Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 6

Montefoscoli-Via Di Corte 1-0

RETI: Guerrini
MONTEFOSCOLI: Puccinelli, Gherardini, Akpason, L. Granato, Macchioni, Mercuri, Giuntini, E. Granato, M. Guerrini, Fegatilli, Sanna. A disp.: Gradassi, Bartaloni, Di Profio, L. Granato, Fogli, L. Guerrini, Perini, Rossi, Salavadori. All.: Marco Cecconi.
VIA DI CORTE: S. Viti, L. Pardossi, Iacobellis, T. Pardossi, Gendusa, Castelli, Levato, Bertacco, Bresci, Iorio, Facchineri. A disp.: Grassulini, Roccia, Macelloni, Bocchicchio, L. Viti. All.: Cristian Rossi.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETE: 84' L. Guerrini.



Importantissimo successo casalingo per 1-0 del Montefoscoli contro il Via di Corte nel big match di Terza Categoria: i padroni di casa salgono così a 13 punti in classifica superando proprio i rivali fermi a 12. La gara è stata disputata ottimamente da parte di entrambi gli schieramenti, ben disposti in campo e tatticamente molto solidi. Prima frazione combattuta nella quale i padroni di casa hanno spaventato la retroguardia ospite con mischie pericolose sugli sviluppi dei calci piazzati e anche con buone verticalizzazioni. Il Via di Corte tiene però bene il campo con i reparti ben collegati tra loro. Il primo tempo termina dunque 0-0 con poche occasioni da rete anche grazie a due difese che hanno reso la vita difficile ai rispettivi attacchi. La ripresa vede il Via di Corte colpire una clamorosa traversa intorno al 65', ma proprio quando la gara sembra incanalata verso lo 0-0 arriva la rete del Montefoscoli: all'84' Sanna tenta un tiro in diagonale respinto corto da Viti e sulla ribattuta il più veloce a fiondarsi sul pallone è L. Guerrini, che realizza così l'1-0 che decide il match. Nei minuti finali gli ospiti creano tre buone occasioni, ma non riescono ad agguantare il pareggio e così al triplice fischio del D.G. esplode l'urlo di gioia del folto pubblico di casa venuto a sostenere la propria squadra in questa importante partita di alta classifica. Il Via di Corte esce sconfitto ma consapevole di aver offerto una prova positiva su un campo molto difficile. Calciatorepiù: Mercuri (Montefoscoli).
Ponteginori-Romaiano 2-2

RETI: Ferrini, Laghi, Sani, Mouhti
PONTEGINORI: Granchi, Ferrini, Moretti, Bientinesi, Laghi, Malerbi (Andreozzi), Tamburini (Modesti), Benvenuti, Grandoli, Sabatini (Lotti), Orlandini (Di Vita). All.: Adriano Bandini.
ROMAIANO: Falaschi, Bertucci, Gherardini, Bachi, Tinghi, Colangelo, A. Genco (60' L. Genco), Mouthi, Buhne, Gallerini (73' Sani), Dolfi (53' Ruggero). A disp.: Bonfiglioli, Russo, Ndiaye. All.: Massimiliano Buhne.
ARBITRO: Buongiovanni di Pontedera.
RETI: Ferrini, Laghi, Mouthi rig., Sani.



Divertente pareggio per 2-2 tra Ponteginori e Romaiano, due squadre che hanno dato il massimo per portare a casa la vittoria, ma che alla fine si sono dovute accontentare di un risultato che permette ad entrambe di salire a quota 8 punti in classifica. Prima frazione che vede gli ospiti giocare decisamente meglio ed essere padroni del centrocampo, ma le tre occasioni costruite con azioni sviluppate sempre sulla destra dai ragazzi di mister Buhne non andranno a buon fine. Al 20' e al 30' è Mouthi ad avere la possibilità di sbloccare l'incontro a tu per tu col portiere: nella prima circostanza spara alto e nella seconda, dopo un bel tunnel all'avversario, calcia da posizione un po' defilata trovando la pronta risposta di Granchi in corner. Al 40' il Romaiano confeziona la terza manovra pericolosa: bella giocata di Gallerini che vede il movimento a smarcarsi di Buhne, il quale si presenta solo in area, ma calcia rasoterra addosso al sempre attento Granchi. Ad inizio ripresa il Ponteginori colpisce al 47' con un'azione ben costruita sulla sinistra: in area si scatena una mischia e Ferrini è lesto a eludere un difensore e insaccare. Pronta la reazione del Romaiano che si getta in avanti, reclama un penalty per fallo di mano e al 63' si guadagna il calcio di rigore (contestato dai rivali) con Mouthi che salta un uomo sulla sinistra e viene toccato: dal dischetto proprio lui realizza l'1-1. Al 70' i padroni di casa attaccano ancora una volta bene sulla sinistra: cambio di gioco verso Laghi che in posizione sospetta si invola verso la porta e trafigge Falaschi. Nella circostanza Tinghi si era fermato convinto che il D.G. fischiasse fuorigioco, spianando però la strada all'attaccante rivale che ringrazia e segna il 2-1. Ancora una volta però il Romaiano non ci sta e va all'arrembaggio, al 76' cross in area, batti e ribatti, tiro di Ruggero all'incrocio e un avversario con la mano sventa la minaccia: l'arbitro vede tutto, lo espelle e assegna la massima punizione agli ospiti. Dal dischetto stavolta si presenta L. Genco che calcia centralmente trovando la respinta col piede di Granchi, ma è ben appostato il subentrato Sani che in scivolata ribadisce in fondo al sacco. Negli ultimi minuti il Romaiano potrebbe approfittare della superiorità numerica, ma evita di rischiare troppo e di esporsi ai sempre pericolosi contropiedi rivali. Una grande chance per fare bottino pieno però riesce a costruirla quando tre scambi di prima permettono a Colangelo di servire Buhne, lancio per Sani che a tu per tu col portiere svirgola clamorosamente.
Legoli-Freccia Azzurra 0-0

LEGOLI: Bonsignori, Mercuri, Catarsi, Cantini, Giannini, Pardossi, Merlini, Coco, Diodati, Curcio, Politi. A disp.: Consolini, Pozella, Santoni, Pitti, Bacci, De Angelis, Bandini. All.: David Chiarugi.
FRECCIA AZZ.: Tonarelli, Cassisa, Sandroni, Cioni, Farnesi, Maresca, Gasparello, Giuliacci, F. Galli, Ciampi, Scardaci. A disp.: Vernelli, Barilla, Fantozzi, Comini. All.: Fabio Durante.
ARBITRO: Banti di Pontedera.



Pareggio a reti inviolate nella sfida tra il Legoli e la Freccia Azzurra, risultato che permette ad entrambe di smuovere la classifica. Partita molto spezzettata con tantissimi interventi fallosi da parte di entrambe le squadre che hanno influito sulla qualità del gioco. Nel primo tempo da segnalare il rigore sbagliato dalla Freccia che avrebbe potuto passare in vantaggio, poi succede poco altro fino all'intervallo. Nella ripresa gli ospiti hanno due ghiotte opportunità con i neo-entrati Comini e Fantozzi: il primo sfiora il vantaggio con un colpo di testa, mentre il secondo non riesce a finalizzare una buona azione di contropiede. Il Legoli, pur senza brillare e con un po' di fortuna, resta in partita e al 90' ha l'opportunità di vincere: il D.G. indica il secondo tiro dagli undici metri di giornata in favore dei locali, che viene però sprecato e così la partita 0-0. Sia il Legoli che la Freccia Azzurra con il pareggio rimediato si portano a 7 punti in classifica confermandosi due squadre arcigne da affrontare.
Corazzano-Citta Di Montopoli 6-1

RETI: Chagdoune, Chagdoune, Freschi, Freschi, Del Vigo, Nacci, Barbieri
CORAZZANO: Donati, Greco, Iommi, Lisi, Del Vigo, Peppoloni (Musatti), Freschi, E. Nacci (Mandorlini), Simonetti, Chagdoune (Scali), R. Nacci (Morena). All.: Fabio Filomena.
MONTOPOLI: Martinelli, Pizzi, Pieraccioni, Scali, Giovacchini, Mattii, Remorini, Giovanneschi, Barbieri, Caluori, Dave. All.: Ermete Bellacci.
ARBITRO: Angelelli di Pontedera.
RETI: Freschi 2, Chagdoune 2, R. Nacci, Del Vigo, Barbieri.



Non regala sorprese la sfida tra la capolista Corazzano e un Montopoli ancora a secco di punti: la squadra di mister Filomena vince per 6-1 e si mantiene in vetta alla graduatoria con 15 punti. Gli ospiti però non meritano la classifica che hanno e, nonostante oggi il Corazzano sia stato indubbiamente più forte, l'ultimo posto è troppo penalizzante per la squadra di mister Maccioni, peraltro assente per l'occasione. I padroni di casa sbloccano la gara al 17' quando, sugli sviluppi di un corner battuto da R. Nacci, si avventa sul pallone Freschi che apre le marcature. Al 22' il Corazzano raddoppia: la difesa ospite commette una leggerezza e Chagdoune non perdona. Prima della pausa i locali segnano ancora con un bellissimo tiro da fuori di Freschi per il 3-0 e poi Chagdoune realizza un rigore fischiato per fallo su Lisi: doppietta per entrambi e padroni di casa che chiudono i conti. Nella ripresa la gara non cambia e al 53' arriva il 5-0 segnato da R. Nacci ben servito da E. Nacci dopo un'azione cominciata dal solito Freschi. Il Montopoli reagisce tirando fuori l'orgoglio che non manca mai a questa società e Barbieri segna con una splendida punizione la rete della bandiera. Prima della fine però il Corazzano colpisce ancora con l'inzuccata vincente di Del Vigo sugli sviluppi di una punizione calciata da Scali: 6-1 e tutti negli spogliatoi.
Calciatoripiù: Mattii, Barbieri
(Montopoli).
Ospedalieri-Zambra Calcio 4-0

RETI: Hasimi, Rexhepaj, Rossi, Sacco
OSPEDALIERI: De Marchi, Manca, Hasimi, Rossi, Dei, Colombini, Seck, Giani, Turelli, Rexhepaj, Sacco. A disp.: Del Punta, Uperi, Rizza, Domenici, Palaia, Amari, Mirigliani, Ceccoli. All.: Luciano Palla.
ZAMBRA: Giannoni, Scaglione, Barbante, Musso, Ceccanti, Nacci, Botrugno, Giuliano, Grisolia, Barone, Andriuolo. A disp.: Palagi, Giordano, Cotarelli, Innocenti, Mordà, Pozzato. All.: Renato Giuliani.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Sacco, Rossi, Rexhepaj, Hasimi.



Meritato trionfo casalingo per gli Ospedalieri che battono 4-0 lo Zambra: la compagine di mister Palla si porta a 14 punti in classifica confermandosi tra le migliori squadre di questo avvio di stagione. Per lo Zambra una partita davvero difficile, come testimonia il risultato, ma la squadra di Giuliani deve fare i conti con tante assenze pesanti a causa di infortuni. Molto bravi i padroni di casa in ogni caso ad approcciare la gara nel giusto modo con concentrazione e voglia di vincere. Ottimo primo tempo infatti degli Ospedalieri che aprono le marcature grazie alla rete di Sacco, abile ad avventarsi su una deviazione corta del portiere ospite su tiro di Rexhepaj. Prima della pausa arriva anche il raddoppio siglato da Rossi che risolve una mischia in area con un colpo di testa che termina in fondo al sacco. Nella ripresa la gara non cambia, gli Ospedalieri sfruttano al meglio il doppio vantaggio e finiscono per andare a rete ancora due volte: Rexhepaj segna il 3-0 grazie a un tiro ad incrociare dopo aver dribblato un difensore rivale, mentre il 4-0 con il quale si chiude la contesa lo realizza Hasimi con un gran gol di sinistro al volo su assist di Domenici.
Litorale Pisano-La Fornace 0-3

LA FORNACE: Ronda, Menichetti, Castellini, Martone, Volpi, Martinelli, Barani, Fillanti, Fontanelli, Diolaiti, Martinelli. A disp.: Albano, Boldrini, Battini, Caterino, Lazzerini, Pistolesi, Pantani, Vannini . All.:
RETI: Barani, Fontanelli, Fillanti
LITORALE PISANO: Salvadogi, Colombaro (65' Perondi), Franco (65' Capozzi), Guercini, Marconcini, Nurra, Belfiore, Tranquillo, Scaramozza, Mascagni, Ambrosio (60' Giovannelli). A disp.: Bandini, Paolicchi. All.: Massimo Dal Canto.
LA FORNACE: Ronda, Menichetti (55' Pantani), Castellini, Martone, Volpi, F. Martinelli, Barani (75' Boldrini), Fillanti, Fontanelli (70' Pistolesi), Diolaiti (65' Lazzerini), A. Martinelli. A disp.: Albano, Battini, Caterino, Vannini. All.: Valerio Bilanci.
ARBITRO: D'Agostino di Pisa.
RETI: 24' Fontanelli, 57' Barani, 90' Fillanti.



Seconda vittoria consecutiva per La Fornace che grazie al perentorio 0-3 inflitto a domicilio al Litorale Pisano fa capolino nelle parti alte della classifica. Vittoria rotonda e meritata quella dei ragazzi di Bilanci al termine di una gara combattuta per 60' prima che i padroni di casa alzassero bandiera bianca. Il primo tempo, dopo una fase di studio fra le due squadre, vede gli ospiti cercare di imporre il proprio gioco tenendo dei ritmi alti. La risposta del Litorale comunque non si fa attendere e avviene colpo su colpo. Al 5' azione sulla destra con Menichetti che serve Fontanelli, scarico per Diolaiti, ma la conclusione dell'attaccante arancione sfila sul fondo. Risposta locale al 10': palla lunga che Scaramozza spizza per Mascagni, ma il tiro termina alto. Al 14' gli ospiti protestano per un fallo di Franco su Diolaiti, ma il contrasto è parso molto leggero agli occhi di tutti. Il Litorale prova a colpire con lanci lunghi per Scaramozza, ma la difesa ospite argina bene ogni vano tentativo dei ragazzi di Dal Canto. Al 24' punizione dalla destra di Martone e colpo di testa di A. Martinelli che impegna Salvadogi sulla cui respinta si avventa Fontanelli che insacca da pochi passi per il vantaggio ospite. I padroni di casa reagiscono sempre con lanci lunghi dalle retrovie e riescono a creare qualche grattacapo agli ospiti soltanto su calci piazzati, ma la fase difensiva dei ragazzi di Bilanci oggi è parsa ottima. Prima della fine del primo tempo bella azione della Fornace sulla sinistra con Barani che, da posizione defilata, calcia fuori anziché servire i propri compagni a rimorchio. Si va al riposo quindi sul parziale di 0-1. Nella ripresa partono forte i ragazzi di Dal Canto che protestano per un fallo di mano, parso tanto netto quanto involontario, di Castellini che il direttore di gara però non rileva. Al 57' pregevole azione di contropiede della Fornace: Martinelli recupera palla e serve Pantani, palla a Fontanelli e scarico per Martone che di prima intenzione cambia gioco per Barani che giunto sul vertice dell'area punta e salta Colombaro calciando in porta un destro a giro che supera Salvadogi insaccandosi alle sue spalle. Il Litorale prova ad imbastire una reazione d'orgoglio per riaprire la partita, ma gli ospiti difendono con grande attenzione. Sono anzi gli arancioni della Fornace in contropiede ad avere le occasioni migliori per arrotondare il punteggio e, su una di queste, nel primo minuto di recupero, Fillanti chiude in rete un perfetto assist di Pistolesi. Termina 0-3 per La Fornace che sancisce la prima sconfitta interna al Litorale Pisano.
Marciana-Perignano 1-3

RETI: Mariani, Ribaudo, Ribaudo, Ribaudo
Oltrera-Atletico Cascina 2-3

RETI: Lazzerini, Mura, Amoroso, Amoroso, Castagna