Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 14

Legoli-Romaiano 5-0

RETI: Merlini, Merlini, De Angelis, Dragan, Pallini
LEGOLI: Bonsignori, Mercuri, Catarsi, Giubbolini, Giannini, Politi, Merlini, Pardossi, Diodati, Sardelli, Santoni. A disp.: Bandini, Cantini, Casalini, Coco, De Angelis, Dragan, Mosti, Pallini. All.: David Chiarugi.
ROMAIANO: Falaschi (88' Nencioni), Ruggiero, Russo, Bachi, Tinghi, Bertucci, Brillanti, A. Genco (46' Guerrini), Ndiaye (46' Baronti), Gallerini (65' Sani), Mouthi (46' Dolfi). All.: Matteo Mariottini.
ARBITRO: Abanaritei di Pontedera.
RETI: Merlini 2, De Angelis, Dragan, Pallini rig.



Autorevole prestazione casalinga da parte del Legoli che trionfa con un netto 5-0 contro il Romaiano: i padroni di casa salgono dunque a 44 punti in classifica lasciando i rivali fermi a quota 41. Il primo squillo è subito dei ragazzi di mister Chiarugi, che vanno vicini al vantaggio con un colpo di testa di Santoni che termina di poco alto. Al 25' il Legoli sblocca il punteggio: Merlini riceve palla da sinistra e con un tiro fulmineo spedisce il pallone all'angolino per l'1-0. Passano soltanto 5' e ancora Merlini addomestica il pallone e, dopo aver saltato Ruggiero, trafigge Falaschi per il raddoppio. Gli ospiti tentano una reazione con la punizione calciata da Brillanti, che non crea però particolari problemi a Bonsignori. Al 40' il Romaiano ha l'occasione per riaprire il match, ma Mouthi calcia fuori il calcio di rigore assegnato dal D.G. Nella ripresa la squadra di mister Mariottini beneficia dei cambi e appare più propositiva rispetto alla prima frazione: Brillanti su punizione sfiora la rete, ma Bonsignori copre bene lo specchio della porta. Una manciata di minuti più tardi, una rovesciata di Gallerini viene salvata da un difensore di casa sulla linea. Al 70' il Legoli, sugli sviluppi di un calcio piazzato, segna il 3-0 con De Angelis, ben appostato in area di rigore, chiudendo di fatto i conti. Nei minuti finali i locali dilagano ulteriormente con i timbri di Dragan e di Pallini, il quale sigla il definitivo 5-0 su calcio di rigore. Ottima prestazione dei padroni di casa, che a fine partita ricevono gli applausi dei propri tifosi. Per gli ospiti una giornata storta, ma è doveroso comunque segnalare il debutto di Nencioni, un ragazzo degli Allievi entrato nella ripresa al posto di Falaschi, e anche di altri giocatori della Juniores, che hanno avuto così modo di fare esperienza preziosa in prima squadra. Calciatorepiù: Merlini (Legoli).
Citta Di Montopoli-Atletico Cascina 0-3

RETI: Beggi, Mori, Autorete
MONTOPOLI: Parrini, Solomita, Falchi, Scali, Pieraccioni, Pizzi, Gentile, Ferraro, Mattii, Caluori, Barbieri. A disp.: Matteoli, Provinciali. All.: Filippo Bellacci.
ATL. CASCINA: Betti, Guidi (79' D'Angelo), Elisei, Giusti, Matteis (55' Biasci), Battaglia, Castagna (83' Skerma), Marra (66' Mori), Beggi (35' Pazzini), Donnini, Amoroso. A disp.: Ceccotti, Caciagli, Daini, Ghelardoni. All.: Massimo Bitozzi.
ARBITRO: Cerchiai di Carrara.
RETI: Beggi rig., autorete Pieraccioni, Mori.
NOTE: ammoniti Matteis, Caluori.



Ultima partita casalinga per il fanalino di coda Montopoli, che affronta l'Atletico Cascina, lanciato in piena zona play-off. Già al 1', ospiti in vantaggio. Castagna lancia Beggi in area, che viene atterrato dal portiere in uscita. Per il direttore di gara è rigore: calcia lo stesso Beggi, che segna. All'8', Beggi approfitta di un'indecisione difensiva e calcia: palla sulla traversa. Un minuto più tardi, palla-gol per il Montopoli: cross di Barbieri e colpo di testa di Mattii. Palla a lato. Al 17' arriva il raddoppio. Beggi apre a destra a Giusti: sul suo cross è netta la deviazione del numero 5 Pieraccioni che mette nella propria porta in maniera involontaria. Al 23' grande parata di Betti su un colpo di tacco al volo di Barbieri. Al 42' Castagna salta il proprio marcatore e serve al centro per Amoroso, che a porta sguarnita colpisce l'unico difensore rimasto a protezione sulla linea. Al 5' della ripresa azione personale di Castagna a destra, che calcia con il mancino dopo uno scambio con Pazzini: palla a lato. Al 17' Caluori di testa manda di poco sopra la traversa. Al 22' il neo-entrato Mori calcia dai venti metri: palla di poco sopra la traversa. Un minuto dopo, Guidi a tu per tu con Parrini manda alto in pallonetto. Al 28' Pazzini lancia Amoroso che a tu per tu con Parrini spara alto. Al 39' Amoroso mette in mezzo e Mori è pronto col destro a battere Parrini in diagonale. Al primo minuto di recupero, il Montopoli va vicino al gol. Caluori serve Gentile a sinistra, che calcia alto sopra la traversa. Tre punti fondamentali per l'Atletico che rimane in zona play-off.
Corazzano-Ospedalieri 0-0

CORAZZANO: Donati, Keita, Del Vigo, E. Nacci, Paci, Mazzetti, Macelloni, Morena, Simonetti, Peppoloni, R. Nacci. A disp.: Faratro, Greco, Mandorlini, Talini, Terreni, Zichella, Scali. All.: Fabio Filomena.
OSPEDALIERI: De Marchi, Domenici, Hasimi, Giani, Dei, Colombini, Sacco, Rossi, Pacini, Rexhepaj, Gerini. A disp.: Del Punta, Amari, Fiori, Turelli, Mirigliani. All.: Luciano Palla.
ARBITRO: Girolami di Pontedera.



Finisce senza reti la sfida tra le prime due della classe, Corazzano e Ospedalieri, che impattano giustamente al termine di una sfida combattuta e condita da poche occasioni da rete: se per i locali, ormai campioni e già promossi in Seconda Categoria, la gara aveva un valore relativo, per gli ospiti invece rappresentava l'occasione per blindare il secondo posto in vista dei play-off. Nel complesso la formazione di mister Palla, naturalmente alimentata da maggiori motivazioni, ci hanno messo qualcosa in più sul piano dell'agonismo e della volontà, creando due nitide occasioni da gol, una per tempo: in entrambe le circostanze Rexhepaj ha calciato con precisione e potenza, sbattendo però prima contro l'incrocio dei pali e poi contro la grande parata di Donati. I padroni di casa si sono limitati soprattutto a difendere, mostrando la consueta organizzazione tattica e dunque hanno mantenuto l'imbattibilità casalinga. Adesso manca soltanto una giornata: il Corazzano si godrà un ulteriore turno di festa, gli Ospedalieri invece dovranno difendere la seconda posizione.
Freccia Azzurra-Montefoscoli 1-5

RETI: Barbagallo, Giuntini, Giuntini, Guerrini, Del Bono, Granato
FRECCIA AZZ.: Zannino, Ciampi, Cioni, Sandroni, Maresca, Galli, Franco, Barbagallo, Comini, Yanga, Scardaci. A disp.: Monorchio, Barilla, Cadeddu, Orcesi, Righi, Paoli. All.: Fabio Durante.
MONTEFOSCOLI: E. Granato, Fogli, Gherardini, Akpason, Macchioni, L. Granato, Sartini, Sanna, Giuntini, Del Bono, Mercuri. A disp.: Turchi, M. Guerrini, L. Guerrini, Bartaloni. All.: Marco Perini.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Barbagallo, Giuntini 2, L. Guerrini, Del Bono, L. Granato.



Successo di vitale importanza per il Montefoscoli, che sbanca per 1-5 il campo della Freccia Azzurra e raggiunge quota 49 punti in classifica, in piena zona play-off a un solo turno dalla fine del campionato. Nel primo tempo non succede granché e a vincere sono la noia e le due difese, che riducono al minimo la pericolosità dei rispettivi attacchi. Nella ripresa la gara però si accende: la Freccia Azzurra passa in vantaggio grazie al timbro di Barbagallo, abile a finalizzare al meglio un cross dalla fascia. Passano pochi minuti e gli ospiti agguantano il pareggio con L. Guerrini, bravo ad anticipare il portiere su cross dalla fascia di Gherardini e a mettere a segno il 9° centro in classifica cannonieri. Il Montefoscoli spinge con forza e ribalta il punteggio con Del Bono, dopodiché piazza anche il colpo dell'1-3 direttamente su punizione con L. Granato. Nel finale si scatena Giuntini, che sigla la doppietta del definitivo 1-5. Calciatorepiù: Giuntini (Montefoscoli).
La Fornace-Zambra Calcio 3-0

Marciana-Oltrera 0-1

RETI: Avolese
MARCIANA: Persico, Serra, Gozzi, Greco, Di Stefano, Patella, Citi (Bertoni), Consani (Racca), Mattera (Cannello), Cassola, Passetti. All.: Roberto Giannetti.
OLTRERA: Raco, Morelli, Radu, Marinella, Amato, Avolese, Macchi, F. Marcelli, Lazzerini, De Vivo, El Ghlid. All.: Daniele Aringhieri.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETE: Avolese.



Vittoria preziosa in trasferta per l'Oltrera, che espugna la tana del Marciana per 0-1 e resta ancora in corsa per un posto valido nei play-off, ad un solo turno dalla fine del campionato. Partita combattuta a Latignano tra due compagini che si sono date battaglia fin dal primo minuto. Gli ospiti nel primo tempo giocano bene creando un paio di occasioni pericolose e colpendo anche una traversa con una bomba su punizione di El Ghlid. I padroni di casa però, nonostante le scarse motivazioni di classifica, chiudono bene gli spazi e per due volte in ripartenza vanno vicini al gol del vantaggio. Nella ripresa la gara è aperta con l'Oltrera desideroso di far sua l'intera posta in palio e il Marciana che non resta a guardare ed anzi fa la partita per diversi minuti. Al 60' il momento che decide il match in favore degli ospiti: Avolese con un tiro-cross a rientrare con il mancino dalla destra insacca in rete lo 0-1. All'80' i padroni di casa sono furibondi con il D.G., reo di aver fischiato una punizione a loro favore fermando Passetti lanciato a rete e in ottima posizione. Prima del fischio finale ancora proteste del Marciana per un gol annullato a Cassola per fuorigioco millimetrico. Alla fine l'Oltrera con grande impegno e dedizione riesce a condurre in porto la barca e ora deve assolutamente vincere all'ultimo turno e sperare in uno scivolone di chi sta davanti per provare a giocarsi le sue carte durante i play-off. Calciatorepiù: Avolese (Oltrera).
Perignano-Via Di Corte 1-2

RETI: Autorete, Macelloni, Brogi
PERIGNANO: Malvaldi, Mannucci, Cantin, Colacchio, Leone, Priami, Gliatta, Pellicci F., Misiti, Ribaudo, Bullari. A disp.: Balestri, Marino, Menecagli, Amatrong, Pratelli. All.: Michele Gliatta.
VIA DI CORTE: S. Viti, Roccia, T. Pardossi, Salvini, Macelloni, Iacobellis, Bresci, Castelli, T. Cei, Brogi, Bertacco. All.: Cristian Rossi.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETI: autorete pro Perignano, Brogi, Macelloni.
NOTE: espulsi Iacobellis e Ribaudo.



Importantissima vittoria del Via di Corte, che sbanca per 1-2 il Biasci , tana del Perignano, agganciando il secondo posto in classifica: la truppa di mister Rossi blinda un posto per i play-off grazie ad una prestazione di cuore e personalità. Il match si sblocca nel primo tempo quando gli ospiti passano in vantaggio con una bella azione di Bresci, abile a servire con una precisa imbucata Brogi, che infila lo 0-1 portandosi avanti il pallone con la testa e spedendolo sotto la traversa. Il Via di Corte un paio di minuti dopo si divora il raddoppio e così il Perignano ne approfitta e ristabilisce la parità: un tiro indirizzato verso la porta viene deviato da Iacobellis che, nel tentativo di allontanare, beffa S. Viti che resta spiazzato. Al 40' gli ospiti restano in inferiorità numerica per il cartellino rosso subito da Iacobellis. Nella ripresa, però, nonostante l'uomo in meno, gli ospiti tengono bene il campo e si riportano in vantaggio con un tiro micidiale di Macelloni che vale l'1-2. Il Perignano si getta all'assalto e crea un paio di occasioni pericolose, ma S. Viti è attento e reattivo e chiude la propria porta. Il match termina quindi con la vittoria del Via di Corte, che ora si giocherà le sue carte durante i play-off.
Calciatoripiù: Macelloni, Brogi
(Via di Corte).
Litorale Pisano-Ponteginori 1-6

RETI: Tranquillo, Tamburini, Tamburini, Orlandini, Orlandini, Orlandini, Favilli
LITORALE PISANO: Salvadogi, Nurra, Guercini, Franco, Politano, Di Blasi, Ambrosio, Scala, Tranquillo, Giovannelli, Di Paolantoni. A disp.: Paolicchi, Semir, Bandini. All.: Massimo Dal Canto.
PONTEGINORI: Lorenzini, Moretti, Fontana, Laghi, Malerbi, Favilli, Tamburini, Ferrini (Neri), Andreozzi (Di Vita), Orlandini, Sabatini (Bonechi). All.: Adriano Bandini.
ARBITRO: Andracchio di Livorno.
RETI: Tranquillo, Orlandini 3, Tamburini 2, Favilli.



Show del Ponteginori che sbanca con un perentorio 1-6 la tana del Litorale Pisano: tre punti ovviamente più che meritati per i ragazzi di mister Bandini, che sono stati micidiali in attacco, trascinati dal bomber Orlandini, ma anche molto attenti in fase difensiva. Prestazione opaca invece per i locali, che tra le mura amiche non sono riusciti a battersi con grinta come accade di solito. Da segnalare la grande giornata vissuta da Orlandini, autore di una tripletta che lo proietta a quota 13 centri in campionato, dopodiché hanno ampliato il punteggio la bella doppietta di Tamburini e il sigillo di Favilli. Inutile per i padroni di casa il punto della bandiera messo a segno da Tranquillo. Calciatorepiù: Orlandini (Ponteginori).