Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 3

Citta Di Montopoli-Freccia Azzurra 1-3

RETI: Barbieri, Scardaci, Scardaci, Barbagallo


MONTOPOLI: Parrini, Pieraccioni, Billacci, Scali, Remorini, Giovanneschi, Barbieri, Caluori, Ferraro, Gentile, Falchi. A disp.: Conforti, Mattii, Dame. All.: Stefano Maccioni.
FRECCIA AZZ.: Zannino, Tonarelli, Cioni, F. Galli, Riccucci, L. Galli, Franco, Ciampi, Scardaci, Yanga, Barbagallo. A disp.: Comini, Farnesi, Barilla, Cadeddu. All.: Fabio Durante.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETI: Barbieri, Scardaci 2, Barbagallo.



Sesto trionfo stagionale per la Freccia Azzurra che espugna per 1-3 la tana del Montopoli salendo a quota 23 punti in classifica. Buon approccio al match degli ospiti, che chiudono la prima frazione in vantaggio per 0-1 grazie al timbro del solito Scardaci. Nella ripresa è ancora la Freccia Azzurra a partire con il piede giusto, riuscendo a portarsi sul doppio vantaggio in avvio di nuovo con Scardaci, autore di una doppietta che gli consente di raggiungere i 10 gol in stagione. Il Montopoli reagisce con grinta e riesce a diminuire lo svantaggio con Barbieri, ma gli ospiti chiudono definitivamente i conti con il timbro di Barbagallo, che realizza la rete dell'1-3.
Calciatoripiù: Scardaci, L. Galli
(Freccia Azzurra).

Legoli-Via Di Corte 0-1

RETI: Viti


LEGOLI: Bonsignori, Mercuri, Catarsi, Giannini, Giubbolini, Politi, Merlini, Coco, Didoati, Favilli, Sardelli. A disp.: Pitti, Bandini, Cantini, Casalini, De Angelis, Dragan. All.: David Chiarugi.
VIA DI CORTE: S. Viti, L. Pardossi, Gendusa (Levato), Castelli, Iacobellis, Baldini, Bertacco, Salvini (Cei), Facchineri (Macelloni), L. Viti (Comparini), Brogi. A disp.: Roccia. All.: Cristian Rossi.
ARBITRO: Angelelli di Pontedera.
RETE: 60' L. Viti.
NOTE: espulsi Baldini e Levato.



Importantissima vittoria esterna di misura per il Via di Corte, che espugna per 0-1 la tana del Legoli salendo a 34 punti in classifica e confermandosi come una delle migliori squadre del campionato. Partenza sprint per gli ospiti, che falliscono un clamoroso gol con la porta vuota e qualche minuto dopo Facchineri solo davanti a Bonsignori non riesce a finalizzare a dovere. Intorno al 20' il D.G. sventola il cartellino rosso nei confronti di Baldini e così il Via di Corte resta in inferiorità numerica con 70' ancora da giocare. Nonostante l'uomo in più però il Legoli impensierisce i rivali solo con mischie in area che non portano al vantaggio. Nella ripresa gli ospiti cominciano bene e timbrano la rete decisiva intorno al 60' con L. Viti, il quale qualche minuto più tardi fallisce il raddoppio con un morbido pallonetto che termina a lato di poco. La partita scivola via senza grossi sussulti fino ai minuti finali quando il Via di Corte resta in nove uomini per il doppio giallo subito da Levato. Il Legoli tenta un arrembaggio finale, ma al 94' è il palo a strozzare in gola l'urlo di gioia dei ragazzi di mister Chiarugi. La partita termina dunque con il successo degli ospiti per 0-1: la gagliarda truppa di mister Rossi può festeggiare per tre punti conquistati giocando in inferiorità numerica per più di un tempo. Calciatorepiù: L. Viti (Via di Corte).

Montefoscoli-Ponteginori 3-3

RETI: Fegatilli, Fegatilli, Cervelli, Andreozzi, Malerbi, Moretti


MONTEFOSCOLI: Turchi, Rossi, Macchioni, L. Granato, M. Guerrini, Mercuri, Bartaloni, Fogli, Giuntini, Fegatilli, Gherardini. A disp.: Pulcinelli, Benvenuti, F. Granato, Cervelli, Di Profio. All.: Marco Perini.
PONTEGINORI: Granchi, Moretti, Laghi, Fontana, Lotti (Modesti), Tassone (Neri), Ferrini (Stenta), Tamburini, Andreozzi (Di Vita), Malerbi, Orlandini. All.: Adriano Bandini.
ARBITRO: Buongiovanni di Pontedera.
RETI: Fegatilli 2 (1 rig.), Cervelli, Andreozzi, Malerbi rig., Moretti.



Pareggio ricco di gol tra il Montefoscoli ed il Ponteginori che regalano spettacolo ed impattano per 3-3 al termine di una gara combattuta e piena di colpi di scena. Partono forte gli ospiti che al 10' si portano in vantaggio con Andreozzi e che al 35' raddoppiano grazie al rigore realizzato da Malerbi: un uno-due micidiale che sembra mettere in discesa la situazione. Nel finale del primo tempo però il Montefoscoli reagisce da vera squadra: sale in cattedra Fegatilli, che prima accorcia le distanze con un bel tiro da fuori e successivamente ristabilisce la parità su calcio di rigore. Si va dunque alla pausa sul punteggio di 2-2, ma la gara ha ancora molto da raccontare. Nella ripresa i padroni di casa provano a vincere la partita esponendosi però ai pericolosi contropiedi del Ponteginori. Il Montefoscoli beneficia di un altro calcio di rigore, ma questa volta Granchi con un ottimo riflesso blocca il tentativo di Fegatilli. All'80' gli sforzi dei locali vengono premiati dal pallonetto beffardo di Cervelli che si deposta in rete per il 3-2 illusorio. Nel finale però gli ospiti su calcio di punizione battuto da Moretti piazzano il colpo del definitivo 3-3 con il quale termina la disputa. Complimenti a tutti!

Litorale Pisano-Atletico Cascina 1-0

RETI: Mascagni


LITORALE PISANO: Salvadogi, Nurra, Tufano, Semir, Politano, Di Blasi, Ambrosio, Guercini, Mascagni (86' Colombara), Scala (86' Di Grande), Tranquillo (63' Bandinelli). A disp.: Paolicchi, Puglia. All.: Massimo Dal Canto.
ATL. CASCINA: Betti, Giusti, Elisei, Baggiani (82' Skerma), Daini (46' Matteis), Battaglia, Guidi, Marra, Beggi, Donnini, Amoroso. A disp.: Ceccotti, Caciagli, D'Angelo. All.: Massimo Bitozzi.
ARBITRO: Molesti di Livorno.
RETE: Mascagni.
NOTE: ammoniti Beggi, Daini, Scala, Nurra, Battaglia, Guidi, Salvadogi; espulso Bandinelli.



Successo di misura per il Litorale Pisano che batte l'Atletico Cascina continuando a risalire la classifica. Parte forte il Litorale Pisano, che al 6' si rende pericoloso con Tranquillo, che calcia forte da sinistra: Betti para con i piedi. Gli ospiti non stanno a guardare e provano ad impensierire Salvadogi con Baggiani, che manda a lato calciando da poco fuori area. Al 15' la sorte non è amica ai locali. Gran conclusione di Tranquillo, Betti immobile, ma palla sulla traversa. Le traverse diventano due al 17' quando Mascagni salta Battaglia e calcia: Betti non può nulla, ma la palla si stampa ancora sulla traversa. Due minuti più tardi anche l'Atletico va vicino al gol. Battaglia lancia Beggi in profondità: il nove gialloblu entra in area e calcia, palla sul palo. Al 37' Ambrosio colpisce di testa da dentro l'area: Betti risponde con una gran parata. Al 12' della ripresa prima palla-gol per il Litorale: Scala serve perfettamente Guercini a centro area, ma Betti è ancora una volta decisivo a difendere la propria porta. Al 18' Scala si mette in proprio e calcia col sinistro, Betti manda in angolo. Al 27' Bandinelli ha una palla buona al limite, ma il suo tiro è centrale. Sull'azione seguente Mascagni si divora il vantaggio davanti a Betti. Al 26' pericolosi gli ospiti: Beggi prova la conclusione dal limite e Salvadogi devia in angolo. Un minuto dopo ancora Beggi non riesce a mettere in rete da buona posizione. Al 34' Litorale in vantaggio: Bandinelli salta un paio di avversari e calcia, Betti respinge, ma Mascagni è pronto a ribadire in rete. Al primo di recupero il neo-entrato Di Grande calcia col sinistro e Betti manda in angolo anche con l'aiuto della traversa. L'Atletico prova a cercare il pareggio, ma non si registrano occasioni pericolose da rete.

La Fornace-Perignano 2-1

RETI: Pistolesi, Pistolesi, Misiti


LA FORNACE: Ronda, Caterino, Parentini (65' Boldrini), Fillanti, Volpi, F. Martinelli, Barani, Eschiti (46' A. Martinelli), Pistolesi, Maneschi, Lazzerini. A disp.: Albano, Battini, Vannini, Fontanelli. All.: Valerio Bilanci.
PERIGNANO: Balestri, Bullari, Cantin, Ricciardi, Colacchio, Galluzzi, Pellicci (54' Amatu), Priami (63' Molesti), Misiti, Gliatta (82' Mannucci), Pratelli. A disp: Ramundo, Overall, Marino, Malvaldi. All.: Michele Gliatta.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETI: 24' rig., 86' Pistolesi, 60' autorete Volpi.
NOTE: espulso Pratelli.



Torna a vincere dopo quattro gare La Fornace di mister Bilanci e lo fa al termine di una partita equilibrata e combattuta in special modo a centrocampo e che ha regalato poche emozioni. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Pistolesi a metà tempo e concesso dal direttore di gara per un fallo su Lazzerini. L'altra emozione da segnalare nel primo tempo è una rete annullata al Perignano per fuorigioco di Misiti sulla respinta di Ronda dopo la conclusione di Gliatta. Il secondo tempo segue le orme del primo col Perignano che trova il pari al minuto 60 quando, sugli sviluppi di una punizione dal limite, si crea una mischia in area con la palla che sbatte su Volpi e termina in rete. La partita sembra dirigersi verso il pari, ma La Fornace sfrutta bene la superiorità numerica negli ultimi 10': Pratelli, già ammonito, commette fallo da dietro su Martinelli lasciando in 10 i ragazzi di mister Gliatta. Passano pochi minuti e Pistolesi sfrutta al meglio un perfetto assist di Lazzerini mettendo alle spalle di Balestri. Nel finale Perignano vicino al pari sempre su una mischia in area creatasi da un calcio di punizione, ma stavolta liberata dalla difesa di casa. Proprio allo scadere dei quattro minuti di recupero La Fornace potrebbe arrotondare il risultato con Fillanti che, dal limite dell'area, sfiora la traversa.

Corazzano-Zambra Calcio 2-1

RETI: Freschi, Simonetti, Barone


CORAZZANO: Donati, Del Vigo, Faratro, E. Nacci, Paci, Mazzetti, Lisi, Scali, Mandorlini, Freschi, Peppoloni. A disp.: Chagdoune, Keita, Macelloni, Morena, Musatti, R. Nacci, Simonetti, Terreni. All.: Fabio Filomena.
ZAMBRA: Giannoni, Borelli, Nacci, Ceccanti, Lami, Botrugno, Seoni, Busco, Barbante, Barone, Maurelli. A disp.: Scaglione, Innocenti, Adil Laghcha, Giuliano, Pozzato, Abder Laghcha. All.: Renato Giuliani.
ARBITRO: Bertani di Pisa.
RETI: Freschi rig., Simonetti, Barone.
NOTE: espulso Barbante al 20'.



Successo tra le mura amiche per la capolista Corazzano che s'impone per 2-1 contro lo Zambra: la truppa di mister Filomena si porta dunque a 40 punti in classifica e con sole 15 reti subite è fino a qui la miglior difesa del torneo. Ottimo avvio dei locali che al 6' sbloccano il punteggio grazie al calcio di rigore procurato e realizzato da Freschi. Lo Zambra però resta in partita e tiene bene il campo riuscendo a pareggiare al 15' con il sigillo di Barone: 1-1. I ragazzi di mister Giuliani, però, restano in inferiorità numerica intorno al 20' a causa dell'espulsione per doppia ammonizione di Barbante. Il primo tempo scorre via senza che il punteggio cambi a dimostrazione della buona tenuta difensiva dello Zambra. Nella ripresa il match è equilibrato anche per merito degli ospiti che lottano su ogni pallone. Il Corazzano tuttavia è squadra matura e in grado di saper aspettare il momento giusto per colpire, che arriva intorno al 66': lo scatenato Freschi indovina l'assist per Simonetti, abile a trafiggere il portiere rivale e a infilare il gol del 2-1. I ragazzi di mister Filomena gestiscono il vantaggio e al triplice fischio del D.G. possono esultare per i tre preziosissimi punti conquistati. Buona prova anche per lo Zambra, sconfitto di misura dopo aver giocato più di un tempo in inferiorità numerica contro la prima della classe. Calciatorepiù: Freschi (Corazzano).

Marciana-Romaiano 1-2

RETI: Cannello, Mouhti, Gherardini


Oltrera-Ospedalieri 1-0

RETI: El Ghild