Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 2

Citta Di Montopoli-Via Di Corte 0-1

RETI: Cei T.
MONTOPOLI: Martinelli, Bellacci, Remorini, Scali, Giovacchini, Pieraccioni, Lelli, Giovanneschi, Conforti, Barbieri, Provinciali. All.: Stefano Maccioni.
VIA DI CORTE: Viti, Roccia, Grassulini, Bertacco, Iacobellis, M. Cei, Iorio, T. Cei, Minucci, Bresci, Facchineri. A disp.: Macelloni, Levato, Castelli, Viti, Baldini, Pardossi. All.: Cristian Rossi.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETE: 36' T. Cei rig.



Successo di misura del Via di Corte sul campo del Montopoli: i ragazzi di mister Rossi espugnano la tana dei rivali beneficiando di un penalty e strappano l'intera posta al termine di un match combattuto e tutto sommato piacevole. Primo tempo giocato meglio dal Via di Corte che sblocca la gara al 36': il D.G. fischia un rigore per un tocco di mano in area di un difensore montopolese, dal dischetto si presenta T. Cei (autore del velo che ha indotto all'errore il giocatore di casa) che calcia rasoterra battendo Martinelli. Gli ospiti prima dell'intervallo hanno anche la possibilità di raddoppiare con un paio di ripartenze non concretizzate a dovere. Nella ripresa viene fuori il Montopoli che, pur subendo molto meno della prima frazione, non riesce a scardinare la difesa rivale. I ragazzi di mister Maccioni ci provano, ma le azioni degne di nota sono poche e vengono sventate dalla retroguardia del Via di Corte. Termina dunque 0-1 per gli ospiti un match combattuto e vinto dal Via di Corte grazie ad un primo tempo giocato alquanto bene che consente ai ragazzi di mister Rossi di ottenere la seconda vittoria in campionato. Per il Montopoli non una grande prestazione soprattutto in fase offensiva, reparto in cui è stato abbastanza sterile. Da segnalare infine qualche decisione arbitrale che non è piaciuta ai locali.
Calciatoripiù: Provinciali, Pieraccioni
(Montopoli); Bertacco, Minucci (Via di Corte).
Legoli-Zambra Calcio 2-2

RETI: Sardelli, Pardossi, Barone, Barone
LEGOLI: Bonsignori, Mercuri, Catarsi, Cantini, Giannini, Pardossi, Merlini, Sardelli, Diodati, Curcio, Politi. A disp.: Consolini, Pozella, Santoni, Pitti, Bacci, De Angelis, Bandini. All.: David Chiarugi.
ZAMBRA: Palagi, Scaglione, Barbante, Scarpellini, Ceccanti, Borelli, Andriuolo, Giuliano, Grisolia, Barone, Nacci. A disp.: Scatena, Oudainia, Cotarelli, Musso, Allegrini, Mordà. All.: Renato Giuliani - Fabio Barsotti.
ARBITRO: La Manna di Pontedera.
RETI: Sardelli, Pardossi rig., Barone 2.



Tante emozioni nella sfida tra Legoli e Zambra: alla fine le due squadre si dividono la posta in palio pareggiando per 2-2 e regalando tantissimi colpi di scena negli ultimi minuti. Il primo tempo vede i padroni di casa portarsi in vantaggio con Sardelli, dopodiché la sfida si svolge soprattutto a centrocampo con tanti contrasti e tanti lanci lunghi che sono spesso preda dei difensori. Nella ripresa il copione è lo stesso, le dimensioni del campo non permettono di sviluppare particolari azioni palla a terra e così i maggiori pericoli scaturiscono da rimesse laterali e calci piazzati. Negli ultimi 10' più recupero tuttavia succede un po' di tutto: all'80' i ragazzi di Giuliani e Barsotti realizzano l'1-1 con una punizione di Barone, ma all'87' il Legoli sembra mettere le mani sulla vittoria grazie al rigore trasformato da Pardossi. Proprio in pieno recupero però il cuore dello Zambra viene premiato da un altro penalty messo a segno dal solito Barone che regala ai suoi un punto insperato, raggiunto con tanto carattere. Calciatorepiù: Barone (Zambra).
Montefoscoli-Oltrera 4-1

RETI: Fegatilli, Fegatilli, Bartaloni, Sanna, De Vivo
MONTEFOSCOLI: Puccinelli, Rossi, Salvadori, M. Guerrini, Macchioni, Mercuri, L. Granato, E. Granato, Giuntini, Fegatilli, Sanna. A disp.: Gradassi, Akpason, Bartaloni, Fogli, Gherardini, Perini, Sartini, Benvenuti, L. Guerrini. All.: Marco Cecconi.
OLTRERA: Raco, Morelli (Macchi), Fiorillo (Casini), Radu, Tommasini (Agonigi), Fabozzi (Mura), Guazzini, Avolese (Gulleri), Marcelli, Gruber, De Vivo. All.: Daniele Aringhieri.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: Fegatilli 2, Sanna, Bartaloni, De Vivo.



Prima vittoria stagionale per il Montefoscoli: la compagine di mister Cecconi sconfigge per 4-1 l'Oltrera grazie ad una prestazione attenta e di qualità. Per gli ospiti invece un pomeriggio da dimenticare: la squadra di mister Aringhieri ha giocato al di sotto dei suoi standard e dovrà cercare riscatto a partire già dal prossimo turno. Partono forte i locali che creano subito due chance per sbloccare il risultato non finalizzate però da Sanna e Fegatilli. Al 25' tuttavia la pressione del Montefoscoli si concretizza con la rete di Sanna e prima della pausa intorno al 38' Fegatilli aumenta il punteggio e così le squadre vanno al riposo sul punteggio di 2-0 per i locali. Nella ripresa il Montefoscoli si porta sul 3-0 grazie al sigillo di Bartaloni che sembra chiudere il match. Ma l'Oltrera ha una reazione d'orgoglio che conduce De Vivo a siglare la rete del 3-1 appena un minuto dopo il gol subito. Al 35' però la stoccata di Fegatilli (doppietta per lui) fissa il punteggio sul 4-1 con il quale si chiude la sfida. Ottima partita del Montefoscoli che ha capitalizzato al meglio le occasioni create e una volta in vantaggio ha saputo gestire al meglio le varie fasi della partita. Per gli ospiti una partita da dimenticare in fretta.
Calciatoripiù
: il collettivo del Montefoscoli.
Freccia Azzurra-Perignano 2-3

RETI: Maresca, Scardaci, Ribaudo, Misiti, Pellicci
FRECCIA AZZURRA: Morra, Cassisa, Maresca, Sandroni, Cioni, Bini, Lorenzini, Farnesi, Scardaci, L. Galli, F. Galli. A disp.: Di Giorgio, Giuliacci, Tonarelli, Liponi, Comini, Franco, Fantozzi. All.: Fabio Durante.
PERIGNANO: Balestri, Marino, Cantin, Ricciardi, Colacchio, Pratelli, Polak, Biondi, Misiti, Ribaudo, D. Pellicci. A disp.: Bulla, Guida, Galluzzi, Molesti, Bulgari, Priamo, F. Pellicci, Ovellar. All.: Michele Gliatta.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Scardaci, Maresca, Misiti rig., Ribaudo, Pellicci.



Vittoria sudata del Perignano, che espugna per 2-3 il campo della Freccia Azzurra al termine di 90' ricchi di emozioni e di gol: alla fine i tre punti consentono agli ospiti di ottenere il secondo successo di fila. Prima mezzora di studio, poi arriva l'affondo del Perignano che al 30' beneficia di un calcio di rigore che Misiti realizza con freddezza. Passano 10' e gli ospiti aumentano il divario: splendida punizione di Ribaudo dai 25 metri che termina alle spalle di Morra. La Freccia Azzurra non ci sta e alla ripresa del gioco, subito dopo il gol incassato, un lancio della difesa di casa pesca Scardaci, bravo ad infilarsi tra i difensori avversari e a concludere con un pregevole pallonetto battendo l'incolpevole Balestri che per poco non riusciva a smanacciare la conclusione. Si va alla pausa con gli ospiti avanti per 1-2, ma nella ripresa la Freccia Azzurra pareggia con Maresca al termine di un'azione insistita di Scardaci. I ragazzi allenati da mister Durante provano a ribaltarla e centrano una traversa clamorosa. All'86' l'episodio che decide la partita: punizione per gli ospiti calciata magistralmente da Pellicci che spedisce il pallone sotto l'incrocio lasciando immobile Morra e regalando l'intera posta in palio alla sua squadra. Davvero complimenti ad entrambe le squadre per la partita piena di divertimento e colpi di scena, condita da gol molto belli come quello di Scardaci e le punizioni di Ribaudo e Pellicci.
- -
Litorale Pisano-Romaiano 1-0

RETI: Mascagni
LITORALE PISANO: Salvadogi, Colombana, Guercini, Tranquillo, Di Blasi, Nurra, Ambrosio, Danese, Mammarella, Mascagni, Bandinelli. A disp.: Paolicchi, Belfiore, Giovannelli, Scaramozza, Pacchini, Gargani. All.: Massimo Dal Canto.
ROMAIANO: Bonfiglioli, Russo, Gherardini, Bachi, Hithi, Colangelo, Gallerini, Bertucci, Mouthi, L. Genco, Buhne. A disp.: Falaschi, A. Genco, Sani, Dolfi, Ndiaye, Mernissi, Thiam, Diodati. All.: Massimiliano Buhne.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETE: 61' Mascagni.



Una rete di Mascagni intorno all'ora di gioco consegna l'intera posta in palio al Litorale Pisano nel match interno contro il Romaiano. Probabilmente lo 0-0 sarebbe stato più giusto, considerando che le due squadre si sono equivalse per la maggior parte del tempo, combattendo prevalentemente a centrocampo e concedendo pochissimi spazi agli attaccanti avversari. L'incontro è filato via liscio senza particolari emozioni e con tanti falli fino alla ripresa, al 61' però i padroni di casa hanno avuto il merito di siglare il gol da tre punti quando Bachi ha allontanato in maniera imprecisa un pallone di testa, favorendo un giocatore rivale che si è incuneato e ha servito in mezzo il numero dieci Mascagni, il quale senza pensarci due volte ha trafitto Bonfiglioli. Il Litorale Pisano si è chiuso a riccio per difendere il prezioso vantaggio, restando anche in inferiorità numerica, e proprio all'85' la squadra di Buhne ha avuto la grande opportunità di pareggiare con Ndiaye che di sinistro ha sparato alto da posizione defilata anziché servire Buhne o Genco a due passi dalla porta. Sconfitta amara per un Romaiano che continua ad avere diversi problemi di organico soprattutto a centrocampo e che per l'occasione ha dovuto portare quattro Juniores in panchina come Sani, Thiam, Mernissi e A. Genco.
Corazzano-Ponteginori 2-0

RETI: Chagdoune, Chagdoune
CORAZZANO: Donati, Greco, Mazzetti, Del Vigo, Faratro, Lisi, Scali, Peppoloni, Musatti, Simonetti, Freschi. A disp.: Bianchi, Chagdoune, Nacci, Zingoni, Keita. All.: Fabio Filomena.
PONTEGINORI: Lorenzini, Lotti, Bientinesi, Fontana, Ferrini, Neri, Benvenuti, Grandoli, Tamburini, Sabatini, Laghi. A disp.: Andreozzi, Malerbi, Rosetti, Modesti. All.: Adriano Bandini.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: 77' rig., 88' Chagdoune.



Festa per il Corazzano che bagna l'esordio casalingo in campionato superando per 2-0 il Ponteginori per merito di una doppietta del subentrato Chagdoune: i cambi di mister Filomena sono stati decisivi per conquistare i tre punti contro un avversario tosto e ben messo in campo, reduce da una grande vittoria al debutto. Partono subito forte i padroni di casa che al 3' vedono negarsi la rete da un salvataggio sulla riga di un difensore e al 10' sprecano una chance con Musatti a tu per tu col portiere. Passata la sfuriata iniziale, la gara cala di intensità, i due schieramenti si assestano e non si vedono particolari opportunità da gol fino all'intervallo. Nella ripresa il Corazzano ci prova con una punizione di Musatti deviata in corner dal portiere, poi si registra una reazione del Ponteginori che spinge per circa 20' senza riuscire a scardinare la retroguardia rivale. Al 67' torna a farsi minacciosa la squadra di casa con Simonetti che solo in area mette fuori di testa, ma al 70' clamorosa chance per gli ospiti con l'attaccante che calcia a lato a pochi passi dalla riga di porta. Nel finale di gara però le sostituzioni regalano l'intera posta al Corazzano: il neo-entrato Ettore Nacci subisce fallo in area, l'arbitro assegna rigore e dal dischetto Chagdoune non sbaglia. Il Ponteginori è costretto a gettarsi in avanti, lasciando però molti spazi agli avversari che colpiscono un palo con Nacci e, infine, all'88' realizzano il 2-0 in contropiede con lo scatenato Chagdoune. Nel recupero si accendono gli animi e vengono espulsi Scali e Lisi tra i locali e pure un giocatore ospite, ma il Corazzano può comunque godersi il primo trionfo stagionale.
Marciana-Ospedalieri 1-2

MARCIANA: Persico Davide , Jmurov Valentin (57' Filizzola) , Pelamatti Jacopo , Consani Matteo , Mariani Nicholas , Patella Mattia (57' Filippi Nico) , Passetti Emilio , Ledda (71' ), Billeri, Cannello Alessandro , Cascioli Andrea. A disp.: , Bindi Juri , Melai, Racca, Daluiso Riccardo , Tammaro Domenico . All.:
RETI: Billeri, Rexhepaj, Rexhepaj
NOTE: Ammoniti Pelamatti Jacopo , Consani Matteo , Mariani Nicholas , Cascioli Andrea.