Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 5

Citta Di Montopoli-La Fornace 0-1

RETI: Martinelli
MONTOPOLI: Martinelli, Pizzi, Remorini, Giovanneschi (75' Gentile), Giovacchini, Provinciali, Lelli (65' Falchi), Caluori (70' Conforti), Diao (60' Matteoli), Scali, Barbieri. A disp.: Pecchia, Matti, Qarri. All.: Stefano Maccioni.
LA FORNACE: Ronda, Boldrini (46' Pantani), Castellini, Martone, Volpi, Battini, Barani (75' Parentini), Fillanti, Pistolesi (60' Fontanelli), Diolaiti, A. Martinelli (65' Lazzerini). A disp.: Albano, Bucchi, Caterino, Vannini. All.: Valerio Bilanci.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETE: 50' A. Martinelli.



La Fornace si riscatta immediatamente dopo la batosta subita la settimana scorsa in casa contro la Freccia Azzurra espugnando Montopoli al termine di una gara combattuta che ha visto gli ospiti un po' più intraprendenti alla ricerca del risultato. Il Montopoli incappa, invece, nella quinta sconfitta consecutiva in campionato in altrettante gare. Il primo tempo vede una fase di studio fra le due squadre con La Fornace che cerca di dettare i ritmi e il Montopoli che si chiude in difesa e cerca di ripartire sfruttando la velocità di Diao. La prima palla-gol è di marca ospite al 12' quando Pistolesi, liberato da Fillanti, calcia fuori. Montopoli pericoloso solo su calcio d'angolo con Caluori che sfiora la traversa. Al 23' è Volpi a sfiorare il palo su colpo di testa a seguito di un corner ben calciato da Martone. Al minuto 28 l'estremo difensore locale devia in angolo un insidioso tiro cross di Barani. Al 34' il direttore di gara annulla un gol ai padroni di casa per un millimetrico fuorigioco di Diao che aveva superato in pallonetto Ronda. Al minuto 38 magistrale contropiede ospite con Barani, la cui conclusione viene deviata in angolo da Martinelli. Nel secondo tempo ospiti più decisi e dopo 5' A. Martinelli porta in vantaggio La Fornace: azione sulla sinistra Barani-Diolaiti con quest'ultimo che pennella una palla perfetta sul secondo palo dove si avventa A. Martinelli che, dopo aver saltato il suo omonimo portiere, mette in rete a porta vuota. Reazione d'orgoglio del Montopoli che sfiora il pari al minuto 66 quando una punizione di Matteoli viene deviata in angolo da Ronda togliendo la sfera dall'incrocio dei pali. La partita perde di qualità e viene lottata in mezzo al campo. La Fornace a questo punto tenta di ripartire in contropiede sfruttando gli ampi spazi che il Montopoli lascia. Il Montopoli spinge forte, ma la difesa ospite si difende con gli artigli senza correre grossi rischi. La gara scorre via fino al 90' quando il direttore di gara annulla un gol a Fontanelli, parso regolare, al termine di una bella azione di contropiede. Termina 0-1 per La Fornace una gara comunque poco spettacolare fra due squadre che devono ancora lavorare sodo per migliorarsi.
Ponteginori-Oltrera 2-0

RETI: Sabatini, Benvenuti
PONTEGINORI: Lorenzini, Moretti, Bientinesi, Fontana, Lotti, Neri, Benvenuti, Malerbi, Rosetti, Laghi, Orlandini. A disp.: Granchi, Ferrini, Andreozzi, Modesti, Di Vita, Sabatini, Tamburini. All.: Adriano Bandini.
OLTRERA: Raco, Rindi, Radu, Avolese, Morelli, Gruber (Casini), Fiorillo (Marinella), De Vivo (Lazzerini), Guazzini (Macchi), F. Marcelli (Agonigi), Fabozzi. All.: Daniele Aringhieri.
ARBITRO: Trapani di Pisa.
RETI: Benvenuti rig., Sabatini.



Vittoria sudata ma importante del Ponteginori che batte per 2-0 l'Oltrera: i ragazzi di mister Bandini sfruttano a dovere il fattore campo e si portano a 7 punti in classifica raggiungendo proprio gli ospiti. Primo tempo approcciato e disputato in maniera migliore dall'Oltrera, che mantiene il pallino del gioco e crea le occasioni più importanti per sbloccare l'incontro. La squadra di mister Aringhieri, pur spingendo molto e concedendo il minimo, non riesce a passare in vantaggio e così si va alla pausa sul punteggio di 0-0. Nella ripresa la gara però cambia volto: il Ponteginori rientra in campo più convinto grazie anche alle sostituzioni che forniscono energie fresche e nuove idee alla squadra. I padroni di casa attaccano e al 65' beneficiano di un calcio di rigore realizzato con freddezza da Benvenuti, che apre le marcature siglando l'1-0. Gli ospiti tentano di reagire, ma la retroguardia del Ponteginori argina al meglio gli attacchi della squadra rivale e nel finale in contropiede Sabatini timbra il 2-0 con il quale si chiude la disputa.
Via Di Corte-Litorale Pisano 2-0

RETI: Bertacco, Castelli
VIA DI CORTE: Vitis, T. Pardossi, Pinucci, Iacobellis, Gendusa, Castelli, Salvini, Cei, L. Pardossi, Facchineri, Morganti. A disp.: Bertacco. All.: Cristian Rossi.
LITORALE PISANO: Salvadori, Guercini, Di Blasi, Murra, Mammarella, Danese, Ambrosio, Bandinelli, Scaramozza, Mascagni, Bandini. A disp.: Paolicchi, Tufano, Giovannelli, Puglia, Tranquillo, Belfiore, Marchetti, Colombaro, Pacchini. All.: Massimo Dal Canto.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Castelli rig., Bertacco.



Quarto successo in cinque gare disputate per il Via di Corte: i ragazzi di mister Rossi sfruttano al meglio il fattore campo vincendo per 2-0 contro un ostico Litorale Pisano. Primo tempo equilibrato che termina 0-0 con le due squadre che mostrano una buona fase difensiva e un'ottima organizzazione. Nella ripresa i padroni di casa però passano in vantaggio grazie al rigore realizzato da Castelli e successivamente chiudono i conti grazie alla rete di Bertacco che fissa il punteggio sul 2-0 finale. Con il successo ottenuto il Via di Corte si porta a 12 punti dopo 5 giornate mostrando di essere una delle compagini più in forma della competizione fino ad ora. Buon avvio di stagione tutto sommato anche del Litorale Pisano, che seppur più attardato in classifica ha mostrato di essere un gruppo valido. I ragazzi di mister Dal Canto restano fermi a quota 6 punti.
Calciatoripiù: Iacobellis, Facchineri
(Via di Corte).
Atletico Cascina-Corazzano 1-3

RETI: Castagna, Chagdoune, Chagdoune, Freschi
ATL. CASCINA: Betti, Mori (85' Diodati), Elisei (81' Daini), Baggiani, Biasci (46' Giusti), Ghelardoni, Castagna, Marra, Amoroso, Donnini (54' Beggi), Pazzini. A disp.: Ceccotti, Caciagli, Matteis, Skerma, D'Angelo. All.: Massimo Bitozzi.
CORAZZANO: Donati, Greco, Iommi, Mandorlini (46' Freschi), Del Vigo, Faustino, Lisi, E. Nacci (63' Peppoloni), Simonetti (46' Scali) Chagdoune (76' R. Nacci), Musatti. A disp.: Zingoni. All.: Fabio Filomena.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Beggi, Chagdoune 2, Freschi.
NOTE: ammoniti Biasci, Chagdoune, Pazzini, Faustino, Greco.



Al Redini di Cascina si affrontano Atletico Cascina e Corazzano: gli ospiti si presentano da primi in classifica con i locali subito dietro con un punto in meno. Nei primi minuti di gioco le squadre si affrontano a viso aperto ed entrambe sembrano decise a portare a casa i tre punti. Al 10' arriva la prima conclusione degli ospiti con Chagdoune, ma Betti si distende e para senza troppi problemi. Ma al 13' il gol ospite arriva: è lo stesso Chagdoune a raccogliere una respinta corta di Mori e col destro mette nell'angolino alla destra di Betti. La reazione dell'Atletico arriva, ma senza creare particolari problemi a Donati. È invece il Corazzano a sfiorare il raddoppio con Lisi, che da pochi passi manda incredibilmente fuori. Ci pensa al 21' il solito Chagdoune a timbrare lo 0-2 che supera facilmente Elisei e mette nuovamente in rete in diagonale. Al 29' buona opportunità per l'Atletico: corner da sinistra e tiro al volo di Marra, con la palla che esce a lato. Alla mezzora arriva la migliore azione dei locali: Castagna cambia a destra per Pazzini, che va sul fondo e mette una buona palla in mezzo ed è lo stesso Castagna a raccogliere, ma il suo tiro è troppo debole per impensierire Donati. Nonostante il forcing dell'Atletico è ancora il Corazzano ad avere la palla-gol, ma Musatti calcia alto da buona posizione. La ripresa inizia con l'Atletico che spinge al massimo per cercare il gol che riaprirebbe il match. Al 13' è proprio il neo-entrato Beggi a segnare l'1-2. Punizione di Castagna dalla trequarti e Beggi la tocca al punto giusto per battere Donati. Al 25' arriva il regalo della difesa dell'Atletico. Mori rinvia maldestramente il pallone in area, Betti esce male e Freschi ne approfitta per mettere in rete di testa. Reazione immediata dei ragazzi di Bitozzi, ma i tiri di Castagna e Beggi sono respinti dalla difesa ospite. Al 40' ci prova Amoroso, ma il suo destro in diagonale viene respinto in tuffo da Donati. Al 44' l'Atletico ha la palla per riaprire la partita: Beggi conquista un calcio di rigore, si incarica lui stesso di calciarlo, ma spara alto. C'è rammarico tra i locali per la prima sconfitta stagionale. Il Corazzano si è dimostrato una compagine solida e concreta che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create.
Freccia Azzurra-Ospedalieri 1-3

RETI: Scardaci, Turelli, Turelli, Palaia
FRECCIA AZZ.: Morra, Farnesi, Sandroni, Cioni, Rossi, Lorenzini, F. Galli, Ciampi, Maresca, Scardaci, Comini. A disp.: Vernelli, Franco, L. Galli, Tonarelli, Liponi, Giuliacci, Orcesi. All.: Fabio Durante.
OSPEDALIERI: Del Punta, Amari, Hasimi, Giani, Dei, Colombini, Turelli, Sacco, Palaia, Rexhepaj, Rossi. A disp.: De Marchi, Uperi, Manca, Fiori, Mirigliani. All.: Luciano Palla.
ARBITRO: D'Agostino di Pisa.
RETI: Scardaci rig., Turelli 2, Palaia.



Importantissima vittoria in rimonta per gli Ospedalieri che passano per 1-3 sul campo della Freccia salendo a quota 11 punti in classifica. Nella prima frazione gli ospiti approcciano male la gara e così i padroni di casa ne approfittano giocando con intraprendenza e tenacia, conquistando un calcio di rigore causato da un fallo di mano di Rossi in area: dal dischetto il solito Scardaci porta giustamente avanti i frecciati. Nella ripresa però cambia tutto: i ragazzi di mister Palla giocano con maggior determinazione e aggressività e ribaltano il punteggio intorno all'ora di gioco. Prima Rexhepaj si rende protagonista di un'incursione a sinistra e mette dentro dove Turelli a porta vuota realizza l'1-1, dopodiché azione personale di Palaia che porta a spasso la difesa rivale e con una botta rasoterra beffa il portiere sul primo palo. Nel finale i locali si sbilanciano in avanti e così gli Ospedalieri fanno l'1-3 ancora con Turelli che insacca con una bordata all'incrocio dei pali.
Perignano-Legoli 1-1

RETI: Misiti, Coco
PERIGNANO: Balestri, Bullari, Guida, Ricciardi, Colacchio, F. Pellicci, Menecagli, D. Pellicci, Misiti, Ribaudo, Cantin. A disp.: Malvaldi, Galluzzi, Priami, Marino, Molesti, Pratelli, Ovellar. All.: Michele Gliatta.
LEGOLI: Bonsignori, Mercuri, Catarsi, Cantini, Giannini, Pardossi, Merlini, Coco, Diodati, Curcio, Politi. A disp.: Consolini, Pozella, Santoni, Pitti, Bacci, De Angelis, Bandini. All.: David Chiarugi.
ARBITRO: Di Sacco di Pisa.
RETI: Misiti rig., Coco.



Pareggio per 1-1 tra Perignano e Legoli: i padroni di casa salgono così a 7 punti in classifica, mentre gli ospiti si portano a quota 6. La prima frazione si chiude con gli ospiti avanti nel punteggio per 0-1 grazie a Coco, la cui conclusione micidiale termina in fondo al sacco della porta difesa da Balestri. Nella ripresa il Perignano reagisce e, dopo qualche tentativo a vuoto, agguanta il pareggio con il rigore realizzato da Misiti e così la sfida si chiude sull'1-1. Da segnalare l'insoddisfazione del tecnico di casa Gliatta, che lamenta i tanti falli subiti dai propri ragazzi dall'inizio della stagione. Mister Gliatta sostiene che la propria squadra, molto giovane rispetto alle avversarie, viene eccessivamente maltrattata, come testimoniato anche dal numero elevato di cartellini ricevuti dalle squadre che hanno affrontato finora il Perignano e dunque pretende maggiore attenzione da parte dei direttori di gara.
Romaiano-Montefoscoli 0-0

ROMAIANO: Falaschi, Bertucci, Gherardini, Bachi, Tinghi, Colangelo, Hithi, Gallerini (65' Sani), Mouthi (72' Brillanti), Dolfi (64' Ndiaye), L. Genco. A disp.: Bonfiglioli, Ruggero, Russo. All.: Massimiliano Buhne.
MONTEFOSCOLI: Puccinelli, M. Guerrini, L. Granato, Akpason, Macchioni, E. Granato, Mercuri, Del Bono, Gherardini, Fegatilli, Sanna. A disp.: Gradassi, Di Profio, Giuntini, L. Guerrini, Bartaloni, Fogli, Perini. All.: Marco Cecconi.
ARBITRO: Simoncini di Pontedera.
NOTE: ammoniti Bertucci, E. Granato, Macchioni, Perini, M. Guerrini.



Finisce 0-0 la sfida tra Romaiano e Montefoscoli: due squadre ben disposte in campo che hanno fatto valere tutta la loro organizzazione tattica e solidità difensiva. I padroni di casa hanno amministrato maggiormente il gioco facendo affidamento su una retroguardia granitica che per la terza volta ha mantenuto la porta inviolata tra le mura amiche, gli ospiti invece hanno cercato di puntare sulla loro maggior fisicità, ma alla fine gli attacchi non hanno inciso e così il risultato è rimasto inchiodato. Partono bene i ragazzi di mister Buhne che nei primi 20' vanno tre volte alla conclusione da fuori area, ma i tentativi di Genco, Mouthi e Colangelo escono di poco a lato. Una buona chance la costruisce anche il Montefoscoli con Sanna che sfonda a sinistra e prova il pallonetto che termina fuori. Nella ripresa la gara diventa ancor più combattuta e maschia, il gioco risulta infatti alquanto spezzettato. Al 60' blitz degli ospiti con un gran tiro da fuori che colpisce il palo, poi ottima occasione per il Romaiano con Mouthi al 70' che salta due uomini sulla sinistra e arrivato in area piccola colpisce in pieno la traversa col destro. Nel finale i padroni di casa si fanno pericolosi in due circostanze con Ndiaye che fugge sulla sinistra all'87' e al 91' mettendo due palloni invitanti, ma prima Sani non impatta la sfera e poi Genco in scivolata giunge in ritardo sul pallone. Entrambe le compagini comunque smuovono la classifica: il Romaiano sale a quota 7, il Montefoscoli a 10.
Zambra Calcio-Marciana 2-0

RETI: Barone, Pozzato