Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 5

Legoli-Perignano 0-1

RETI: Misiti
LEGOLI: Bonsignori, Mercuri, Catarsi, Giannini, Giubbolini, Politi, Merlini, Coco, Didoati, De Angelis, Sardelli. A disp.: Pitti, Bandini, Cantini, Casalini, Favilli, Dragan. All.: David Chiarugi.
PERIGNANO: Balestri, Bullari, Cantin, Ricciardi, Colacchio, Mannucci, Pratelli, Molesti, Misiti, Ribaudo, F. Pellicci. A disp.: Malvaldi, Marino, Galluzzi, Priami, Amstrong, Ovellar, Ramundo. All.: Michele Gliatta.
ARBITRO: Banti di Pontedera.
RETE: Misiti rig.



Colpo esterno del Perignano che sbanca per 0-1 il campo del Legoli centrando il settimo successo stagionale. Buon avvio degli ospiti, che al 10' sbloccano il punteggio grazie al calcio di rigore calciato da Misiti: gol che risulterà decisivo. Galvanizzato dal vantaggio il Perignano continua a spingere fallendo però due ottime opportunità davanti alla porta. Molto bravo il portiere dei locali Bonsignori in entrambe le circostanze. Nel secondo tempo ancora in evidenza il numero 1 locale con un intervento a negare il raddoppio dei rivali togliendo dall'incrocio dei pali il tiro di Bullari. Il punteggio resta in bilico fino al fischio che però certifica il meritato successo del Perignano per 0-1.
Calciatoripiù
: collettivo del Perignano.
Montefoscoli-Romaiano 3-1

RETI: Fegatilli, Fegatilli, Di Profio, Mouhti
MONTEFOSCOLI: Turchi, M. Guerrini, Fogli, Giuntini, Akpason, Macchioni Gotti, Di Profio, L. Granato, Del Bono, Fegatilli, Sanna. A disp.: Puccinelli, Rossi, Mercuri, Gherardini, L. Guerrini. All.: Marco Perini.
ROMAIANO: Bonfiglioli, Bertucci (Sani), Gherardini, Bachi, Tinghi, Brillanti (Guerrini), Hithi, Gallerini (M. Buhne), Mouthi, Ndiaye, L. Genco (K. Buhne). A disp.: Falaschi, A. Genco, Ruggero, Dolfi. All.: Massimiliano Buhne.
ARBITRO: Abanaritei di Pontedera.
RETI: Fegatilli 2, Di Profio, Mouthi rig.
NOTE: espulso Macchioni Gotti.



Trionfo casalingo in rimonta per il Montefoscoli che batte per 3-1 il Romaiano: per i padroni di casa si tratta dell'ottava vittoria in campionato, importante per rilanciarsi in classifica. Avvio di gara favorevole agli ospiti, che sbloccano la situazione intorno al 7': ripartenza da dietro con L. Genco che ruba palla e serve Mouthi, il quale si invola verso la porta e il pallone finisce di nuovo a L. Genco che viene steso in area da un difensore rivale. Dal dischetto di presenta Mouthi, che non sbaglia realizzando lo 0-1. Il Montefoscoli non si scompone e dopo pochi minuti ristabilisce la parità: azione sul lato sinistro che sfocia in un traversone per Fegatilli, molto bravo a stoppare il pallone e a girarsi eludendo la marcatura del difensore prima di spedire il pallone in fondo al sacco. Al 24' i locali, sugli sviluppi di un corner, trovano il punto del 2-1: passaggio corto in direzione di Fegatilli che di destro di prima intenzione calcia in porta trovando una deviazione di un difensore che rende vano l'intervento di Bonfiglioli. Per Fegatilli si tratta dell'undicesimo sigillo stagionale. Il Montefoscoli continua a premere e al 35' una punizione calciata in mezzo all'area viene raccolta da Di Profio che con un bello stacco infila la palla all'angolino per il 3-1. Il Romaiano reagisce e prima della pausa crea due ghiotte chance per segnare: prima Hithi, ben servito all'altezza del dischetto, centra la traversa e poco dopo Bachi di testa costringe Turchi ad un doppio intervento prodigioso. Al 44' i padroni di casa restano in dieci a causa del fallo di Macchioni Gotti su L. Genco, punito dal D.G. con il cartellino rosso. Nella ripresa gli ospiti cingono d'assedio la retroguardia rivale senza però riuscire a trovare il varco giusto per pungere. L'occasione migliore capita sui piedi di M. Buhne al 60', ma il tiro da ottima posizione termina fuori. Nemmeno le quattro punte inserite da mister Massimiliano Buhne riescono a far crollare il fortino dei locali, che resistono fino al fischio finale del D.G ottenendo una meritata vittoria. Calciatorepiù: Fegatilli (Montefoscoli).
Corazzano-Atletico Cascina 3-0

RETI: Musatti, Musatti, Nacci
CORAZZANO: Donati, Greco (85' Zichella), Faratro, Scali, Paci, Mazzetti, Mandorlini, Morena, Simonetti (67' Macelloni), Musatti, R. Nacci (79' Talini). A disp.: Del Vigo, Keita, Lucchesi, Terreni. All.: Fabio Filomena.
ATL. CASCINA: Betti, Guidi, Elisei, Baggiani (60' Giusti), Matteis, Battaglia, Castagna, Pazzini, Beggi (72' Marra), Donnini, Amoroso. A disp.: Ceccotti, Caciagli, Daini, Skerma. All.: Massimo Bitozzi.
ARBITRO: Trapani di Pisa.
RETI: Musatti 2 ( 1 rig.), R. Nacci.
NOTE: ammoniti Beggi, Morena, Guidi.



Al campo Angiolini di Corazzano si affrontano la capolista Corazzano e l'Atletico Cascina. La prima palla-gol è per gli ospiti: Amoroso salta Greco a sinistra e mette in mezzo, Castagna controlla e calcia e, sulla respinta di un difensore, ci prova al volo Beggi, ma Donati blocca. Al 10' gli ospiti reclamano il calcio di rigore: Amoroso e Castagna scambiano sulla trequarti, Beggi è caparbio a conquistare palla in area e viene atterrato da Paci. Il rigore sembra netto, ma il direttore di gare estrae il giallo per simulazione. Al 12', invece, arriva il rigore per il Corazzano. Da cross da destra, la palla sbatte sul braccio destro di Guidi, che appare comunque attaccato al corpo. Le proteste degli ospiti servono a poco. Calcia Musatti che segna l'1-0. Al 18' prova a rimediare lo stesso Guidi. Il suo sinistro a giro termina di un soffio fuori. Al 23' bella giocata di Nacci a centro area. Sul suo destro grande risposta di Betti. Al 35' altrettanto bella giocata di Castagna sulla trequarti. Assist per Amoroso, che viene chiuso al momento del tiro. Al 40' ci prova nuovamente Amoroso, ma il suo destro è bloccato da Donati e così si va al riposo sull'1-0 .I primi dieci minuti della ripresa vedono l'Atletico in pressione alla ricerca del pari, mentre il Corazzano prova a rendersi pericoloso nelle ripartenze. Al 19' Pazzini viene atterrato in area. Calcio di rigore: se ne incarica Beggi che si fa parare il tiro da Donati. La legge del calcio funziona anche questa volta. Nacci salta due avversari e calcia all'incrocio dei pali alla destra di Betti: 2-0. Al 30' Castagna allarga a Giusti che crossa: Marra calcia col destro, palla di poco alta. Al 37' doppia grande parata di Donati, prima su Guidi e poi su Castagna. Al 38' retropassaggio di Giusti per Betti, ne approfitta Musatti che segna la doppietta personale. Il Corazzano si dimostra una formazione tosta e concreta, abile a sfruttare gli episodi, ma il 3-0 di oggi è un passivo fin troppo pesante per l'Atletico Cascina. Il rigore sbagliato sull'1-0 ha sicuramente pesato sul risultato finale.
La Fornace-Citta Di Montopoli 1-0

RETI: 81' Fontanelli
LA FORNACE: Ronda, Boldrini (60' Menichetti), Castellini (75' Pantani), Martone, Caterino, A. Martinelli, Barani, Fillanti, Pistolesi, Maneschi (41' Lazzerini), Volpi (70' Fontanelli). A disp.: Vannini, Battini, Eschiti. All.: Valerio Bilanci.
MONTOPOLI: Parrini, Falchi, Pieraccioni (66' Diao), Pizzi, Bellacci, Giovanneschi, Conforti, Caluori, Gentile (63' Qarri), Ferraro, Barbieri. A disp.: Giovacchini, Lelli. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: De Vincenti di Carrara.
RETE: 81' Fontanelli.



A fatica La Fornace supera il Montopoli al termine di una gara brutta e con poche emozioni, grazie anche all'attenta fase difensiva che la compagine di Bellacci ha messo in campo: squadra corta, aggressiva e attenta ad ogni minima situazione tale da imbrigliare la manovra dei padroni di casa. Primo tempo avaro di emozioni. Prima occasione al 10' per La Fornace sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Volpi che di testa spara alto. Al 23' azione di contropiede del Montopoli con Ferraro che serve sulla corsa Conforti, palla in area e deviazione al volo di Gentile che impegna Ronda ad una non facile deviazione in angolo. Nel secondo tempo il copione non cambia, se non una spinta più costante dei padroni di casa che schiacciano il Montopoli nella sua metà campo senza però creare grosse occasioni, se non al minuto 63 quando Fillanti, da solo sulla riga di porta, calcia clamorosamente fuori fallendo una delle più facili chance. Al minuto 71, errore in fase di disimpegno dei padroni di casa che rischiano di capitolare in contropiede, ma il tempismo di Caterino salva la formazione di casa. La Fornace rischia il tutto per tutto e passa ad un iper offensivo 4-2-4, ma la rete decisiva arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo al minuto 81 quando Fontanelli spinge in rete la traiettoria perfetta disegnata da Martone. Il Montopoli prova a reagire, ma La Fornace si difende con ordine e sfiora il raddoppio con Barani che, al minuto 92 calcia fuori da buona posizione.
Ospedalieri-Freccia Azzurra 1-0

RETI: Domenici
OSPEDALIERI: Del Punta, Rossi, Hasimi, Giani, Domenici, Rutigliano, Niang, Sacco, Mirigliani, Rexhepaj, Amari. A disp.: De Marchi, Seck, Inghirami, Rizza, Pacini. All.: Luciano Palla.
FRECCIA AZZ.: Monorchio, Gueye, Riccucci, Maresca, Cioni, Gasparello, Galli, Yanga, Ciampi, Barbagallo, Scardaci. A disp.: Zannino, Franco, Tonarelli, Vernelli, Comini, Cadeddu, Barilla. All.: Fabio Durante.
ARBITRO: Bertani di Pisa.
RETE: 90' Domenici.



Importantissima vittoria nei minuti finali degli Ospedalieri che superano per 1-0 un'ostica Freccia Azzurra, capace di vendere cara la pelle al cospetto della seconda forza del campionato. I ragazzi di mister Palla restano così a -2 dalla capolista Corazzano. Prima frazione equilibrata senza grandi occasioni da rete: i padroni di casa mancano di cattiveria in fase di finalizzazione e gli ospiti ben disposti in campo coprono con attenzione gli spazi rendendo complicato trovare varchi. Nella ripresa lo spartito non cambia e la partita sembra scivolare via senza che il punteggio si sblocchi. Al 90' però un calcio d'angolo in favore dei locali calciato da Rexhepaj genera una mischia in area, dove Domenici è il più svelto di tutti e spedisce il pallone in fondo al sacco. Il gol segnato dagli Ospedalieri è pesantissimo perché arrivato quando ormai sembrava troppo tardi. La banda di mister Luciano Palla, pur senza esprimere un grande calcio, resta in piena corsa per il titolo. Buona prova anche degli ospiti, molto rammaricati al triplice fischio per la rete subita al fotofinish.
Calciatoripiù
: collettivo Ospedalieri che ci ha creduto fino all'ultimo.
Litorale Pisano-Via Di Corte 0-0

LITORALE: Salvadogi, Nurra, Tufano, Semir, Politano, Di Blasi, Ambrosio, Guercini, Mascagni, Scala, Tranquillo. A disp.: Paolicchi, Colombara, Bandinelli, Di Grande, Puglia. All.: Massimo Dal Canto.
VIA DI CORTE: S. Viti, Roccia, Pardossi, Castelli, Iacobellis, Banchellini, Bertacco, M. Cei, Facchineri, L. Viti, L. Salvini. A disp.: Macelloni, Bocchicchio, C. Salvini, Bresci, Brogi. All.: Cristian Rossi.
ARBITRO: Bozhanaj di Pisa.



Pareggio amaro per il Via di Corte che non va oltre lo 0-0 in casa del Litorale Pisano e vede così allontanarsi in classifica Corazzano ed Ospedalieri. Primo tempo con gli ospiti molto propositivi che creano quattro palle-gol nitide, di cui un paio su calcio piazzato, che costringono il portiere dei locali Salvadogi a compiere due grandi parate. Nella ripresa il match è più equilibrato: il Litorale si affaccia in avanti in un paio di circostanze colpendo un palo. Il Via di Corte poi si riversa in avanti alla ricerca del gol vittoria: la truppa di mister Rossi fallisce una opportunità clamorosa, sulla quale ancora una volta Salvadogi si supera. L'estremo difensore di casa è in giornata di grazia e tiene abbassata la saracinesca della propria porta fino al triplice fischio del D.G. che sancisce il pareggio per 0-0. Probabilmente gli ospiti avrebbero meritato di più.
Calciatoripiù: Salvadogi
(Litorale Pisano); M. Cei (Via di Corte).
Marciana-Zambra Calcio 3-1

RETI: Billeri, Billeri, Cardini, Ceccanti
Oltrera-Ponteginori 3-1

RETI: El Ghild, Marcelli, Pardossi