Legoli-Corazzano 0-0
LEGOLI: Bonsignori, Mercuri, Catarsi, Giannini, Giubbolini, Politi, Merlini, Coco, Diodati, De Angelis, Sardelli. A disp.: Pitti, Bandini, Cantini, Casalini, Santoni, Favilli, Dragan. All.: David Chiarugi.
CORAZZANO: Simonetti, Del Vigo, Keita, E. Nacci, Paci, Mazzetti, Lisi, Morena, Terreni, Chagdoune, Freschi. A disp.: Faratro, Musatti, Greco, Lucchesi, Peppoloni, Macelloni. All.: Fabio Filomena.
ARBITRO: Giannini di Pontedera.
Inaspettato stop della capolista Corazzano che non va oltre lo 0-0 contro un Legoli gagliardo, che a fine partita può festeggiare con i propri tifosi un pareggio importante per il morale. Prima frazione combattuta e senza vere palle-gol per nessuna delle due compagini: prevalgono le rispettive difese e così si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa i padroni di casa restano in inferiorità numerica dopo pochi minuti, ma riescono comunque a tenere bene il campo e colpiscono anche un palo. Intorno al 70' il Corazzano reclama per un gol annullato a Paci per dubbia posizione di fuorigioco. Nel finale anche il Legoli protesta nei confronti del D.G. per un calcio di rigore non concesso. Il fischio finale sancisce dunque il giusto pareggio per 0-0 al termine di un match nervoso e tirato.
Citta Di Montopoli-Montefoscoli 1-2
RETI: Scali, Akpason, Guerrini
MONTOPOLI: Parrini, Matteoli, Bellacci, Giovanneschi, Pizzi, Remorini, Falchi, Caluori, Barbieri, Scali, Pieraccioni. A disp.: Ferraro, Gentile, Solomita. All.: Bellacci.
MONTEFOSCOLI: Turchi, Di Profio, G. Giuntini, Mercuri, Akpason, Macchioni, Sartini, E. Granato, M. Guerrini, Del Bono, Sanna. A disp.: Puccinelli, Rossi, Benvenuti, L. Guerrini, Fogli, Gherardini, L. Granato. All.: Perini.
ARBITRO: Buongiovanni di Pontedera.
RETI: Scali rig., autorete, L. Guerrini.
Decimo trionfo in stagione per il Montefoscoli che espugna per 1-2 il campo del Montopoli: la banda di mister Perini sale dunque a 36 punti in classifica continuando a sperare in posto per i play-off. Gli ospiti passano in vantaggio intorno alla metà del primo tempo con una bella azione sulla destra di Akpason, che pennella un bel cross in area deviato in rete da un difensore di casa che insacca nella propria porta. Il Montopoli poco dopo resta in inferiorità numerica per un fallo a gioco fermo. Sul finale di tempo però i padroni di casa acciuffano il pareggio grazie ad un calcio di rigore causato da una disattenzione della difesa ospite e realizzato con freddezza da Scali. Da segnalare le proteste del Montefoscoli per la decisione del D.G. ritenuta eccessiva. Nella ripresa la rete decisiva per gli ospiti arriva verso il 70' grazie al timbro di L. Guerrini, scaltro a girarsi in area e a calciare in porta spedendo il pallone in fondo al sacco. Nel finale il Montefoscoli gestisce il vantaggio e porta a casa tre punti preziosi per il proprio cammino.
Freccia Azzurra-Litorale Pisano 1-0
RETI: Yanga
FRECCIA AZZ.: Zannino, Farnesi, Gueye, L. Galli, Cioni, Ciampi, Maresca, Franco, Yanga, Tonarelli, Comini. A disp.: Vernelli, Cadeddu, Righi, Oubamou, Barilla, Liponi. All.: Fabio Durante.
LITORALE PISANO: Salvadogi, Nurra, Guercini, Semir, Politano, De Blasi, Ambrosio, Tranquillo, Mascagni, Scala, Matteoni. A disp.: Paolicchi, Bandinelli, Baki, Di Grande, Puglia, Giovannelli, Ghelardoni. All.: Massimo Dal Canto.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETE: Yanga.
Grazie ad una prova di grande sacrificio ed impegno la Freccia Azzurra batte di misura una squadra in forma come il Litorale Pisano. Il gol decisivo è stato timbrato da Yanga intorno al 10', dopodiché i locali hanno perso al 25' per infortunio il portiere Zannino e, in assenza di una vera riserva, sono stati costretti a mettere tra i pali l'attaccante Tonarelli. Da lì in poi gli ospiti hanno preso in mano il pallino del gioco, attaccando per lunghi tratti, ma creando veri pericoli solamente nel finale di gara. I frecciati si sono difesi con tanta grinta e hanno portato a casa un successo prezioso.
Perignano-Oltrera 3-0
RETI: Ribaudo, Ribaudo, Bullari
PERIGNANO: Balestri, Bullari, Cantin, Ricciardi, Colacchio, Pratelli, Marino, F. Pellicci, Amstrong, Ribaudo, Gliatta, Malvaldi, Mannucci, Leone, Molesti, Ovellar, Ramundo, Priami All.: Michele Gliatta.
OLTRERA: Raco, Rindi, Radu, Tommasini, Fiorillo, Amato, Gruber, Macchi, Avolese, F. Marcelli, El Ghlid. All.: Daniele Aringhieri.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETI: Ribaudo 2, Bullari.
NOTE: espulsi El Ghlid e Gruber.
Grande vittoria tra le mura amiche per il Perignano che trionfa per 3-0 contro l'Oltrera: i ragazzi di mister Gliatta centrano l'ottavo successo stagionale e ottengono un risultato di prestigio contro la quarta in classifica. Prima frazione equilibrata che si chiude a reti inviolate grazie alle due difese che contengono al meglio i rispettivi attacchi. Nella ripresa però la gara cambia completamente: gli ospiti al 3' restano in inferiorità numerica per il doppio giallo subito da El Ghlid e al 5' rimangono addirittura in nove per il rosso diretto ricevuto da Gruber. Tante proteste da parte dei giocatori dell'Oltrera in particolare per il doppio giallo di El Ghlid ritenuto eccessivo. A questo punto il Perignano mette in mostra buone trame offensive e su una di queste sblocca la gara: azione sulla fascia destra, palla portata fino alla linea di fondo e scaricata dietro per il difensore Bullari, abile ad arrivare a rimorchio con il tempo giusto e a spedire il pallone sul palo lontano alle spalle di Raco. Il vantaggio carica ulteriormente il Perignano, che raddoppia con Ribaudo e chiude definitivamente i conti con il punto del definitivo 3-0 ad opera ancora di Ribaudo. Complimenti all'attaccante perignanese che con la doppietta realizzata raggiunge quota 10 centri in stagione. L'Oltrera esce dal campo sconfitto, ma la truppa di mister Aringhieri proverà a rialzare la testa a partire già dal prossimo turno di campionato.
Calciatoripiù: Bullari, Ribaudo, Colacchio, Balestri (Perignano).
Via Di Corte-Ospedalieri 0-2
RETI: Rexhepaj, Giani