Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 4

Legoli-Citta Di Montopoli 1-0

RETI: Diodati
LEGOLI: Bonsignori, Mercuri, Catarsi, Cantini, Giannini, Pardossi, Merlini, Sardelli, Diodati, Curcio, Politi. A disp.: Consolini, Pozella, Santoni, Pitti, Bacci, De Angelis, Bandini. All.: David Chiarugi.
MONTOPOLI: Martinelli, Bellacci, Pieraccioni, Scali, Giovacchini, Provinciali, Falchi, Giovanneschi, Barbieri, Caluori, Remorini. A disp.: Pizzi. All.: Stefano Maccioni.
ARBITRO: Simoncini di Pontedera.
RETE: De Angelis.



Primo successo stagionale del Legoli che batte per 1-0 il Montopoli: la squadra di mister Chiarugi sfrutta al meglio il fattore campo al termine di una partita molto combattuta e ben giocata da entrambi gli schieramenti. Primo tempo di studio dove il Montopoli crea qualche buona chance senza però riuscire a segnare. Anche il Legoli ci prova, ma il punteggio resta invariato e si va alla pausa ancora fermi sullo 0-0. Nella ripresa il match non cambia volto: entrambe le squadre provano a vincere la partita mettendo in campo impegno e sudore. La rete che decide la disputa in favore del Legoli la mette a segno De Angelis, subentrato nella ripresa, che intorno al 67' trova il pertugio giusto per battere Martinelli siglando l'1-0 risolutivo. Il Montopoli prova a raddrizzare il risultato, ma la squadra di Maccioni come nel primo tempo non finalizza a dovere la mole di gioco creata e così il fischio finale del D.G. decreta la vittoria del Legoli per 1-0. Con i tre punti ottenuti i locali si portano a 5 punti in classifica. Un'altra sconfitta invece per il Montopoli, al quale però non si può recriminare niente, né dal punto di vista dell'impegno, né da quello delle occasioni create.
Calciatoripiù: Giovanneschi, Caluori
(Montopoli).
Montefoscoli-Zambra Calcio 2-0

RETI: Guerrini, Macchioni
MONTEFOSCOLI: Puccinelli, Rossi, Akpason, Di Profio, Gherardini, Giuntini, E. Granato, L. Granato, Macchioni, Mercuri, Sanna. A disp.: Gradassi, Bartaloni, Fegatilli, Fogli, L. Guerrini, M. Guerrini, Perini, Salvadori, Sartini. All.: Marco Cecconi.
ZAMBRA: Giannoni, Scaglione, Barbante, Musso, Ceccanti, Nacci, Botrugno, Giuliano, Grisolia, Barone, Andriuolo. A disp.: Palagi, Giordano, Cotarelli, Innocenti, Mordà, Pozzato. All.: Renato Giuliani - Fabio Barsotti.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETI: Macchioni, L. Guerrini.



Il Montefoscoli fa valere il fattore campo e batte per 2-0 lo Zambra salendo a 9 punti in classifica. La gara comincia su ritmi blandi e senza particolari occasioni da rete tra due squadre ben messe in campo, ma proprio allo scadere un corner porta avanti i padroni di casa con Macchioni che svetta trafiggendo Giannoni. Nella ripresa si assiste alla reazione degli ospiti che sfiorano due volte il pari sbattendo però contro l'ottimo Puccinelli e così il Montefoscoli in contropiede chiude i conti grazie al neo-entrato L. Guerrini che realizza il 2-0 della sicurezza, sprecando poco dopo anche il possibile tris da pochi passi.
Corazzano-Via Di Corte 4-2

RETI: Simonetti, Simonetti, Chagdoune, Nacci, Facchineri, Bertacco
CORAZZANO: Donati, Iommi, Del Vigo, Mazzetti, Greco, Keita, E. Nacci, Peppoloni, Chagdoune, Musatti, Simonetti. A disp.: R. Nacci. All.: Fabio Filomena.
VIA DI CORTE: Formaggi, Grassulini, V. Rinucci, Macelloni, Roccia, Levato, Castelli, Bertacco, Facchineri, Pardossi, Iorio. A disp.: Viti, Gendusa, Bochicchio, Salvini, Morgani, Comparini. All.: Cristian Rossi.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Simonetti 2, Chagdoune rig. R. Nacci, Facchineri, Bertacco.
NOTE: espulso Mazzetti.



Trionfo casalingo del Corazzano per 4-2 contro il Via di Corte: i ragazzi di mister Filomena rifilano la prima sconfitta stagionale agli ospiti al termine di 90' equilibrati e combattuti. Ottimo approccio alla gara del Via di Corte che al 4' si porta in vantaggio grazie alla rete di Facchineri. Una volta passato in svantaggio il Corazzano non si scoraggia e all'11' riacciuffa la parità: calcio d'angolo sul quale si avventa Simonetti che riporta il punteggio sull'1-1. Le due squadre battagliano in ogni zona del campo e il Via di Corte prima della pausa punge nuovamente con Bertacco, bravo a trafiggere Donati mandando le due squadre al riposo sul punteggio di 1-2 in favore degli ospiti. Nella ripresa la gara resta piacevole e il Corazzano al 60' pareggia nuovamente con Simonetti la cui doppietta personale vale il 2-2. La partita si accende ulteriormente: i padroni di casa restano in 10 uomini per un'espulsione ritenuta eccessiva che il D.G. rifila a Mazzetti. Pochi minuti più tardi però il Corazzano beneficia di un rigore per un contatto su Peppoloni nell'area ospite. Gli ospiti reputano ingiusto il fischio del D.G. che però non cambia opinione. Dal dischetto per il Corazzano si presenta Chagdoune, che porta la squadra di casa avanti per 3-2. Il Via di Corte non ci sta e si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, la squadra di mister Rossi ha la palla giusta a ridosso del 90', ma non riesce a bucare la porta difesa da Donati. Così nel finale un pasticcio del portiere ospite permette a R. Nacci di siglare il 4-2 con il quale si chiude la partita. Con il successo ottenuto i padroni di casa si portano a 9 punti in classifica raggiungendo proprio il Via di Corte. Per gli ospiti che fin qui non avevano mai perso e nemmeno subito una rete in campionato, una sconfitta arrivata comunque giocando un'ottima partita al netto anche di qualche assenza di troppo per mister Rossi. Calciatorepiù: Castelli (Via di Corte):
La Fornace-Freccia Azzurra 0-4

RETI: Scardaci, Scardaci, Scardaci, Maresca
LA FORNACE: Ronda, Menichetti (48' Barani), Castellini (55' Diolaiti), Martone, Volpi, F. Martinelli, Pistolesi, A. Martinelli, Fontanelli, Fillanti (60' Lazzerini), Parentini. A disp.: Albano, Battini, Boldrini, Bucchi, Caterino, Vannini. All.: Valerio Bilanci.
FRECCIA AZZ.: Tonarelli, Cassisa, Cioni, Ciampi, Sandroni (70' Fantozzi), L. Galli, Farnesi (51' Maresca), F. Galli (76' Franco), Gueye, Scardaci (83' Vernelli), Gasparello (80' Micomonaco). A disp.: Giuliacci, Barilla All.: Fabio Durante.
ARBITRO: Di Sacco di Pisa.
RETI: 27' rig., 58' rig., 75' Scardaci, 87' Maresca.



È una pesante scoppola quella che la Freccia Azzurra ha inflitto a La Fornace a domicilio fra le mura dello stadio di Calcinaia. L'inizio ha presentato una gara brutta tecnicamente e combattuta a centrocampo. La Freccia Azzurra è sembrata più intraprendente fin dalle prime battute, mentre La Fornace è parsa poco incisiva nella manovra. La prima palla-gol è comunque di marca La Fornace con un'azione sulla sinistra che vede Parentini arrivare sul fondo e mettere in mezzo per Fontanelli che scarica su Pistolesi che non trova l'appuntamento con la palla a porta vuota. Passano pochi minuti e l'arbitro concede un calcio di rigore per fallo di Martone su Scardaci; dagli undici metri va lo stesso Scardaci che batte Ronda nonostante l'estremo difensore locale sfiori la palla. La reazione dei padroni di casa è soltanto agonistica, ma non riescono a creare grossi pericoli dalle parti di Tonarelli se non con una conclusione dal limite di Fontanelli parata senza grossi problemi dall'estremo difensore ospite. Nel secondo tempo, La Fornace sembra partire con un piglio diverso. È il 50' quando una buona azione in velocità libera Pistolesi in area a tu per tu con Tonarelli, ma l'attaccante calcia sul portiere che respinge. Al 55' su una conclusione di Fontanelli i padroni di casa protestano per un tocco di mano di Cassisa che l'arbitro non rileva. Passano due minuti e, invece, il tocco di mano di Castellini su cross di Cioni è punito dal direttore di gara con il calcio di rigore: dal dischetto il solito Scardaci che batte Ronda per la seconda volta dagli undici metri. La Fornace si allunga e cerca di buttarsi in avanti con orgoglio, ma la Freccia Azzurra si arrocca dietro e respinge le minacce dei padroni di casa senza correre grossi pericoli. Su due errori della difesa locale, ormai sbilanciata in avanti alla ricerca di riaprire la gara, la Freccia arrotonda il risultato prima con lo scatenato Scardaci, che sfrutta un errore di Volpi e batte Ronda in uscita, e poi con Maresca che chiude un contropiede anticipando Martinelli sotto porta. Una bella prova per la Freccia che ottiene la seconda vittoria consecutiva e si piazza a ridosso della zona play-off. Per La Fornace una sconfitta pesante, ma allo stesso tempo meritata, che deve far riflettere i ragazzi di Bilanci per riscattare subito risultato e prestazione dalla prossima gara. Calciatorepiù: Scardaci (Freccia).
Litorale Pisano-Perignano 4-2

RETI: Mascagni, Mascagni, Tranquillo, Guercini, Pellicci, Misiti
LITORALE PISANO: Salvadori, Guercini, Di Blasi, Murra, Mammarella, Danese, Ambrosio, Bandinelli, Scaramozza, Mascagni, Bandini. A disp.: Paolicchi, Tufano, Giovannelli, Puglia, Tranquillo, Belfiore, Marchetti, Colombaro, Pacchini. All.: Massimo Dal Canto.
PERIGNANO: Balestri, Bullari, Galluzzi, Ricciardi, Colacchio, F. Pellicci, D. Pellicci, Marino, Misiti, Ribaudo, Priami. A disp.: Biondi, Leone, Pratelli, Polak, Guida, Tsenov, Molesti, Cantin, Malvaldi. All.: Michele Gliatta.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: Mascagni 2, Tranquillo, Guercini, Pellicci, Misiti.



Vittoria in rimonta del Litorale Pisano per 4-2 ai danni del Perignano: i ragazzi di mister Dal Canto si trovano alla pausa sotto per 0-2, ma nella ripresa grazie ad una prestazione di livello ribaltano il match e si aggiudicano i tre punti in palio. Primo tempo di marca ospite: due reti nel giro di pochi minuti siglate da Pellicci e Misiti lanciano il Perignano sul doppio vantaggio. Il Litorale Pisano non riesce a prendere le misure ai rivali e così la frazione si chiude sullo 0-2 in favore della squadra allenata da mister Gliatta. Nella ripresa però il match cambia completamente: i padroni di casa entrano in campo desiderosi di ribaltare la gara e prima accorciano le distanze con Tranquillo e successivamente agguantano il pareggio grazie al sigillo di Mascagni. L'inerzia della sfida è ora tutta a favore del Litorale Pisano che prima della fine si porta avanti con Guercini e chiude definitivamente il match nel finale grazie alla doppietta di Mascagni che fissa il punteggio sul 4-2 finale. Il successo ottenuto permette ai padroni di casa di portarsi a 6 punti in classifica, a pari merito proprio con il Perignano.
Ospedalieri-Ponteginori 1-1

RETI: Sacco, Benvenuti
OSPEDALIERI: Del Punta, Amari, Hasimi, Giani, Dei, Colombini, Lupica, Rossi, Palaia, Rexhepaj, Sacco. A disp.: De Marchi, Uperi, Rizza, Mirigliani, Fiori, Turelli. All.: Luciano Palla.
PONTEGINORI: Granchi, Ferrini, Lotti, Fontana, Bientinesi, Moretti, Malerbi, Benvenuti, Neri, Orlandini, Laghi. A disp.: Lorenzini, Andreozzi, Modesti, Di Vita, Sabatini, Tamburini. All.: Adriano Bandini.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Sacco, Benvenuti.



Gli Ospedalieri non vanno oltre l'1-1 tra le mura amiche contro un arcigno Ponteginori: nonostante la supremazia per ampi tratti del match e una buona dose di occasioni costruite, i ragazzi di mister Palla devono accontentarsi di un pareggio, ottenuto contro un rivale ben messo in campo e capace di soffrire da vera squadra. In avvio gli Ospedalieri cercano subito di far valere il fattore campo e prendono d'assalto i rivali passando in vantaggio al 30' con una bella combinazione tra Palaia e Sacco che viene ben finalizzata da quest'ultimo. La compagine di mister Bandini però imbastisce una reazione di carattere trovando il pareggio con una splendida giocata di Benvenuti che spara il pallone all'incrocio dei pali dove Del Punta non può davvero arrivare. Nella ripresa i padroni di casa ci provano con generosità e sprecano alcune opportunità per vincere la gara, ma col passare dei minuti aumenta in nervosismo, i ritmi si abbassano e questo favorisce il Ponteginori che grazie ad una buona fase difensiva porta a casa un punto prezioso.
Marciana-Atletico Cascina 0-2

RETI: Castagna, Autorete
Oltrera-Romaiano 1-0

RETI: Marcelli