Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 15

Oltrera-Corazzano 1-0

RETI: El Ghild
OLTRERA: R. Raco, Marinella, Radu, Tommasini, Amato, Avolese, Gruber, F. Marcelli, Morelli, Lazzerini, El Ghlid. All.: Daniele Aringhieri.
CORAZZANO: Donati, Keita, Del Vigo, E. Nacci, Paci, Mazzetti, Macelloni, Morena, Simonetti, Peppoloni, R. Nacci. A disp.: Faratro, Greco, Mandorlini, Talini, Terreni, Zichella, Scali. All.: Fabio Filomena.
ARBITRO: Pistelli di Pisa.
RETE: 65' El Ghlid.



Vittoria amara per l'Oltrera che batte di misura la capolista Corazzano senza però riuscire a qualificarsi per i play-off in virtù degli scontri diretti sfavorevoli nei confronti dell'Atletico Cascina. I ragazzi di mister Aringhieri approcciano bene la sfida, consapevoli di dover vincere e attendere risultati positivi dagli altri campi: durante la prima frazione costruiscono varie chance, ma non riescono a concretizzare e così si va al riposo senza reti. Nella ripresa la spinta dei padroni di casa viene premiata al 65' dall'ottavo gol stagionale di El Ghlid, dopodiché l'Oltrera si chiude bene in difesa respingendo gli assalti degli avversari (rimasti per altro in inferiorità numerica all'80') e sfiorando il raddoppio in tre circostanze. Al triplice fischio c'è un pizzico di delusione per il mancato accesso ai play-off, ma il soddisfacente bottino di 51 punti dimostra come il campionato dei Granata sia stato sicuramente incoraggiante e di buon auspicio per il futuro. Un plauso pure al Corazzano che ha onorato l'ultima partita nonostante fosse già ampiamente promosso in Seconda Categoria. Calciatorepiù: El Ghlid (Oltrera).
Via Di Corte-Freccia Azzurra 2-0

RETI: Gendusa, Roccia
VIA DI CORTE: S. Viti, Roccia, T. Pardossi, C. Salvini, Macelloni, Castelli, Gendusa, Banchellini, T. Cei, L. Viti, Brogi. All.: Cristian Rossi.
FRECCIA AZZURRA: Zannino, Ciampi, Cioni, Sandroni, Maresca, Galli, Franco, Barbagallo, Comini, Yanga, Scardaci. A disp.: Monorchio, Barilla, Cadeddu, Orcesi, Righi, Paoli. All.: Fabio Durante.
ARBITRO: Angeli di Carrara.
RETI: Gendusa, Roccia.



Il Via di Corte non sbaglia l'appuntamento casalingo contro la Freccia Azzurra e chiude il suo eccellente campionato al secondo posto in coabitazione con gli Ospedalieri: adesso la squadra di mister Rossi sarà attesa dagli impegnativi play-off che sanciranno quale compagine potrà fregiarsi della promozione in Seconda Categoria. Il match odierno ha visto i padroni di casa giocare con grande concentrazione e cinismo contro un avversario che, pur non avendo particolari obiettivi di classifica, ha combattuto con grinta senza regalare nulla. Le reti decisive sono state firmate da Gendusa e Roccia che hanno fissato il punteggio sul 2-0 definitivo in favore del Via di Corte.
Calciatoripiù: Roccia, C. Salvini
(Via di Corte).
- -
Ponteginori-Legoli 2-0

RETI: Orlandini, Di Vita
PONTEGINORI: Granchi (46' Lorenzini), Moretti, Fontana (46' Modesti), Ferrini, Malerbi (46' Lotti), Tamburini, Grandoli (46' Neri), Benvenuti, Di Vita (46' Andreozzi), Orlandini, Laghi. All.: Adriano Bandini.
LEGOLI: Bonsignori, Mercuri, Catarsi, Giubbolini, Giannini, Politi, Merlini, Pardossi, Diodati, Sardelli, Santoni. A disp.: Bandini, Cantini, Casalini, Coco, De Angelis, Dragan, Mosti, Pallini. All.: David Chiarugi.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Orlandini, Di Vita.



Si chiude con una bella e meritata vittoria il campionato del Ponteginori che saluta la stagione di Terza Categoria battendo con un secco 2-0 il Legoli: tre punti che testimoniano la grande crescita dei ragazzi di mister Bandini che hanno disputato un buon girone di ritorno terminando l'annata con il sorriso di fronte ai propri fieri sostenitori. Il match odierno è stato davvero ben giocato collettivamente dai padroni di casa che hanno avuto in Orlandini un autentico trascinatore. Il numero 10 prima ha realizzato l'1-0 con un tiro imprendibile e poi ha generato il gol firmato da Di Vita per il 2-0 definitivo. Complimenti al Ponteginori per essersi battuto con grinta e correttezza su ogni campo, nonostante fosse la compagine geograficamente più svantaggiata rispetto alle altre del girone.
Calciatoripiù: Orlandini
che conclude l'annata con 14 gol (Ponteginori).
- -
- -
Atletico Cascina-Perignano 2-2

RETI: Pazzini, Battaglia, Ricciardi, Bullari
ATL. CASCINA: Betti, Guidi, Elisei, Baggiani (50' Giusti), Biasci, Battaglia, Castagna (66' Mori), Marra (81' Ghelardoni), Amoroso, Donnini (61' Paternostro), Pazzini (81' Skerma). A disp.: Ceccotti, Caciagli, Daini, Matteis. All.: Massimo Bitozzi.
PERIGNANO: Malvaldi, Bullari, Cantin (60' Mannucci), Ricciardi, Leone, Colacchio, Menicagli, Pellicci, Misiti, Gliatta, Marino. A disp.: Balestri, Molesti, Overall, Pratelli, Priami, Amatu. All.: Michele Gliatta.
ARBITRO: Tonioli di Carrara.
RETI: Pazzini, Battaglia rig., Ricciardi rig., Bullari.
NOTE: ammoniti Ricciardi, Colacchio, Baggiani, Pazzini.



Ultima di campionato al Redini, dove si affrontano Atletico Cascina, alla ricerca di un posto nei play-off, e Perignano.
Primi dieci minuti di sostanziale equilibrio senza particolari occasioni da rete. La prima vera situazione pericolosa arriva al 22': Pazzini allarga a sinistra per Castagna, che controlla e calcia ma Malvaldi para con i piedi. Alla mezzora punizione dal limite per il Perignano: batte Ricciardi e palla alle stelle. Al 35' Marra per Pazzini che fa sponda ad Amoroso: destro di prima intenzione e palla alta. Si va al riposo sullo 0-0. Al 2' della ripresa Atletico in vantaggio: Pazzini si invola a sinistra, entra in area e con l'esterno destro mette in rete. Al 6' occasione da gol per il Perignano. Colacchio lancia Gliatta, che però manda alto a tu per tu con Betti. Al 12' calcio di rigore per il Perignano per un tocco di mano in area di Pazzini. Se ne incarica Menicagli ma Betti riesce a respingere e a salvare la propria porta. Al 20' secondo rigore per il Perignano per un'entrata ingenua di Guidi in area. Calcia Ricciardi e segna l'1-1. Al 33' arriva il raddoppio degli ospiti: Bullari conquista palla su un passaggio errato della difesa locale e lascia partire un destro dalla distanza che si infila nell'angolo alto alla destra di Betti. Al 39' arriva un calcio di rigore per l'Atletico, assegnato per atterramento di Battaglia. Se ne incarica lo stesso Battaglia, che segna il 2-2 definitivo. Al triplice fischio, arriva la notizia del pari de La Fornace a Romaiano ed esplode la festa nello spogliatoio dell'Atletico per aver raggiunto i play-off.
Zambra Calcio-Citta Di Montopoli 0-1