Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 14

Zambra Calcio-La Fornace 3-2

RETI: Barone, Maurelli, Seoni
Montefoscoli-Freccia Azzurra 1-0

RETI: Guerrini
MONTEFOSCOLI: Turchi, Akpason, Del Bono, Fegatilli, Fogli, Giuntini, Granato, L. Guerrini, M. Guerrini, Macchioni, Mercuri. A disp.: Bartaloni, Benvenuti, Di Profio, Gherardini, Rossi, Rustemi, Sanna, Sartini. All.: Marco Perini.
FRECCIA AZZ.: Monorchio, Farnesi, Cioni, Ciampi, Maresca, L. Galli, Barbagallo, F. Galli, Comini, Yanga, Scardaci. A disp.: Zannino, Franco, Gasparello, Giuliacci, Tonarelli, Conforti. All.: Fabio Durante.
ARBITRO: Bertilone di Pontedera.
RETE: 75' L. Guerrini.



Tre punti di grande importanza per il Montefoscoli che batte di misura la Freccia Azzurra portandosi a 18 punti in classifica. Gara spigolosa, fallosa e poco emozionante che è stata risolta nel finale da L. Guerrini. Nel corso del match le due compagini si sono equivalse sul piano del gioco, lottando soprattutto a centrocampo e quindi creando ben poche occasioni da rete: le migliori per gli ospiti sono capitate a Comini e Barbagallo. Al 75' però, da una mischia in area frecciata, è sbucato il piede di L. Guerrini che ha consegnato l'intera posta in palio ai padroni di casa. Proprio al 90' gli ospiti hanno avuto la grande chance per pareggiare, ma il tentativo di Scardaci non è andato a buon fine.
Ponteginori-Litorale Pisano 2-0

RETI: Orlandini, Benvenuti
PONTEGINORI: Granchi, Moretti, Laghi, Fontana, Ferrini, Grandoli, Tassone (Lotti), Benvenuti (Di Vita), Tamburini (Favilli), Orlandini, Andreozzi (Malerbi). All.: Adriano Bandini.
LITORALE PISANO: Salvadori, Colombaro, Franco, Guercini, Scala, Marconcini, Bandinelli, Gargani, Scaramozza, Mascagni, Ambrosio. A disp.: Perondi, Nurra, Capozzi, Giovannelli, Bandini, Paolicchi, Belfiore, Di Blasi. All.: Massimo Dal Canto.
ARBITRO: La Manna di Pontedera.
RETI: Orlandini, Benvenuti.



Il Ponteginori conquista tre punti di grande importanza battendo per 2-0 nel proprio fortino il Litorale Pisano: una rete siglata per tempo consente alla compagine di mister Bandini di salire a quota 17 punti in classifica, scavalcando di una lunghezza proprio la formazione della costa pisana. La prima frazione ha visto i padroni di casa esprimere un buon calcio e costruire azioni pericolose, realizzando l'1-0 grazie ad Orlandini. Nella ripresa gli ospiti hanno alzato il baricentro per raggiungere il pari, ma sugli sviluppi di un calcio d'angolo la zampata di Benvenuti ha chiuso definitivamente i conti.
Romaiano-Legoli 5-2

RETI: Mouhti, Buhne, Hithi, Guerrini, Guerrini, Pardossi, Sardelli
ROMAIANO: Bonfiglioli, Bertucci, Gherardini, Bachi (53' Russo), Tinghi, Colangelo (70' Sani), Hithi (45' Gallerini), Guerrini (65' Brillanti), Ruggiero, Mouhti, L. Genco (46' M. Buhne). A disp.: Falaschi, Dolfi, K. Buhne. All.: Massimiliano Buhne.
LEGOLI: Bonsignori, Mercuri, Catarsi, Favilli, Pardossi, Politi, Merlini, Santoni, Diodati, Consoloni, Sardelli. A disp.: Pitti, Giubbolini, Dragan, Bandini, Cantini, Casalini, De Angelis. All.: David Chiarugi.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Guerrini 2, Hithi, M. Buhne, Mouhti rig., Pardossi, Sardelli.



Prosegue l'ottimo momento del Romaiano che regola con un pirotecnico 5-2 il Legoli salendo a 25 punti in classifica. Dopo i primi 20' in cui sostanzialmente le due squadre si studiano, al 22' arriva l'1-0 di Guerrini che parte palla al piede da centrocampo, salta l'uomo col sinistro e batte il portiere sparando di destro nell'angolo basso. Alla mezzora bel lavoro di Genco sulla destra che entra in area, salta in portiere e scarica per il piattone vincente di Guerrini, rapace nel siglare la doppietta personale. I padroni di casa continuano a spingere e calano il tris al 41' con Hithi che, da una punizione calciata da Mouhti, riceve palla sotto porta e non sbaglia tap-in; dopodiché occasione per il poker che capita a Genco, bravo a stoppare di petto calciando però di poco a lato. All'ultimo minuto squillo del Legoli con un calcio di punizione dalla distanza sventato bene in corner da Bonfiglioli, poi si registrano gli infortuni occorsi a Hithi e Genco che devono abbandonare il campo costringendo mister Buhne a ridisegnare il suo modulo passando ad un centrocampo a tre. La ripresa comincia con azioni tambureggianti e un pizzico confuse fino al 4-0 realizzato al 58' da M. Buhne che riceve la sfera da un'azione di ripartenza imbastita da Guerrini, parte in velocità e con lo scavetto beffa il portiere. A questo punto, complice il rilassamento del Romaiano, gli ospiti reagiscono accorciando due volte il passivo al 73' e all'80': prima con un calcio di punizione toccato da Pardossi e poi con un gran colpo di testa di Sardelli su cross dalla sinistra. Passano però 5' ed i locali legittimano il trionfo: grande azione sulla fascia di M. Buhne che semina due uomini, conclude e il portiere respinge, poi riprende la palla a viene steso. Il D.G. assegna il calcio di rigore, batte Mouhti che timbra il 5-2 definitivo. Grande gioia per il Romaiano che, nella sua breve storia di tre stagioni, non aveva mai conquistato quattro vittorie consecutive: un periodo d'oro che consente di salire nei piani nobili della classifica. Calciatorepiù: Guerrini : autore di due gol e di una grande prestazione (Romaiano).
Atletico Cascina-Citta Di Montopoli 2-1

RETI: Beggi, Beggi, Scali
ATL. CASCINA: Betti, Mori (70' Caciagli), Elisei, Baggiani (77' Daini), Battaglia, Biasci (46' D'Angelo), Castagna (70' Diodati), Marra, Beggi (60' Skerma), Donnini, Amoroso. A disp.: Ceccotti, Giusti, Guidi, Matteis. All.: Massimo Bitozzi.
MONTOPOLI: Pecchia, Pieraccioni, Giovanneschi, Provinciali, Giovacchini, Remorini, Lelli, Mattii (52' Scali), Barbieri (77' Matteoli), Caluori (69' Conforti), Bellacci. A disp.: Falchi, Ferraro, Gentile, Pizzi. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: 20' rig., 30' Beggi, 71' Scali.
NOTE: ammoniti Biasci, Castagna, Battaglia, Lelli.



Al Fiorentini di Cascina si affrontano Atletico Cascina e Città di Montopoli, due squadre in evidente crisi di risultati. Gli ospiti, a soli 2 punti in classifica e quindi a secco di vittorie; l'Atletico, invece, pur viaggiando nelle parti alte della classifica generale, non vince dalla trasferta di Ponteginori lo scorso 26 novembre. Al 7' bella palla di Amoroso per Castagna, ma il suo tiro è parato da Pecchia in presa bassa. Al 15' Castagna per Marra che serve Amoroso in profondità. Assist perfetto per Beggi che a porta sguarnita manda clamorosamente fuori. Si vede anche il Montopoli con Caluori che calcia dalla distanza, Betti manda in angolo. Al 20' da Baggiani ad Amoroso, che entra in area e viene atterrato da Provinciali. Calcio di rigore. Se ne incarica Beggi, che segna l'1-0. Un minuto dopo ancora Beggi si ritrova a tu per tu con Pecchia, ma il suo tiro è debole e centrale. Al 30' arriva il raddoppio: Marra lavora un bel pallone a sinistra e crossa, Beggi è bravo a controllare e a piazzare sul palo alla sinistra di Pecchia. Al 41' ghiotta occasione per gli ospiti: Barbieri entra in area e calcia, ma Betti è bravissimo a deviare in tuffo. Inizia la ripresa: l'Atletico fa la partita, ma il Montopoli si rende pericoloso con veloci contropiedi. Al 22' bella punizione di Scali e Betti manda in angolo. Al 26' accorcia il Montopoli. Cross da destra di Lelli per Scali che controlla e calcia di potenza non lasciando scampo a Betti. Gol meritato per la squadra ospite: 2-1. Al 37' Donnini crossa in mezzo e Diodati non impatta da pochi passi. Al 42' il Montopoli ha la palla del pari: Giovanneschi riceva in area e a tu per tu con Betti anziché calciare in porta, mette in mezzo, dove nessun compagno è in grado di appoggiare in rete. Torna a vincere l'Atletico Cascina anche senza convincere per tutti i novanta minuti. Specialmente nella ripresa, la squadra di casa si è abbassata troppo consentendo agli ospiti di alzare il proprio baricentro rendendosi pericolosi.
Oltrera-Marciana 3-0

RETI: Lazzerini, De Vivo, Casini
Ospedalieri-Corazzano 0-1

RETI: Simonetti
OSPEDALIERI: Del Punta, Gerini, Hasimi, Giani, Manca, Colombini, Ceccoli, Rossi, Mirigliani, Rexepaj, Inghirami. A disp.: De Marchi, Amari, Dei, Rutigliano, Seck, Lupica, Turelli. All.: Luciano Palla.
CORAZZANO: Donati, Del Vigo, Mazzetti, Paci, Faratro, Scali, E. Nacci, L. Mandorlini, Freschi, R. Nacci, Musatti. A disp.: Greco, Lisi, Macelloni, Morena, Peppoloni, Simonetti, Mandorlini, Terreni. All.: Fabio Filomena.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETE: 85' Simonetti.



Si prende la vetta della classifica il Corazzano che espugna per 0-1 il campo degli Ospedalieri: la truppa di mister Filomena colpisce nei minuti finali della partita e centra un successo di fondamentale importanza per le sorti della stagione. La classifica infatti vede ora gli ospiti primi con 30 punti, mentre i locali restano fermi a quota 28. Avvio di gara decisamente favorevole al Corazzano, che per i primi 30' di gioco va più volte vicino al gol del vantaggio, sbagliando anche un rigore con E. Nacci al 33'. Passato lo spavento vengono fuori gli Ospedalieri che si scrollano la tensione del big match di dosso e prendono in mano le redini del gioco fino a fine primo tempo. La squadra di mister Palla crea due clamorose chance, la prima quando Rexhepaj è bravo a servire Ceccoli, sul quale però è altrettanto provvidenziale in uscita Donati. La seconda opportunità capita sui piedi di Mirigliani, che pecca di freddezza da ottima posizione ben servito da Inghirami. Si va quindi alla pausa con il punteggio ancora fermo sullo 0-0. Nella ripresa la gara è più equilibrata e sono gli Ospedalieri ad andare più vicini al gol del vantaggio, che però non arriva. Il Corazzano invece è cinico nel capitalizzare al massimo la migliore occasione creata nel secondo tempo. All'85', infatti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo sbuca il neo-entrato Simonetti che al volo spedisce il pallone alle spalle di Del Punta. Nel finale succede poco e niente e il triplice fischio finale del D.G. sancisce la vittoria del Corazzano che può festeggiare per il sorpasso in testa alla classifica. Tanto rammarico nelle file dei padroni di casa per la sconfitta arrivata nel finale, ma i ragazzi di mister Luciano Palla non hanno di certo intenzione di mollare la presa in vista del rush finale.
Calciatoripiù: E. Nacci, Mazzetti, R. Nacci
(Corazzano).
Via Di Corte-Perignano 5-1

RETI: Baldini, Facchineri, Baldini, Misiti