Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 13

Oltrera-Legoli 1-2

RETI: Gruber, Diodati, Sardelli
OLTRERA: Romoli, Morelli, Radu, Tommasini, Fiorillo, Gruber, Avolese, Pardossi, F. Marcelli, Lazzerini, El Ghlid. A disp.: Agonigi, Amato, De Vivo, M. Raco, R. Raco, Casini, Macchi. All.: Daniele Aringhieri.
LEGOLI: Pitti, Mercuri, Catarsi, Giannini, Consoloni, Politi, Merlini, Pardossi, Sardelli, Coco, Diodati. A disp.: Bacci, Cantini, De Angelis, Santoni, Favilli, Marconcini, Giubbolini, Mosti. All.: David Chiarugi.
ARBITRO: Simoncini di Pontedera.
RETI: Gruber, Diodati, Sardelli.



Inaspettato tonfo casalingo dell'Oltrera che cade in casa contro uno spietato Legoli rischiando di complicare non poco la propria corsa verso i play-off: la squadra di mister Aringhieri perde un'importante occasione per restare nelle posizioni che contano e adesso non potrà più permettersi passi falsi. La partita odierna, andata in scena venerdì sera in anticipo, è stata molto combattuta, piacevole e giocata su buoni ritmi: gli ospiti sono scesi in campo mettendoci il massimo impegno, realizzando i gol decisivi grazie a Diodati, giunto al 7° sigillo in campionato, e Sardelli, autore della 5a segnatura in stagione. I padroni di casa hanno timbrato l'1-2 con Gruber e, pur provandoci fino alla fine, non sono riusciti ad evitare la sconfitta. Onore dunque al Legoli che, nonostante sia ancora distante dalle posizioni più nobili, ha dimostrato di voler chiudere l'annata in crescendo.
Montefoscoli-Litorale Pisano 3-0

RETI: Del Bono, Guerrini, Rossi
MONTEFOSCOLI: Puccinelli, Akpason, Del Bono, Di Profio, Fegatilli, Fogli, Giuntini, Macchioni, Mercuri, Sanna, Sartini. A disp.: Benvenuti, Gherardini, E. Granato, L. Guerrini, M. Guerrini, Rossi. All.: Marco Perini.
LITORALE PISANO: Salvadogi, Nurra, Guercini, Franco, Politano, Di Blasi, Ambrosio, Scala, Tranquillo, Giovannelli, Di Paolantoni. A disp.: Paolicchi, Semir, Bandini. All.: Massimo Dal Canto.
ARBITRO: Angelelli di Pontedera.
RETI: Del Bono, L. Guerrini, Rossi.



Tre punti importantissimi per il Montefoscoli che batte con un secco 3-0 il Litorale Pisano salendo a quota 46 in classifica: adesso la compagine di mister Perini avrà due giornate a disposizione per consolidare o migliorare la propria posizione e andarsi a giocare la promozione negli spareggi. Il match odierno ha visto i padroni di casa approcciare ottimamente la gara e battere con merito gli avversari grazie alle reti di Del Bono, L. Guerrini e Rossi. La prestazione dei locali è stata eccellente anche in fase difensiva, concedendo il minimo agli attaccanti rivali.
Atletico Cascina-Freccia Azzurra 4-1

RETI: Amoroso, Amoroso, Marra, Beggi, Maresca
ATL. CASCINA: Betti, Biasci (73' Caciagli), Elisei, Giusti, Ghelardoni (68' Daini), Battaglia, Castagna, Marra (83' D'Angelo), Beggi (75' Skerma), Donnini (54' Paternostro), Amoroso. A disp.: Ceccotti, Mori. All.: Massimo Bitozzi.
FRECCIA AZZ.: Monorchio, Vernelli, Cioni, Ciampi, Sandroni, Paoli, Franco (46' Oubamou), Galli, Maresca, Yanga, Comini. A disp.: Zannino, Righi, Orcesi, Cadeddu, Barilla. All.: Fabio Durante.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Amoroso 2, Marra, Beggi rig., Maresca.
NOTE: ammoniti Ghelardoni, Galli, Giusti, Paoli.



Penultima partita casalinga per l'Atletico Cascina, che al Redini ospita e batte per 4-1 la Freccia Azzurra. Dopo solo 3' i locali vanno in gol: Amoroso entra in area e lascia partire un sinistro in diagonale che non lascia scampo a Monorchio. Due minuti dopo, stessa azione di Castagna, ma il suo sinistro termina a lato. Al 10' ci prova Donnini da fuori area: palla che si stampa sulla parte alta della traversa. La Freccia Azzurra tenta un paio di sortite offensive con Franco, ma senza impensierire seriamente Betti. Al 26' raddoppio dell'Atletico: Castagna salta un paio di avversari e serve un assist a centro area per Amoroso, che col sinistro batte Monorchio firmando la doppietta. Al 35', Freccia Azzurra pericolosa: Maresca si libera del proprio marcatore e calcia colpendo il palo. Si va al riposo sul 2-0 in favore dei locali. Al 13' della ripresa arriva la terza rete dell'Atletico: stavolta Amoroso crossa da sinistra e Marra di prima intenzione batte Monorchio. Al 16' Beggi entra in area e viene atterrato da Maresca. Calcio di rigore: se ne incarica lo stesso Beggi, che segna il poker. Al 26' bella parata di Betti su conclusione ravvicinata di Oubamou. Al 33' corner da sinistra per la Freccia: Maresca stacca di testa e timbra il gol della bandiera. Al 41' l'ultima emozione del match: Castagna controlla e calcia, ma Monorchio para.
- -
Ospedalieri-La Fornace 3-1

RETI: Domenici, Rexhepaj, Mirigliani, Pistolesi
OSPEDALIERI: De Marchi, Rutigliano (86' Amari), Gerini, Giani, Dei (35' Sacco), Colombini, Ceccoli (76' Inghirami), Rossi, Mirigliani, Rexhepaj, Domenici. A disp.: Del Punta. All.: Luciano Palla.
LA FORNACE: Ronda, Pantani, Castellini (64' Caterino), Martone, F. Martinelli, A. Martinelli, Barani, Fillanti (70' Lazzerini), Fontanelli, Maneschi (55' Menichetti), Pistolesi. A disp.: Albano, Battini, Vannini. All.: Valerio Bilanci.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: 16' Pistolesi, 61' Domenici, 70' Rexhepaj rig., 77' Mirigliani.



Nella partita più importante di questo avvincente finale di campionato gli Ospedalieri ottengono tre punti fondamentali battendo in rimonta la Fornace: una vittoria che per i locali verosimilmente significa la qualificazione ai play-off, obiettivo che invece i ragazzi di mister Bilanci dovranno sudarsi fino all'ultimo. Nel primo tempo la Fornace parte forte e va in vantaggio al 16' con Pistolesi che batte con un preciso diagonale De Marchi, dopodiché i locali reagiscono e giostrano bene il pallone pur senza creare veri pericoli. Successivamente ospiti vicini al raddoppio in più occasioni con Fontanelli, Maneschi, Fillanti e Barani, ma il risultato rimane 0-1 all'intervallo. Nel secondo tempo gli Ospedalieri si rioganizzano e giocano con qualità, pareggiando con un tiro col mancino dal vertice dell'area scagliato da Domenici, che termina in rete complice la deviazione di F. Martinelli. La Fornace va in bambola e su un'errore difensivo subisce il contropiede che sancisce il calcio di rigore procurato da Sacco con un'incursione in area e poi trasformato da Rexhepaj. Sul 2-1 gli ospiti reclamano un rigore per fallo su Fontanelli, che il direttore di gara non concede, e falliscono il pari con Martone. Terza rete dei ragazzi di mister Palla che arriva in contropiede con Rexhepaj che sfrutta un altro errore difensivo, entra in area e appoggia per Mirigliani che scuote facilmente al rete. Una bella boccata d'ossigeno per gli Ospedalieri che, dopo una serie di gare sottotono, ritrovano finalmente i tre punti e la fiducia nei propri mezzi; per la Fornace una sconfitta amara e sfortunata per alcuni episodi che hanno girato male, adesso restano due partite da vincere a tutti i costi.
Romaiano-Perignano 2-0

RETI: Guerrini, Brillanti
ROMAIANO: Falaschi (Bartoli), Russo, Gherardini, Bachi, Tinghi, Bertucci, Brillanti, A. Genco (Guerrini), Gallerini (Baronti), Ndiaye, Dolfi (Arbia). All.: Volpi.
PERIGNANO: Balestri, Marino, Leone, Ricciardi, Colacchio, Mannucci, Priami, Ribaudo, Pratelli, Gliatta, Menecagli, Malvaldi, Molesti, F. Pellicci, Amstrong, Overall, Cantin. All.: Michele Gliatta.
ARBITRO: Martelli di Pisa.
RETI: Guerrini, Brillanti rig.



Convincente prestazione casalinga del Romaiano, che trionfa meritatamente per 2-0 contro il Perignano: i padroni di casa salgono così a 41 punti in classifica centrando l'11° successo stagionale. Incoraggiante avvio della squadra ospite, che nei primi 25' crea tre buone chance per andare in vantaggio con Gliatta, Menicagli e Ribaudo, che per poco non riescono a sbloccare il punteggio. Il Romaiano con il passare dei minuti prende confidenza con il nuovo sistema tattico di mister Volpi e riesce a rendersi pericoloso con la girata in area di Dolfi deviata da un difensore rivale, che toglie il pallone dall'angolino. Poco dopo ancora i padroni di casa avanti con Ndiaye in percussione laterale, ma sul traversone nessun attaccante riesce a deviare in rete. Nella ripresa il Romaiano inserisce Guerrini e il cambio paga immediatamente: al 48' bel dialogo tra Ndiaye e Guerrini e il neo-entrato piazza il pallone sul secondo palo alle spalle di Balestri. Galvanizzati dal vantaggio i locali sfiorano il raddoppio con Ndiaye, che però non calcia bene da buona posizione. Lo stesso Ndiaye, pochi minuti dopo, salta quasi tutta la difesa avversaria e viene steso in area di rigore. Per il D.G. non ci sono dubbi e indica il penalty, che viene realizzato con freddezza da Brillanti: 2-0. Il Perignano tenta di riaprire la partita, ma prima Gliatta conclude a fil di palo e poi il tentativo ravvicinato di Leone viene salvato sulla linea da Tinghi. Nel finale i ragazzi della Juniores del Romaiano, Baronti e Arbia, entrati nella ripresa, vengono fermati un paio di volte in posizioni di fuorigioco sospette e non riescono ad arrotondare il punteggio. La partita termina dunque 2-0 in favore dei padroni di casa, abili a venire fuori con il passare dei minuti e a far loro l'intera posta in palio. Rammarico nelle file del Perignano per una prestazione scadente nella ripresa, dopo un primo tempo in cui i ragazzi di mister Gliatta si erano più volte resi pericolosi.
Calciatoripiù: Guerrini, Brillanti
(Romaiano).
Zambra Calcio-Via Di Corte 0-1

Marciana-Corazzano 0-2

RETI: Chagdoune, Chagdoune