LEGOLI: Pitti, Mercuri, Catarsi, Giannini, Consoloni, Politi, Merlini, Pardossi, Sardelli, Coco, Diodati. A disp.: Bacci, Cantini, De Angelis, Santoni, Favilli, Marconcini, Giubbolini, Mosti. All.: David Chiarugi.
OSPEDALIERI: De Marchi, Domenici, Hasimi, Giani, Dei, Gerini, Sacco, Ceccoli, Pardini, Rexhepaj, Fiori. A disp.: Amari, Inghirami, Mirigliani. All.: Luciano Palla.
ARBITRO: Bertilone di Pontedera.
RETI: Pardossi 3, Sardelli, Pacini.
Gli Ospedalieri crollano sul campo del Legoli e dicono addio alle residue speranze di promozione diretta: la squadra di mister Palla sta attraversando un periodo complicato, nel quale anche la sfortuna ci sta mettendo del suo, ma dovrà fare quadrato e prepararsi al meglio per un finale di stagione importantissimo. Nella prima frazione gli ospiti amministrano il gioco con un buon palleggio, anche se faticano un po' ad adattarsi alle dimensioni ridotte del campo, e così i locali, dopo aver assorbito la pressione, sferrano un micidiale uno-due firmato da Sardelli e Pardossi. Sotto 2-0, gli Ospedalieri reagiscono e si conquistano un rigore che però Giani sbaglia graziando i rivali, tuttavia un attimo prima della pausa ci pensa Pacini ad accorciare le distanze. Nella ripresa però il Legoli non molla la presa e con una punizione splendida di Pardossi sigla il 3-1, molte le proteste ospiti nella circostanza che ritenevano che il fallo fosse a loro favore. Nel finale quindi l'indomabile Pardossi timbra la propria tripletta personale rivelandosi un vero incubo per la difesa avversaria. Calciatorepiù: Pardossi (Legoli).
MONTOPOLI: Parrini, Pizzi, Bellacci, Ferraro., Giovanneschi, Remorini, Pieraccioni, Caluori, Barbieri, Scali, Conforti. A disp.: Gentile, Matteoli, Provinciali, Qari. All.: Filippo Bellacci.
ROMAIANO: Falaschi, Russo, Gherardini, Bachi, Tinghi, Bertucci, Gallerini A. Genco, Ruggero, Dolfi, Sani (Ndiaye). A disp.: Ndiaye, Guerrini. All.: Matteo Mariottini.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.
RETE: 35' Bachi rig.
Successo esterno per il Romaiano che espugna per 0-1 il campo del Montopoli tornando finalmente a sorridere: gli ospiti hanno reagito al meglio alle recenti dimissioni di mister Buhne e si sono ricompattati centrando una vittoria che vale molto per il morale. Prima frazione con poche occasioni da rete: al 30' Bertucci calcia dalla distanza e sfiora il palo. Al 35' sugli sviluppi di un corner Bachi viene atterrato in area, per il D.G. è calcio di rigore che viene realizzato con freddezza dallo stesso Bachi, il quale spiazza Parrini e infila lo 0-1. Il Romaiano mostra buone trame di gioco e la difesa regge bene con Falaschi praticamente inoperoso per tutti i primi 45' di gioco. Nella ripresa il Montopoli tenta di ristabilire la parità senza però riuscire ad andare alla conclusione pericolamente. Negli ultimi minuti il Romaiano sfiora il raddoppio con un tiro da fuori area di Gallerini parato da Parrini ed è l'ultima emozioni del match. Gli ospiti tornano dunque alla vittoria e lo fanno senza subire gol, una buona iniezione di fiducia in vista delle ultime partite della stagione.
Calciatoripiù: Bachi; A. Genco (Romaiano).
PERIGNANO: Balestri, Bullari, Leone, Ricciardi, Cantin, Mannucci, F. Pellicci, Ribaudo, Gliatta, Menecagli, Dalla Valle. A disp.: Molesti, Priami, Pratelli, Amstrong. All.: Michele Gliatta.
ZAMBRA: Palagi, Busco, Nacci, Botrugno, Barbante, Calloni, Facchin, Maurelli, Rizzo, Barone, Seoni. A disp.: Giannoni, Innocenti, Scatena. All.: Renato Giuliani.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Ribaudo rig., Leone, Barone, Rizzo.
NOTE: espulso Busco.
Si dividono la posta in palio il Perignano e lo Zambra, al termine di un match concluso sul punteggio di 2-2: grande rammarico nelle file degli ospiti per una vittoria sfumata nei minuti finali e che tutto sommato i ragazzi di mister Giuliani avrebbero anche meritato. Ottimo avvio di gara dello Zambra che al 10' sblocca il punteggio con una punizione di Barone dai trenta metri, che non lascia scampo a Balestri. Il primo tempo scorre via senza ulteriori sussulti. Nella ripresa gli ospiti aumentano il divario: tiro di Seoni respinto da Balestri, sul quale si avventa come un falco Rizzo, che infila il punto dello 0-2. Lo Zambra ha però pochi cambi a disposizione, inoltre tra i titolari vi sono due ragazzi della squadra Allievi di 17 anni e la squadra con il passare dei minuti finisce la benzina in corpo. A complicare le cose arriva l'espulsione di Busco e soprattutto il rigore concesso al Perignano all'80' realizzato dal solito Ribaudo che raggiunge quota dodici centri in stagione. A questo punto i padroni di casa si riversano in avanti e al 96', su azione da angolo, Leone in mezza girata trafigge Palagi e mette a segno il definitivo 2-2. Tanto rammarico nelle file dello Zambra per una vittoria che sembrava ormai alla portata e che invece è svanita in pieno recupero.
Calciatoripiù: Calloni, Barone (Zambra).
LA FORNACE: Ronda, Pantani (55' Menichetti), Parentini, Martone, Martinelli, Battini, Barani, Fillanti (85' Vannini), Fontanelli (65' Lazzerini), Maneschi (60' Eschiti), Pistolesi. All.: Valerio Bilanci.
PONTEGINORI: Lorenzini, Lotti (53' Bandini), Moretti (71' Bonechi), Malerbi, Modesti, Tamburini, Laghi (62' Fontana), Di Vita, Girandoli, Orlandini, Ferrini (57' Neri). All.: Adriano Bandini.
ARBITRO: Tarandetti di Pontedera.
RETI: 16' rig., 26' Pistolesi, 51' Fontanelli, 62', 93' Barani, 76' Laghi.
Cinquina per La Fornace che batte agevolmente il Ponteginori conquistando tre punti chiave in ottica play-off. Vantaggio locale al 16' con Pistolesi che guadagna e trasforma un calcio di rigore concesso dall'arbitro per un fallo di Modesti. Dopo pochi minuti altra occasione per la Fornace con Fontanelli ben parata da Lorenzini. Al 26' raddoppia ancora Pistolesi deviando sotto porta una punizione ben calciata da Martone. Al 33' proteste della Fornace per un fallo di mano di Modesti in area che l'arbitro non rileva. Nel secondo tempo ancora Fornace che segna la terza rete con Fontanelli che spinge in rete un perfetto assist di Parentini. Poker realizzato da Barani al termine di una bella azione di contropiede. Al 76', reazione d'orgoglio del Ponteginori che timbra in mischia la rete del 4-1 con Laghi. Passano pochi minuti e ancora Laghi colpisce un palo da pochi passi a Ronda battuto. Ospiti ancora pericolosi su calcio piazzato ma prima Laghi e poi Moretti mancano di precisione non trovando la porta. In pieno recupero Barani, sempre in contropiede, mette il sigillo alla partita segnando la quinta rete e la doppietta personale.
CORAZZANO: Donati, Greco, Del Vigo, Lisi, Paci, Mazzetti, F. Macelloni, Morena, Simonetti, Chagdoune, R. Nacci. A disp.: Faratro, Lucchesi, Keita, Mandorlini, Terreni, E. Nacci, Peppoloni, Scali, Zichella. All.: Fabio Filomena.
MONTEFOSCOLI: Turchi, M. Guerrini, L. Granato, Di Profilo, Peace, Macchioni, Gherardini, E. Granato, Giuntini, Fegatilli, Del Bono. A disp.: Puccinelli, Akpason, Benvenuti, L. Guerrini, Fogli. All.: Marco Perini.
ARBITRO: Pistelli di Pisa.
RETI: Chagdoune 2 (1 rig.)
NOTE: espulsi Turchi, L. Granato e Chagdoune.
Il Corazzano con ben tre giornate d'anticipo vince con pieno merito il campionato di Terza Categoria: grazie al successo per 2-0 contro il Montefoscoli, avversario di valore che si ritrova in piena bagarre per riuscire a guadagnare un posto nei play-off, la squadra di mister Filomena ottiene un obiettivo prestigioso. I padroni di casa raggiungono quota 60 punti e, complice la sconfitta degli Ospedalieri secondi a 49, possono festeggiare per il passaggio di categoria fortemente desiderato. Balzano subito agli occhi, oltre agli 11 punti di distacco sulla seconda, altri dati significativi, come la miglior difesa e il miglior attacco e le sole tre sconfitte subite da inizio stagione. Si può dire senza timore di essere smentiti che i ragazzi di mister Filomena siano primi in classifica in maniera più che legittima. Per quanto riguarda la partita contro il Montefoscoli, bisogna dire che è stata condizionata verso lo scadere della prima frazione, quando gli ospiti sono rimasti in dieci per l'espulsione del portiere Turchi dopo un battibecco con la panchina avversaria. Fin lì il match era stato combattuto a centrocampo e privo di chance da gol nitide. Nella ripresa gli ospiti reggono con grinta fino al 65', momento in cui viene espulso anche L. Granato per doppia ammonizione. Il Corazzano capisce che il momento è propizio e al 78' si guadagna un calcio di rigore fischiato per fallo di mano in area: dal dischetto si presenta bomber Chagdoune, che con freddezza spedisce il pallone in fondo al sacco. Il gol che manda totalmente in delirio il pubblico arriva pochi minuti più tardi, all'82': ancora Chagdoune con un morbido pallonetto fissa il punteggio sul definitivo 2-0. Grazie alla doppietta realizzata il numero 10 della squadra di casa raggiunge quota 15 centri stagionali. Nel finale altri attimi di nervosismo che costringono il D.G. ad estrarre il cartellino rosso anche in direzione proprio di Chagdoune. Complimenti ai ragazzi del Corazzano protagonisti di un testa a testa serrato con gli Ospedalieri per una lunga parte di stagione, ma che nel finale hanno avuto quella marcia in più necessaria per raggiungere l'obiettivo prefissato. Per quanto riguarda il Montefoscoli restano tre partite da giocare al massimo delle energie, per provare a garantirsi un posto nei play-off. Calciatorepiù: Chagdoune (Corazzano).
LITORALE PISANO: Salvadogi, Nurra, Guercini, Semir, Politano, De Blasi, Ambrosio, Tranquillo, Mascagni, Scala, Matteoni. A disp.: Paolicchi, Bandinelli, Baki, Di Grande, Puglia, Giovannelli, Ghelardoni. All.: Massimo Dal Canto.
OLTRERA: Romoli, Morelli, Radu, Tommasini, Fiorillo, Gruber, Avolese, Pardossi, F. Marcelli, Lazzerini, El Ghlid. All.: Daniele Aringhieri.
ARBITRO: Palla di Pisa.
RETI: Mascagni, Politano, Lazzerini 3, F. Marcelli.
Trascinato da un Lazzerini inarrestabile l'Oltrera ottiene una vittoria preziosa sul campo del Litorale Pisano, che gli permette di poter lottare fino a fine stagione per un posto nei play-off. Gli ospiti approcciano bene la gara e passano in vantaggio con il timbro di F. Marcelli, che non lascia scampo al portiere rivale. I padroni di casa non si abbattono e prima della pausa ribaltano il punteggio con le reti di Mascagni e Politano: finisce dunque 2-1 un primo tempo elettrizzante. Nella ripresa però tra le file dell'Oltrera si scatena Lazzerini, che si prende la scena realizzando una tripletta in rapida successione, che consente ai suoi di ribaltare lo svantaggio e di vincere per 2-4. Tre punti fondamentali nella corsa ai play-off per l'Oltrera con i prossimi tre turni che decideranno chi avrà la possibilità di parteciparvi. Da segnalare l'ottima prestazione del D.G. che ha arbitrato con sicurezza e in maniera più che positiva. Calciatorepiù: Lazzerini (Oltrera).