l'1-1: Ndiaye se ne va a destra, entra in area e scarica per K. Buhne che appoggia verso la porta vuota, anche se alla fine l'ultimo tocco in scivolata è di Remorini. Il Romaiano prende in mano le redini del gioco e al 32' va in vantaggio: bell'iniziativa di Guerrini che triangola prima con M. Buhne e poi con K. Buhne, assist per quest'ultimo che stoppa bene a seguire e beffa l'uscita del portiere. Succede poco altro fino all'intervallo, ma nella ripresa la gara diventa vivacissima. Al 5' arriva il pari montopolese: su una punizione dalla fascia, la sfera piomba nella zona di Gentile che è bravo a deviare in porta. La gara vive una fase di stallo per circa 15' con le due squadre che non si scoprono, ma poi le sostituzioni danno nuova verve al Romaiano che al 65' fa il 3-2: il subentrato Mouhti segue una rapida azione di Ndiaye, riceve l'assist a centro area e deposita in rete. Le compagini si allungano e ne beneficia il Romaiano che trova il 4-2 con Gallerini, anch'egli appena entrato, che stoppa fuori area e lascia partire un bel tiro di collo all'angolino. Poco dopo Ndiaye, spostato nel ruolo di centravanti, va in pressing sulla difesa, ruba palla e mette a segno il 5-2. Il Montopoli si riaffaccia in avanti e all'81' da un corner segna di testa con Somigli, mentre all'85' si vede il palo su punizione dalla distanza di Gallerini. L'ultimo sigillo del match nel finale lo timbra Hithi che trasforma un rigore procurato da Mouhti per fallo di mano in area. Iniezione di fiducia importante per il Romaiano che ha mostrato buone soluzioni offensive, trascinato nella ripresa dalle forze fresche entrate dalla panchina, anche se sicuramente mister Buhne dovrà risolvere qualche errore difensivo commesso dai suoi ragazzi.
Marciana-Freccia Azzurra 3-1

RETI: Cannello, Cannello, Autorete
Zambra Calcio-Perignano 1-2

RETI: Ribaudo
Oltrera-Litorale Pisano 3-1

RETI: Gruber, De Vivo, El Ghild, Mascagni